[cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

[cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

ho due pulli in un nido, ed i genitori sono scappati..
ho provato a mettere i pulli in un altra gabbia con un altra coco ma li rifiuta..

penso che mi toccherà tirarli su da imebbo, vero?
Vorrei avere delle informazioni, i pulli hanno 16 giorni, ho acquistato quindi la miscela nutribird A2.. fatto bene?

Per la preparazione della pappa, qual'è l'esatta temperatura? 37°C?
Voi cosa utilizzate per misurare la temperatura? un normale termometro a mercurio da infilare nella miscela una volta che si sta mescolando?

Mi indicate quante volte al giorno devo imboccarli? si calcola in base al peso? qual'è la formula? quanti ml devono mangiare ad ogni imbeccata?
ho acquistato un barattolo da 800g di nutribird.. basterà?

una volta passato l'iter dell'imbecco, impareranno da soli a mangiare i semi? dopo quanto tempo devo farglieli trovare nel nido? per quanto riguarda l'involo devo aiutarli in qualche modo?

..come si ben capisce è il mio primo allevamento allo stecco.. siccome sono contrario, ma non penso di poterlo evitare questa volta se voglio far vivere questi pulli..

una sola cosa GRAZIE a chi risponde alle mie tantissime domande in maniera chiara, anche da oparte delle mie due coco!! [smilie=041.gif]


[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

Ciao gio-gio, abbiamo trattato moltissime volte questo argomento, e se vuoi farti "una cultura" sull'imbecco a mano vai a questa pagina del sito mio e di Ivana

http://www.allevatriciinseparabili.it/t ... allev/mano

Trovi un trattato dall A alla Z sull'argomento, curato proprio da Ivana.

In becco al falco :wink:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da falco di palude »

Lotte ha scritto:...In becco al falco :wink:
...qui si allude..??!
:? :?
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Ciao gio-gio, abbiamo trattato moltissime volte questo argomento, e se vuoi farti "una cultura" sull'imbecco a mano vai a questa pagina del sito mio e di Ivana

http://www.allevatriciinseparabili.it/t ... allev/mano

Trovi un trattato dall A alla Z sull'argomento, curato proprio da Ivana.

In becco al falco :wink:
stessa procedura per le cocorite?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Ciao gio-gio, abbiamo trattato moltissime volte questo argomento, e se vuoi farti "una cultura" sull'imbecco a mano vai a questa pagina del sito mio e di Ivana

http://www.allevatriciinseparabili.it/t ... allev/mano

Trovi un trattato dall A alla Z sull'argomento, curato proprio da Ivana.

In becco al falco :wink:
Lotte.. dei chiarimenti..

"I piccoli crescono rapidamente e già ad una decina di giorni si può eliminare la somministrazione notturna dando l’ultima imbeccata verso le 23 e la successiva verso le 6-7 della mattina successiva.
Le imbeccate, naturalmente diminuiranno proporzionalmente alla crescita, alla seconda settimana saranno nel numero di 6 suddivise nell’arco della giornata, per scendere verso la 3° settimana a %, passando a 4 al mese di età, per arrivare a 3 e successivamente a 2 verso i 45 giorni e infine basterà una sola imbeccata verso i 50."


questo pullo ha 15 giorni.. devo dargli 4 imboccate al giorno? di quanti ml? mi sapresti dire anche un orario ottimale ed ogni quante ore?
Quanta pappa ci vuole? 800g sono pochi vero?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

Eccomi gio-gio
Allora, il procedimento è lo stesso per le coco e gli agapornis, naturalmente cambia la quantità di pappa da somministrare ed il peso del pullo, ma sulla quantità ti regolerai sul gozzo, che deve essere pieno, ma senza scoppiare.
Nella seconda settimana (e il tuo pullo ha questo tempo visti che ha 15 gg) le imbeccate sono 6 distribuite nell'arco della giornata, escluso dalle 23,00 alle 6,00/7,00 di mattina (cioè non mangiano di notte).
Dai 21 gg circa le imbeccate scendono a 5 (nel sito c'è un errore di battitura, Ivana Ivana :wink: , % sta a significare 5), e così via.
Gli 800 gr del Nutribird A21 per adesso va bene, utilizza quello che hai, poi ti regolerai man mano che lo consumi.
Se hai bisogno, chiedi pure
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

falco di palude ha scritto:
Lotte ha scritto:...In becco al falco :wink:
...qui si allude..??!
:? :?
Siamo in ornitologia :D
E mica posso dire in bocca al lupo :wink: , o in c... alla balena 8) !!!!
Quale migliore soluzione che citarti :mrgreen: ???
[smilie=Heart fill with love.gif]
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Eccomi gio-gio
Allora, il procedimento è lo stesso per le coco e gli agapornis, naturalmente cambia la quantità di pappa da somministrare ed il peso del pullo, ma sulla quantità ti regolerai sul gozzo, che deve essere pieno, ma senza scoppiare.
Nella seconda settimana (e il tuo pullo ha questo tempo visti che ha 15 gg) le imbeccate sono 6 distribuite nell'arco della giornata, escluso dalle 23,00 alle 6,00/7,00 di mattina (cioè non mangiano di notte).
Dai 21 gg circa le imbeccate scendono a 5 (nel sito c'è un errore di battitura, Ivana Ivana :wink: , % sta a significare 5), e così via.
Gli 800 gr del Nutribird A21 per adesso va bene, utilizza quello che hai, poi ti regolerai man mano che lo consumi.
Se hai bisogno, chiedi pure
mamma mia quanto ti "amo"!! :D [smilie=041.gif]

Quindi, dimmi se penso bene, faccio le imboccate a questi orari: 7,30 - 11:00 - 14:30 - 18:00 - 21:30 ... e non mi trovo.. vado dopo le 23.. :roll:

Che orari mi dici di portare avanti? conviene sempre vedere se il gozzo è completamente svuotato?


Grazie ancora Lotte!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

gio_gio ha scritto: ...............................mamma mia quanto ti "amo"!! :D [smilie=041.gif]
.......................................
Ehm :roll: è quello che mi dicono sempre :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ahahahahhaah

"Amori" a parte (il tuo è filiale, lo so lo so :lol: ), l'intervallo te lo puoi giostrare tu....magari accorci un intervallo, ne allunghi di poco un altro...te li regoli anche in base alle tue necessità e ai tuoi impegni.
L'importante è il numero delle imbeccate e la temperatura della pappa.
Inoltre ricorda che il gozzo deve essere quasi vuoto, quando dai l'imbeccata successiva, e la mattina alla prima imbeccata deve essere completamente vuoto. Se noti un ristagno di pappa alla mattina, somministra, con la siringhetta, un pochino di acqua bollita calda (in modo che diluisca la pappa rimasta e sciacqui il gozzo). Se durante la giornata, all'imbeccata che devi dare, noti il gozzo ancora un pò pieno, allunga l'intervallo tra le imbeccate.
Ricorda di tenere i piccoli belli al caldo: se non ha camera calda, puoi metterli in una piccola scatola rivestita di scottex bianco (in modo da controllare le cacchine che siano regolari), con un piccolo contenitore con dell'acqua (per l'umidità), sotto una lampada che li scaldi (meglio una lampada infrared, quella per scaldare i rettili). Mettigli un piccolo panno sopra in modo che arrivi il calore, ma non siano disturbati dalla luce. Tieni la lampada alla giusta distanza in modo da non "cuocerli".
Fammi sapere come va
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:
gio_gio ha scritto: ...............................mamma mia quanto ti "amo"!! :D [smilie=041.gif]
.......................................
Ehm :roll: è quello che mi dicono sempre :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ahahahahhaah

"Amori" a parte (il tuo è filiale, lo so lo so :lol: ), l'intervallo te lo puoi giostrare tu....magari accorci un intervallo, ne allunghi di poco un altro...te li regoli anche in base alle tue necessità e ai tuoi impegni.
L'importante è il numero delle imbeccate e la temperatura della pappa.
Inoltre ricorda che il gozzo deve essere quasi vuoto, quando dai l'imbeccata successiva, e la mattina alla prima imbeccata deve essere completamente vuoto. Se noti un ristagno di pappa alla mattina, somministra, con la siringhetta, un pochino di acqua bollita calda (in modo che diluisca la pappa rimasta e sciacqui il gozzo). Se durante la giornata, all'imbeccata che devi dare, noti il gozzo ancora un pò pieno, allunga l'intervallo tra le imbeccate.
Ricorda di tenere i piccoli belli al caldo: se non ha camera calda, puoi metterli in una piccola scatola rivestita di scottex bianco (in modo da controllare le cacchine che siano regolari), con un piccolo contenitore con dell'acqua (per l'umidità), sotto una lampada che li scaldi (meglio una lampada infrared, quella per scaldare i rettili). Mettigli un piccolo panno sopra in modo che arrivi il calore, ma non siano disturbati dalla luce. Tieni la lampada alla giusta distanza in modo da non "cuocerli".
Fammi sapere come va
ok, sembra che non ci siano problemi per ora..

mi fai un anticipazione per il futuro? :) a quanti giorni di vita devo far trovare nel nido qualche seme?
per l'involo è tutto istintivo?

insomma.. cos'altro c'è bisogno di sapere..

Grazie!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

Nessun seme nel nido per ora. Verso i 25 gg metterai una spighetta di panìco ed un pò di pastoncino nella scatola, e così inizieranno a familiarizzare con il cibo da grandi.
Una volta involati (quando sarà il momento lo faranno da soli) in gabbia metterai misto semi, spighetta e pastoncino, e inizierai a fornire il cibo che dai a tutti gli altri, frutta e verdura comprese, così impareranno subito a mangiarle.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Nessun seme nel nido per ora. Verso i 25 gg metterai una spighetta di panìco ed un pò di pastoncino nella scatola, e così inizieranno a familiarizzare con il cibo da grandi.
Una volta involati (quando sarà il momento lo faranno da soli) in gabbia metterai misto semi, spighetta e pastoncino, e inizierai a fornire il cibo che dai a tutti gli altri, frutta e verdura comprese, così impareranno subito a mangiarle.
Ok, ti ringrazio!!
ti faccio sapere al più presto l'andamento!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Ciao gio-gio, abbiamo trattato moltissime volte questo argomento, e se vuoi farti "una cultura" sull'imbecco a mano vai a questa pagina del sito mio e di Ivana

http://www.allevatriciinseparabili.it/t ... allev/mano

Trovi un trattato dall A alla Z sull'argomento, curato proprio da Ivana.

In becco al falco :wink:
lotte.. non l'ho capita la tabella per il peso..
come devo gestire questo fattore? lo peso ogni mattina e devo controllare cosa?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

ma è vero che sarebbe l'ideale pesarlo a gozzo vuoto e dargli da mangiare il 10% di pappa
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Ho anche un'altra domanda, leggo sul tuo sito questo: £"La formula va preparata ad ogni sommi trazione, quella avanzata non andrebbe conservata in quanto facilmente attaccabile da batteri, ma posta in frigorifero, può essere riutilizzata nell’arco delle 12 ore."

quando poi la utilizzo (quella conservata in frigo) bisogna riscaldarla cosi com'è?
per evitare l'avanzamento ed avere una formula giusta per un imboccata, quanti grammi di polvere dovrei utilizzare?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

una volta dato del cibo noto che il pullo ne richiede altro (anche se ha il gozzo pieno), ad esempio quando lo ripongo nel "nido" urla e muovendosi da delle beccate alla carta.. cosa ne dite?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da ivana »

La pappa dal frigorifero certo che la devi scaldare, magari a bagnomaria e deve essere data calda sui 38°.
Ovviamente mano mano che cresce ne vorrà di più e più cremosa , il gozzo non deve essere troppo teso , ma se ne vuole ancora è perchè ha ancora fame, l'importante che la volta successiva il gozzo sia quasi vuoto il che vuol dire che digerisce bene. Adesso quanti giorni ha?
Ciao.
Ivana
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

ivana ha scritto:La pappa dal frigorifero certo che la devi scaldare, magari a bagnomaria e deve essere data calda sui 38°.
Ovviamente mano mano che cresce ne vorrà di più e più cremosa , il gozzo non deve essere troppo teso , ma se ne vuole ancora è perchè ha ancora fame, l'importante che la volta successiva il gozzo sia quasi vuoto il che vuol dire che digerisce bene. Adesso quanti giorni ha?
Ciao.
Ivana
i due pulli di cui parlavo prima hanno 28 giorni, e loro li ho dati ad un amico, e stanno crescendo egregiamente.
ora però ho un pullo, di cui mi sto prendendo cura che è stato abbandonato dalla madre (insieme ad altri due più piccoli, di cui uno è morto dopo 1 giorno e l'altro l'ho trovato stamane ancora nell'uovo, o meglio l'uovo aveva la rottura solo su di una parte, ma lui era nell'uovo.. mi sai dare una motivazione?), esso ha 12 giorni..


Ma quindi devo farlo mangiare fin quando non finisce di richiedere cibo?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

questa è l'imboccata di poco tempo fa, questa foto è prima dell'imboccata:

Immagine

questo invece il video mentre la faccio mangiare:

http://www.youtube.com/watch?v=V4eG4g62tkg

Cosa ne dite? sbaglio :oops: di solito faccio gonfiare il gozzo molto meno, tipo gli faccio mangiare 1,2ml di formula.. qui invece volevo dargliene fin quando non finiva di richiederne..
l'importante che la volta successiva il gozzo sia quasi vuoto il che vuol dire che digerisce bene.
ad esempio il gozzo cosi gonfio dovrebbe digerire il tutto fra un 3 ore e mezza 4?
se noto che non si è sgonfiato quale sarebbe la procedura da usare?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

Il gozzo deve essere bello pieno, nel filmato ha il gozzo ben riempito e così deve essere.
Non fossilizzarti sull'intervallo di tempo, devi adattare l'intervallo allo svuotamento del gozzo, naturalmente senza superare un certo limite.
Piuttosto fai attenzione all'aria nella siringa e a come la porgi: nel filmato la tieni orizzontale, quasi in discesa rispetto al becco, e così il piccolo ingurgita aria. La siringa va tenuta verticale dall'alto verso il basso, verso il becco.
Se dopo 3 ore e mezza il gozzo è ancora troppo pieno, allunga l'intervallo. Se noti che non si svuota, dagli un pochino di acqua calda con la siringa, in modo da diluire la pappa nel gozzo così che non stazioni troppo con rischio di fermentazione e prolificazione batterica.
Dove tieni questo piccolino?
Mettilo in una tazzina imbottita di scottex abbastanza stretta, in modo che tenga le zampine più aderenti al corpo. E' ancora piccolo, ma quelle zampine stanno troppo larghe.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Il gozzo deve essere bello pieno, nel filmato ha il gozzo ben riempito e così deve essere.
Non fossilizzarti sull'intervallo di tempo, devi adattare l'intervallo allo svuotamento del gozzo, naturalmente senza superare un certo limite.
Piuttosto fai attenzione all'aria nella siringa e a come la porgi: nel filmato la tieni orizzontale, quasi in discesa rispetto al becco, e così il piccolo ingurgita aria. La siringa va tenuta verticale dall'alto verso il basso, verso il becco.
Se dopo 3 ore e mezza il gozzo è ancora troppo pieno, allunga l'intervallo. Se noti che non si svuota, dagli un pochino di acqua calda con la siringa, in modo da diluire la pappa nel gozzo così che non stazioni troppo con rischio di fermentazione e prolificazione batterica.
Dove tieni questo piccolino?
Mettilo in una tazzina imbottita di scottex abbastanza stretta, in modo che tenga le zampine più aderenti al corpo. E' ancora piccolo, ma quelle zampine stanno troppo larghe.
le gambe troppo larghe si hanno quando lo sto per nutrire.. di solito è posto (non in un bicchiere) in una calza dalle dimensioni di un bicchiere con fondo concavo e posta in un nido rivestito.
Cerco sempre di tenere la siringa verticalmente, li è scappato orizzontale siccome avevo la fotocamera :(

Grazie della delucidazione su gozzo.. per farmi capire ancora meglio.. mica hai una foto di come dovrebbe essere il gozzo prima dell'imboccata?
Mi hai consigliato di somministrare qualche goccia di acqua tiepida per diluire la formula ancora non digerita.. bene, ma una volta data l'acqua devo aspettare che la formula vada via o somministrare della formula?

Grazie!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Mi spiegate gentilmente alche l'argomento "stasi del gozzo" presente nel vostro sito?
le feci come dovrebbero essere?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da Lotte »

Qualche goccia di acqua calda (38 gradi circa) la devi dare soltanto se vedi che il gozzo non si svuota, poi aspetti che il vuoto si svuota completamente o quasi e solo allora puoi ricominciare a dare la formula.
La stasi del gozzo e' appunto quando il gozzo rimane pieno, e la pappa non viene digerita nel giro di qualche ora. In quei casi si ha rischio di proliferazione batterica e micotica e rallentamento della crescita, fino al blocco totale, nei casi gravi. In caso grave la stasi del gozzo, se non si interviene, puo' portare alla morte.
Cmq non mi sembra sia il tuo caso :) .
Il gozzo, durante la giornata, prima dell'imbeccata deve essere quasi vuoto. La mattina, alla prima imbeccata della giornata, deve essere invece completamente vuoto.
Le feci devono essere morbide, colore della formula.
Mi dici che lo tieni in un nido. Hai provveduto a mettere una lampada per riscaldarlo e a porre un contenitore con dell'acqua nel nido per il giusto grado di umidita'? E' importantissimo che tu lo tenga alla giusta temperatura, con una temperatura inferiore il piccolo non riuscira' a digerire la pappa e potrebbe avere problemi di stasi; oppure indebolirsi, per la temperatura corporea troppo bassa.
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: [cocorite] allevmaento allo stecco. URGENTISSIMO

Messaggio da gio_gio »

Lotte ha scritto:Qualche goccia di acqua calda (38 gradi circa) la devi dare soltanto se vedi che il gozzo non si svuota, poi aspetti che il vuoto si svuota completamente o quasi e solo allora puoi ricominciare a dare la formula.
La stasi del gozzo e' appunto quando il gozzo rimane pieno, e la pappa non viene digerita nel giro di qualche ora. In quei casi si ha rischio di proliferazione batterica e micotica e rallentamento della crescita, fino al blocco totale, nei casi gravi. In caso grave la stasi del gozzo, se non si interviene, puo' portare alla morte.
Cmq non mi sembra sia il tuo caso :) .
Il gozzo, durante la giornata, prima dell'imbeccata deve essere quasi vuoto. La mattina, alla prima imbeccata della giornata, deve essere invece completamente vuoto.
Le feci devono essere morbide, colore della formula.
Mi dici che lo tieni in un nido. Hai provveduto a mettere una lampada per riscaldarlo e a porre un contenitore con dell'acqua nel nido per il giusto grado di umidita'? E' importantissimo che tu lo tenga alla giusta temperatura, con una temperatura inferiore il piccolo non riuscira' a digerire la pappa e potrebbe avere problemi di stasi; oppure indebolirsi, per la temperatura corporea troppo bassa.
nelle vicinanze del nido la temperatura si aggira sui 34-35°C..
le feci sono del colore della formula.. ed ad una parte solida c'è n'è anche una liquida.. è normale?
alla prima imbeccata della giornata quindi, se vedo che il gozzo è un po pieno devo dare due gocce d'acqua ed aspettare che si svuoti.. giusto?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Rispondi