Accoppiamento canarini rossi

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
tonyfashion
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 giugno 2006, 11:31

Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da tonyfashion »

salve volevo un informazione volevo sapere se si possono accoppiare 2 canarini rossi maschi intenso femmina intenso grazie mille per chi m risponde......... ops e volevo sapere se qualcuno conosce qualche allevatore di canarini rossi zona Napoli


CANARINI

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Tony, sconsiglio questo accoppiamento in quanto vanno sempre rispettate le categorie per evitare futuri problemi col piumaggio.
Quindi Intenso x brinato e mosaico x mosaico

Accoppiando 2 intensi avresti novelli con un piumaggio troppo serico e probabilmente con zone dove non crescono piume.

Spiaente sono di Paelrmo e non conosco nessun allevatore nella tua zona

Ciao, Alex.
Francesco2588
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 settembre 2008, 18:09

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Francesco2588 »

Salve a tutti, vorrei sapere accoppiando un rosso mosaico x un rosso intenso cosa uscirebbe fuori.
Grazie
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Alex1977 »

Questo accoppiamento è sconsigliato ai fini espositivi perchè produce soggetti non corrispondenti agli standard.
Verrebbero fuori dei mosaico molto sporchi, con il lipocromo troppo acceso e spesso fuori zone d'elezione.
Tuttavia è sempre meglio accoppiare un intenso ben "tirato" ad un mosaico rispetto ad un brinato. In quest'ultimo caso il rischio lumps sarebbe altissimo...

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto:Questo accoppiamento è sconsigliato ai fini espositivi perchè produce soggetti non corrispondenti agli standard.
Verrebbero fuori dei mosaico molto sporchi, con il lipocromo troppo acceso e spesso fuori zone d'elezione.
Tuttavia è sempre meglio accoppiare un intenso ben "tirato" ad un mosaico rispetto ad un brinato. In quest'ultimo caso il rischio lumps sarebbe altissimo...

Ciao, Alex.
Alex, scusami se ti contraddico ma talvolta l'accoppiamento intenso x mosiaco lo si fa per migliorare l'intenso ( mai il mosaico ), ne parla anche Giovanni Canali nel suo libro " I Colori nel Canarino ".
Resta comunque inteso che l'accoppiamento più ortodosso resta intenso x brinato e mosaico x mosaico.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Alex1977 »

Fai bene a correggermi caro Fausto quando dico una boiata :mrgreen:
Sinceramente ne avevo sentito parlare del miglioramento degli intensi ma tutti quelli che ho visto fino ad ora (non ho mai provato personalmente) erano pessimissimi soggetti. Mosaici sporchissimi con il lipocromo ovunque e intensi con zone di bianco...veramente molto brutti da guardare...

Ma se lo dice il Prof. Canali allora taccio per sempre [smilie=035.gif]

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
Alex1977 ha scritto:Questo accoppiamento è sconsigliato ai fini espositivi perchè produce soggetti non corrispondenti agli standard.
Verrebbero fuori dei mosaico molto sporchi, con il lipocromo troppo acceso e spesso fuori zone d'elezione.
Tuttavia è sempre meglio accoppiare un intenso ben "tirato" ad un mosaico rispetto ad un brinato. In quest'ultimo caso il rischio lumps sarebbe altissimo...

Ciao, Alex.
Alex, scusami se ti contraddico ma talvolta l'accoppiamento intenso x mosiaco lo si fa per migliorare l'intenso ( mai il mosaico ), ne parla anche Giovanni Canali nel suo libro " I Colori nel Canarino ".
Resta comunque inteso che l'accoppiamento più ortodosso resta intenso x brinato e mosaico x mosaico.
:roll: G. Canali suggerisce nella selezione del mosaico ...l'accoppiamento intenso/mosaico x mosaico
e mosaico x mosaico alternando gli accoppiamenti ...
scrive anche che x ottenere una buona gessatura del bianco l'accoppiamento migliore è mosaico x mosaico
ovviamente è da scartare l'accopiamento mosaico x brinato :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Alex1977 »

Credo al Prof. Canali ma voi ci avete mai provato? Avete mai accoppiato intenso per mosaico?
Io no ma ho visto alcuni soggetti e posso garantirvi che sono orribili. Forse poi riaccoppiandoli con altri mosaico i risultati migliorano...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da marco62 »

non ho mai accoppiato intenso/di mosaico x mosaico .... ho scritto quanto citato da G. Canali :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Alex1977 »

A mio parere i soggetti saranno gradevoli dal secondo anno in poi, quindi prima intenso x mosaico e l'anno dopo i figli mosaico sporchi con altri mosaico.
Ma è soltanto un mio pensiero non supportato da fatti.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da KingAzmodan »

La mia domanda però è una...in tutti questi libri si parla di selezione, di accoppiamenti che per migliorare la tipologia però spesso generano intermedi pezzati o fuori dai canoni espositivi e commerciali, che però poi magari si rivelano genitori di ottimi soggetti. Ma...tutti questi intermedi in più/scartati ecc come ad esempio mosaici col colore in zone sbagliate, sporchi, o con evidenti pezzature fuoriluogo ecc...poi chi se li prende?? Tutti questi novelli che abbiamo ottenuto per sperimentare/migliorare e che magari sono venuti, scusate se ripeto la parola, "bruttini" che ne fate?

Sarà che nella mia città non c'è molto giro di canarini, molti preferiscono comprare soggetti a pochi euro, giusto per sentirli cantare...e come dargli torto con la crisi in corso, o comunque molti negozianti vogliono solo quelle due o tre tipologie che sono sicuri di smerciare in breve. Tante volte anche io avrei voluto tentare esperimenti o accoppiamenti per vedere cosa ne veniva fuori...poi ci levo mano perchè penso che se sbaglio qualcosa posso mangiare polenta e osei per tutto l'inverno! :lol:

Sono solo mie perplessità? Voi riuscite a piazzare tutti i soggetti che non rispondono alle vostre esigenze senza problemi?

Scusate se può sembrare un [OT] ma le mie perplessità sono a mio giudizio correlate al topic.
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Fausto »

KingAzmodan ha scritto:La mia domanda però è una...in tutti questi libri si parla di selezione, di accoppiamenti che per migliorare la tipologia però spesso generano intermedi pezzati o fuori dai canoni espositivi e commerciali, che però poi magari si rivelano genitori di ottimi soggetti. Ma...tutti questi intermedi in più/scartati ecc come ad esempio mosaici col colore in zone sbagliate, sporchi, o con evidenti pezzature fuoriluogo ecc...poi chi se li prende?? Tutti questi novelli che abbiamo ottenuto per sperimentare/migliorare e che magari sono venuti, scusate se ripeto la parola, "bruttini" che ne fate?

Sarà che nella mia città non c'è molto giro di canarini, molti preferiscono comprare soggetti a pochi euro, giusto per sentirli cantare...e come dargli torto con la crisi in corso, o comunque molti negozianti vogliono solo quelle due o tre tipologie che sono sicuri di smerciare in breve. Tante volte anche io avrei voluto tentare esperimenti o accoppiamenti per vedere cosa ne veniva fuori...poi ci levo mano perchè penso che se sbaglio qualcosa posso mangiare polenta e osei per tutto l'inverno! :lol:

Sono solo mie perplessità? Voi riuscite a piazzare tutti i soggetti che non rispondono alle vostre esigenze senza problemi?

Scusate se può sembrare un [OT] ma le mie perplessità sono a mio giudizio correlate al topic.
L'allevatore che vuole definirsi tale, i soggetti li vende ad altri allevatori quando viene contattato per qualche buon soggetto.
Gli esuberi li porta in mostra scambio, oppure in classe D
Oppure li vende in uccelleria
Oppure li regala ai vicini e agli amici
Oppure li impiega come balie
Oppure ne tiene qualcuno in "panchina"

Ci sono anche quei tipi ( non chiamiamoli allevatori !!! ) che aprono le gabbie e fanno volare via i soggetti in esubero, cosa che potrà forse far felici gli amici della LIPU ma non certo i canarini, dal momento che vanno incontro a morte sicura.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da sergio697 »

Ripeto quello che ho gia' citato ma non letto da tutti , l'accoppiamento intenso x mosaico in prima generazione genera solamente intensi (l'intenso e' dominante sul mosaico ) questo accoppiamento migliora sicuramente la morfologia degli intensi grazie alla forma generalmente piu' armoniosa e possente del mosaico , in seconda generazionedai dai maschi intensi portatori di mosaico si incominceranno' a vedere il primo scarti ,soggetti che saranno una via di mezzi dal mosaico al brinato di nessun valore espositivo ma si vedranno anche dei soggetti intensi di ottima fattura che darranno sicure soddisfazioni alle esposizioni . :P
Allegati
rosso intenso..jpg
rosso intenso.jpg
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto: :roll: G. Canali suggerisce nella selezione del mosaico ...l'accoppiamento intenso/mosaico x mosaico
e mosaico x mosaico alternando gli accoppiamenti ...
scrive anche che x ottenere una buona gessatura del bianco l'accoppiamento migliore è mosaico x mosaico
ovviamente è da scartare l'accopiamento mosaico x brinato :wink:
Marco, io ( o meglio, Canali ) parlavo di come migliorare l'intenso attraverso l'accoppiamento mosaico x intenso. Non parlavo di migliorare il mosaico. :?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da piero77 »

scusate se mi intrometto, ma vorrei sottoporre una domanda. L'accoppiamento Intenso x Brinato vale indipendentemente dal sesso?? Mi spiego meglio, quest'anno posseggo 2 maschi di Agata Rosso Brinato e vorrei accoppiarli con 2 femmine Intense, come colorazione del piumaggio cosa ne verrebbe fuori?
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da NIKE77 »

ciao Piero... l'accoppiamento intenso brinato esula dal sesso quindi le tue coppie vanno + che bene...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Accoppiamento canarini rossi

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
marco62 ha scritto: :roll: G. Canali suggerisce nella selezione del mosaico ...l'accoppiamento intenso/mosaico x mosaico
e mosaico x mosaico alternando gli accoppiamenti ...
scrive anche che x ottenere una buona gessatura del bianco l'accoppiamento migliore è mosaico x mosaico
ovviamente è da scartare l'accopiamento mosaico x brinato :wink:
Marco, io ( o meglio, Canali ) parlavo di come migliorare l'intenso attraverso l'accoppiamento mosaico x intenso. Non parlavo di migliorare il mosaico. :?
:oops: scusami fausto se ti ho frainteso ... ma leggendo tra le quanto righe da te scritto ...
Fausto ha scritto:Alex, scusami se ti contraddico ma talvolta l'accoppiamento intenso x mosiaco lo si fa per migliorare l'intenso ( mai il mosaico ), ne parla anche Giovanni Canali nel suo libro " I Colori nel Canarino ".
Resta comunque inteso che l'accoppiamento più ortodosso resta intenso x brinato e mosaico x mosaico.
scusami ancora :oops:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi