Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
si zio infatti dall'anno prossimo volevo abituarli al solo pastone... quello che ho acquistato il dolceforno... lo mangiano...Poepila ha scritto:![]()
![]()
X Gabri e come al solito arrivo IO![]()
![]()
![]()
1) Quante coppie hai?
2) Hai tanto tempo libero?
3) devi studiaree non perdere tempo
![]()
4) il preparato costa di meno che quello in commercio?
5) Durante la notte anche se e posto in frigo non potrebbe
alterasi il prodotto?
6) per portare il prodotto a temperatura ambiente, non potrebbe
causare altre alterazioni?
7) poi metti spirulina- osso si seppia -uovo . Magari anche un po di
MARSALA che dici. Il pranzo e servito??
In commercio ora esiste dei super pastoni che partono dalle 2,50cent
a 4 euro al Kg. Poi vedi tu
![]()
io utilizzo un metodo simile al tuo ....gabriele ha scritto:volevo riportare la mia esperienza.. critiche ben accette...
sono riuscito ad eliminare l'acqua.. nel cous cous... l'unico sconveniente è che la preparazione richiede più tempo...
prendo il tuorlo dell'uovo... cous cous SECCO li metto in frullatore... si deve formare una specie di pappina...
la lascio la notte in frigo dentro un barattolo... l'indomani lo ritrovo bello sgranato... e morbidissimo...
stando tutta la notte riesce ad assorbire tutto il tuorlo rendendolo morbido come se avessi aggiunto acqua...
una spolverata di spirulina... e osso di seppia...... ed è servito... che ne pensate???
Un prodotto bagnato, sappiamo che si altera con tanta facilità.Perchè questa potrebbe arrivare se il prodotto bagnato resta
troppo a disposizione dei soggetti,
In questo modo sei obbligato , durante la giornata di mettere a disposizioneLo uso dall'anno scorso in piccola quantità per rendere più appetibile
il pastoncino secco.
be questa volta non posso darti torto ... ho un pò di tempo in più da dedicare ai miei soggetti ...Poepila ha scritto:![]()
![]()
Certamente Marco -e libero dal
lavoro- sono gli altri che lavorano per lui VERO MARCO- -E UNA BATTUTA
LA MIA-.
Infatti chiedevo PRIMA se c'era da cambiar qualcosa.... non ha neppure fatto il nido ancora! Posto che toglieresti la mela, e che il tuorlo d'uovo ce lo metto di già (ma non lo avevo scritto?? metto anche l'albume) se aggiungo pan grattato con cosa amalgamo il tutto???gabriele ha scritto:tiziana... non cambiare il pastoncino durante lo svezzamento... rischi che non imbecchino i pulli con il nuovo pastoncino..
per quello fatto in casa... io la mela la toglierei... usa pan grattato... e tuorlo d'uovo... una goccina di miele ... e hai un ottimo pastoncino.
per poepila: mi sà che ti ho battuto!!! stamattina i gozzi dei piccoletti erano simili a mongolfiere... sembravano pronto ad esplodere.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ovviamente tutto nelle giuste dosi enon verrà fuori il mattoncinoArgentina ha scritto:Infatti chiedevo PRIMA se c'era da cambiar qualcosa.... non ha neppure fatto il nido ancora! Posto che toglieresti la mela, e che il tuorlo d'uovo ce lo metto di già (ma non lo avevo scritto?? metto anche l'albume) se aggiungo pan grattato con cosa amalgamo il tutto???gabriele ha scritto:tiziana... non cambiare il pastoncino durante lo svezzamento... rischi che non imbecchino i pulli con il nuovo pastoncino..
per quello fatto in casa... io la mela la toglierei... usa pan grattato... e tuorlo d'uovo... una goccina di miele ... e hai un ottimo pastoncino.
per poepila: mi sà che ti ho battuto!!! stamattina i gozzi dei piccoletti erano simili a mongolfiere... sembravano pronto ad esplodere.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anzichè pastoncino lo chiamerò mattoncino .
![]()
Questa cosa della mela è assai importante, a parte le battute. E' indispensabile (così dice un testo di canaricoltura) se si somministra l'uovo. Una fetta di mela deve essere sempre a disposizione, specie se si somministra il tuorlo d'uovo... così recita il testo. In effetti la mela dovrebbe essere un coadiuvante contro la costipazione data dal tuorlo. Infatti, dalle mie osservazioni sui miei canarini, deduco che nei giorni in cui mangiano il pastoncino, che contiene la mela e la carota, la fetta di mela messa a disposizione non viene toccata. GLi altri giorni invece (con solo la miscela di semi e il biscottino all'uovo) la fetta di mela è letteralmente divorata! Stessa cosa per la lattuga, che divorano sia con che senza la presenza del pastoncino, e che metto fresca ogni giorno. Sento che alcuni mettono la mela e la lattuga una volta alla settimana.... ma non è troppo poco? Da lì prendono vitamine e liquido per la digestione quindi non capisco perchè privarli di una fonte naturale di queste cose.... e poi magari propinare vitamine del veterinario...![]()
Tornando all'argomento iniziale: sapendo che la mela può creare un pò di fastidio intestinale ai pulli, ridurrei la mela sensibilmente ma senza eliminarla del tutto. Eliminerei la carota (eventualmente sostituendola con cosa?? Pure quella ha tante vitamine), terrei il tuorlo, l'albume e il biscotto all'uovo. Non so cosa dire del miele.... senz'altro è ricco di un mucchio di cose utili a noi umani, ma chissà se serve ai canariniQualcuno ci saprà dare lumi su questa materia?
Grazie a tutti
Tiziana
gabriele ha scritto:volevo riportare la mia esperienza.. critiche ben accette...
sono riuscito ad eliminare l'acqua.. nel cous cous... l'unico sconveniente è che la preparazione richiede più tempo...
prendo il tuorlo dell'uovo... cous cous SECCO li metto in frullatore... si deve formare una specie di pappina...
la lascio la notte in frigo dentro un barattolo... l'indomani lo ritrovo bello sgranato... e morbidissimo...
stando tutta la notte riesce ad assorbire tutto il tuorlo rendendolo morbido come se avessi aggiunto acqua...
una spolverata di spirulina... e osso di seppia...... ed è servito... che ne pensate???