Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da rox »

vorrei cambiare locale ma dovrei allevare con fotoperiodo artificiale, montando un disposotivo alba tramonto, il problema è per l'illuminazione visto che i neon normali non vanno bene, posso mettere delle lampadinne a risparmio energetico o l'effetto che si ha è lo stesso dei neon?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Pochi giorni fa ho risposta analoga domanda, per cui quello che
avevo scritto lo dovresti cercare ( [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] )
Ti posso dire che sono anni che uso una programmatore luce di una
nota ditta, e uso una sola lampada a Neon si e strano e il normale
NEON. E ti assicuro che sono tanti gli anni di allevamento con questo
Programmatore, mai nessun problema. Tieni presente che uso anche
la foto cellula per il riconoscimento della luce Natura all'interno
dell' allevamento.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da rox »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Pochi giorni fa ho risposta analoga domanda, per cui quello che
avevo scritto lo dovresti cercare ( [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] )
Ti posso dire che sono anni che uso una programmatore luce di una
nota ditta, e uso una sola lampada a Neon si e strano e il normale
NEON. E ti assicuro che sono tanti gli anni di allevamento con questo
Programmatore, mai nessun problema. Tieni presente che uso anche
la foto cellula per il riconoscimento della luce Natura all'interno
dell' allevamento.

:) :)
il sistema di luci tramonto me lo cederebbe un allevatore, dove lui utilizzava la classica lampadina a tungsteno, allora io ho pensato di mettere quelle a risparmio energetico, per quanto riguarda l'utilizzo del neon, mi hanno sempre detto che non va bene perchè avvertirebbero la luce del neon come se lampeggiasse.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Mi dispiace ma non so darti una risposta. Se l'accensione Rapida non dovresti
avere problemi. Elettricità non e proprio il mio pane.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da GIAKA »

Io uso le normali lampade a risparmio energetico ( 14 W di consumo effettivo per 100 W di luminescenza ) e non ho mai avuto problemi, certo è più bella la luce dei neon in quanto bianca ....
Nel mio locale di mt 3 x 4 circa ne ho tre. La luce è buona e non ho mai rilevato tra l'altro consumi enormi in bolletta.
Con questo sistema allevo gould all'inverno e fino ad ora ( 4 anni ) si sono sempre riprodotti e hanno mutato senza problemi di sorta.

ciao ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da rox »

GIAKA ha scritto:Io uso le normali lampade a risparmio energetico ( 14 W di consumo effettivo per 100 W di luminescenza ) e non ho mai avuto problemi, certo è più bella la luce dei neon in quanto bianca ....
Nel mio locale di mt 3 x 4 circa ne ho tre. La luce è buona e non ho mai rilevato tra l'altro consumi enormi in bolletta.
Con questo sistema allevo gould all'inverno e fino ad ora ( 4 anni ) si sono sempre riprodotti e hanno mutato senza problemi di sorta.

ciao ciao
ok, grazie per la risposta mettero delle lampade a risparmio energetico, per i neon gli uccelli la luce la percepiscono in maniera diversa (come se lampeggiasse).
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ok ROX significa che in tanti anni di allevamento , ho sempre allevato
un po di soggetti con grossi problemi alla luce?
per i neon gli uccelli la luce la percepiscono in maniera diversa (come se lampeggiasse)
Sarà anche vero quello che hai scritto. Ma ogni anno che allevo e credo di aver
allevato varie specie , con risultati sempre positivi ( [smilie=041.gif] Non ho
mai visto soggetti che al mattino ritornando dalla balera andavano dondolando
per le VIE [smilie=041.gif] )

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da rox »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Ok ROX significa che in tanti anni di allevamento , ho sempre allevato
un po di soggetti con grossi problemi alla luce?
per i neon gli uccelli la luce la percepiscono in maniera diversa (come se lampeggiasse)
Sarà anche vero quello che hai scritto. Ma ogni anno che allevo e credo di aver
allevato varie specie , con risultati sempre positivi ( [smilie=041.gif] Non ho
mai visto soggetti che al mattino ritornando dalla balera andavano dondolando
per le VIE [smilie=041.gif] )

:) :)
scusami ma la tua apparecchiatura a quanti Hz accende i neon? Questo è come avvertono gli uccelli i neon http://it.youtube.com/watch?v=ND5gLIiaz-0
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Giulio G. »

Recupero vecchio topic, sempre utile.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

Salve ragazzi vorrei qlk delucidazioni in merito al fotoperiodo..ho un garage d icirca 35mq..dentro gia vi e installato un neon alcuni id voi mi hanno consigliato di comprare 2 timer regolabile e 3 lampade a risparmio energetico da 15 wattvanno bene?Ora vorrei capire cm s imotano qst timer cn le lampade sono facili da montare?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Moli 44, puoi dirmi come è fatto il tuo garage, è quadrato, è stretto e lungo o ...
Le gabbie quanti m.l. occupano ? Non credo che tu abbia riempito il garage di canarini.
prosegue...
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

il mio garage e quadrato e pavimentato problemi di aria nn c'e ne sonoil solo problema e quello della luce...mi servirebbe alcune dritte ben precise per mettere un illuminazione artificiale..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Giulio G. »

Ho interrotto x la cena, poi ho perso tempo. Il tuo garage è circa 6x6. I canarini quante pareti occupano e x che lunghezza ?
Se occupano una sola parete, bastano 3 lampade(3 punti luce)a basso consumo o 2/3 neon.
Se lo devi illuminare tutto puoi mettere 4 lampade a basso consumo o 4 neon, di potenza equivalente a 75/100watt, equidistanti tra loro, partendo da 2 m. dal muro.
Esempio: dal muro 2m. 1a lampada, poi 2m. vuoti, 2a lampada, 2 m. vuoti, muro.
Alla fine hai 4 lampade, sempre distanti tra loro di 2m. e dal muro di 2 m.
Per l'alba servono delle lampadine normali, da 40w. Per il tramonto, usi quelle x l'alba. (le provi)
Di prese di corrente, in garage, ne avrai 1 o 2, usa una "ciabatta" da 4/5 prese.
In ogni timer metti una presa tripla o una "ciabatta", secondo il numero delle lampade che vuoi montare.
Ogni lampada avrà il suo filo, così se se ne fulmina una, le altre funzionano.
Il timer non è difficile da usare, al centro c'è l'orologio e all'esterno, in circolo, la ghiera con le linguette che si alzano o si abbassano, stabilendo l'accensione e lo spegnimento.Fai un pò di prove.
Ti faccio un esmpio di come funzionano i timer. Si regolano di 15 minuti per volta.
1° timer con lampadine normali, 40w. accende ore 7 spegne 7,30 -- riaccende ore 19,30 spegne 19.45 o 20.
In questo timer, tieni l'orologio avanti di 5 minuti rispetto all'altro, così quando l'altro si spegne, questo è già acceso.
2° timer con lampade a basso consumo o neon, accende ore 7,15 spegne ore 19,30.
Devi provare l'impianto per regolarti sulla potenza delle lampade, specie quelle del tramonto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

si le gabbie occupano una sola parete..ma le lampdine le devo fissare vicino alla gabbie oppure un po distanti?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Giulio G. »

Mi sono dimenticato di dirti due cose, 1) prima di acquistare i timer, chiedi se vanno bene anche con i neon, io lo ho usato solo con le lampade. Adesso ho un orologio alba-tramonto.
2) prova l'impianto e controlla che al tramonto non faccia troppa luce. Puoi mettere delle lampadine con meno watt o aggiungere un terzo timer(sempre avanti di 5 m. dall'altro) con due lampadine da 15w.
Le lampade vanno tenute ad una distanza tale, che riescano ad illuminare un pò anche le gabbie più basse.
I timer costano dai 10 ai 15 euro.
Un ororlogio alba-tramonto, manuale, si dovrebbe trovare a partire dai 140/160 euro. Costano, ma sono molto comodi.
Quando userai il fotoperiodo, sia aumentando le ore/luce, che calandole, devi aumentare di 15 minuti ogni 5 giorni, una volta aumenti al mattino, una volta alla sera. E' più delicata la fase di aumento di ore/luce.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

grazie giulio poiche ora nn vorrei affrontare una spesa cosi grande per l'orologio alba-tramonto posso prendere solo i timer?
popi un altro domanda ma i timer li devo aggiornare io tt i giorni o una volta alla settimana!poi posso mettere lampadine a risparmio energetico da 15 watt??tre penso che vanno bn!oppure lampadine ad incandescenza??
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da gabriele »

si i timer possono collegarsi alle lampade a risparmio energetico
i timer che ti ho fatto vedere vanno programmati ogni settimana...
ma io li stò programmando ogni tre giorni per dare un più graduale aumentodelle ore di luce...

ragazzi ho notato che oggi dopo aver messo 4 soggetti nell'allevamento... 2 li vedevo meno vispi... uno tendeva a dormire(nonostante si trovasse a 30 cm dalla lampada... gli altri 2 erano ok
sarà che devono abituarsi alla luce artificiale???
(non chiedo se la luce è insufficente perche proprio i soggetti che dormivano erano vicinissimi)
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

s ima queeli che mi hai fatto vedere tu nn sono disponibili devo vederein un negozio...
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

ho comprato un timer programmabile ma nn e elettronico devo metterlo io l'orario e a corrente..va bene lo stesso?devo capire solo cm funziona...
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da gabriele »

sarebbe stato meglio prenderne due....
cmq in che senso devi mettere tu l'orario...?
devi programmarlo giornalmente o settimanalmente?

io ho appena innaugurato il locale con tutti i soggetti... finalmente tutto finito...
cmq per il tremonto ho usato un altro timer e una lampaa a incandescenza da 40w....
Và bene 10-15 minuti di alba e tramonto? o devo fare 30?? [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

c'e una manopola che devo girare e stanno i numeri d 1 a 24..ora nn so cm regolarlo...giornaliero xk sopra c'e scritto che ha la durata di 24 h l'ho pagato 6euro.. :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Occhio quando si spegne la LUCE con il tuo sistema . Potrebbe spegnersi , mentre
i soggetti sono ancora fuori nel nido. Il brutto magari se hai soggetti in cova.
Posso dire che a Piacenza, un amico del Forum LUCAS, ne ha preso uno di una
nota ditta al costo di 130euro. Posso dire che e ottimo , certamente, non posso
fare conti in tasca a nessuno. Però vi ricordo quello che succede se la luce si
spegne con i soggetti in cova, eventuali pulli.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

ma il mio nn va a min va tipo ad ora?
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da Peppe86 »

ciao ragazzi!!!i miei tre timer stanno facendo l'effetto ke volevo realizzare!!gia' ho la prima coppia che e' in fase di costruzione nido...saro' forse fortunato perche' dopo il tramonto simulato ho un effetto luna naturale?cmq sta procedendo tutto per il meglio adesso aspetto le altre due coppie!
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

http://cgi.ebay.it/TIMER-GIORNALIERO-AC ... 240%3A1318 ragazzi qsyt e il mio timer secondo voi va bene???
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da gabriele »

Peppe86 ha scritto:ciao ragazzi!!!i miei tre timer stanno facendo l'effetto ke volevo realizzare!!gia' ho la prima coppia che e' in fase di costruzione nido...saro' forse fortunato perche' dopo il tramonto simulato ho un effetto luna naturale?cmq sta procedendo tutto per il meglio adesso aspetto le altre due coppie!
peppe hai riscaldato l'ambiente dove li tieni...??? penso sui 17-20 gradi può andar bene---- adesso è troppo freddo... rischi di far morire la nidata...
moli44 ha scritto:http://cgi.ebay.it/TIMER-GIORNALIERO-AC ... 240%3A1318 ragazzi qsyt e il mio timer secondo voi va bene???
può andar bene... l'unica cosa che non mi piace molto e che può regolarsi con multipli di 15 minuti..
cmq io resto dell idea che devi comprarne un altro per l'alba e trmonto x le ragioni che poepila e giulio ci hanno detto
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

il fatto della regolazione nn ho capito...chiè che me lo puo spiegare xk nelle istruzione nn lo dicie...
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

infatti io il fatto dei multipli d i15 nn ho capito chi è che me lo puo spiegare?nell'istruzioni nn c'è scritto niente che parli cm regolare...
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da gabriele »

non sò come darti aiuto... magari se lo avessi in mano.... ma a distanza non ne ho idea :( :( :( :(

multipli di 15 signica che puoi regolarlo...alle 7:00- 7:15 7:30 e così via...+
non puoi ad esempio mettere l'accensione all 7:10 .11 ecc
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Fotoperiodo artificiale: Lampade a risparmio energetico

Messaggio da moli44 »

nn riesco a capire..prima ho pravoto a mettere su 5 mi e staccata a 17..boh :shock: nn ci capisco nulla :cry:
Rispondi