accoppiamento nel nido

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

ragazzi ho un problema...ho una coppia di canarini pronta lei ha fatto il nido, lui cantava a squarciagola, li ho uniti si accoppiano ma solo quando lei é nel nido ed emette quel classico bisbiglio che attira il maschio che arriva e monta.
Il problema é che secondo me nel nido nn riescono ad accoppiarsi bene, il maschio nn riesce a fecondare la femmina credo. Come poter risolvere il problema? togliere il nido?

Vi ringrazio come sempre, per le risposte e la gentile attenzione. :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

No non togliere niente!!! Rischieresti di mandare a monte la covata...lascia tutto per com'è! :wink:
Vedrai che la natura farà il suo corso e che i tuoi piccoli amici troveranno da soli la posizione più efficace, anche senza nessun aiuto!! :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

ok ma intanto lei stamane ha fatto il primo uovo..infecondo al 100%..non mi é mai capitato una canarina che si accoppia solo nel nido... :lol:
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

Come fai a dire che è infecondo? Lasciala deporre ormai...incrocia le dita e aspetta la speratura!! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da lino93 »

infatti come fai a dire ke è infecondo? al 7-8 giorno fai la speratura e vedi :wink:
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

perche' ieri ho inserito il maschio e nn si sono mai accoppiati, sicuro...
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

Il maschio era già in estro? Ad ogni modo ormai lasciagliele fare...poi se alla speratura sono infeconde levi tutto e aspetti che rifaccia!
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

KingAzmodan ha scritto:Il maschio era già in estro? Ad ogni modo ormai lasciagliele fare...poi se alla speratura sono infeconde levi tutto e aspetti che rifaccia!
suppongo di si..cantava a squarciagola e poi monta anche la femmina e si baciano spesso..il problema é il luogo dell'accoppiamento..
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

Niente...allora sembra tutto ok! Certo...mica puoi stare ad inseguirli per farli accoppiare dove vuoi tu! :mrgreen: Il nido non toglierlo assolutamente...incrociamo le dita e speriamo siano fertili! In bocca al lupo per le tue uova! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Linuis
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 settembre 2008, 11:20

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Linuis »

anch'io ho notato che il maschio con le due femmine (se leggete il mio post "fatemi gli auguri" capirete) si accoppiano solo all'interno del nido, ho visto che se il maschio cerca di montare la femmina sul posatoio la femmina lo respinge, questo lo notato solo una volta, ora non so se è stato un caso.
Cmq speriamo bene, al momento non c'è altro che aspettare e sperare.
Tanti auguri per la nuova stagione di riproduzione e auguro a tutti tanti pulli belli e forti.
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da vengeans »

FATEGLI FARE UN CORSO DI EDUCAZIONE SESSUALE OPPURE MANDATELI DA UNA SESSUOLOGA... dai non scherziamo va bene che non abbiamo nulla da fare però :) cmq state tranquilli vedrete che i vostri canarini sono sicuramente in grado di fare i film porno :P
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da piero77 »

L'anno scorso avevo una coppia di agata rossi che si accoppiavano quasi sempre nel nido..........ho avuto tutte le uova feconde al 100%........non vedo dove sia il problema!!! :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da marco62 »

la femmina x attirare l'attenzione del maschio ... x la copula ... emette un "pigolio" ......
la femina nel nido ... x attirare l'attenzione del maschio x essere imbeccata .... emette un "pigolio"
i due pigolii emessi sono uguali ...
il maschio nel tuo caso ... non ha interpretato il pigolio come richiesta di cibo da parte della femmina ....
ma come richiamo x la copula ...
in questi casi l'accoppiamento avviene nel nido .... ma esso non è un accopiamento vero e proprio ... dal momento che le 2 cloache non si "baciano" ....
se la femmina ha emesso tale pigolio anche fuori dal nido .... allora la copula è avvenuta ....
comunque ... non si deve permettere l'accopiamento dei canarini in questo periodo dell'anno ..... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Alex1977 »

Non vedo alcuna anomalia...anche a me è capitato di vedere alcuni miei soggetti accoppiarsi dentro il nido.
Ma da qui a dire a priori che le uova saranno infeconde la strada è lunga.
Non puoi sapere se l'accoppiamento è avvenuto anche altrove, a meno che tu non li osservi h24.

Marco...lascia perdere il discorso del periodo...ho capito che in questo forum siamo POCHI ad accoppiare da marzo in poi :mrgreen:
Mi sento come dire "diverso"

Se guardi sempre nella stessa sezione canarini ci sono diversi post che parlano di questo, uno in particolare.

Alex
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

Alex1977 ha scritto:Mi sento come dire "diverso"
Alex, ma noi ti accettiamo e ti vogliamo bene così per come sei!!! :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Alex1977 »

Grazie King :cry: :cry: :cry: mi sento così strano e diverso...
Non posso credere di essere così sciocchino a mettere i nidi i primi di marzo
:mrgreen:

Alex
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

Dai dai a parte il babbio non sei poi così strano e diverso!!! :P

Anche la mia nonnina non ha ancora messo il nido ai due Giallo mosaico che le ho regalato...anzi di pomeriggio vado a rifornirla di miscela vah! :wink:

Cmq siete ancora in tanti che iniziate la stagione a marzo, tranquillo! Poi sono tecniche...se ti trovi bene con la tua o anche solo ti sembra più giusta è giusto che rimani della tua idea! Finchè quello che facciamo fà stare bene i nostri piccoli amici, allora è giusto che continuiamo a farlo! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da marco62 »

nel mese di dicembre ... ci sono allevatori che hanno le coppie in cova ....
quest'argomento è già stato trattato .... :roll:
il non anticipare le cove ... è utile ... x non avere delusioni ..... :roll:
e x non sfruttare troppo i riproduttori ....
le cove anticipate ... da allevatori "inesperti" al caso .....portano anche ad effettuare molte covate .... 5 o addirittura 6 ....
5/6 covate ... non è detto che si hanno figliolanza in tutte ...
le uova chiare .... embrioni morti x causa temperature basse ....
coloro che anticipano le cove .... hanno a loro disposizione ... locali adatti x poterlo fare ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Alex1977 »

Spero che dopo il tuo AUTOREVOLE intervento il concetto sia più chiaro :mrgreen:
Nel mio piccolo...ma che dico piccolo miscroscopico...ci ho provato.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... a&start=15

Il 90% degli utenti del forum hanno già i nidi pieni di uova, alcuni addirittura i pulli :shock:
Lo ripeterò SEMPRE che non è questo il periodo giusto, non devono passare messaggi errati perchè ne potrebbero fare le spese degli animali.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Mitsu »

Alex1977 ha scritto:Grazie King :cry: :cry: :cry: mi sento così strano e diverso...
Non posso credere di essere così sciocchino a mettere i nidi i primi di marzo
:mrgreen:

Alex

Io i nidi non li metto fino alla fine di marzo... che vuol dire che sono ancora più strano :shock:

Mah, guarda, dice sempre benissimo lo Zio Poepila: "Vedete in natura fuori dalle vostre finestre passeri coi nidi? Vedete le rondini volare in cielo? No, allora non è periodo!"

Alex, la penso esattamente come te, e parto dopo di te perchè ho 1000km di latitudine che mi svantaggiano. Non mi sento strano, mi sento perfettamente normale ed in sintonia con i miei soggetti a luce naturalissima! :wink:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da KingAzmodan »

[Scusate l'OT] Ma i piccioni invece è giusto che nidifichino ora? No perchè nel garage condominiale hanno fatto il nido su un tubo dell'acqua e hanno imbrattato tutta la macchina del mio vicino!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S. Era bianca...!!!! :mrgreen: :P [smilie=041.gif]
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da vengeans »

marco guarda... perdona questa mia parentesi... la tradizione vuole che il 19 marzo vengano unite le coppie e gli venga messo nido e materiale.... ma quale era il problema? arrivi a giugno luglio con le cove in atto... di conseguenza con il caldo virus batteri e agenti patogeni di ogni genere si moltiplicano più velocemente ma quale è la conseguenza? meno novelli... e poi se i piccoli nascono in inverno i soggetti saranno molto più sani e resistenti... e per piacere smettiamola con sta storia che non è periodo io ho visto canarini accoppiati a dicembre con la luce naturale... quindi... per noi con la luce artificiale non è che sia un' odissea farli accoppiare in questo periodo... e ti garantisco che con il caldo si stressano molto di più e raramente riesci a fargli portare con successo la quarta covata
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

io allevo a luce naturale e la sera copro anche le gabbie per evitare luci di qualsiasi fonte, non so perche' questa coppia sia pronta, altre nello stesso ambiente non lo sono e ne si apprestano ad esserlo...precisato questo é inutile ogni volta rifare lo stesso discorso sulle cove perchè si sa che il periodo giusto è aprile e poi nei topic bisogna rispondere al loro tema centrale senza divagare in altri discorsi e argomenti. Evitiamo OFF TOPIC, "accoppiamento nel nido" non é uguale a "il tempo giusto per le cove".

Grazie e scusate se in questa occasione faccio la parte del mod. :)
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Mitsu »

palladifuoco ha scritto: Grazie e scusate se in questa occasione faccio la parte del mod. :)
Nulla da scusare, approvo i tuoi scritti ed invito la discussione a tornare in argomento.
Vengeans, il tuo punto di vista l'abbiamo capito. Non introdurti in ogni discussione cercando di divulgare il tuo credo. Ognuno seguirà i consigli che sembrano più appropriati al suo caso e metodo. Avviso numero 1, non creare O.T.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da marco62 »

vengeans ha scritto:marco guarda... perdona questa mia parentesi... la tradizione vuole che il 19 marzo vengano unite le coppie e gli venga messo nido e materiale.... ma quale era il problema? arrivi a giugno luglio con le cove in atto... di conseguenza con il caldo virus batteri e agenti patogeni di ogni genere si moltiplicano più velocemente ma quale è la conseguenza? meno novelli... e poi se i piccoli nascono in inverno i soggetti saranno molto più sani e resistenti... e per piacere smettiamola con sta storia che non è periodo io ho visto canarini accoppiati a dicembre con la luce naturale... quindi... per noi con la luce artificiale non è che sia un' odissea farli accoppiare in questo periodo...
e ti garantisco che con il caldo si stressano molto di più e raramente riesci a fargli portare con successo la quarta covata
hanno detto di non continuare ad andare OT ....
x cui se vuoi puoi aprire un topic inerente alle tue vedute ....
e io (credo anche altri) sarò felice di partecipare alla discussione ....
scusa se non ti rispondo .... ma ho evidenziato una tua frase .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Alex1977 »

Colgo la palla al balzo caro Marco, aprirò a breve un nuovo topic per discutere meglio.
Lasciamo aperto invece questo nel caso in cui palladifuoco avesse ancora bisogno di aiuto.

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Colgo la palla al balzo caro Marco, aprirò a breve un nuovo topic per discutere meglio.
Lasciamo aperto invece questo nel caso in cui palladifuoco avesse ancora bisogno di aiuto.

Ciao, Alex.
pienamente daccordo con te :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

carissimi vi aggiorno un po' sulla situazione.
Ho lasciato fare le cose ai due senza interferire, la canarina ha deposto 4 uova e le sta covando regolarmente dal 5/6 febbraio.
Non ho effettuato speratura e anche se le uova fossero risultate chiare avrei fatto continuare la cova per ritardare quanto piu è possibile la seconda cova avvicinandomi al corretto periodo riproduttivo.
Oggi ho effettuato la solita pulizia e quando la canarina è uscita dal nido per mangiare ho notato che delle 4 uova 2 sono diventate deformi, una presenta una crepa e l'altra sta normale. Cosa puo' essere?

Vi ringrazio e vi saluto con affetto.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da Alex1977 »

Potrebbe essere la mancanza di calcio e sali minerali.
Capita quando si riproducono soggetti MOLTO giovani....ecco perchè sconsigliamo fortemente gli accoppiamenti in questo periodo.
Ricordi? Penso di avere anche aperto un topic per parlare di questo.

Spero che vengean legga questo post [smilie=074.gif]

Ciao, Alex.
palladifuoco
Messaggi: 58
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 1:15

Re: accoppiamento nel nido

Messaggio da palladifuoco »

ma la mancanza di calcio e sali minerali puo' portare ad uova deformi e lo so bene ma questo accade dalla deposizione,
le mie uova sono state perfette per 13 giorni, fino a ieri stavano benissimo...
Rispondi