Prezzo cardellino novello

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Prezzo cardellino novello

Messaggio da Artax »

secondo il vostro sapere quale dovrebbe essere il prezzo giusto x un cardellino giovane?ovviamente inanellato e con regolare certificato FOI
dalle mie parti li vendono nn- di 60€


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
paco22

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da paco22 »

In toscana non ne esistono punti
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da Giulio G. »

I Major ancestrali costavano sui 100e. Reggio E. lo scorso anno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da hermannib »

per quello che ho visto io i nostrani ancestrali vanno dai 50 ai 75 euro ma anche 90 euro.
I major meno di 130 euro non ne ho visti. ma se devi prendere un major non mutato che senso ha?
ciao
RNA 61MU
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da incardellatonero »

io o comprato proprio oggi una coppia il maschio 2008 anellino foi colore blu e la femmina 2007 con anellino colore argento in tutto con regolare documentazione la femmina garantita che a fatto anche cove o pagato 120euro penso che o fatto un bel aqquisto il maschio a una mascherina bellissima arancione vivo come quella del padre .
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da Giulio G. »

hermannib ha scritto:per quello che ho visto io i nostrani ancestrali vanno dai 50 ai 75 euro ma anche 90 euro.
I major meno di 130 euro non ne ho visti. ma se devi prendere un major non mutato che senso ha?
ciao
Un motivo ci sarebbe, il Major non è considerato fauna autoctona, in teoria non dovresti denunciarlo e non dovresti richiedere il documento di cessione.
Ho scritto "in teoria" perchè le "Signore Guardie Provinciali" non hanno quasi mai una preparazione adeguata al compito che svolgono e generano delle confusioni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da marco62 »

Giulio G. ha scritto:
hermannib ha scritto:per quello che ho visto io i nostrani ancestrali vanno dai 50 ai 75 euro ma anche 90 euro.
I major meno di 130 euro non ne ho visti. ma se devi prendere un major non mutato che senso ha?
ciao
Un motivo ci sarebbe, il Major non è considerato fauna autoctona, in teoria non dovresti denunciarlo e non dovresti richiedere il documento di cessione.
Ho scritto "in teoria" perchè le "Signore Guardie Provinciali" non hanno quasi mai una preparazione adeguata al compito che svolgono e generano delle confusioni.
il cardellino mayor (Carduelis carduelis mayor) è una sottospecie del cardellino (Carduelis carduelis) ...
se la specie tipica è protetta ..(in questo caso il Carduelis Carduelis) tutte le sue sottospecie sono protette ...
x tanto ..il cardellino mayor viene considerato specie protetta x cui i documenti non devono mancare ...
vige la stessa legge del cardellino ...
la polizia provinciale in questo caso .....se richiede i documenti x un major è nel giusto ....cosa ingiusta ...permettetemi di dirlo è il denunciare i soggetti mutati .....alcune regioni lo richiedono ....SICURAMMENTE A TORTO ....così come la regione Lazio non permette la detenzione dei soggetti appartenenti all'avifauna indigena protetta ...
crerdo che nella regione Lazio qualcosa stia cambianto ...lo spero vivamente x gli amici della regione del Lazio ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da Francesco71 »

Buona sera, scusate ma i cardellini come tutti gli altri indigeni mutati hanno bisogno di certificazione o no? dato che non hanno piu' la colorazione ancestrale e' logico che possono provenire solo da allevamenti.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da marco62 »

Francesco71 ha scritto:Buona sera, scusate ma i cardellini come tutti gli altri indigeni mutati hanno bisogno di certificazione o no? dato che non hanno piu' la colorazione ancestrale e' logico che possono provenire solo da allevamenti.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
se leggi il post precedente al tuo ...trovi la risposta :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da Francesco71 »

Quindi se non ho capito male dipende anche dalla regione di appartenenza giusto?
Penso comunque che le varie associazioni ornitologiche dovrebbero fare pressione allo stato italiano, almeno per quando concerne la detenzione dei soggetti mutati, dato che tali soggetti non si trovano in natura e quindi non provenienti da catture illegali.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da marco62 »

Francesco71 ha scritto:Quindi se non ho capito male dipende anche dalla regione di appartenenza giusto?
Penso comunque che le varie associazioni ornitologiche dovrebbero fare pressione allo stato italiano, almeno per quando concerne la detenzione dei soggetti mutati, dato che tali soggetti non si trovano in natura e quindi non provenienti da catture illegali.
pienamente d'accordo .... ma lo stato non centra nulla ....sono le regioni che non rispettano la legge italiana a riguardo ....
ART.2. OGGETTO DELLA TUTELA
FANNO PARTE DELLA FAUNA SELVATICA, OGGETTO DELLA TUTELA DELLA PRESENTE LEGGE,I MAMMIFERI E GLI UCCELLI DEI QUALI ESISTONO POPOLAZIONI VIVENTI,STABILMENTE O TEMPORANEAMENTE,IN STATO DI NATURALE LIBERTÀ,NEL TERRITORIO NAZIONALE. come puoi vedere qui si evince che i mutati sono esclusi da tale legge dal momento che non esistono popolazioni viventi in natura
SONO PARTICOLARMENTE PROTETTE LE SEGUENTI SPECIE:AQUILE, VULTURIDI,GUFI REALI,CICOGNE,GRU,FENICOTTERI,CIGNI,LUPI,ORSI,FOCHE MONACHE,STAMBECCHI,CAMOSCI D'ABRUZZO E ALTRI UNGULATI DI CUI LE REGIONI AI SENSI DEL SUCCESSIVO ARTICOLO 12 VIETINO LO ABBATTIMENTO.LA TUTELA NON SI ESTENDE ALLE TALPE,AI RATTI,AI TOPI PROPRIAMENTE DETTI E ALLE ARVICOLE.

alcune regioni dicono che ....accoppiando 2 soggetti mutati non allelici ....nascono dei maschi normali......
questo è vero ...ma dal momento che mi nasce un normale ....sarà mia cura comunicare alla mia regione la nascita di tale soggetto ..... solo ed esclusivamente di tale soggetto .... se continuerò ad accoppiare tale soggetto fenotipicamente normale ...ma portatore ....avrò di conseguenza soggetti normali sia maschi che femmine ....x cui dovrò fare richiesta del registro ..x la detenzione e l'allevamento delle specie protette
(mi riferisco alle specie appartenenti alla famiglia dei fringillidi)
comunque ribadisco che tale regolamentazione non è a norma di legge ....le regioni devono attenersi nel regolamentare le specie NORMALI e non mutate la legge italiana così si è espressa:

ART.19. ALLEVAMENTI A SCOPO ALIMENTARE O AMATORIALE

LE REGIONI POSSONO REGOLAMENTARE E AUTORIZZARE:

a) GLI ALLEVAMENTI DI UNGULATI,CONIGLI SELVATICI,LEPRI,GALLIFORMI E ANATIDI A SCOPO ALIMENTARE O DI RIPOPOLAMENTO;
b) GLI ALLEVAMENTI DI MAMMIFERI ED UCCELLI APPARTENENTI ALLA FAUNA AUTOCTONA ED ESOTICA,A SCOPO ORNAMENTALE ED AMATORIALE.

I PERMESSI E LE AUTORIZZAZIONI,DI CUI AL COMMA PRECEDENTE,DEVONO ESSERE RILASCIATI A PERSONE NOMINATIVAMENTE INDICATE.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: Prezzo cardellino novello

Messaggio da Francesco71 »

Grazie marco
sei stato veramente esaudiente nella tua spiegazione, cmq mi informero' meglio con degli amici che fanno parte dell'associazione ornitologica misterbianchese , se la regione siciliana permette l'allevamento di soggetti mutati senza ricorrere a denunce o autorizzazioni.
Mi appassionano molto i fringillidi , e quando vado alle esposizioni ne rimango incantato , specialmente con i mutati ( cardellini isabella e lutino in particolare), la tentazione di comprare una coppia e forte , e cmq vengo presto dissuaso nel comprarli sia per il prezzo che va dalle 400 euro in su' cadauno e sopratutto per il discorso della detenzione, per tutte le problematiche che comporta.
rispetto gli animali e li amo , ma penso che le regioni applicando la legge in questo modo non fanno altro che incentivare il mercato nero , e punire l'amatore che ama e vuole salvaguardare la specie. basterebbe solo vendere soggetti con anello inamovibile applicato a 5 gg dalla nascita per capire che gli uccelli non sono di cattura . Senza contare che il vero pericolo sono i disserbanti e veleni vari usati in agricoltura che fanno strage di migliaia se non milioni di uccelli oltre alle catture illegali e non gli allevatori che passano il loro tempo a farli riprodurre , quindi le regioni potrebbero evitare tutte queste polpette.
Scusate il mio sfogo ma dico cio' che penso.
Rispondi