Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Niente carote nè cibo contenete betacarotene, niente uovo. In commercio ci sono pastoncini ad hoc.Alex1977 ha scritto: Come si fà ad evitare ai novelli di colore la doratura alle remigranti?
Ci sono pastoncini senza uovo appunto per evitare le dorature del piumaggio, quasi tutte le aziende produttrici ne hanno uno!!Alex1977 ha scritto:
Il pastoncino di cui parli è quello all'uovo Fausto?????? Puoi essere più preciso??????
Alex
Pastoncino secco senza uovo SELENIUM PLUS BIANCOAlex1977 ha scritto:Chiaro Albatro,la domanda adesso è un'altra: sono nutrienti? Cresceranno i pulli o assisterò a un mega-moria?
Sto parlando di alimentazione di pulli non di adulti, i miei sono stati cresciuti benissimo mangiando il pastone sopra citato ma le ali sono diventate dorate.
Forse è meglio elaborare un'altra domanda per semplificare le risposte.
I vostri novelli di colore (rossi in particolare ma anche gialli) hanno le remigranti BIANCHE gessate?
Complimenti! Ditemi allora cosa avete somministrato ai genitori per lo svezzamento![]()
![]()
![]()
Ciao, Alex.
vero che la spirulina ha un'elevata concentrazione proteica, però io la uso solo in precova, nn quando ci sono i pulli!Giulio G. ha scritto:L'alga Spirulina ha un'altissima % di proteine, se non erro il 66%.
Esistono altri preparati vegetali ad alta concentrazione proteica.
L'uovo è un rischio, perche i produttori fanno mangiare il colorante alle galline ovaiole, che fanno le uova con il tuorlo quasi rosso, x fare contente le casalinghe, così fanno la sfoglia più gialla. Tagliatelle alla cantaxantina!!!
la spirulina a quanto ne sò inscurisce le melanine del piumaggio ....x cui è ottima x i canarini a fattore neroAlex1977 ha scritto:
Confermi quanto scritto da Albatro sulla spirulina? Incide o no a tuo parere?
Dipende da come verrà alimentato il soggetto da qui alla prossima muta.cravpeppe ha scritto:Ciao a tutti scusate l'intromissione, vi vorrei chiedere una delucidazione:
questa doratura si toglierà alla prossima muta dei soggetti???
O gli ricrescono nuovamente cosi?
Grazie in anticipo