Domanda sul cous cous

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Domanda sul cous cous

Messaggio da henryca »

Ciao a tutti..Sono ua per porvi una domandina..
Ho in mente di preparare del pastoncino al cous cous..
Ecco, quello che mi chiedo è..Posso comprare un normale cous cous che mangiamo anche noi oppure devo comprarlo da un negoziante perchè ce n'è uno specifico per i canarini?
Attendo vostre risposte maestri :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Fausto »

henryca ha scritto:Ciao a tutti..Sono ua per porvi una domandina..
Ho in mente di preparare del pastoncino al cous cous..
Ecco, quello che mi chiedo chiedo è..Posso comprare un normale cous cous che mangiamo anche noi oppure devo comprarlo da un negoziante perchè ce n'è uno specifico per i canarini?
Attendo vostre risposte maestri :D
Usa tranquillamente il cous-cous normalissimo ( meglio senza sale :wink: ).
Ciao

PS - Sposto il topic nella sezione Alimentazione.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da henryca »

Ah ok..graziee :D
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da henryca »

ho altri dubbi riguardanti il cous cous..siccome l'ho preparato conl'uovo, quanto lo posso lasciare a disposizione ai canarini?
E quello che mi è rimasto lo posso conservare in frigo? o si guasta subito?
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Roncoman »

Usa il tasto "CERCA"... Questo argomento è stato discusso più e più volte e ci sono svariati post che trattano l'argomento.
Il pastoncino contenente uovo sono (sia cous cous che commerciale addizionato) vanno lasciati a disposizione circa 4 ore, perchè sono un ricettacolo di germi, oltre farebbero più male che bene.
Io in frigo ce lo tengo anche 2/3 giorni. se ne hai fatto troppo e non vuoi buttarlo mettilo in freezer
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gnagnax »

ma che tipo di farina è il cosu cosus???è farina di semola di grano duro???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gabriele »

è farina di mais
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gnagnax »

io ho comprato un tipo do cous cous della molini.........sulla scatola c'è skritto cous cous,mentre sotto una scritta araba,può essere quello??
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gabriele »

cous cous è universale.... c'è solo quello...

i miei divorano più di due cucchiaini al giorno a coppia.... direi proprio graditissimo !!!!!!!!!!!
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da KingAzmodan »

Gabri, il cous cous originale, che è un piatto del nordafrica è fatto per lo più di semola di grano duro...anche se ne esistono altre varianti con altri cereali. Quello che vendono al supermercato è di semola di grano...almeno quello che compro io (a volte prendo la famosa marca della pasta, a volte una marca che credo sia tunisina). Se vedi i documentari le popolazioni africane pestano il grano a mano col mortaio e lo fanno a palline un pò più grosse di quelle commerciali a dire il vero. Una volta ho mangiato del cous cous fatto da una ragazza tunisina ed era una cosa spettacolare!!! :mrgreen:

Per chi volesse saperne di più ad ogni modo: http://it.wikipedia.org/wiki/Cous_cous

Io invece ci sono andato sfortunato...i miei manco lo degnano!!! Non li ho abituati per tempo... :(
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gnagnax »

grazie king,mi hai chiarito molto......... :D :wink:
oggi ne ho comprato un pacchetto da 500 gr..........94 centesimi......... :D .......comè il prezzo???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da KingAzmodan »

Credo buono...io avendolo comprato di marca l'ho pagato qualcosina di più se ricordo. Ma il problema è fare capire ai miei che è qualcosa che si mangia... :mrgreen: :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gnagnax »

eh sì,io l'ho comprato della molini
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gabriele »

KingAzmodan ha scritto:Gabri, il cous cous originale, che è un piatto del nordafrica è fatto per lo più di semola di grano duro...anche se ne esistono altre varianti con altri cereali. Quello che vendono al supermercato è di semola di grano...almeno quello che compro io (a volte prendo la famosa marca della pasta, a volte una marca che credo sia tunisina). Se vedi i documentari le popolazioni africane pestano il grano a mano col mortaio e lo fanno a palline un pò più grosse di quelle commerciali a dire il vero. Una volta ho mangiato del cous cous fatto da una ragazza tunisina ed era una cosa spettacolare!!! :mrgreen:

Per chi volesse saperne di più ad ogni modo: http://it.wikipedia.org/wiki/Cous_cous

Io invece ci sono andato sfortunato...i miei manco lo degnano!!! Non li ho abituati per tempo... :(
azz hai ragione..... ma io ho sempre trovato quello di mais.........
a quanto vedo può essere fatto con molti cereali...

era una cosa spettacolare la tunisina o il cous cous???????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da KingAzmodan »

No la tunisina era un cesso purtroppo!!! :P 90 kg di tunisina...ma il cous cous era spettacolare!! :mrgreen: :mrgreen:

Non so perchè ma i cuochi panzonelli cucinano sempre bene di solito! :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gnagnax »

king tu di che marca l'ho compri???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da marco62 »

anche il cous cous stà avendo degli aumenti strepitosi ... [smilie=074.gif]
più vi è richiesta e più alzano i prezzi ... ma non dovrebbe essere il contrario? ....
se compro una gabbia la pago ad un prezzo ... se ne prendo 30 il prezzo è inferiore .... :mrgreen:
comunque ... io utilizzo un cous che costa (ancora) 1 euro al kg ... speriamo che duri .... :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gabriele »

KingAzmodan ha scritto:No la tunisina era un cesso purtroppo!!! :P 90 kg di tunisina...ma il cous cous era spettacolare!! :mrgreen: :mrgreen:

Non so perchè ma i cuochi panzonelli cucinano sempre bene di solito! :P
[smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gnagnax »

io l'ho prendo a 94 centesimi 500 gr.... [smilie=074.gif] ....perciò a te ancora conviene marco............ :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Argentina »

Salve a tutti. A proposito di couscous, se dovessi usarlo ora, in precova, come devo somministrarlo? Bagnato con acqua tiepida ovvero così come è nella scatola? In quale quantità per coppia? Quante volte a settimana? Da solo o miscelato ad altri alimenti?
Scusate l'interrogatorio ma non l'ho mai usato. Ossia, lo uso da sempre, ma me lo mangio io :mrgreen:
Grazie!
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da gabriele »

due dita di cous cous in un bicchiere di plastica fallo ammorbidire in acqua fredda... (pochissima appena sufficente a coprirlo da asciutto...)
fai bollire l'uovo.... metti il tuorlo nel cous cous impastalo finchè non venga tutto assorbito dal cous... poi spezzetta l'albume in piccolissimi quadratini... mischiali....
io almeno l'ho sempre preparato così e viene divorato due cucchiaini a coppia lo finiscono in 4 ore...


piccoli segreti:
1)c'è chi invece di fallo ammorbidire nell'acqua usa il latte ad altadigeribilità(senza lattosio) così aumente la % proteica...
2) puoi inserire un pò di miele... aumenta l'appetibilità... fà bene ai soggetti... e rende il prodotto meno avariabile...
3) puoi sbriciolare osso di seppia.... così aumenti l'assunsione di calcio....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Argentina »

grazie Gabriele! Quindi praticamente si tratta di un pastoncino a base di couscous... Io il pastoncino lo faccio diversamente, con uovo sodo intero, biscottino all'uovo, succo di mela e carota grattugiata. Però magari, per non affaticare troppo il fegato, potrei somministrarlo inumidito, senza uovo, giusto per vedere se lo gradiscono... e per variare un pò.
Ti farò sapere. Grazie
Tiziana
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da robertuzzi »

Argentina ha scritto:Salve a tutti. A proposito di couscous, se dovessi usarlo ora, in precova, come devo somministrarlo? Bagnato con acqua tiepida ovvero così come è nella scatola? In quale quantità per coppia? Quante volte a settimana? Da solo o miscelato ad altri alimenti?
Scusate l'interrogatorio ma non l'ho mai usato. Ossia, lo uso da sempre, ma me lo mangio io :mrgreen:
Grazie!

dico solo come io lo uso;cus-cus,estrusi,farina di ceci,farina gialla in ammollo con stesso volume,o poco meno,dose d'acqua.
anche,alternativamente,con aggiunta di quello in commercio. [smilie=041.gif] :D
nonnoroby[
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Artax »

io uso darglielo secco.....lo divorano in un attimo!
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da robertuzzi »

Argentina ha scritto:Salve a tutti. A proposito di couscous, se dovessi usarlo ora, in precova, come devo somministrarlo? Bagnato con acqua tiepida ovvero così come è nella scatola? In quale quantità per coppia? Quante volte a settimana? Da solo o miscelato ad altri alimenti?
Scusate l'interrogatorio ma non l'ho mai usato. Ossia, lo uso da sempre, ma me lo mangio io :mrgreen:
Grazie!

mi permetto perchè nessuno ti risponde,lo faccio io.
cous-cous +estrusi in uguale quantità+ farina di ceci poca, + farina gialla poca.
stessa quantità d'acqua,o poco meno
togli i semi x mezza giornata
lo sbranano,x sempre...a tutti. [smilie=041.gif] poi vedi tè,impari presto...
ciaoooooo [smilie=041.gif]
dopo un'oretta è pronto,và sminuzzato con una forchetta.
io x 12 volatili ne faccio poco meno di un bicchierte,x 2-3 giorni
nonnoroby[
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Argentina »

Grazie! Proverò queste ricette e poi vi saprò dire. Scusate l'ignoranza profonda, ma .... cosa sono gli estrusi?? :roll:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da marco62 »

Argentina ha scritto:Grazie! Proverò queste ricette e poi vi saprò dire. Scusate l'ignoranza profonda, ma .... cosa sono gli estrusi?? :roll:
l'alimento "estruso" viene così chiamato ... x il procedimento di lavorazione che hanno gli alimenti ...detto metodo è chiamato estrusione ...
questa tecnica avviene tramite temperature e pressioni elevate ....(può avvenire anche a "freddo")
con gli alimenti estrusi .. si hanno vari vantaggi ...
al primo posto si ha la conservazione di tali alimenti ...
con l'estrusione si riesce a mantenere negli alimenti ... una % di acqua in meno ... evitando così il deterioramento dell'alimento estruso ....
si utilizza sia nel campo umano che animale ....
purtroppo l'estruso ha un costo molto elevato .... ma sicuramente su un kg di estruso ... si ha un kg di alimentazione
mentre con un kg di semi .. non si ha un kg di alimentazione ... poichè da tali semi devi togliere il "peso" delle bucce
inoltre gli estrusi hanno un' ottima digeribilità ..
però se mal conservati ... possono diventare nocivi ...
ossidazione dei grassi (lipidi) nonchè l'irrancidimento degl stessi ....
un aumento della % di acqua se conservati in ambienti umidi ....con un alto tasso di carica microbica che favorisce l'insorgere di muffe ...
se fai una ricerca sù internet ...troverai delle informazioni molto utili al riguardo ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da Argentina »

VI ringrazio per le spiegazioni!
Io non so se mi convince questa cosa degli estrusi, ma mi documenterò e vi farò sapere se ho deciso di usarli oppure no. Sono proprio indispensabili? O posso farne a meno?
Grazie
Tiziana
Avatar utente
cardellinolutino
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 novembre 2005, 21:10

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da cardellinolutino »

Il cous cous va bene solo per il mantenimento in quanto ha valori di proteine, grassi e carboidrati molto bassi-
Quindi va usato nei periodi non riproduttivi.
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Domanda sul cous cous

Messaggio da robertuzzi »

cardellinolutino ha scritto:Il cous cous va bene solo per il mantenimento in quanto ha valori di proteine, grassi e carboidrati molto bassi-
Quindi va usato nei periodi non riproduttivi.
al mio paese si dice;prima di parlare leggere bene e tutto.
nessuno ha consigliato di dare solo cous-cous,ma un miscuglio completo.......x tutti e x sempre.
poi ognuno fà le sue esperienze;!!! [smilie=041.gif] :evil:
nonnoroby[
Rispondi