Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Evolve
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 febbraio 2009, 19:25

Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Evolve »

Ciao a tutti,
mi chiamo Enzo e sono di Torino, ho trovato il vostro forum cercando qualche info in merito ad un fatto accadutomi oggi,
Un vicino di casa, a quanto pare, avendo problemi con dei topolini ha posizionato delle trappole con colla sul balcone, ed oggi abbiamo trovato il passerotto in foto incollato!
Non essendo esperti in materia ho preferito immediatamente cercare sul web, e fortunatamente sono finito qui..
sicuramente voi saprete aiutarmi!!!

L'uccellino e' stato rimosso delicatissimamente dalla colla.. abbiamo provato con acqua tiepida a eliminare la colla dalle ali, ma putroppo sembra avere le penne di coda spezzate, non appena mi e' possibile provero' a fare foto piu dettagliate..

La mia domanda e' se voi conoscete un metodo efficace per poter eliminare la colla (sulla scatola e' indicata la benzina :shock:)
e che razza di passerotto e'? giusto per sapere come alimentarlo..

siamo veramente in pena per questo esserino..
aiuto!!!
Allegati
P1010004.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Evolve
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 febbraio 2009, 19:25

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da Evolve »

cercando su google.. mi e' sembrato di capire che e' un pettirosso...
mi sbaglio?
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da Peppe86 »

ciao enzo,t rispondo xke' una volta e' capitato anche a me una cosa del genere.Puoi provare con dell'olio di semi per levare la colla dalle piume,dovrai prenderlo in mano delicatamente e con l'altra mano unta di olio la passi sopra le piume danneggiate,visto che si tratta di un pettirosso t consiglio anke di comprare il mangime delle galline gli piacera'...appena si riprende del tutto lo potrai rilasciare libero...ciao spero di esserti stato d'aiuto
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da lancashire »

Non è il mio campo!
Il pettirosso è un insettivoro e si è ridotto in quelle condizioni a causa della colla.

Mangia
Insetti e bacche. Malgrado il becco fine e tipicamente insettivoro, soprattutto in autunno e inverno il Pettirosso integra la sua dieta con bacche, frutta e semi. piccoli insetti e ragni, vermi e molluschi sono la sua base preferita.

In effetti, in fatto di cibo, non dimostra avere problemi. Il suo spettro alimentare è ampio e disparato. Passa disinvoltamente dai semi (si, proprio semi, tutti apprezzati), alle verdure, dal pastone per insettivori a becco fine, al cibo vivo; dalle classiche molliche, ai comuni pastoni per canarini.

Ora provo a vedere se qualcuno più del campo possa intervenire.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Evolve
Messaggi: 3
Iscritto il: 4 febbraio 2009, 19:25

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da Evolve »

Grazie a entrambi, provero' quanto prima con l'olio di semi..
e per quanto riguarda la codina spezzata, cosa posso fare?

Ciao e grazie ancora!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da Poepila »

:) :)

Rimedio veloce, usa un po di ovatta imbevuta di benzina, ma non
troppa. Soggetto e un pettirosso. Non credo che riuscirai a alimentarlo.
Se e in condizione di volare, dagli la libertà. Altrimenti in commercio
trovi del pastone x insettivori. Ma ti ripeto la vedo molto dura, però
PROVARE SEMPRE IN TUTTI I MODI.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Cerca di tenere il soggetto alla penombra, che la luce entri solo
nella parte in cui metterai il mangime per insettivori. Se hai in casa
delle mele , non in perfette condizioni, in breve (scusami) andate a
male ,metti anche quelle. Il soggetto deve essere posto x evitare ulteriori
danni, in una bella scatola da scarpe ,ho una gabbietta. Ma resto del
parere una gabbietta, perchè hai più possibilità nella pulizia del soggetto.
E anche un modo per evitare di creargli troppo stress, mentre lo devi pulire.
Copri la gabbie con un panno così, crei la penombra.

:) :)

NB Ma se e in grado di volare , dagli la libertà, la coda e si importante ma
può volare con tranquillità
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da marco62 »

purtroppo il vischio x topi è fatto chimicamente ....
se fossestato vischio naturale ... la rimozione di tale collante sarrebbe stata meno traumtizzata ...
puoi utilizzre la benzina ... ma ti consiglio il diluente ... attenta ai vapori di tale sostanze ....
dopo il soggetto deve essere lavato con acqua tiepida e sapone neutro ...
deve essere asciugato ...
NON UTILIZZARE IL PHON ....
metti a sua disposizione delle tarme della farine e del pastoncino x insettivori ...
ma cosa più importante ... cerca il n° di telefono del C.F. dello Stato ... ti dirà telefonicamente a chi rivolgerti .... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto per pronto intervento passerotto.. aiuto!

Messaggio da rossella »

ho mandato una mail alla Lac di Milano. a loro è capitato di soccorrere uccelli che si sono imbattuti in queste situazioni tragiche purtroppo con esito negativo. questa la loro risposta:

Bisogna cercare di evitare che si ripulisca con il becco, e che le penne si appiccichino al suolo fra un trattamento e l'altro (qui dicono di cospargere le penne con la farina).
Usare olii o solventi (magari i solventi per lo smalto delle unghie che sono meno tossici). Olio alle mandorle per struccare gli occhi; olio di oliva...
C'è chi usa anche il detersivo per i piatti, ma bisogna sciacquare molto bene, e anche questo è stressante... Insomma, uno strazio. Se sono impastate solo le penne (o solo la punta delle penne), meglio tagliarle o staccarle e aspettare che ricrescano.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Nipote ma perchè arrivi sempre in ritardo :roll: :roll:

Il consiglio e quello che ho dato e basta. Non parlo dei solventi, perchè
sono più dannosi. (e poi sai tutta la storia [smilie=041.gif] )

:) :)

NB vedi che ti buchero anche la ruota di scorta?????????? :evil: :twisted: :evil: :twisted:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da AlexPike »

speriam vada tutto bene.. purtroppo capitò anche ame ma gli esiti finali furono negativi :(
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex e quando impari a fare qualche cosa di BUONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
I consigli sono scritti, ma???????????????????????????????
IMG_0002.JPG
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da rossella »

chissà se ci sono novità su questo sfortunato pettirosso...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da giuseppe2603 »

..infatti........come evolve??... :lol: :lol: :lol: ........bhà!.........
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Neda »

Povero pettirosso! :cry: :cry: :cry:
Stramaledettissime persone senza cuore che usano la colla, anche per i topi!!!Modo spietato per uccidere una bestiola! E pure sul balcone le mettono! Gentaglia senza coscienza...e senza intelletto....che gli uccelli si posino sui davanzali è cosa più scontata dell' acqua calda! :evil: :evil: :evil:
Io ho sentito dire che la colla topicida è tossica, penetra attraverso la pelle della bestiola arrivando ad avvelenarle gli organi interni...... :cry: :cry: :cry:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da gabriele »

concordo con neda...
usiamo le trappole che non uccidono i topi....
se possiamo evitare di ucciderli.......... poi una volta catturato si libera in campagna....
nessuno si fà male... e il topo non c'è più
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
dominators
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:32

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da dominators »

Se il pettirosso e' ancora vivo "speriamo di si" togligli le penne come qualcun altro ti ha gia consigliato e' capitata la stessa cosa anche a me e ho fatto cosi'. Da mangiare devi preparargli un impasto misto ,usa mangime per insettivori aggiungi formaggio parmiggiano, qualke noce,noccioline,arachidi. Mi raccomando grattugia tutto,il pettirosso non e' in grado di mangiarlo cosi' com'è e mettiglielo in una vaschetta è una alimentazione perfetta e si riprenderà presto. Purtroppo io ne ho presi 2 di pettirossi con la colla x topi l'avevo messa in cantina dove dentro mio suocero ci tiene il camioncino con la frutta non potevo immaginare che ci andassero anche gli uccelli oltre ai topi e non sapevo ke i pettirossi vanno matti x il pane,avrei usato qualke altra cosa come esca. Ho dovuto catturare quei topi non xke' mangiavano la frutta ma xke' vicino la cantina tengo alcune gabbie che mi sono autocostruito con i miei canarini e quei topi me le hanno ditrutte. Comunque dopo 3 mesi i miei pettirossi si so ripresi e li ho lasciati liberi e adesso tengo l'impasto che davo fuori la gabbia dove tengo i canarini e ogni tanto li vedo mangiare. Alla faccia di tutte quelle persone che vedendoli esclamavano "questi muoiono in cattività" mi sento doppiamente soddisfatto.


Evolve ha scritto:Ciao a tutti,
mi chiamo Enzo e sono di Torino, ho trovato il vostro forum cercando qualche info in merito ad un fatto accadutomi oggi,
Un vicino di casa, a quanto pare, avendo problemi con dei topolini ha posizionato delle trappole con colla sul balcone, ed oggi abbiamo trovato il passerotto in foto incollato!
Non essendo esperti in materia ho preferito immediatamente cercare sul web, e fortunatamente sono finito qui..
sicuramente voi saprete aiutarmi!!!

L'uccellino e' stato rimosso delicatissimamente dalla colla.. abbiamo provato con acqua tiepida a eliminare la colla dalle ali, ma putroppo sembra avere le penne di coda spezzate, non appena mi e' possibile provero' a fare foto piu dettagliate..

La mia domanda e' se voi conoscete un metodo efficace per poter eliminare la colla (sulla scatola e' indicata la benzina :shock:)
e che razza di passerotto e'? giusto per sapere come alimentarlo..

siamo veramente in pena per questo esserino..
aiuto!!!
Allevamento Amatoriale del Diamante del Gould in purezza.

RNA 43RM
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Cellina »

Come volontaria LIPU, ogni anno mi devo confrontare -ahimé- con questo spinoso problema: gli uccellini invischiati nella colla topicida! In questo momento ho in cura proprio 2 pettirossi e una cinciarella, che ho "scollato" dalla colla topicida e adesso aspetto solo che facciano la muta (le piume danneggiate devono ricrescere belle e forti, altrimenti i pettirossi non potranno fare la migrazione verso le terre nordiche di provenienza, a marzo-aprile).
I primi anni usavo anch'io benzina, addirittura triellina, oppure olio, ecc....con risultati sempre nefasti! Poi, una brava veterinaria mi ha confidato il suo "segreto": ETERE e poi farina bianca. L'etere toglie subito la colla (l'operazione va fatta però davanti ad una finestra aperta, per non addormentare l'uccellino!), però lascia le piume leggermente unte, e qui interviene la farina: si cospargono le piume di farina, questa si impregna dell'unto e fa dei piccoli grumi, che si tolgono a mano oppure con uno spazzollino da denti.
Sarei felice di aiutarti, se mi puoi portare il pettirosso a Parma, dove abito..... Fammi sapere!
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Neda »

CIAO CELLINA!!!!! SUPER BEN RITROVATA!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Sono contentissima di leggere di nuovo i tuoi interventi, con la tua esperienza sei un valido pilastro di aiuto a questi piccoli pennuti in difficoltà!
Una domanda: chi nuoce a queste creature è perseguibile per legge? Si può impedire loro con qualche diffida di porre la colla per i topi (povere creature :( ) in posti dove possano attaccarsi anche gli uccellini? E' un' azione denunciabile?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Cellina »

Bella domanda, cara Neda! Non saprei risponderti, mi informerò presso i dirigenti della LIPU.... A presto!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da marco62 »

Cellina ha scritto:Bella domanda, cara Neda! Non saprei risponderti, mi informerò presso i dirigenti della LIPU.... A presto!
tutti coloro che usano trappole o esche avvelenate x topi e ratti.. devono porle in posti non accessibili ad altri animali
le esche vanno poste in contenitori appositi ... il vischio non piò essere messo all'aperto ....
sul vischio si incollano anche gli insetti ... e molti sono gli uccelli insettivori che incappano in queste "micidiali" trappole
però può anche sorgere un dubbio :roll:
dal momento che le esche e le trappole non possono essere messe laddove vi siano pericoli x gli animali selvatici ...
non vorrei che chi usa il vischio lo faccia x catturare gli uccelli ... una volta era molto praticato la cattura con il vischio [smilie=074.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Superbrambix
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 marzo 2016, 20:00

Re: Aiuto per pronto intervento pettirosso.. aiuto!

Messaggio da Superbrambix »

Ciao a tutti urgentissimo,pettirosso pieno di colla per topi,pulito abbastanza bene,è rimasto un po il petto con un po di colla ma ho notato che nel pulirlo si iniziava a staccare la pelle,quindi ho lasciato stare!
come posso toglierla adesso???
dite che se lo lascio col tempo si pulisce da se?
ora è in una scatola areata con acqua e cibo!corre e si muove ma è un po impataccato tra olio colla e un po di farina rimasta!
lascio sperando che si pulisce?
Rispondi