Dubbio su provenienza Cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Ragazzi stamattina un mio caro amico mi ha mandato la foto di un suo cardellino chiendendomi se mi piacesse; però ho fortemente un dubbio che si tratti di un esemplare di cattura, lo vedo troppo in cattive condizioni, perlopiù vedo che gli manca la coda, poi puo essere pure che mi sbagli(spero) non sono un competente. :oops:
Me lo potete confermare???? Ste cose mi fanno rimanere troppo male :cry: , Lo chiamo subito per dirgli di liberarlo :x
ImmagineImmagine


-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da piero77 »

in effetti sembra un pò dubbio.....mah, non saprei......

Colgo l'occasione e ne approfitto per chiedere un informazione;

Alla fiera di Bari ho comprato un Cardellino e l'allevatore mi ha dato il certificato di Cessione dicendomi di depositarlo entro la fine dell'anno. Io credevo che questo certificato andasse tenuto con il soggetto in questione, e invece và depositato dove?? All'ufficio Caccia e Pesca della provincia??
Grazie per le eventuali risposte....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi che devi, si fare come ha detto, solo se e tua intenzione tenere il
soggetto per dire ho un Cardellino.
Ma se devi iniziare a allevare questi soggetti, ti devi iscrivere presso
qualche Associazione, e Poi alla Foi ho altre associazione che siano
riconosciuti. Dopo che avrai il nr R.N.A dovrai fare la richiesta
alla tua provincia, per essere autorizzato all' allevamento.
Ma perchè non hai chiesto tutto questo, a chi ta ceduto il soggetto?.
Io sono stato due giorni a Bari dove ho esposto altra roba. ma ho
visto come si vendevano cardellini da 200Euro in su :cry: :cry: .
Questa e la dimostrazione che chi ha ceduto il soggetto interessava
SOLAMENTE LA VENDITA E BASTA- Che grande allevatore.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da incardellatonero »

ascoltami e di cattura ed e una cardellina da che si vede:1 zampette scure 2 coda rovinata 3 colore ossidato mandaci un bel video di questa cardellina su youtube come la liberete.
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Io lo libererei subito, anzi è meglio dire che non l'avrei mai rinchiuso, purtroppo come o scritto prima non è mio, ma di questo mio amico :cry: Oggi con un po d'insistenza lo convinco; Purtroppo questa è una realtà che nella nostra zona viviamo ogni giorno, quì è facilissimo acqustare un cardellino di cattura anche in uccelleria, che magari li vende di nascosto per 5-6€. :(
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da incardellatonero »

e che ti hanno fatto fesso perche e femmina i cardellini e le cardelline di cattura non si riproducono spendi solo sordi e tenpo potrei ammettere se era un cardellino che aveva una buona passata ma se lo paghi anche 10euro non canta perche e uno scarto i bracconieri mica sono fessi e poi va finire che lo dai a mangiare lo compri una gabbia e ti muore allora fallo volare che seguira i suoi simili.compra una bella coppia anellata varia 150 a 120 euro e se stai srittto a foi i figli che nasceranno metti il tuo anello e parteciperai mosre queste sono le vere soddisfazioni no uccelli di cattura che non si abitueranno mai alla reclusione ti temera sempre ciao
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Ma io vorrei sapere tu chi sei per dire vicino a me ti hanno fatto fesso! Ho forse chiesto il tuo parere e poi come ti permetti di pensare che possa essere mio; Io che queste cose le ripudio e non le posso vedere..."Fallo volare, ti hanno fatto fesso"; Certe volte la gente non la capisco propio.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da marco62 »

ciao Lupin scusami se m'intrometto ... tu hai scritto:
Lupin ha scritto:Ragazzi stamattina un mio caro amico mi ha mandato la foto di un suo cardellino chiendendomi se mi piacesse; però ho fortemente un dubbio che si tratti di un esemplare di cattura, lo vedo troppo in cattive condizioni, perlopiù vedo che gli manca la coda, poi puo essere pure che mi sbagli(spero) non sono un competente. :oops:
Me lo potete confermare???? Ste cose mi fanno rimanere troppo male :cry: , Lo chiamo subito per dirgli di liberarlo :x
[
incardellatonero ti ha espresso un suo parere ... e tu non puoi dirgli (leggi la frase in rosso)
Lupin ha scritto:Ma io vorrei sapere tu chi sei per dire vicino a me ti hanno fatto fesso! Ho forse chiesto il tuo parere e poi come ti permetti di pensare che possa essere mio; Io che queste cose le ripudio e non le posso vedere..."Fallo volare, ti hanno fatto fesso"; Certe volte la gente non la capisco propio.
quando poni domande ...le poni a tutti gli utenti .... cè che risponde e chi no ... gli utenti non sono obligati a rispondere così come non possono essere esonerati dal farlo :roll: P.S. anche io sono di Torre del Greco (Nazionale...S.Antonio) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Marco mi fa piacere che abitiamo nella stessa città e siamo anche molto vicini :D , hai ragione forse mi sono espresso male e mi scuso, io le domande le pongo a tutti gli utenti...e in questo ti do pienamente ragione, ma mi ha dato particolarmente fastidio il modo con cui incardellatonero ha risposto alla mia domanda, Con quell'arroganza di dire ''Ti hanno fatto fesso'' ma di che? di che cosa? Ma come ti permetti di pensare che sia mio, che giuro sono sempre stato contro il bracconaggio, contro la cattura;
Capisci cosa intendevo? Come fai a partire con il presupposto che sia mio e che di conseguenza sto raccontando tante fesserie giusto per scrivere qualcosa...Tutto quà.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da marco62 »

Lupin ha scritto:Marco mi fa piacere che abitiamo nella stessa città e siamo anche molto vicini :D , hai ragione forse mi sono espresso male e mi scuso, io le domande le pongo a tutti gli utenti...e in questo ti do pienamente ragione, ma mi ha dato particolarmente fastidio il modo con cui incardellatonero ha risposto alla mia domanda, Con quell'arroganza di dire ''Ti hanno fatto fesso'' ma di che? di che cosa? Ma come ti permetti di pensare che sia mio, che giuro sono sempre stato contro il bracconaggio, contro la cattura;
Capisci cosa intendevo? Come fai a partire con il presupposto che sia mio e che di conseguenza sto raccontando tante fesserie giusto per scrivere qualcosa...Tutto quà.
con molta probabilità incardellatonero non ha letto bene quello che avevi scritto precedentemente ... [smilie=015.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Puo essere ma sarebbe meglio che rispondesse lui
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da incardellatonero »

io pensavo che era tuo ti hanno fatto fesso lo detto sherzando ma senza offendere nessuno perche scherzavo pero i bracconiere amano fare sole .tu ti credi che il tuo amico e l'unico ad essere fatto fesso a me mi avevano ceduti da una persona che sembrava di fiducia cardellini con documenti finale della favola erano di cattura come accorto della sola l'anelletto era limato al interno e me ne ero accorto per puro caso? pensa che ci sono medicinali che fanno sringere le gambe per infilarle ed io tante cose non sapevo portato inditro al venditore subito restituito i soldi ma secondo te chi e che non a mai avuto una sola devi fare attenzione perche specialmente sui cardellini che ce piu interesse ti possono imbrogliare.capito l' equivoco. e inutile che uno si arrabbia qua stiamo tutti per capire come mi dispiace che io e marco e poepila non ci siamo capiti dal inizio non serve avvolte arrabbiarsi bisogna imparare ce sempre da imparare la vita e difficile io amo l'ornitologia mi gradifica sto qua per dialogare un saluto a tutti .
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Giulio G. »

piero77 ha scritto:in effetti sembra un pò dubbio.....mah, non saprei......

Colgo l'occasione e ne approfitto per chiedere un informazione;

Alla fiera di Bari ho comprato un Cardellino e l'allevatore mi ha dato il certificato di Cessione dicendomi di depositarlo entro la fine dell'anno. Io credevo che questo certificato andasse tenuto con il soggetto in questione, e invece và depositato dove?? All'ufficio Caccia e Pesca della provincia??
Grazie per le eventuali risposte....
Del certificato ti conviene farne due o tre fotocopie, non si sà mai.
Vai all'Uff. Caccia e Pesca della tua Provincia e informati sul da farsi. Sicuramente vorranno una copia del certificato di cessione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Vabbè ragazzi non è parliamo più :wink:
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
CardellinoNapoli
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 22:17

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da CardellinoNapoli »

è sicuramente un esemplare di cattura perchè la coda non c'è la e quindi significa solo una cosa che il cardellino non è da gabbia ,sbattendoda una parte all'altra il cardellino si rovina la coda e poi l'inizio maschera a quasi due tonalità una quasi rossa ed una arancione significa che nel periodo che lui stà mutando all'inizio il sangue in lui circolava molto meglio perchè aveva più libertà di movimento par questo l'inizio maschera rossa cmq se c'èl'hai da parecchio tempo nn liberarlo altrimenti potresti mandarlo a morte certa ora che si è abituato ai semi del granaio e l'acqua del beverino e non potendo ritrovare più il suo stormo
CardellinoNapoli
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

se c'èl'hai da parecchio tempo nn liberarlo altrimenti potresti mandarlo a morte certal
Mi ripeto nuovamente dicendo che non è mio, e dopo aver parlato con quel mio amico il quale mi aveva mandato quella foto, mi ha spiegato che era un soggetto di cattura, mi pare novello di agosto non voglio sbagliarmi, il quale gli fu regalato dal negoziante dell' uccelleria dove si rifornisce propio perchè era molto malandato e con una ala spezzata, dopo averlo curato non l'ha più messo in libertà perchè credo che, come abbia detto l'amico CardellinoNapoli sarebbe destinato a morte certa, visto che è stato catturato quando aveva appena un mese di vita e si è quasi abituato alla vita in cattività che non sarebbe pìù capace di procacciarsi del cibo da solo; Voglio premettere che io sono il primo a condannare chi DETIENE SOGGETTI DI CATTURA, però in questo caso sono a favore. :wink:
Posto alcune foto mandatemi qualche settimana da quest'amico fà per far vedere come si è rimesso, sembra star meglio
Allegati
hobby3.JPG
hobby2.JPG
hobby1.JPG
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da incardellatonero »

ciao in spagna esiste il silvesrismo e non e un bracconaggio ma una cattura di cardellini mirata per il canto quando vengono catturati quelli che non cantano bene li liberano dopo un paio di mesi invece quelli che anno qualita canore vengono detenuti anche un anno,e non si e mai sentito che un cardellino si abitua a la gabbia il tuo amico se andrebbe in prigione credo che non si abituasse mai alla gabbia http://it.youtube.com/watch?v=zaaHwkeVvE0 questo e il link dove si vede quando li liberano,se lo trovo ti faccio vedere quando alla finale dei cardellini liberano i campioni.





n.b.i bracconieri sono gente di m.......a,il silvesrismo e una altra cosa se non era per il silvesrismo non potevamo avere i cardellini annellati e i alcune mutazione
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Io sinceramente sono contro entarmnbi, sia il bracconaggio che il Silvestrismo, non molto differente :cry: Non ho detto cmq che il cardellno si è abituato alla gabbia, ho detto quasi abituato perchè nessun cardellino di cattura accetterà mai la vita in cattività, solo che essendo stato catturato giovane ha maggiore possibilità di adattarsi, di ambientarsi, anche se avrà sempre quell'indole di paura verso le persone :wink:
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Neda »

Povera bestiola.....privata della libertà :cry: .....
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da incardellatonero »

ciao i cardellini anche quelli nati in cattivita tendono sempre ad avere paura di noi,ma ci vorra ancora tempo si dovranno fare molte selezioni come lo si e fatto con i canarini che si allevano da piu di cento anni i cardellini si allevano da una 15danni.il tuo amico non solo detiene un uccello in gabbia che e nato libero ma spendera solo soldi per farlo mangiare ma difficilmente si riproducera in gabbia .ciao ora ti faccio vedere qualche mio esemplare annellatologicamente.
Allegati
cardellina
cardellina
cardellino
cardellino
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da Lupin »

Belli veramente, :) Anche a me piacerebbe iniziare allevare Cardellini, levami una curiosità visto che sei pure tu di Napoli, come funzione per l'autorizzazione da noi, si dice che è diversa di regione in regione, premetto che sono gia iscritto alla foi.
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Dubbio su provenienza Cardellino

Messaggio da incardellatonero »

ciao devi andare a napoli ufficio caccia e pesca a dichiarare i tuoi cardellini annellati e una cosa semplice semplice dopo stai apposto con la coscienza ed puoi andare a fare mosre io l'anno prossimo incomincio anche con qualche mutazione ora ti faccio vedere qualcun altro
Allegati
non si sa mai e megli prevenirsi con balie sono ottime allevatrici gli ibridi
non si sa mai e megli prevenirsi con balie sono ottime allevatrici gli ibridi
qualce incardellata a uso balia
qualce incardellata a uso balia
cardellini
cardellini
cardellino
cardellino
cardellini
cardellini
Rispondi