canarini di colore

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Francesco2588
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 settembre 2008, 18:09

canarini di colore

Messaggio da Francesco2588 »

Salve a tutti inizio a dire che so che questo non è il periodo di accoppiamento, ma essendo affascinato da un tipo di canarino di colore agata topazio giallo mosaico, vorrei sapere per ottenere questo determinato tipo di colore che soggetti dovrei accoppiare in primavera? Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarini di colore

Messaggio da Giulio G. »

Non è il periodo d'accoppiamento, ma è quello giusto x gli acquisti, fai bene a chiedere.
Il Topazio è un fattore "recessivo", perciò, x ottenerli il primo anno d'accoppiamento, devi avere o una coppia di topazio, oppure un topazio e un portatore, senza distinzione di sesso.
Rigorosamente agata topazio giallo mosaico, e/o portatore, NO' intensi e brinati.
Se invece accoppi un agata topazio con un agata, avrai tutti agata portatori di topazio.
Sconsiglio di accoppiare due portatori, solo in caso di necessità.
Questa è solo tecnica d'accoppiamento, x farli belli, non sò.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: canarini di colore

Messaggio da Mitsu »

Sposto la discussione in genetica. Ti auguro di trovare parecchie risposte come queste del nostro sempre esaudiente amico Giulio! [smilie=041.gif]
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Francesco2588
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 settembre 2008, 18:09

Re: canarini di colore

Messaggio da Francesco2588 »

Se accoppio un agata topazio con un giallo mosaico escono fuori pulli agata topazio giallo mosaico? Se no come fare tecnicamente per avere quel colore? Grazie
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: canarini di colore

Messaggio da NIKE77 »

se vuoi avere la certezza che i pulli siano mosaico devi accoppiare i soggetti tutti e due mosaico
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarini di colore

Messaggio da Giulio G. »

Francesco2588 ha scritto:Se accoppio un agata topazio con un giallo mosaico escono fuori pulli agata topazio giallo mosaico? Se no come fare tecnicamente per avere quel colore? Grazie
Nel mio post, ho risposto alle tue domande.
L'agata è un canarino con il disegno nel mantello, è scuro, perciò è un melaninico. Il giallo non ha disegno nel mantello, è chiaro, perciò è un lipocromico. Se accoppi i sudetti tipi, fai dei pezzati.
Per ottenere gli agata topazio giallo mosaico, devi accoppiare maschio e femmina agata topazio giallo mosaico, oppure un agata topazio giallo mosaico con un agata giallo mosaico / portatore di topazio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: canarini di colore

Messaggio da KingAzmodan »

Ciao ragazzi, io ho la stessa passione di francesco, solo che col fattore rosso. Ho deciso di formare due coppie nel seguente modo:

1)Agata rosso mosaico topazio con Agata rosso mosaico portatore di topazio
2)Entrambi topazio

Le due coppie mi sono state consigliate dall'allevatore che mi stà facendo un pò da maestro, che alleva da più di 40 anni! Francesco potrebbe fare le stesse mie coppie col fattore giallo però, come consigliato da Giulio!

A presto!
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: canarini di colore

Messaggio da sergio697 »

Ma l'allevatore che alleva da piu' di 40 anni non poteva consigliarti un canarino meno difficile ? O li hai voluti tu a tutti i costi?
Sull' eretarieta' e gli accoppiamenti e' stato detto tutto dagli amici del forum io vorrei aggiungere un'altro tipo di dettagli che [smilie=111.gif] spesso anche se antipatici non vengono evidenziati ,l'agata topazio e' uno di quei canarini che io reputo DIFFICILI [smilie=111.gif] nell'allevamento(gli allevo) nascono minuscoli rispetto ad altri canarini sono piu' lenti nella crescita e piu' delicati ,ovviamente sono molto ricercati e valorizzati x i sopracitati motivi e si riesce a cederli a buon prezzo anche se sono mediocri . [smilie=111.gif] ciao
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: canarini di colore

Messaggio da Fausto »

sergio697 ha scritto: ... vorrei aggiungere un'altro tipo di dettagli che [smilie=111.gif] spesso anche se antipatici non vengono evidenziati ,l'agata topazio e' uno di quei canarini che io reputo DIFFICILI ...
Non preoccuparti Sergio, solo una persona piena di sè può adombrarsi per un consiglio competente e disinteressato.
Ben vengano quindi le tue dritte. [smilie=041.gif]
Purtroppo assistiamo ( parlo in generale ) molto spesso a scene tipo : " Voglio QUELLA coppia ! " e poi l'allevatore si accorge di non essere abbastanza esperto per saperla gestire.

Per non parlare poi di quello che avviene con i pappagalli ... non si può passare dalle cocorite all'ara ! :evil:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: canarini di colore

Messaggio da KingAzmodan »

sergio697 ha scritto:Ma l'allevatore che alleva da piu' di 40 anni non poteva consigliarti un canarino meno difficile ? O li hai voluti tu a tutti i costi?
Sull' eretarieta' e gli accoppiamenti e' stato detto tutto dagli amici del forum io vorrei aggiungere un'altro tipo di dettagli che [smilie=111.gif] spesso anche se antipatici non vengono evidenziati ,l'agata topazio e' uno di quei canarini che io reputo DIFFICILI [smilie=111.gif] nell'allevamento(gli allevo) nascono minuscoli rispetto ad altri canarini sono piu' lenti nella crescita e piu' delicati ,ovviamente sono molto ricercati e valorizzati x i sopracitati motivi e si riesce a cederli a buon prezzo anche se sono mediocri . [smilie=111.gif] ciao
Ciao Sergio, non capisco perchè hai riesumato questo post vecchio. Ad ogni modo la mia era una risposta all'amico Francesco. Anche se mi sono iscritto ora a un'associazione allevo da quando sono piccolo, prima aiutavo mio papà e da diversi anni ormai gestisco le mie coppie senza problemi. Problemi relativi ai topazio non ne ho riscontrati, l'anno scorso avevo una coppia, quest'anno ho preso la seconda. Dalla prima esperienza i piccoli sono risultati esattamente nella norma, dimensioni e crescita identica agli altri pulli, non si sono verificate morie nel mio allevamento o disastri strani. Sono partito da un buon ceppo, preso da un allevatore premiato e conosciuto, non avrò canarini magari da 90 punti ma ho dei bei soggetti senza problemi strani. Quest'anno con la mia seconda coppia spero di ampliare la mia conoscienza dei topazio e di fare qualche bel soggetto, magari da esporre per capire un pò come me la cavo...Io sono dell'idea che il fatto che una varietà di canarino sia "difficile" sia solo da mettere in rapporto alla buona volontà di chi li alleva, perchè se l'allevatore in questione manca di esperienza ma è dotato di tanta pazienza e molta voglia di imparare potrà facilmente mettersi alla prova e soddisfare il proprio desiderio di imparare a gestire tali soggetti. Se l'allevatore poi manca di mezzi/tempo/buona volontà allora è un altro discorso. Io sono caduto in tentazione perchè mi sono piaciuti veramente. Se vuoi o se vorrà qualche altro amico del forum possiamo tranquillamente discutere delle nostre esperienze, dei nostri successi e delle cavolate che abbiamo commesso nell'allevamento in questo o in un'altro topic!

A presto, Antonio. :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: canarini di colore

Messaggio da sergio697 »

Ciao kING AZMODAN , non mi permetterei mai di spaventare o allarmare chichessia con cose che non conosco bene , sono iscritto FOI dal 1977 quando avevo 14 anni , credo di essermi fatto un discreto bagaglio sull'allevamento e la conoscenza sui
canarini di colore ho avuto la fortuna da ragazzo di aver frequentato due(soci) allevatori ,uno mi ha insegnato il modo di allevare
l'altro le varie tecniche di accoppiamento x ottenere eccellenti soggetti e saperli distinguere , era un allevamento di circa 150 coppie e si puo' dire che c'era di tutto bianchi ,gialli ,rossi e melanici di molti tipi , mentre i miei compagni andavano a giocare a pallone io andavo con passione e umilta' ad imparare tutti i giorni qualcosa di nuovo , personalmente devo dirti che mi sono tolto molte soddisfazioni nelle esposizioni ma la soddisfazione piu' grande e' quando riesco a consigliare e insegnare a nuovi allevatori e la prova del nove e' quando vanno in mostra , una cosa che mi da veramente fastidio e quando sento o leggo di giovani allevatori che sprigionano passione da tutti i pori ma pieni di lacune, senza alcuna esperienza e solo perche' hanno letto validi libri e' visitato alcune esposizioni si sentono come un dio in terra , quello che ho provato in molti anni in svariate prove di accoppiamenti e molte negative, perche' e' molto difficile trovare un allevatore che ti sveli le tecniche giuste di accoppiamento .
Non voglio assolutamente fare il professore ma se do consiglio e' sicuramente perche' lo provato nel mio allevamento , attualmente allevo phaeo , satine' ,agata eumo , pastello isabella , norwich e agata topazio . E sono proprio quest'ultimi che mi danno i maggiori problemi di allevamento , da tre coppie sono riuscito ad allevare 4 soggetti solamente anche se due di questi all'internazionale di BOLZANO si sono piazzati uno primo 93 punti l'altro terzo 91 punti , credo che cedero' tutto il ceppo dopo averli portati a PIACENZA , e quando li cedero' saro' obbligato a dire a chi se li porta a casa tutti i pro e i contro ,saluto tutti cordialmente ,sergio
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: canarini di colore

Messaggio da KingAzmodan »

Ciao sergio, scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato fuori dall'Italia una decina di giorni! :wink:
Volevo semplicemente risponderti, premettendo che ammiro il tuo bagaglio di esperienza e le tue conoscenze maturate da tanto tempo. Per il resto vorrei puntualizzare che il mio atteggiamento non voleva essere presuntuoso nè altro, mi sono limitato a studiare per quanto possibile i canarini che allevo, e da ora in poi l'esperienza la stò facendo da me. Cerco di rubare qualche consiglio dal mio allevatore di fiducia o da qualche conoscente, ma per il resto posso basarmi solo sulle mie esperienze. Mi rendo con che sono effettivamente troppo poche per potere fare una statistica o trarne delle conclusioni, ma questo si evinceva fin dal mio primo post. Penso che nessuno in questo forum abbia mai dedotto altro che umiltà e tanta voglia di imparare dai miei post, quindi sono rimasto un pò stupito dai tuoi toni. Come ripeto, sin dal mio primo post ho scritto che le mie esperienze pratiche sul campo derivano unicamente dall'allevamento di un paio di coppie e che questo è il secondo anno di sperimentazione per me.

Ribadito ciò, spero che questo post continui ad essere uno spunto per utili consigli dettati da chi magari come te ha molta esperienza su questa tipologia, e di scambio di esperienze anche per chi stà cimentando per la prima volta.

Cordiali saluti, Antonio. :wink:
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: canarini di colore

Messaggio da sergio697 »

Ciao Antonio, se i miei toni ti sono sembrati troppo pesanti mi spiace ma non volevo assolutamente offendere o mettere e disagio nessuno , il mio pensiero comunque rimane che dal momento che allevi solo poche coppie la scelta fatta sui canarini che hai deciso di allevare e' una bella scommessa x i motivi che in precedenza ho elencato , io ho cercato solo di far capire a te e a chi alleve questo bellissimo canarino a cosa va incontro a 360 gradi ,poi e' chiaro che ognuno fa quello che meglio crede ed e' giusto che sia cosi', e se posso darti un consiglio prendi due balie x ogni femmina agata topazio che hai x evitare molti probabili spiacevoli eventi , sono d'accordo con te quando dici che ognuno deve farsi le proprie esperienze buone e cattive che siano x arricchire il proprio bagaglio di conoscenze , ma se c'e qualcuno che ti puo' fartene risparmiarne qualche duna di cattiva non ci vedo niente di negativo . [smilie=111.gif]
Sai forse me la prendo troppo su certe cose perche' ho visto tanti giovani lasciare questo hobby dopo tre/quattro anni di delusioni per essere stati consigliati male , e quando giro x le mostre e vedo che il settanta % degli allevatori e' composto di pensionati non la vedo tanto x la quale ( senza toglier nulla ai pensionati )spero che ora tu ora abbia compreso meglio il mio pensiero e colgo l'occasione per augurarti tante belle cose ,ciao [smilie=111.gif]
sergio.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: canarini di colore

Messaggio da KingAzmodan »

sergio697 ha scritto:Ciao Antonio, se i miei toni ti sono sembrati troppo pesanti mi spiace ma non volevo assolutamente offendere o mettere e disagio nessuno , il mio pensiero comunque rimane che dal momento che allevi solo poche coppie la scelta fatta sui canarini che hai deciso di allevare e' una bella scommessa x i motivi che in precedenza ho elencato , io ho cercato solo di far capire a te e a chi alleve questo bellissimo canarino a cosa va incontro a 360 gradi ,poi e' chiaro che ognuno fa quello che meglio crede ed e' giusto che sia cosi', e se posso darti un consiglio prendi due balie x ogni femmina agata topazio che hai x evitare molti probabili spiacevoli eventi , sono d'accordo con te quando dici che ognuno deve farsi le proprie esperienze buone e cattive che siano x arricchire il proprio bagaglio di conoscenze , ma se c'e qualcuno che ti puo' fartene risparmiarne qualche duna di cattiva non ci vedo niente di negativo . [smilie=111.gif]
Sai forse me la prendo troppo su certe cose perche' ho visto tanti giovani lasciare questo hobby dopo tre/quattro anni di delusioni per essere stati consigliati male , e quando giro x le mostre e vedo che il settanta % degli allevatori e' composto di pensionati non la vedo tanto x la quale ( senza toglier nulla ai pensionati )spero che ora tu ora abbia compreso meglio il mio pensiero e colgo l'occasione per augurarti tante belle cose ,ciao [smilie=111.gif]
sergio.
Ok...in effetti dopo questa tua risposta mi sento più sereno, in effetti il tuo tono mi era sembrato un pò forte, ma ora che abbiamo chiarito non ci sono assolutamente problemi, anzi mi ha fatto molto piacere! :P Si ho visto anche io che alle mostre ci sono una maggioranza di pensionati eheheh!! :D

Ad ogni modo...mi consigli delle balie, guarda caso mi sono lasciato proprio due femmine di riserva alle mie e avevo pensato di fargli fare almeno una covata con un accoppiamento al volo. Dalla tua esperienza i maggiori problemi risiedono nell'allevamento della prole o nella fertilità?

Anche mio padre non era molto daccordo sui Topazio, che sostiene essere una selezione troppo spinta e quindi piena di inconvenienti. Diciamo che io mi ci sono messo più che altro per sfizio, perchè mi sono piaciuti subito, ma lavoro soprattutto sugli agata pastello. Ad ogni modo se la mia esperienza dovesse rivelarsi infruttuosa non penso proprio che abbandonerò l'allevamento perchè lo adoro, e poi mi rilassa badare ai canarini quando torno dall'università o nelle pause di studio! :)

Un'altro sfizio che un giorno mi toglierò sarà una coppia di bronzi...ne ho visti alcuni ad una mostra in sicilia, primo e secondo classificato che sembravano degli acquilotti! Davvero favolosi! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
roberto63
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 maggio 2009, 17:58

Re: canarini di colore

Messaggio da roberto63 »

ciao a tutti sono roberto ,allevo da 25 anni .I tipi che allevo agata ram-agata pastello ram-agata topazio ram.satine ram-opale bruno ram -isabella ram-mosaici l.f.rossi int.av.rosa.Anche questanno uso la polenta venduta gia cotto confezioni 1 kg € 40 cent. fornisco semi ammolo con pastone secco senza germogliare ,in un altra mangiatoia metto un pezzo di polenta e portano da mangiare tutto il giorno,vi posso garantire che funziona veramente.Provare x credere.Ciao atutti da roberto pescara
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: canarini di colore

Messaggio da marco62 »

roberto63 ha scritto:ciao a tutti sono roberto ,allevo da 25 anni .I tipi che allevo agata ram-agata pastello ram-agata topazio ram.satine ram-opale bruno ram -isabella ram-mosaici l.f.rossi int.av.rosa.Anche questanno uso la polenta venduta gia cotto confezioni 1 kg € 40 cent. fornisco semi ammolo con pastone secco senza germogliare ,in un altra mangiatoia metto un pezzo di polenta e portano da mangiare tutto il giorno,vi posso garantire che funziona veramente.Provare x credere.Ciao atutti da roberto pescara
:shock: cosa centra il tuo scritto con la genetica? :shock:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi