BrunoXAgata???

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Ciao ragazzi...volevo chiedervi, ma accoppiando un Bruno rosso mosaico pastello con un Agata rosso mosaico pastello che ne verrebbe fuori? Pezzati di agata marroncini? :?


[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Alex1977 »

La risposta dovresti trovarla in questo mio topic:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 93&start=0

A quanto pare non è un accoppiamento corretto

Ciao, Alex.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Giulio G. »

KingAzmodan ha scritto:Ciao ragazzi...volevo chiedervi, ma accoppiando un Bruno rosso mosaico pastello con un Agata rosso mosaico pastello che ne verrebbe fuori? Pezzati di agata marroncini? :?
Leggi il topic suggerito da Alex 1977, c'è spiegato tutto.
King, ricordati che accoppiando due melaninici, non nascono dei pezzati.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Ok...ho fatto la figura del nabbo! :mrgreen: :P E dire che l'avevo letto quel post...eheh

Quindi a quanto ho capito AgataxBruno=Bronzi(passepartout)
Invece AgataxSatinè=Agata? Perchè oggi ho visto in un negozio un bel maschio Satinè rosso mosaico, si può accoppiare con una femmina Agata rosso mosaico pastello?


@Alex: Oggi ho visto un maschio Agata Rosso Brinato bellissimo in un negozio e pensavo a te! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Alex1977 »

Preferisco siano altri utenti a rispondere alla domanda, non sono ancora all'altezza per farlo :oops:
Davvero? E quale sarebbe questo negozio? Un BUON soggetto in più può sempre far comodo...

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto:Ok...ho fatto la figura del nabbo! :mrgreen: :P E dire che l'avevo letto quel post...eheh

Quindi a quanto ho capito AgataxBruno=Bronzi(passepartout)
Invece AgataxSatinè=Agata? Perchè oggi ho visto in un negozio un bel maschio Satinè rosso mosaico, si può accoppiare con una femmina Agata rosso mosaico pastello?


@Alex: Oggi ho visto un maschio Agata Rosso Brinato bellissimo in un negozio e pensavo a te! :wink:
:oops: ho commesso un errore scusate
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Cioè? :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Giulio G. »

[quote="KingAzmodan"]Ok...ho fatto la figura del nabbo! :mrgreen: :P E dire che l'avevo letto quel post...eheh

Quindi a quanto ho capito AgataxBruno=Bronzi(passepartout)
Invece AgataxSatinè=Agata? Perchè oggi ho visto in un negozio un bel maschio Satinè rosso mosaico, si può accoppiare con una femmina Agata rosso mosaico pastello?
Se non erro, i satinè sono quasi tutti degli Isabella, ed è come accoppiare Isabella X Agata, nel tuo caso, andresti ad accoppiare due fattori di diluizione, pastello e satinè. Non sò che frutti dia tale accoppiamento, io ho dei dubbi.
In ogni caso te lo sviluppo.
M. satinè r.m. X F. agata pastello r.m.=
M. agata/pastello/satinè r.m.
F. satinè r.m.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da piero77 »

Ciao Giulio, lo scorso anno ho provato un accoppiamento simile....e cioè Maschio Agato Rosso BrinatoXFemmina Satinè.......ebbene i novelli di questa coppia, sia maschi che femmine, sono tutti uguali al padre....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto:Cioè? :P
non avevo preso in considerazione l'allellicità della mutazione lutino con l'agata ...(stesso locus nei cromosomi ... ma l'agata domina la lutino) avevo scritto la soluzione sbagliata :oops:
credo che la risposta sottostante sia quella giusta :lol:
quindi venendo all'accoppiamento tra: maschio agata x femmina satinè i risultati sono i seguenti:
tutte le femmine agata come il padre (la mutazione è sessolegata)
i maschi tutti agata portatori di satinè.. ma di diversa tonalità ... la mutazione lutino è visibile fenotipicamente sull'agata ... essendo tale mutazione allelica all'agata .. si avranno degli agata apparentemente più belli ... con più lipocromo ... dovuto all'azione della mutazione lutino ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto:
KingAzmodan ha scritto:Cioè? :P
non avevo preso in considerazione l'allellicità della mutazione lutino con l'agata ...(stesso locus nei cromosomi ... ma l'agata domina la lutino) avevo scritto la soluzione sbagliata :oops:
credo che la risposta sottostante sia quella giusta :lol:
quindi venendo all'accoppiamento tra: maschio agata x femmina satinè i risultati sono i seguenti:
tutte le femmine agata come il padre (la mutazione è sessolegata)
i maschi tutti agata portatori di satinè.. ma di diversa tonalità ... la mutazione lutino è visibile fenotipicamente sull'agata ... essendo tale mutazione allelica all'agata .. si avranno degli agata apparentemente più belli ... con più lipocromo ... dovuto all'azione della mutazione lutino ...
X X X Y
a a l

B B b
1 2 3 4



1 con 3 = X X aB lb maschio agata / satinè
2 con 3 = XX aB lb maschio agata /satinè

1 con 4 = XY aB femmina agata
2 con 4 = XY aB femmina agata
le lettere x e y stanno x cromosomi .......
la lettera a minuscola rappresente la mutazione agata
la lettera l minuscola rappresenta la mutazione lutino (come puoi notare la lettera a e la lettera l si trovano sulla stessa linea detto locus)
la lettera B maiuscola nel cromosoma del maschio evidenzia che il maschio non è bruno
viceversa la lettera b nel cromosoma della femmina rappresenta la mutazione bruna (satinè = lutino + bruno)
acoppiando i relativi cromosomi numerati ... otterrai il risulytato ... spero di essere stato chiaro :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Giulio G. »

piero77 ha scritto:Ciao Giulio, lo scorso anno ho provato un accoppiamento simile....e cioè Maschio Agato Rosso BrinatoXFemmina Satinè.......ebbene i novelli di questa coppia, sia maschi che femmine, sono tutti uguali al padre....
Esatto, deve essere così. Lo dice anche Marco.
Se hai tenuto un figlio maschio, prova ad accoppiarlo con la madre e non ti meravigliare dei risultati.
Avrai anche maschi e femmine satinè.
Se lo accoppi con una femmina agata, avrai qualche figlia satinè.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Ehm marco...io ho dato genetica all'uni, ma non ho capito molto a cosa ti riferisci. Quello che hai tracciato cosa sarebbe, il corredo di uno dei due riproduttori o dei figli, non mi è ben chiaro... :?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto:Ehm marco...io ho dato genetica all'uni, ma non ho capito molto a cosa ti riferisci. Quello che hai tracciato cosa sarebbe, il corredo di uno dei due riproduttori o dei figli, non mi è ben chiaro... :?
+
sulla prima riga ci sono delle lettere (x x x y)
le prime due sono i rispettivi cromosomi del maschio (x x omogametico)
le seconde due sono dela femmina (xy eterogametico)
sotto le lettere x x vi sono altre due lettere (a a) una lettera per ogni cromosoma (x a x a)
questo stà ad indicare che nei cromosoma del maschio cè la mutazione agata (fenotipicamente visibile)
poi segue la lettera l sotto al cromosoma x della femmina (xl ) sotto al cromosoma y della femmina ..... non vi è alcuna lettera dal momento che la mutazione è sessolegata
la lettera l è stata messa sulla stessa riga della lettera a... poichè come ho detto le 2 mutazioni sono allelliche (stesso locus)
poi seguono ancora altre lettere B B b
anche qui la collocazione delle tre lettere vanno distribuite una x ogni cromosoma ...
le prime due B nei due cromosomi del maschio ... stanno ad indicare che il maschio non è bruno (B maiuscola)
la b minuscola nello stesso cromosoma dove vi è la lettera l della femmina
così avremmo nel maschio in entrambi i cromosomi (aB ....aB) = maschio agata
sul cromosoma x della fmmina cè l b ...2 muatazioni sullo stesso cromosoma (lutino + bruno = satinè)
poi seguono dei numeri ... un numero x ogni cromosoma (x1 x2 cromosomi del maschio)
(x3 y4 cromosomi della femmina)
se prendiamo il n° 1 del maschio con il n°3 della femmina il risultato sarà:
1 + 3 = x x ....a + l b(i due cromosomi della coppia danno origine ad un pullus ...in questo caso un maschio (x x)
agata ... (sul primo cromosoma vi è la lettera a = agata) portatore di l+b =satinè
(sul secondo cromosoma vi sono le lettere l b = satinè)
stesso risultato si ha con i cromosomi 2 e 3
ora prendiamo in eame gli altri cromosomi (1 e 4 .... 2 e 4) = (x y ... x y) = femmine
se prendiamo il n° 1 del maschio con il n°4 della femmina il risultato sarà:
1 + 4 = x y .... aB femmina agata ....
stesso risultato con l'ultimo accoppiamento 2 + 4 = x y .... aB femmina agata
spero di essermi chiarito.... nel caso cercherò di fare uno schema e dopo averlo fotografato lo posterò :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Sei stato chiarissimo marco! Ora ho capito! Mi tornano in mente gli esercizi di genetica sui piselli verdi/gialli e lisci/ruvidi!!! Ahahah quanto li odiavo!! :mrgreen: :mrgreen:

Poi inoltre non sapevo che satinè fosse l'unione delle mutazioni lutino e bruno...cosa cambia invece con l'isabella? Che locus genetici ha, sono diversi, vero?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto:Sei stato chiarissimo marco! Ora ho capito! Mi tornano in mente gli esercizi di genetica sui piselli verdi/gialli e lisci/ruvidi!!! Ahahah quanto li odiavo!! :mrgreen: :mrgreen:

Poi inoltre non sapevo che satinè fosse l'unione delle mutazioni lutino e bruno...cosa cambia invece con l'isabella? Che locus genetici ha, sono diversi, vero?
anche l'isabella sono due mutazioni sovrapposte ... agata + bruno = isabella ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Perfetto...grazie delle risposte!! Un pò di sana genetica!! :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da piero77 »

Giulio G. ha scritto:
piero77 ha scritto:Ciao Giulio, lo scorso anno ho provato un accoppiamento simile....e cioè Maschio Agato Rosso BrinatoXFemmina Satinè.......ebbene i novelli di questa coppia, sia maschi che femmine, sono tutti uguali al padre....
Esatto, deve essere così. Lo dice anche Marco.
Se hai tenuto un figlio maschio, prova ad accoppiarlo con la madre e non ti meravigliare dei risultati.
Avrai anche maschi e femmine satinè.
Se lo accoppi con una femmina agata, avrai qualche figlia satinè.
E se accoppio una figlia femmina con il padre, avrò gli stessi risultati??
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

piero77 ha scritto:
Giulio G. ha scritto:
piero77 ha scritto:Ciao Giulio, lo scorso anno ho provato un accoppiamento simile....e cioè Maschio Agato Rosso BrinatoXFemmina Satinè.......ebbene i novelli di questa coppia, sia maschi che femmine, sono tutti uguali al padre....
Esatto, deve essere così. Lo dice anche Marco.
Se hai tenuto un figlio maschio, prova ad accoppiarlo con la madre e non ti meravigliare dei risultati.
Avrai anche maschi e femmine satinè.
Se lo accoppi con una femmina agata, avrai qualche figlia satinè.
E se accoppio una figlia femmina con il padre, avrò gli stessi risultati??
se accoppi la figlia (agata) al padre (agata) la prole sarà al 100% agata ...
viceversa se accoppi il figlio alla madre ( figlio = agata portatore di satinè x madre satinè)
avrai maschi e femmine sia agata che satinè
i maschi agata saranno comunque portatori di satinè :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da piero77 »

Grazie Marco per il chiarimento........quindi evito questo accoppiamento e mi concentro su l'altro :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

puoi anche non evitarlo ....
agata x agata ... migliora la qualità del disegno .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da sergio697 »

Da maschio BRUNO PASTELLO rosso mosaico x femmina AGATA PASTELLO rosso mosaico oterremo:

Tutti i maschi NERI PASTELLO rosso mosaico portatori di bruno e agata .
Tutte le femmine BRUNE PASTELLO rosso mosaico .

[smilie=074.gif] Questo accoppiamento e da evitare perche' avremo soggetti atipici in tutti i tipi prodotti , neri pastello senza ossidazione su becco e zampe con disegno stretto , brune pastello con poca feomelanina , come gia' detto e' da evitare l'accoppiamento tra ossidati (neri e bruni) con diluiti (agata e isabella) perche ' viaggiano su linee contrarie ,ciao .

sergio697@alice.it
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Fausto »

sergio697 ha scritto:Da maschio BRUNO PASTELLO rosso mosaico x femmina AGATA PASTELLO rosso mosaico oterremo:

Tutti i maschi NERI PASTELLO rosso mosaico portatori di bruno e agata .
Tutte le femmine BRUNE PASTELLO rosso mosaico .

???
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
sergio697 ha scritto:Da maschio BRUNO PASTELLO rosso mosaico x femmina AGATA PASTELLO rosso mosaico oterremo:

Tutti i maschi NERI PASTELLO rosso mosaico portatori di bruno e agata .
Tutte le femmine BRUNE PASTELLO rosso mosaico .

???
Fausto perchè quei punti di domanda?
x Sergio .... i maschi oltre ad essere portatori di bruno e agata ... sono anche dei "probabili " portatori d'isabella
ovviamente se avviene il "Grossing Over" :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:
Fausto ha scritto:
sergio697 ha scritto:Da maschio BRUNO PASTELLO rosso mosaico x femmina AGATA PASTELLO rosso mosaico oterremo:

Tutti i maschi NERI PASTELLO rosso mosaico portatori di bruno e agata .
Tutte le femmine BRUNE PASTELLO rosso mosaico .

???
Fausto perchè quei punti di domanda?
Allevo i melaninici solo da un anno e non mi è chiara una cosa : se accoppio BRUNO PAST. x AGATA PAST, i NERI da dove saltano fuori ?
per il momento i mei agata pastello li ho accoppiati solo in purezza, quindi AGATA PAST x AGATA PAST = 100% AGATA PAST. Giusto ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da KingAzmodan »

Fausto ha scritto:per il momento i mei agata pastello li ho accoppiati solo in purezza, quindi AGATA PAST x AGATA PAST = 100% AGATA PAST. Giusto ?
Si questo posso confermartelo Fausto...questo è il mio secondo anno coi pastello! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Fausto »

KingAzmodan ha scritto:
Fausto ha scritto:per il momento i mei agata pastello li ho accoppiati solo in purezza, quindi AGATA PAST x AGATA PAST = 100% AGATA PAST. Giusto ?
Si questo posso confermartelo Fausto...questo è il mio secondo anno coi pastello! :wink:
Il problema si pone quindi qualora non dovessi accoppiare in purezza. In entrambi i casi, AGATA PAST x AGATA oppure AGATA x AGATA PAST, avrei maschi agata portatori di pastello. Con la distinzione però che le femmine nel primo caso sarebbereo AGATA PAST mentre nel secondo sarebbero AGATA.
Qualora accoppiassi AGATA x AGATA PAST non vedrei mai un pastello in prima generazione perchè i maschi sarebbero agata/past. e le femmine sarebbero agata, mentre accoppiando all'inverso ( AGATA PAST x AGATA ) vedrei subito dei pastello in prima generazione, anche se solo femmine.
Esatto o non ci ho capito un tubo ? :roll:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da sergio697 »

Per avere dei passe partout , cioe' dei neri che portano il bruno ,l'agata e l'isabella dobbiamo accoppiare un nero con un' isabella o viceversa . :wink: Fausto hai capito tutto perfettamente ,ciao.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da Fausto »

sergio697 ha scritto: Per avere dei passe partout , cioe' dei neri che portano il bruno ,l'agata e l'isabella dobbiamo accoppiare un nero con un' isabella o viceversa .
Questo perchè l'isabella è l'interazione tra bruno e agata ?

sergio697 ha scritto: :wink: Fausto hai capito tutto perfettamente ,ciao.
Grazie, mi chiedo quanto tempo mi ci vorrà per diventare un mago del colore come te. :roll:
Ciao :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: BrunoXAgata???

Messaggio da marco62 »

sergio697 ha scritto:Per avere dei passe partout , cioe' dei neri che portano il bruno ,l'agata e l'isabella dobbiamo accoppiare un nero con un' isabella o viceversa . :wink: Fausto hai capito tutto perfettamente ,ciao.
scusami Sergio ma non sono daccordo ....
se io accoppio un nero con l'isabella (a volte lo faccio ... ovviamente con i verdoni e non canarini ... ma la cosa non cambia)
ottengo tutti i maschi portatori di agata e bruno (isabella) .....
questo perche .. il maschio ha scritto nel primo cromosoma "X che è un nerobruno ... e nel secondo cromosoma "X che porta l'isabella ...cioè sullo stesso cromosoma vi è scritto a=agata e b= bruno

se questo portatore lo accoppio con una femmina normale ... le figle saranno normali e isabella (non nasceranno femmine agata o bruno) ... poichè non avviene il grossin over ...
se accoppio tale portatore con femmina agata o bruna ...i risultati saranno diversi ma solo a livello del sesso maschile

viceversa accoppiando un bruno ad un'agata .... si hanno dei maschi portatori di entrambe mutazioni ...
solo che le informazioni scritte sui cromosomi ... sono diversi .... ossia
sul primo cromosoma X .. ci sono 2 informazioni .... B/a (non bruno / di agata) ....
sul secondo cromosoma x troveremo A/b (non agata / di bruno)
ma come detto precedentemente ... se avviene il grossing over nasce anche l'isabella
quindi ci ritroveremo nella fase in cui avviene il grossing over (rottura e congiunzione dei 2 cromosomi del maschio)
ora cercherò di spiegarmi meglio ...
cromosomi del maschio prima del grossing over (primo cromosoma X= Ba....... secondo cromosoma X= bA)= maschio portatore di bruno e agata .... se avviene il grossing over ...
cromosomi del maschio dopo il grossing over ( primo cromosoma X= BA ....... secondo cromosoma X= ba) maschio portatore d'isabella ...
quindi solo nell'accoppiamento bruno x agata o agata x bruno ... si possono ottenere portatori ... delle 2 mutazioni interessate ... e se avviene il grossing over anche la sovrapposizione delle 2 mutazioni ....
lo stesso vale anche x la mutazione satinè ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi