AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Monica »

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Monica e sono nuova, chiedo scusa in anticipo per eventuali errori che posso fare nell'uso del forum.
Cerco il vostro aiuto poichè ad agosto ho raccolto un uccellino in un parco. Il piccolo ancora non volava. Io ero convinta fosse un passero (nella mia infinita ignoranza), poi, col tempo, ci siamo accorti che un passero non è... Sicuramente non è un merlo, unico uccello che riconosco abbastanza bene!
Il veterinario mi ha detto che a lui sembrerebbe un fringuello, femmina, ma dopo aver visto alcune foto devo dire che la cosa mi convince poco. Il piccolo (o la piccola... Chi lo sa!) ha un ciuffo di piume sulla testa che a volte cercano di raddrizzarsi. Io ho letto che è l'Allodola ad avere questa caratteristica. Ora, non potendo allegare foto (credo non si possa fare) diventa difficile, ma la mia domanda per ora è questa: solo l'Allodola possiede questa caratteristica???
Come posso capire che tipo di animaletto è, credo che sia fondamentale per poterlo allevare...

Grazie a tutti,
Monica


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao, inatanto benvenuta :D !Il moderatore sposterà sicuramente il tuo quesito nel post SOS NIDIACEI, ma per ora scriviamo qui.
Dunque le foto nel forum si possono allegare eccome!!Sotto allo spazio dove si scrivono i messaggi, c'è " invia allegato" clicchi e segui come fare....non mettere foto pesanti tipo da 2 MB, io le rimpicciolisco sempre prima di postarle.
La foto per aiutarti è FONDAMENTALE, per quanto tu possa descrivere bene a parole.
Dicci qualcosa in più sull'ambiente dove lo hai trovato, descrivici le dimensioni del volatile e il suo piumaggio.
Ora uccelli con la "crestina" ce ne sono a quintali, vediamo intanto i più comuni...
-Allodola, beh...si ha una sorta di cerstina quando è agitata la alza, o meglio ancora le Cappellaccia suo simile che come dice il nome ha una crestona ben vistosa.Allodola e cappellaccia sono subito da escludere dato che un parco non è il loro ambiente.

C'è da dire che tutti gli uccelli su e giù quando sono agitati o emozionati, tendono ad arruffare le piume della testa, facendole sembrare ad una piccola cresta, che da individuo a individuo è più o meno visibile.
In un parco.....tutti i fringillidi nidificano e hanno soprattutto il fringuello il capo arruffato...sennò passiamo alle cincie.Cinciallegra, cinciarella, cincia mora.....da un occhiata.

Scusa se mi permetto poi.Posso capire la scarsa conoscenza sugli uccelli da parte della maggior parte delle persone come puoi esserlo tu per, ma un veterinario cavoli non può dire mi sembra un ......almeno riconoscere se è granivoro o insettivoro!!!Chi da la laurea a certa gente??Che ne sanno sugli animali, e si che è il loro lavoro..!Non esistono mica solo cani e gatti in sto mondo....scusa l'ira, ovviamente non vale per tutti i veterinari ma per esperienza che ci sa fare con i volatili sono davveri pochi. :cry:
Aspetto altre news e una foto
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da pompeleflavio »

perdonate gli errori fin che scrivo... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Senza un foto significa dare nr al lotto. Magari un bel terno [smilie=041.gif]
E da escludere a priore che trattasi della specie allodola, questa cerca per
nidificare e altro grandi spazi, Certamente mai nei parchi.
Per cui ti allego una foto del fringuello, poi aspettiamo almeno una FOTO
del soggetto:-
Immagine

Poi vale tutto quello che ha scritto pompeleflavio.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Monica »

Ringrazio tutti per il gentile aiuto... Chiedo scusa se faccio pasticci: è una vita che uso il PC, ma i forum non li ho mai frequentati...

Veramente il veterinario mi è sembrato abbastanza convinto del fatto che fosse un fringuello, femmina ha detto... Viste le foto su internet però io sono rimasta un po' perplessa: il fringuello mi sembra più colorato!! Non vorrei mi avesse solo liquidata in fretta. Anche se è stato molto gentile...

Il becco è decisamente degli insettivori: un po' allungato e sottile, con la punta leggermente rivolta verso il basso. Le zampette sono scure. Il parco dove l'ho trovato è abbastanza grande: ci sono alberi, pini e molti prati. Io abito nella periferia di Torino, oltre la mia città ci c'è la campagna...
Il piccoletto è grande come un passerotto, o poco più.

Tento di allegare una foto, ma non è recente. Ora è più grande, ma le foto più recenti sono su un altro PC, al momento inagibile!! Il becco ora è decisamente più lungo.

Ah! Il veterinario mi ha detto che sta facendo il vaiolo e mi ha dato un antibiotico, il cortisone e delle vitamine...

Appena potrò allegherò foto più recenti...

Grazieee!!
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Monica »

Ops... Eccolo!!
Allegati
IMG_2000.jpg
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
sembra un piccolo di Pigliamosche o di Pettirosso, uccelli insettivori che con il Fringuello non hanno nulla da spartire.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Monica »

... Beh! Quando vede una mosca non la molla più... Con gli occhi naturalmente... Il piccoletto non vola!

... Sinceramente non ho mai visto nessun pettirosso nella zona, solo in bassa val Susa. A qualche Km da qui...
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Rorschach »

Strano che non voli, siamo a fine settembre, dovrebbe comunque avere più di un mese di età. Il nome Pigliamosche deriva dal fatto che spesso cacciano in volo, puntando le loro prede. Infatti il piccolo ha l'occhio lungo con le mosche.........
I Pigliamosche sono uccelli migratori, per cui mi sa tanto che il piccoletto dovrà trascorrere l'inverno al caldo in Val Susa!!!
Ciao
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Monica si è un Pigliamosche :D C'eravamo distanti col fringuello e con l'allodola, ma ora siamo senza dubbio.Pettirosso no, ci somiglia se vogliamo, ma è molto più scuro il piumaggio da giovane.
Non volevo accanirmi col veterinario, ma sono ci sono rimasto un po' male....e poi se ti ha detto che è un uccello insettivoro dato il becco sottile a punta ecc, cosa centrava il fringuello, che è un granivoro a tutti gli effetti? :shock: Vabbe, comunque ora tutto a posto.

Lo stai crescendo bene vedo, gode di ottima salute o sbaglio?Se acchiappa già le mosche meglio, ottimo traguardo!!
E' ancora piccolo per liberarlo dalla cattività (in natura sarebbe già scappato dal nido a questa età) poi ora è inverno...tieni conto che il Pigliamosche è un uccello migratore oramai è già partito per l' Africa.Liberarlo col freddo gli darebbe poche probabilità di vita.A questo punto tienilo e lo libri a marzo.Secondo me.
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Rorschach perdona se ho ripetuto le tue cose..mi hai preceduto... :D
Ciao
Flavio
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da sam »

Io non posso certo considerarmi un esperto ma questa volta anch'io posso comfermare con certezza che e' un pigliamosche perche ho avuto occasione di vederne alcuni tempo fa'...
guarda qui' http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 30&t=11261
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Sam che dici? :wink: Non sei un esperto anche tu adesso?Ti pare poco sapere distingeure un pigliamosche a occhio, sapere che sono migratori, che possono nidificare anche in vasi di fiori (vedi tuo caso :lol: ) e non nel classico nido a coppa come si crede per la maggior parte degli uccelli, poter descrivere un po' come cacciano, stando in genere sun posatoio per lanciarsi come una molla su un moscerino....? :D
Fidati pochi sanno queste quriosità, soprattutto sul pigliamosche...e su chissà quanti altri uccelli anche i più comuni :cry:
Anche monica per quanto poco ora sa cosa è un pigliamosche, e magari prima non sapeva nemmeno che esistesse....accumulando tutte ste conoscienze sei come un piccolo "libro"... :wink:
Ciao
Flavio
Monica
Messaggi: 16
Iscritto il: 22 settembre 2008, 20:43

Re: AIUTO, NON SO CHI STO CERCANDO DI ALLEVARE

Messaggio da Monica »

Un Pigliamosche!!!!???? :-)
Mai sentito!
Che bello aver finalmente trovato qualcuno che se ne intende!!
Allora... Ora racconto la storia del mio piccolo pigliamosche... Aiutatemi!!!!!
L'ho trovato in un pomeriggio di metà agosto. Il piccolo, che ancora non volava, mi ha fatto molta pena, poichè il parco in cui l'ho raccolto è pieno di gatti, cani, cornacchie e gazze. La mia idea era quella di farlo crescere un po' liberarlo non appena avesse imparato a volare. Purtroppo, durante le prove di volo, nella mia casa, è caduto e si è fatto male ad una zampina. Ha zoppicato per un paio di settimane, poi ha ricominciato a camminare bene... La cosa però è durata poco: una mattina l'ho trovata che strisciava la zampa (la stessa) come fosse rotta! Non vi dico il dispiacere.
Ora ha nuovamente cominciato a camminare ed a saltellare, ma spesso la zampina gli cede e capotta, rimanendo coricato sul fianco a zampettare ed ad attendere che qualcuno lo giri. La cosa più brutta poi è che da quando si è fatta male non ha più provato a volare, nè ha più sbattuto le ali.
Questo non è che il primo dei problemi... Il secondo è che ancora non mangia da solo, ma quello credo sia solo dovuto al fatto che è un po' viziato!!
Il terzo, quello che più mi preoccupa, è che da domenica respira male, con il beccuccio semiaperto e la linguetta tenuta molto in dietro. Il veterinario mi ha detto che sta facendo il vaiolo e che le pustoline della malattia potrebbero essergli venute anche nella gola, facendolo di conseguenza respirare male... Mi ha dato l'antibiotico, il cortisone e delle vitamine... Voi che ne dite??
Cosa può essere?? Cosa posso fare???
... E cosa devo dargli da mangiare esattamente??

Lo so che vi sto sommergendo di domande, ma ormai mi sono proprio affezionata e mi dispiacerebbe morisse... Dopo tutte le fatiche ed il tempo passato ad imbeccarlo...
Rispondi