Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Alex perdonami io il frontline lo uso ed applico due goccie dietro la nuca dei soggetti... quando parli di applicarlo alle scapole cosa intendi??? ti riferisci al caso specifico della rogna delle zampe oppure parli in generale???Alex1977 ha scritto:Puoi evitare di spendere questi soldi applicando una goccia di Front Line tra le scapole del soggetto.Lubrifica poi le zampe e vedrai che tutte queste scaglie cadranno da sole.
figurati Alex... volevo solo capire se avevo capitoAlex1977 ha scritto:Scusa il ritardo Nike![]()
E' lo stesso posto tranquillo........tu lo metti nella nuca io 1 cm sotto (tra le scapole) ma non cambia nulla. L'importante è che il soggetto non riesca a beccare la zona ed avvelenarsi!
ciao, Alex.
ciao vengeas, scusami ma di che farmaco si tratta? cosa dovrei dire in farmacia? è un unguento? e poi tu credi che ha funzionato per questa malattia ai piedi del cardellino?vengeans ha scritto:ah dimenticavo il salicilico al 5% si compra in farmacia costa si e no 2,50 euro ed è un unguento che sugli umani si usa x i funghi
si olio di oliva .metti un po di olio di oliva in un piattino prendi il soggetto in mano gli immergi per qualche secondo le zampette affette dopodiche sfreghi un po con le dita e vedrai che parte della rogna ti rimane tra le dita fai attenzione a non esagerare in modo da non fargli sangue ma se succede mettici un po di cotone emostatico in modo che non sanguina piu.fai questa cura un giofno si e uno no per un totale di sei o sette applicazioni e dovresti avere dei buoni risultatipaololicata ha scritto:ci sono metodi naturali x la rogna??? tipo (limone,aceto,olio ecc) ...
Codice: Seleziona tutto