Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Dalla foto non mi sembra molto grande da essere un conuro o una psittacola. Un conuro è sui 18 cm. mentre la psitt . và da 29 a circa 35 se ricordo bene. Il conuro sono sicura perche ne ho uno.sushisan ha scritto:Abbiamo adottato pilù,nel 2001,era su un albero di ciliege e ci è volata su una spalla,scegliendoci a prima vista! Ha l'anellino di identificazione, ma non siamo mai riusciti a capire la provenienza,e neanche la razza,nonostante l'abbiamo fatta vedere a molti sedicenti esperti...c'è chi dice che è una psittacula,altri un conuro...sarà una mutazione?vogliamo trovarle marito (ha fatto 7 uova tutta da sola)...ma chi?
Hobbyuccelli.it offre ai propri iscritti un servizio di identificazione del codice RNA che si trova sull'anellino.sushisan ha scritto:Abbiamo adottato pilù,nel 2001,era su un albero di ciliege e ci è volata su una spalla,scegliendoci a prima vista! Ha l'anellino di identificazione, ma non siamo mai riusciti a capire la provenienza ...
Che sigla riporta l'anellino alla zampa del soggetto ?sushisan ha scritto:raccolgo spesso uccelli feriti e nidiacei,che porto,dopo i primi soccorsi alla lipu della mia zona,per un corretto mantenimento eallevamento.Pilù ci ha trovato in una località turistica,dove stavamo passando le ns.vacanze.Abbiamo subito indagato,spar
so la voce e,una volta finito il soggiorno ,lasciato il cell.per poterci rintracciare;tralaltro nessuno aveva intenzione di sobbarca
rsi un pappagallo da allevare e custodire.Pensavamo di avere fatto il possibile....La lipu della mia zona alleva solo volatili autoctoni.
Pilù e lunga c/a 35 cm non ha gli occhi cerchiati,è di colore verde prato,il sottopancia giallo pastello,la gola leggermente tinta di rosa,le piume soprastanti le gambe di colore rosso,la coda nella parte inferiore è rosa e le piume delle ali,sempre inferiormente turchesi.Abbiamo cercato di risalire anche all'allevamento ma, come suscritto,nessuno ci ha mai capito niente!! e si dicevano esperti!cosa dobbiamo fare per poter accedere al servizio di riconoscimento?grazie.
Non è incluso nell'elenco che ho consultato. Mi sembra strano che l'RNA sia costituito da una sola lettera e due numeri ( lo 01 dovrebbe invece essere l'anno di nascita del soggetto ), dovrebbe essere formato da due lettere e due numeri o viceversa e nel caso fosse ancora più vecchio dovrebbe avere una lettera e tre numeri.sushisan ha scritto:L'anella è di alluminio,molto rovinata,non sò se è giusto,ma leggo B51 01..spero sia utile.grazie
Newton è una nostra affezionatA, essendo una lei.sushisan ha scritto: ... Comunque grazie ad un indizio di newton,un vostro affezionato,che ringrazio tantissimo ...
Dal Vademecum FOI 2007 BL46 non risulta. Gli amici Giulio e/o Poepila ti possono aiutare, possedendo anche i vademecum FOI meno recenti.sushisan ha scritto:siamo finalmente riusciti con un pò di calma a fare delle foto decenti a pilù e,inforcati gli occhiali,e a luce piena,siamo riusci
ti a leggere meglio l'anella:BL 46 2001..
Vorrei vedere te se ti restituissero dopo sette anni i soggetti che hai imbeccato con tanto amore per almeno 5 anni ( in luogo dei 28 giorni solitigiuseppe2603 ha scritto:........dico solo che col cavolo dopo 7 anni restituirei il pappa al proprietario!!........
Che tralaltro si sarà pure scordato...........
E l'affetto, il legame costituitosi in questi anni dove va a finire?..........lasciamoci delle sfumature........le nostre leggi ne hanno tante!!
Fausto ha scritto: PS - Se ti capitasse di passare con il rosso prova a spiegare al vigile che era una sfumatura carminio. Forse non ti farà la multa.
Occhio non vede cuore non duole...............sushisan ha scritto:.....Ci ha scelto lei
volando sulla nostra spalla da un ciliegio,abbiamo VERAMENTE cercato il propretario,sapendo che un pappagallo ha bisogno di tante cure!!Ma ora se mai dovesse ricomparire il vecchio padrone,lo pagheremmo,se questo vuole,ma indientro non lo dò.
Giusè, il buon Giulio sembra sia riuscito a rintracciare l'allevatore.giuseppe2603 ha scritto:Occhio non vede cuore non duole...............sushisan ha scritto:.....Ci ha scelto lei
volando sulla nostra spalla da un ciliegio,abbiamo VERAMENTE cercato il propretario,sapendo che un pappagallo ha bisogno di tante cure!!Ma ora se mai dovesse ricomparire il vecchio padrone,lo pagheremmo,se questo vuole,ma indientro non lo dò.
Semplicemente basta non guardargli l'Rna, ammesso che attraverso la sigla si possa reperire l'allevatore....che spesso differenzia dal compratore..........
E cmque eri in buona fede...........lo si denota da tutto il tuo scritto.
Quindi susù a trovargli marito!