cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da vengeans »

salve il mio cerdellino ha delle protuberanze bianche sulle zampe cosa e e come posso curarlo? grazie anticipatamente :|


Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cardellino62CC
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 dicembre 2005, 19:47

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da Cardellino62CC »

Penso che si tratta di rogna delle zampe che va curata con una parte
di ivomec e nove parti di glicole propilenico. Dopo la prima applicazione
ripetere il trattamento dopo quindici giorni.
L’ivomec è valido contro: acari rossi, pidocchi delle penne, acari della rogna,
acari della trachea, ecc, ecc.
Ps: visto che non so mettere le foto, ho chiesto all’amico Eliseo di inserire
una mia foto ( cardellino affetto da rogna ) dove puoi confrontarla con il tuo
cardellino.

Ciao Raffaele Esposito
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Foto dell' Amico Raffaele
aaa.jpg
OK fatto .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Raff. ora ti rispondo , per quello che penso IO, poi tu lo sai bene.
Dalla foto penso che sia un soggetto di una certa età? La perturberanza
che si vede, dalla foto , la si trova anche nei canarini. La causa sia l'eta
ma anche i posatoi, la prima causa. In questi casi mettere posatoi di
diverso spessore, e super UTILE, le dita hanno più possibilità di fare
ginnastica, movimento. Ma tante volte succede per la mancanza anche
della griglia di fondo, contatto diretto delle feci alle dita. Poi queste cose
si riscontrano sempre su animali domestici, che non alleviamo.
Perché non si nota mai queste cose , nei soggetti che vivono in Cattività?
La possibilità di vedere soggetti in cattività, ne ho tanta, come ne
hai anche tu la possibilità Raff. Per cui penso che le cause siano quelle.
Rimedi, certamente se la diagnosi e fatta Tramite un laboratorio Veterinario
specialista in Aviaria, allora accetto anche le cure. Ma così ritorno hai miei
vecchi metodi:-
Pulizia delle gabbie- Creare posatoi diversi di spessore-la griglia di fondo-
e in questo caso l 'uso dell' olio sulle parte gialle che io chiamo CRESTE di
Gallina-. Dopo questo trattamento di una settimana, le creste andranno via.
E per finire un po di mercurio cromo. TORNO a ripetere se c' è un referto del
Veterinario Specialista in AVIARIA, alzo le mani perchè VALE di più il suo
parere che il mio.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Cardellino62CC
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 dicembre 2005, 19:47

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da Cardellino62CC »

Ciao Eliseo, il cardellino non è di una certa età, ha circa un anno, non è mio ma
di un amico che me lo portò alcuni mesi fa per curarlo. Dopo due applicazione
di ivomec il cardellino adesso ha le zampe perfettamente sane. Tale soggetto era
effetto da dermatosi parassitaria cioè rogna delle zampe, come puoi ben vedere
dalla foto le zampe presentano croste rugose grizio- giallastre internamente alveolate
dovute ad alcune specie di acari che si localizzano nello strato corneo della cute.
Il miglior sistema di prevenzione è la pulizia delle gabbie, accessori e tutto
l’allevamento in generale.

Ciao Raffaele Esposito
manuel
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 agosto 2008, 17:34

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da manuel »

ciao Raffaele,io sono Emanuele un nuovo iscritto,io il tuo problema l'ho avuto e nonostante i vari tipi di antibiotico e pomate al cortisone e antibiotiche i miei lucherini non davano segno di miglioramento,non ci crederai ma ho risolto il problema con il famoso antiparassitario per cani Frontline,bastano poche applicazioni,circa 4-5 per avere delle zampette perfettamente guarite,con mia grande gioia i miei lucherini si sono ripresi molto bene.Allora,spruzzalo sulle zampette e sfrega fino al totale assorbimento in modo che col becco non possano ingerirlo,fallo un giorno si e uno no per 8-10 giorni,quindi 4-5 applicazioni e poi fammi sapere,vedrai funzionerà. Ciao Emanuele
ael
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 settembre 2008, 12:15

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da ael »

Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento.
Mi chiamo Angelo e da diversi anni allevo in maniera amatoriale praticamente di tutto.
Volevo sapere dove trovare l'ivomec.
In farmacia?
Grazie mille a tutti
Angelo
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da myriam »

Ciao Ael, l'ivomec puoi acquistarlo solo se hai la ricetta del veterinario (in triplice copia).
Ti avverto che costa molto,credo intorno ai 50 euro.
Sarebbe meglio che ti accordassi con qualche altro amico che ha uccellini, così dividete la spesa, oppure cerca di fartene dare un pò da qualche amico veterinario.
Ah, dimenticavo: mi raccomando, diluisci l'ivomec con glicole propilenico(lo trovi sempre in farmacia) nella proporzione di 1 a 9(si fa misurando la quantità dei due prodotti in una siringa).Spero di essere stata chiara. Ciao.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da Alex1977 »

Puoi evitare di spendere questi soldi applicando una goccia di Front Line tra le scapole del soggetto.
Non conosci nessuno che ha un cane di piccola taglia? Sicuramente utilizzarà tale prodotto.
L'Ivomec è miracoloso ma anche tanto tanto tanto aggressivo.
Considera che è un prodotto che si utilizza sul bestiame, parliamo quindi di quintali di carne non pochi grammi come i canarini o simili.
Lubrifica poi le zampe e vedrai che tutte queste scaglie cadranno da sole.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da NIKE77 »

Alex1977 ha scritto:Puoi evitare di spendere questi soldi applicando una goccia di Front Line tra le scapole del soggetto.Lubrifica poi le zampe e vedrai che tutte queste scaglie cadranno da sole.
Alex perdonami io il frontline lo uso ed applico due goccie dietro la nuca dei soggetti... quando parli di applicarlo alle scapole cosa intendi??? ti riferisci al caso specifico della rogna delle zampe oppure parli in generale???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da vengeans »

ciao... allora io l'ivomec è ottimo x questo ma personalmente lo sconsiglio xke ha una potenza inuauduta e basta un non nulla x far morire il cardellino... il frontline non sempre funziona su questa malattia... mentre io personalmente uso il salicilico al 5% è un unguento che tu spalmi in quantita non eccessiva sui piedi del cardellino ad in poco vedrai il tutto diminuito e poi del tutto sparito fallo tutte le sere e ripeto le sere finche non guarisce ( cierca 3-5 applicazioni) spero di esserti stato di aiuto ... fammi sapere eh!
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da vengeans »

ah dimenticavo il salicilico al 5% si compra in farmacia costa si e no 2,50 euro ed è un unguento che sugli umani si usa x i funghi :)
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da NIKE77 »

anche se nn sono direttamente interessato ti ringrazio x l'OTTIMA INFO :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da Alex1977 »

Scusa il ritardo Nike :oops:
E' lo stesso posto tranquillo........tu lo metti nella nuca io 1 cm sotto (tra le scapole) ma non cambia nulla. L'importante è che il soggetto non riesca a beccare la zona ed avvelenarsi!

Grazie vengeans, apprendo solo adesso di questo unguento.
Proverò anch'io se dovesse servire....ma spero TANTO non sia necessario!

Ciao, Alex.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da NIKE77 »

Alex1977 ha scritto:Scusa il ritardo Nike :oops:
E' lo stesso posto tranquillo........tu lo metti nella nuca io 1 cm sotto (tra le scapole) ma non cambia nulla. L'importante è che il soggetto non riesca a beccare la zona ed avvelenarsi!
ciao, Alex.
figurati Alex... volevo solo capire se avevo capito :lol: ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
trixi
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 marzo 2009, 13:37

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da trixi »

vengeans ha scritto:ah dimenticavo il salicilico al 5% si compra in farmacia costa si e no 2,50 euro ed è un unguento che sugli umani si usa x i funghi :)
ciao vengeas, scusami ma di che farmaco si tratta? cosa dovrei dire in farmacia? è un unguento? e poi tu credi che ha funzionato per questa malattia ai piedi del cardellino?
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da NIKE77 »

l'unguento di acido salicilico male non fà ma sicuramente i risultati si vedono + alla lunga rispetto ad un prodotto che potrebbe essere l'ivomec... è un unguento che puoi tranquillamente acquistare in farmacia o anche in qualche parafarmacia il prezzo varia dai 2 a 4 euro senza bisogno di ricetta medica
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
trixi
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 marzo 2009, 13:37

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da trixi »

Grazie x l'informazione. cmq vedrò di utilizzare l'ivomec, dato ke finora è il miglior farmaco x questo problema di rogna alle zampe. scusatemi ancora... so ke lo devo diluire in rapporto 1:9 con glicole propilenico (anch'esso liquido). dopo di che, questa soluzione come la devo applicare alle zampette? e ogni quanto tempo? io credo 2 volte a settimana...o forse di più?
Insomma, vorrei sapere il modo di applicazione ed il tempo di durata del trattamento. Grazie anticipatamente.
niki
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2009, 7:25

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da niki »

salve a tutti sono nik,anchio avrei un problema simile di un cardellino adulto dicirca un anno ha le zampe arresate con una palla in superfice vi preco aiutatemi!!come posso guarirlo,grazie,vi prego rispondetei..
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da NIKE77 »

ciao niki e benvenuto, non sono un veterinario ma da ciò che scrivi il tuo cardellino è affetto da rogna delle zampe... leggiti dall'inizio questo topic perchè è scritto in vario modo x quale soluzione puoi optare per guarire il tuo cardellino... cmq se hai dubbi fai vedere il tuo pennuto ad un veterinario che possa confermare la diagnosi... di solito con la rogna si procede con un medicinale chiamato ivomec ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
paololicata
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dicembre 2014, 17:41

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da paololicata »

ci sono metodi naturali x la rogna??? tipo (limone,aceto,olio ecc) ...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da nino56 »

paololicata ha scritto:ci sono metodi naturali x la rogna??? tipo (limone,aceto,olio ecc) ...
si olio di oliva .metti un po di olio di oliva in un piattino prendi il soggetto in mano gli immergi per qualche secondo le zampette affette dopodiche sfreghi un po con le dita e vedrai che parte della rogna ti rimane tra le dita fai attenzione a non esagerare in modo da non fargli sangue ma se succede mettici un po di cotone emostatico in modo che non sanguina piu.fai questa cura un giofno si e uno no per un totale di sei o sette applicazioni e dovresti avere dei buoni risultati
Nino56
paololicata
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dicembre 2014, 17:41

Re: cardellino con protuberanze bianche alle zampe

Messaggio da paololicata »

graziee mille......
Rispondi