1 cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: 1 cova

Messaggio da Alex1977 »

C'e' chi ha il proprio personal trainer e chi il personal modarator :mrgreen:
Va bene Così gnagnax, nessun problema, se sei contento tu lo siamo anche noi.
Non voglio fare polemica ma sappi che il 90% delle cose che fai in allevamento non sono a mio parere corrette.
Ma va bene lo stesso

Ciao, Alex.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: 1 cova

Messaggio da gnagnax »

lo so............ed io ne prendo atto................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
grazie cmq alex e albatro..............non tutti i mali vengono per nuocere..................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
le polemiche a volte sono costrutttive e quindi vanno accettate............ :mrgreen:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
KIRA86
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2008, 14:17

Re: 1 cova

Messaggio da KIRA86 »

salve a tutti,
chiedo scusa per l'intromissione...ma ho letto che è sbagliatissimo fornire alle coppie dell'ovatta per far imbottire il nido...potrei sapere il perchè è dannoso???....mi potete dire cos'è giusto dare ai canarini per imbottire il nido???
Anche lo spago che si vende nelle uccellerie è dannoso???
In passato ho sempre fornito la coppia di spago per una prima imbottitura sul bordo del nido esterno e poi successivamente di ovatta per riempire il fondo del nido, in conclusione le mie canarine costruivano il loro nido simile a quello di gragnax....ovviamente sotto consiglio del negoziante di fiducia.
Mi farebbe piacere ricevere un consiglio ed una delucidazione da voi esperti!
Grazie
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: 1 cova

Messaggio da giuseppe2603 »

......piuttosto Kira dicci se hai mai perso qlche pullo.............(semprechè ti siano nati.. :wink: )
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

come è stato detto già svariate volte l'ovatta nn è buona xkè si potrebbe impigliare nelle zampe della canarina e quindi quando la canarina scende dal nido si tira tutto appresso. la paglia ke ti da il negoziante dovrebbe essere la juta ke è ottima x la costruzione dei nidi :wink:
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: 1 cova

Messaggio da gnagnax »

giuseppe2603 ha scritto:......piuttosto Kira dicci se hai mai perso qlche pullo.............(semprechè ti siano nati.. )
io un pullo l'ho fatto nascere in un nido fatto quasi interamente da ovatta.............. :)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: 1 cova

Messaggio da Albatro »

Purtroppo a me è capitato di peggio che perdere qualche uovo/pullo x colpa della bambagia...ho perso la femmina.

Era la mia primissima cova, avevamo letto un libro in merito ai canarini ed incoscentemente ( visto che avevamo una sola coppia formata) non abbiamo preso il materiale x nidi in negozio ma ci siamo arrangiati noi con degli spaghi tagliati e della bambagia...ed appunto la bambagia si è arrotolata su di una zampa della femmina, peccato che nell'uscire dal nido la bambagia attorcigliata alla zampa si è incastrata tra il vimini del nido e la femmina è rimasta intrappolata a penzolare fuori dal nido, come poi l'ho trovata quando sono rientrato. Non vi dico che ingarbugliamento si era formato attorno alla zampa :shock: :shock: Sono stato poi anche recidivo...l'ho anche rifatto con l'altra femmina che avevamo poco dopo..qui sono stato ancora peggiore, oltre alla bambagia vi avevo messo a disposizione anche la canapa da idraulico ( :roll: :roll: ) l'insieme è micidiale!!!!
C'era la femmina che girava x la gabbia con il materiale a forma di coppetta legato alla zampa, cercava di liberarsene e si attorcigliava sempre peggio, qui è successo in fase di imbottitura del nido....abbiamo dovuto tirarle via tutto l'ingarbugliamento attono alla zampa con delle forbicine...figuratevi maneggiare così dei soggetti da completamente inesperti..la paura di farle male o tagliarle la zampa era tremenda...per fortuna tutto si è risolto e da allora usiamo solo Sisal, i sacchetti che vendono nei negozi, e non è mai più capitato!!!

Ps: anche noi si è sbagliato...e quando diamo dei consigli...lo facciamo a ragion veduta ( esperienze accadute)...almeno x quanto mi riguarda :lol: :lol:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: 1 cova

Messaggio da giuseppe2603 »

Grande Max....................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

.....io x esperienza ho sempre usato l'ovatta....e sinceramente non vedo xchè non debba usarla....(tutti i pulli nati l'anno scorso 50 sono cresciuti in nidi fatti con yuta e ovatta...)

Però alcune considerazioni vanno fatte....

Spesso canarine inesperte alla prima costruzione del nido fanno dei veri pasticci..........mettono la yuta solo da un lato....non la stendono bene, quando muovono i piedi x fare il foro centrale ribaltano tutto....x cui glielo rifaccio fare...subito!....anche xchè questa non linearità ho notato può provocare malformazioni alle gambe dei piccoli.........

Bisogna stare all''erta ed intervenire....(quest'anno non tollererò + nidi fatti ad capocchiam...anche se avendole dall'anno scorso le considero esperte...)

Alcune addirittura lo riempiono all'impazzata....(i miei arricciati così fanno)...anche lì provvedo a sfoltire...preferisco non sia troppo profondo.....(mi dedico al taglio e cucito :wink: )...........

La parte centrale va riempita...su questo non ci piove e loro prediligono qlcosa di morbido.....anche xchè poi sono loro che devono covare.......

Quindi vanno alla ricerca forsennata di tutto!........carta (quando ce l'hanno a disposizione)...oppure peggiore delle ipotesi piume....le loro.....(la canarina del mio amico se le tirava da dietro al collo)........o quelle del maschio.......

Cerchiamo di avere + considerazione...anche xchè non credo siano tutte stupide e inesperte....anzi le mie la prendono a pezzettini la stendono bene....fino a quando non diventa un amalgama con la yuta.....

L'ERRORE E' METTERCELA NOI CON LE NOSTRE MANI...QUELLO SI!....XCHE' A DIFFERENZA LORO NON LA STENDIAMO...NON POSSIAMO FARLO MAI ALLA LORO MANIERA....

Ho trovato pulli in mangiatoie...a pezzi.....sul fondo con ali mangiucchiate bulbo oculare tumefatto....e certamente non è da imputare all'ovatta.....

Questa la mia misera....insignificante....esperienza di neofita a vita!
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: 1 cova

Messaggio da Albatro »

Dopo "qualche annetto" di allevamento ritengo abbastanza fondamentale il modo in cui è costruito il nido..e soprattutto le femmine che si apprestano alla "prima nidificazione" le controllo molto bene.

Dobbiamo sempre tenere conto di diversi fattori nel verificare il nido costruito e secondo la mia esperienza le dimensioni della coppetta e la quantità di materiale immesso è fondamentale per la buona riuscita della cova e dello svezzamento.
I nidi devono sempre essere proporzionati ai soggetti che dovranno crescervi dentro ed il materiale non deve mai essere in eccesso. Una giusta imbottitura è necessaria x creare il confort adeguato, troppo materiale invece può portare dei rischi..sia di caduta delle uova..sia successivamente di caduta accidentale dei pulli. E' vero che anche a me è capitato di femmine "malsane" che lanciavano i pulli fuori dal nido, senza averne mai compreso bene le motivazioni, e tali femmine non vengono utilizzate per lo svezzamento..ma solo per la deposizione e la cova...poi i pulli passano sotto "madri migliori", ma non è raro anche il caso di trascinamento dei pulli fuori dal nido...se questo è fatto male, ovvero troppo imbottito rispetto la taglia.

La prima stagione cova di ogni femmina è una fase determinante per ogni allevatore, bisogna avere "l'occhio critico", sapere e capire se è necessario o doveroso intervenire a seconda delle situazioni...ma con criterio e non a casaccio.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: 1 cova

Messaggio da Alex1977 »

Peppino...si sta facendo MOLTA confusione...
Nessuno mette in dubbio quel che hai scritto tu, nessuno dice che l'ovatta è causa certa di morte!

Inizialmente (10 anni addietro) anch'io la utilizzavo e non ho visto svezzato un solo pullo come gnagnax ma TANTI.
Poi mi è successo qualche inconveniente e ho deciso di utilizzare altro.
Cosa intendo per inconveniente? Ho trovato una femmina penzolante tutta aggrovigliata all'ovatta a cui è stata TOLTA UNA ZAMPETTA. Non avevo balie e non ero certamente bravo come te a svezzarli a mano. Morale pulli di 7 giorni morti.
Per non parlare dei nidi trovati sul fondo della gabbia con mega frittatina di uova.

Avendo vissuto simili esperienza consiglio il NON utilizzo di ovatta, poi ognuno è libero di far come vuole.

Ciao, Alex
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: 1 cova

Messaggio da giuseppe2603 »

Albatro ha scritto:Dopo "qualche annetto" di allevamento ritengo abbastanza fondamentale il modo in cui è costruito il nido..e soprattutto le femmine che si apprestano alla "prima nidificazione" le controllo molto bene.
Riporto le due frasi di Albatro xchè secondo me c'è il succo della questione.....

Ognuno riporta le proprie esperienze...ed in base a quelle ci si confronta lasciando la libertà di scegliere......è il "priori" che mi ha sempre infastidito!.....

Anche io ho usato i feltrini.....brr..l'anno scorso....eppure quest'anno non mi sogno di comprarne manco uno!....

L'anno scorso sai che ho fatto.....(avendo letto l'apoteosi dei filtrini)....ho provveduto a pulire il nido di una femmina togliendo yuta e tutto...ed inserendo il filtrino..........pensando facessi la cosa giusta...

Morale....i pulli di 9-10 gg non riuscivano ad arrivare sul bordo.......e cag dentro!!!...

Il giorno dopo li ho trovati in una condizione pietosa....e li ho dovuti sciacquare con l'acqua...

ah già queste cose succedono solo a me.......imbranato....

:lol: :lol: :lol:

Ale niente di personale...ma permettimi le precisazioni...lato A - lato B. :wink:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: 1 cova

Messaggio da Albatro »

giuseppe2603 ha scritto:
Ognuno riporta le proprie esperienze...ed in base a quelle ci si confronta lasciando la libertà di scegliere......è il "priori" che mi ha sempre infastidito!.....

Anche io ho usato i feltrini.....brr..l'anno scorso....eppure quest'anno non mi sogno di comprarne manco uno!....

Il "priori" come l'ho chiami tu invece lo vedo come un consiglio "preventivo" per evitare/aiutare gli altri a non commettere gli errori che ho commesso io. L'antico detto dice che sbagliando s'impara...vero, ed allora aiutiamo gli altri a non sbagliare anch'essi...se poi vogliono continuare sulla loro strada ( San Tommaso) che non vengano poi a chiedere aiuto....li stò aspettando al varco...peccato che non sapranno fare quel "bagno d'umiltà" di ammettere l'errore.........
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: 1 cova

Messaggio da giuseppe2603 »

Max quindi.........è "ipotizzabile" almeno se non lo si vuole credere, che coi filtrini..x mio punto di vista, ci si infiltra e basta!...

Almeno x quanto mi concerne.... :wink:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: 1 cova

Messaggio da Albatro »

giuseppe2603 ha scritto:Max quindi.........è "ipotizzabile" almeno se non lo si vuole credere, che coi filtrini..x mio punto di vista, ci si infiltra e basta!...

Almeno x quanto mi concerne.... :wink:

Non sono sicuro di aver capito bene....ma dentro le coppette di feltro c'era anche l'imbottitura???? Perchè ci va messa....la coppetta di feltro è al posto della coppetta di vimini...non dell'imbottitura!!! :roll:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: 1 cova

Messaggio da giuseppe2603 »

Si Max...ho praticamente lavato il nido ed inserito la coppetta senza imbottitura e niente....quindi nido di plastica - filtrino...

Cmque ho fatto delle foto....stuuuuuuuudioso sugnu!
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

ciao, posso mettere la coppia ke tengo in garage sulla gabbia della coppia ke tengo in casa ke è in cova? potrebbero dargli fastidio? si sentono solo ma nn si vedono
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: 1 cova

Messaggio da KingAzmodan »

Si certo, le gabbie da cova sono fatte per essere sovrapposte...in mancanza di spazio pertanto si può tranquillamente fare! Occhio a non fare troppo rumore per non spaventare la femmina in cova! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

ok, grazie :D
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: 1 cova

Messaggio da tex70 »

:evil: :evil: :evil: sera,ma vi piace cosi tanto il cotone,perchè non comprate la sisal,fatta apposta per i cardellini?li cè un po di tutto,peli animali e poi una specie di cotone,io la uso sempre,gli do prima la juta e poi solo la sisal per i cardellini,vi assicuro che ne viene fuori un'opera d'arte,provate e se non funge ne riparliamo.ciao dal vecchi tex70.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

la coppia ke ho portato in casa l'ho messa insieme e già si sn accoppiati :lol: quest anno nn lo so ke sta succedendo, mi sembra la casa del gf :lol:
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: 1 cova

Messaggio da Fausto »

lino93 ha scritto:la coppia ke ho portato in casa l'ho messa insieme e già si sn accoppiati :lol: quest anno nn lo so ke sta succedendo, mi sembra la casa del gf :lol:
Il 90% degli amici del forum non la pensa come te ma ho già avuto modo di leggere che qualsiasi consiglio ti diano, preferisci fare di testa tua.
Vai pure avanti così.

Mi permetto solo di farti notare che :

- E' presto per essere contenti vedendo i canarini che si accoppiano
- E' presto per essere contenti vedendo le femmine fare il nido
- E' presto per essere contenti vedendo i pulli nascere

Allora mi chiederai quando potrai essere contento. E' presto detto : quando potrai mettere i pulli ormai svezzati in una gabbia per conto loro. Fino a quel momento il fallimento è in agguato.
Scusami se smorzo il tuo entusiasmo ma l'unico momento in cui l'allevatore può gioire è quando trasferisce i pulli ormai autonomi. Allora si, è stato fatto un buon lavoro.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

vabbè, intanto sono contento poi se succede qualcosa di brutto mi arrabbio [smilie=109.gif]
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: 1 cova

Messaggio da Fausto »

lino93 ha scritto:vabbè, intanto sono contento poi se succede qualcosa di brutto mi arrabbio [smilie=109.gif]
Più ascolti i consigli e meno ti arrabbierai, credimi. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: 1 cova

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
avacz8.jpg
avacz8.jpg (4.07 KiB) Visto 3816 volte
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: 1 cova

Messaggio da Roncoman »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

avacz8.jpg
avacz8.jpg (4.08 KB) Osservato 5 volte



:) :)
[smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

in ke senso posto boiate? :shock:
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: 1 cova

Messaggio da Albatro »

lino93 ha scritto:in ke senso posto boiate? :shock:
lino93 ha scritto:vabbè, intanto sono contento poi se succede qualcosa di brutto mi arrabbio [smilie=109.gif]
questa secondo te non è una boiata???

Tutti stanno cercando di consigliarti cosa è meglio fare...e tu vai dritto x la tua strada...poi ammetti candidamente che se non va bene ti arrabbierai............allora smettiamo di darti consigli......almeno non ci arrabbiamo noi nel vederci così snobbati [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

oggi è nato il primo con 2 gg di anticipo. vi racconto. stamattina sn andato a prendere la gabbia x fare pulizie e quando la femmina è scesa dal nido ho visto ke mancava un uovo. io e mia madre abbiamo pensato subito ke forse era stato mangiato xkè infecondo ma poi sn andato a passare l'aspirapolvere ed ho visto il pulletto a terra ke si muoveva e subito ho preso un cucchiaino e l'ho rimesso nel nido. la madre subito lo ha imbeccato ed ora sta bene :-o mamma mia, quando l'ho visto a terra ke paura, avrei potuto skiacciarlo :? . cmq l'importante è ke sta bene :D
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: 1 cova

Messaggio da Albatro »

lino93 ha scritto:oggi è nato il primo con 2 gg di anticipo. vi racconto. stamattina sn andato a prendere la gabbia x fare pulizie e quando la femmina è scesa dal nido ho visto ke mancava un uovo. io e mia madre abbiamo pensato subito ke forse era stato mangiato xkè infecondo ma poi sn andato a passare l'aspirapolvere ed ho visto il pulletto a terra ke si muoveva e subito ho preso un cucchiaino e l'ho rimesso nel nido. la madre subito lo ha imbeccato ed ora sta bene :-o mamma mia, quando l'ho visto a terra ke paura, avrei potuto skiacciarlo :? . cmq l'importante è ke sta bene :D
Segnale inquietante l'aver trovato il pullo fuori dal nido...per giunta, da come lasci intendere neanche dentro la gabbia ma sul pavimento della stanza!!! ( :shock: :shock: )

Molto probabilmente significa che il nido è costruito male......quasi sicuramente troppo imbottito e corri il rischio che ad ogni uscita della femmina i pulli cadono..e se non sei sempre lì....poi li trovi morti!!!!! :roll: :roll:
lino93
Messaggi: 264
Iscritto il: 6 gennaio 2006, 14:37

Re: 1 cova

Messaggio da lino93 »

no, nn è x nnt pieno anzi. cmq sarà morto xkè prima quando la madre è uscita dal nido l'ho toccato un pò ma nn ha reagito ma era caldo forse solo xkè c'era la madre sopra :(
C'è chi mangia per vivere e chi vive per mangiare.
Bloccato