Doratura remigranti

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Era da molto che non aprivo un topic tutto mio :mrgreen:

Come si fà ad evitare ai novelli di colore la doratura alle remigranti? Suppongo che questo problema sia dovuto all'alimentazione somministrata dall'allevatore durante lo svazzamento. Confermate? E se così fosse come si potrebbe risolvere il problema?
Cosa evitare insomma...

Capirete bene che questi soggeti sono parecchio penalizzati nel giudizio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: Come si fà ad evitare ai novelli di colore la doratura alle remigranti?
Niente carote nè cibo contenete betacarotene, niente uovo. In commercio ci sono pastoncini ad hoc.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Doratura remigranti

Messaggio da giuseppe2603 »

....Ale posta qlche foto dei tuoi novelli.....che sono curiooosssso di vederli. :wink:

Cmque ai bianchi dominanti..l'anno scorso ho dato il pastoncino rosso...pensando fossero + belli con le ali rosse... :mrgreen:

Poi mi sono accorto che era considerato un difetto............. :lol:

Allora quest'anno gli ho dato solo quello neutro...della DolceForno (ottimo e lo consiglio vivamente)....quasi lo mangerei io.....e posso assicurarti che i bianchi hanno un piumaggio allucinante...e le ali sono ritornate sfumate di giallo come prima.....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Avrò esagerato allora con l'uovo [smilie=074.gif] l'anno prossimo ci starò più attento
Ho somministrato un mix di pastone secco+cous cous+uovo sodo (forse troppo)+semi germinati
La crescita è stata ALLUCINANTE, pulli dopo 4 giorni grandi quanto i genitori e quasi pronto per l'involo. L'unico problema sono le ali :shock: non pessime ma un pizzico di dorature c'e'. E dall'anno prossimo vorrei esporre e questo devo assolutamente evitarlo...

Il pastoncino di cui parli è quello all'uovo Fausto?????? Puoi essere più preciso??????

Appena possibile posterò qualche foto Peppe

Alex
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Albatro »

Alex1977 ha scritto:
Il pastoncino di cui parli è quello all'uovo Fausto?????? Puoi essere più preciso??????


Alex
Ci sono pastoncini senza uovo appunto per evitare le dorature del piumaggio, quasi tutte le aziende produttrici ne hanno uno!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Chiaro Albatro,la domanda adesso è un'altra: sono nutrienti? Cresceranno i pulli o assisterò a un mega-moria?
Sto parlando di alimentazione di pulli non di adulti, i miei sono stati cresciuti benissimo mangiando il pastone sopra citato ma le ali sono diventate dorate.

Forse è meglio elaborare un'altra domanda per semplificare le risposte.
I vostri novelli di colore (rossi in particolare ma anche gialli) hanno le remigranti BIANCHE gessate?
Complimenti! Ditemi allora cosa avete somministrato ai genitori per lo svezzamento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao, Alex.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Albatro »

Alex1977 ha scritto:Chiaro Albatro,la domanda adesso è un'altra: sono nutrienti? Cresceranno i pulli o assisterò a un mega-moria?
Sto parlando di alimentazione di pulli non di adulti, i miei sono stati cresciuti benissimo mangiando il pastone sopra citato ma le ali sono diventate dorate.

Forse è meglio elaborare un'altra domanda per semplificare le risposte.
I vostri novelli di colore (rossi in particolare ma anche gialli) hanno le remigranti BIANCHE gessate?
Complimenti! Ditemi allora cosa avete somministrato ai genitori per lo svezzamento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao, Alex.
Pastoncino secco senza uovo SELENIUM PLUS BIANCO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Quindi senza somministrare cibi ricchi di proteine??? E crescono bene i pulli anche senza???
Non pensavo proprio :shock:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Albatro »

ha il 17% di proteine come il Wimo bianco secco che ho usuato anche esso, con gli stessi risultati
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Quindi non somministri uovo sodo? Neanch un pochino?
Solo secco+cous cous+semi germinati secondo te va bene come alimentazione per i pulli ed evita la doratura?
L'accendiamo? [smilie=109.gif]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Albatro »

MAI somministrato uovo sodo ai canarini. Prendo il pastoncino così come me lo da il commerciante, nel periodo precova aggiungo dei semi da germinare bolliti per rendere + appetibile il pastoncino ed abituare i soggetti, poi metto della spirulina e levo i semi, un mese così poi quando iniziano a nascere i pulli lo fornisco al naturale. Al massimo, la prima cova, ci aggiungo un 10% di un pastoncino x imbecco al 28% di proteine, visto che i primi pulli di solito sono quelli che vedo crescere + lentamente. Non faccio mai altre aggiunte. Alla bisogna, solo alla sera, imbecco qualche pullo che è più indietro rispetto gli altri.
Non faccio soggetti rossi, solo gloster, fife, qualche bianco recessivo e l'anno scorso una coppia di giallo mosaico..cresciuti benissimo!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Che dire Albatro...affare fatto! L'anno prossimo proverò anch'io!
Con il mio metodo ripeto i pulli crescevano da far paura ma riscontravo quel problema alle ali, vediamo col tuo :mrgreen:
A me piace provarle sul campo le cose...ti farò sapere...

Grazie dell'utilissimissimissimo consiglio

Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Giulio G. »

L'alga Spirulina ha un'altissima % di proteine, se non erro il 66%.
Esistono altri preparati vegetali ad alta concentrazione proteica.
L'uovo è un rischio, perche i produttori fanno mangiare il colorante alle galline ovaiole, che fanno le uova con il tuorlo quasi rosso, x fare contente le casalinghe, così fanno la sfoglia più gialla. Tagliatelle alla cantaxantina!!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Albatro »

Giulio G. ha scritto:L'alga Spirulina ha un'altissima % di proteine, se non erro il 66%.
Esistono altri preparati vegetali ad alta concentrazione proteica.
L'uovo è un rischio, perche i produttori fanno mangiare il colorante alle galline ovaiole, che fanno le uova con il tuorlo quasi rosso, x fare contente le casalinghe, così fanno la sfoglia più gialla. Tagliatelle alla cantaxantina!!!
vero che la spirulina ha un'elevata concentrazione proteica, però io la uso solo in precova, nn quando ci sono i pulli!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

C'e' qualcosa che mi sfugge allora... :| :?
Somministro un piccolissima quantità di spirulina durante lo svezzamento perchè ricca di proteine e ripeto i pulli sono impressionantemente sviluppati. Nessun cadaverino quest'anno quindi posso ritenermi più che soddisfatto.
Ho riscontrato tuttavia il problema della doratura delle remigranti.
Questo è dovuto all'alta percentuale di proteine oppure alle sostanze coloranti presenti nelle uova (sode ovviamente)?
Il discorso cambia perchè se è l'uovo eviterò di somministrarlo cercando di non far mancare proteine con pastone secco (17%) e un pizzico di spirulina (66%). Se il problema invece è dovuto all'eccesso di proteine allora devo cambiare l'alimentazione durante lo svezzamento.

Vorrei trovare insomma un giusto equilibrio tra un cibo che faccia crescere BENE i pulli ma che allo stesso tempo non colori le ali. Non vorrei essere troppo penalizzato nelle mostre.

Grazie per la disponibilità

Alex.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Albatro »

Non è l'eccesso di proteine che determina la doratura ma la presenza di coloranti negli alimenti che vengono somministrati.

Come ha scritto Giulio, le uova talvolta possono dare problemi di doratura in quanto sono state colorate alla fonte dai produttori.

Per quanto ne sappia io la spirulina non dovrebbe dare problemi di doratura, io nn l'ho mai usata in svezzamento, pertanto non posso garantire.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Perfetto Albatro, non mi resta che provare ad eliminare le uova (o comunque ridurle al minimo) ed utilizzare un pizzico appena di spirulina. Le proteine dovrebbero essere sufficienti ad un corretto sviluppo ei pulli...

Vediamo che succede con le remigranti, del resto le cose vanno provate no? :mrgreen:

Ciao e grazie!!!

Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Doratura remigranti

Messaggio da marco62 »

l'uovo sodo puoi somministrarlo tranquillamente ... basta che non somministri il tuorlo ... ricco di coloranti naturali
anche il polline d'api (x chi lo utilizza) dà l'effetto doratura ... e le verdure ....
ma volevo precisare che a volte la doratura ... è dovuta anche ad una imperfetta selezione :wink:
P.S. questo è il primo anno che allevo i gialli e i bianchi ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Potrebbe essere Marco ma i genitori hanno le remigranti perfettamente bianche quindi penso sia dovuto più all'alimentazione.
Effettivamente ho esagerato con l'uovo, tuorlo ed albume indifferentemente, temevo capitasse questo inconveniente ma tanto non dovevo esporre...
L'anno prossimo invece vorrei evitarlo e quindi chiedo info con largo anticipo.
Quindi con il solo albume non dovrei correre questo rischio....bene....così alzerei pure la percentuale di proteine :mrgreen:

Confermi quanto scritto da Albatro sulla spirulina? Incide o no a tuo parere?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Giulio G. »

La spirulina non dovrebbe dare problemi di colorazione.
Ho letto in altro forum, che l'ala dorata nel mosaico rosso, dovrebbe essere un difetto di selezione e che si nota nei piccoli appena nati, tra chi ha l'ala bianca e chi ha l'ala gialla.
P.S. non conosco bene chi ha postato, non sò quanto possa essere attendibile.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

E quindi cosa dovrei fare??? :shock:
I genitori sono abbastanza selezionati e le loro remigranti sono bianche gessate.
Cosa mi consigliate di fare oltre a non somministrare il tuorlo d'uovo???

Grazie e tutti coloro risponderanno.

Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Doratura remigranti

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:
Confermi quanto scritto da Albatro sulla spirulina? Incide o no a tuo parere?
la spirulina a quanto ne sò inscurisce le melanine del piumaggio ....x cui è ottima x i canarini a fattore nero :lol:
non sò dirti nulla in riferimento alla doratura del pimaggio :cry:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Ecco le foto promesse a Peppe :mrgreen:
Spero si veda la leggera doratura delle remigranti...

A che ci siamo mi dite che ne pensate dei 3 soggetti???
Tranquilli sparate pure, non mi offendo :lol: dalle critiche si impara

N.B. nella prima foto maschio intenso e femmina avorio, nella seconda e terza stesso maschio e femmina brinata

Ciao, Alex.
Allegati
matrimoniogiancarlo 541.JPG
29102008004.jpg
09112008012.jpg
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Doratura remigranti

Messaggio da giuseppe2603 »

...belli!........soprattutto i maschi della 2-3 foto. :D

Gli hai somministrato qlche pastoncino x farli venire così rossi?....

La doratura si vede.....
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Doratura remigranti

Messaggio da KingAzmodan »

Si in effetti si vede la doratura...hai ragione Alex! Stai attento all'uovo come ti hanno consigliato gli altri! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Grazie per i complimenti :mrgreen:
Si Peppe, questo è il risultato di un mese e mezzo di carofil misto a pastone morbido.

Il rosso intenso è sempre lo stesso in tutte le foto solo che nella prima era a metà muta mentre nelle altre 2 aveva finito (o quasi...)
Nella prima c'e' la sorella avorio brinata, nelle 2° e 3° un'altra femmina brinata

Spero vi piacciano, sto lavorando per l'anno prossimo [smilie=041.gif]

Ciao, Alex.

N.B. si vede la doratura vero? [smilie=074.gif] La eliminerò nei prossimi pulli, ci riuscirò!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Doratura remigranti

Messaggio da marco62 »

la doratura è molto evidente ... spero sia dovuta all'alimentazione .... :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Alex1977 »

Lo spero anch'io a questo punto :shock:
I genitori sono soggetti MOLTO selezionati e sò già di aver esagerato con l'uovo durante lo svezzamento. Avevo il timore della doratura (mi era stato detto) ma tanto non dovevo esporre e volevo vedere tanti pulli sani.
Per fortuna è andata non bene MA BENISSIMO dato che non ho avuto alcuna mortalità ma le remigranti sono macchiate.

L'anno prossimo non mi rimane che eliminare il tuorlo come da te consigliato e ridurre al minimo la spirulina.
Se dovesse ripresentarsi il problema allora dovrò cambiare soggetti. Spero di no :cry:

Alex
Avatar utente
cravpeppe
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 ottobre 2006, 12:57

Re: Doratura remigranti

Messaggio da cravpeppe »

Ciao a tutti scusate l'intromissione, vi vorrei chiedere una delucidazione:
questa doratura si toglierà alla prossima muta dei soggetti???
O gli ricrescono nuovamente cosi?
Grazie in anticipo
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Doratura remigranti

Messaggio da Fausto »

cravpeppe ha scritto:Ciao a tutti scusate l'intromissione, vi vorrei chiedere una delucidazione:
questa doratura si toglierà alla prossima muta dei soggetti???
O gli ricrescono nuovamente cosi?
Grazie in anticipo
Dipende da come verrà alimentato il soggetto da qui alla prossima muta.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi