Domanda su tipo dio pastoncino

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

se il pastoncino lo prepari tu diventa naturale,altrimenti è fatto da elementi chimici che non sono affatto naturali


[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

gnagnax ha scritto:se il pastoncino lo prepari tu diventa naturale,altrimenti è fatto da elementi chimici che non sono affatto naturali
Ti stai arrampicando sui muri, trasmettendo informazioni errate!!!

Alla base di ogni pastoncino ci sono delle farine di cereali, spesso contiene fette biscottate tritate, vi sono quelli con o senza uovo, vengono resi appetibili con l'aggiunta di oli vegetali, oli aromatici o semi particolari, contengono poi minerali ( i blocchetti di sali che si attaccano alla gabbie però polverizzati) ed in taluni casi sono integrati con prebiotici (sostanze sempre naturali), ovvio che la loro produzione è fatta industrialmente, ma non sta a significare che sono prodotti chimici

tu stai facendo una enorme confusione tra cosa è naturale e cosa non lo è, infatti se gli elementi che ho indicato non fossero naturali, tu ad esempio non potresti più mangiare la pasta, il pane, i biscotti, le fette biscottate,i gelati, le creme delle pasticcerie..... e questo elenco potrebbe continuare per molti altri alimenti che si consumano normalmente nelle nostre tavole

Non sono certo io a dover difendere le aziende produttrici di pastoncino, ma attenzione a quanto si afferma!!!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

se il pastoncino lo preparo io e sicuramente più naturale di quello delle industrie prchè so cosa ci metto e come lo faccio,ma l'uovo sodo è naturale rispetto al pastoncino comprato......
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

gnagnax ha scritto:se il pastoncino lo preparo io e sicuramente più naturale di quello delle industrie prchè so cosa ci metto e come lo faccio,ma l'uovo sodo è naturale rispetto al pastoncino comprato......
E' inutile stare a discutere con una persona che non vuole capire!!!

Potrei portarti migliaia di esempi che quello che tu compri non è così naturale come tu pensi...però se lo usi tu per fare il pastoncino allora è naturale, se lo usano le aziende..allora è chimico, sai...penso di capirne un pò di più di mangimi...ma non perchè mi ritengo una cima o un professore, ma semplicemente perchè ho lavorato nel settore e conosco i processi di produzione dalla A alla Z di questi prodotti...tu resta sulle tue posizioni che io resto sulle mie.

Attenzione però...che qualche azienda..leggendo certe cose..potrebbe "arrabbiarsi"!!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Alex1977 »

D'accordissimo con quanto scritto da Albatro....
Non perchè il pastoncino lo prepariamo noi vuol dire che è naturale. Sempre nelle fabbriche vengono prodotti prodotti come fette biscottate, biscotti e cous cous.

E anche vero che tra le varie ditte il prodotto cambia, c'e' chi produce pastoncini eccellenti c'e' chi di pessima qualità.
Ma il discorso vale su tutto, anche su ciò che mangiamo noi......e il prezzo spesso non inganna! Quanto si spende si mangia si dice dalle mie parti.

Ciao, Alex.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

ok,scusatemi allora..............
quindi nel periodo dell'imbecco è conveniente somministrare pastoncino al posto dell'uovo sodo???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Albatro »

gnagnax ha scritto:ok,scusatemi allora..............
quindi nel periodo dell'imbecco è conveniente somministrare pastoncino al posto dell'uovo sodo???
Non ho MAI somministrato uovo sodo ai canarini, solo pastoncino secco!!!

Per le calopsitte invece faccio diversamente, preparo una miscela costituita da pastoncino secco+uovo sodo + pastoncino da imbecco+defender S
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da gnagnax »

perciò pastoncino secco...............???io che ho i canarini a fattore rosso,devo somministrare pastoncino secco rosso,giusto??
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Alex1977 »

Personalmente ai canarini somministro:
pastone secco+uovo sodo+semi germinati+un pizzico di spirulina.

Ho riscontrato solo una leggera doraura alle remigranti che cercherò di eliminare l'anno prossimo togliendo il tuorlo.
Per il resto tutto ok, nessun morto l'anno scorso e i genitori imbeccano che è una bellezza!!! :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Lupin »

Alex, scusami, che tipo di semi germinati inserisci nel pastoncino? niger, perilla...
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da Alex1977 »

Li acquisto già selezionati appunto per la germinazione.
I semi presenti sono: niger, avena, ravizzione, girasole, azuki, canapa e panico.
Forse dimentico qualcosa... :shock: booooo...non ricordo...

Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Domanda su tipo dio pastoncino

Messaggio da marco62 »

gnagnax ha scritto:perciò pastoncino secco...............???io che ho i canarini a fattore rosso,devo somministrare pastoncino secco rosso,giusto??
scusa gnagnax se mi ripeto :mrgreen: .... la differenza tra pastoncino secco e pastoncino morbido ...stà solo nel fatto che uno è meno grasso dell'altro ... ossia contiene meno lipidi .... secco = meno lipidi e più proteine
morbido = più lipidi (adatti durante la muta):lol:
non bisogna confondere secco con asciutto e morbido con umido ...

durante l'allevamento dei piccoli è consigliabile somministrare il pastoncino secco ... il quale contiene più sostanze proteiche rispetto al pastoncino morbido .... allo stesso pastoncino ... vengono aggiunti vari alimenti da parte dell'allevatore x vari motivi .... si può aggiungere dell'uovo sodo in polvere x aumentare il livello proteico ....
oppure uovo sodo fatto in casa aumentando così il livello proteico ....
l'umidità del pastoncino (l'uovo intero contiene grande quantità di acqua) rendendo lo stesso più appetibile ....
oltre all'uovo sodo x aumentare l'appetibilità di un pastoncino ... ci si può aggiungere dei semi germinati, cotti, o ammollati .... l'umidità che noi aggiungiamo nel pastoncio ... oltre ad aumentare il livello proteico e l'appatibilità ...favorisce l'imbecco dei nidiacei e l'idratazione degli stessi
x i soggetti a fattore rosso ... se non è tua intenzione avere dei soggetti con ali e coda di colore rosso (alcuni colorano dal nido) ....ti consiglio di somministrare il colorante durante la fase della muta :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi