Aiuto uovo abbandonato

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
samuele82
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:10

Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da samuele82 »

Ciao a tutti sono nuovo e non sono molto esperto.
Volevo sapere perchè la mia canarina dopo aver deposto 3 uova ,il primo il giorno 12 il 2° il 13 ed il 3° il 14 oggi mi sono accorto che un uovo lo aveva messo da parte mentre continuava a covare gli altri, ho provato a riporlo insieme agli altri ma alla fine lo rimetteva da parte .
Volevo sapere cosa posso fare e pechè succede questo?

Grazie

Ciao Sam


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Mitsu »

[smilie=eusa_think.gif] è possibile che la canarina riconosco l'uovo come "non buono" e lo scarti ma mi sembra poco probabile. Piuttosto controlla la forma del nido, non vorrei che non ci sia sufficiente spazio ed il terzo uovo non riesca a stare nella conca "sfuggendo" alle cure della canarina.
Ma sei sicuro che sia sempre lo stesso uovo ad uscire e non possa essere un altro? come fai a riconoscerli? :wink:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Alex1977 »

Difficile Mitsu...MOLTO difficile.
I canarini non capiscono se le uova sono feconde o meno altrimenti non potrebbero esistere le balie. Questo me l'ha spiegato un amico del forum :mrgreen:
Per non parlare delle uova di plastica che covano amorevolmente.

Sono più propenso a pensare che la canarina sia giovane e inesperta oppure che il nido non sia stato costruito in modo "regolare".

Ciao, Alex.
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello? a me stà cosa sembra strana ma cmq chiedo il vostro aiuto...Grazie mille...
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

Fabix84 ha scritto:Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello ?
Proprio così. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

Fausto ha scritto:
Fabix84 ha scritto:Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello ?
Proprio così. :wink:
ma l'ultimo può essere fecondo? o è solo di "segnalazione"?? :shock:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Alex1977 »

Si tratta di un uovo uguale agli altri per quanto riguarda la fecondità.
Di solito è azzurrino ma non sempre...

Ciao, Alex.
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

Alex1977 ha scritto:Si tratta di un uovo uguale agli altri per quanto riguarda la fecondità.
Di solito è azzurrino ma non sempre...

Ciao, Alex.
:D Grazie mille Alex e Fausto... questo forum è una bomba di canaricultura [smilie=041.gif] :mrgreen:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

Fabix84 ha scritto:
Fausto ha scritto:
Fabix84 ha scritto:Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello ?
Proprio così. :wink:
ma l'ultimo può essere fecondo? o è solo di "segnalazione"?? :shock:
Chiedo scusa in anticipo, perchè le mie risposte sono un po' più "dirette" di quelle di Alex1977 ( infatti lui è il moderatore buono, io quello cattivo. Un po' come i poliziotti nei film quando interrogano qualche sospetto :mrgreen: ).

Lasciamo perdere per un attimo l'ornitologia ed affidiamoci al comune senso logico.
Immaginiamo una cosa. Io e te siamo alla pari, nessuno di noi due sa niente di canarini, ok ?
Ti faccio una domanda:
Secondo te, è possibile che la natura permetta che la canarina sotragga calcio alle proprie ossa per creare il guscio dell'uovo, si sottoponga ad uno sforzo quale la dilatazione della cloaca - roba che nemmeno in tutti film porno si vede - per far passare l'uovo e ... tutto per dire : " Questo uovo non serve a niente, però con questo vi indico che ho finito la deposizione " ??????!!!!!!!

Adesso rispondimi, per favore.
La Natura, che non fa mai niente per caso e dove l'uomo ha imparato il senso del termine ergonomia, può rendere possibile uno spreco del genere ?
Facciamo finta di non sapere nulla di canarini. Però credo che se ci pensi un attimo sei in grado di dare la risposta esatta, vero ? :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

Fabix84 ha scritto:
Alex1977 ha scritto:Si tratta di un uovo uguale agli altri per quanto riguarda la fecondità.
Di solito è azzurrino ma non sempre...

Ciao, Alex.
:D Grazie mille Alex e Fausto... questo forum è una bomba di canaricultura [smilie=041.gif] :mrgreen:
Prego, prego. Scommetto che dopo l'ultima mia risposta il numero dei miei fans è diminuito. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Alex1977 »

Decisamente amico Fausto...decisamente... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
samuele82
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:10

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da samuele82 »

Grazi a tutti per i vostri consigli l'uovo lo riconosco visto che ha delle piccoli puntini scuri sul guscio .

Ma oggi la mia canarina ha tolto tutta l'ovatta dal nido e si è rimessa a covare tutte e tre le uova.
Tra quanti giorni si potranno schiudere le uova?
Dopo che i piccolisono nati cosa devo fare devo per caso separare il maschio dalla femmina oppure no?

Grazie

Ciao Sam
mella81
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 aprile 2009, 13:40

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da mella81 »

della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e poi dicono a me che sono acida... :roll: :roll: :roll:
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera! :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

mella81 ha scritto:della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e poi dicono a me che sono acida... :roll: :roll: :roll:
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera! :lol:

E' colpa dell'età ( ne ho quasi 50 ). :mrgreen:
Però ho il merito di aver scopertp Alex come moderatore ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

Fausto ha scritto:
mella81 ha scritto:della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e poi dicono a me che sono acida... :roll: :roll: :roll:
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera! :lol:

E' colpa dell'età ( ne ho quasi 50 ). :mrgreen:
Però ho il merito di aver scopertp Alex come moderatore ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PS - Consentimi di dire che anche noi moderatori notiamo la differenza tra gli utenti. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

Chiedo scusa in anticipo, perchè le mie risposte sono un po' più "dirette" di quelle di Alex1977 ( infatti lui è il moderatore buono, io quello cattivo. Un po' come i poliziotti nei film quando interrogano qualche sospetto :mrgreen: ).

Lasciamo perdere per un attimo l'ornitologia ed affidiamoci al comune senso logico.
Immaginiamo una cosa. Io e te siamo alla pari, nessuno di noi due sa niente di canarini, ok ?
Ti faccio una domanda:
Secondo te, è possibile che la natura permetta che la canarina sotragga calcio alle proprie ossa per creare il guscio dell'uovo, si sottoponga ad uno sforzo quale la dilatazione della cloaca - roba che nemmeno in tutti film porno si vede - per far passare l'uovo e ... tutto per dire : " Questo uovo non serve a niente, però con questo vi indico che ho finito la deposizione " ??????!!!!!!!

Adesso rispondimi, per favore.
La Natura, che non fa mai niente per caso e dove l'uomo ha imparato il senso del termine ergonomia, può rendere possibile uno spreco del genere ?
Facciamo finta di non sapere nulla di canarini. Però credo che se ci pensi un attimo sei in grado di dare la risposta esatta, vero ? :wink:[/quote]

Hai ragione, xò ho scoperto tante cose "strane" sui canarini in questo forum che magari x chi ci è in mezzo da anni sn cose scontate, sì, hai ragione, se penso alla natura in generale sopratutto a livello di fauna arrivo da solo alla conclusione che nn sia possibile la mia domanda, xkè in natura tutto capita x un motivo specifico, la natura nn "spreca" nulla... cmq... già il fatto che un canarino deponga un uovo di diverso colore e quello sia l'ultimo mi sembrava "non naturale" eppure è così :mrgreen: grazie x le delucidazioni Fausto..hahahaha t dirò la verità... mi ha fatto piacere questo tuo intervento "logico"... alla prossima hehehehe xkè sn sicuro che genialate cme quelle di oggi me ne verranno altre :mrgreen: (l'ignoranza è nata x un solo scopo: colmarla)... [smilie=thumbsup.gif]
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

mella81 ha scritto:della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e poi dicono a me che sono acida... :roll: :roll: :roll:
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera! :lol:
Vi dirò la verità... c sn rimasto peggio quando "i moderatori" mi rimproveravano xkè scrivevo qualcosa che nn c'entrava nulla col topic o quando t invitano a usare il tasto CERCA [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] mà in fondo è il loro compito e se nn facessero così questo forum sarebbe un casino totale...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Alex1977 »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Grazie per la comprensione...

Ciao, Alex.
mella81
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 aprile 2009, 13:40

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da mella81 »

quindi fausto fai risalire la causa all'età............
che in effetti inizia ad essere veneranda... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:roll: :roll: :roll:
certo che se fosse davvero così...chissà io come ci arrivo ai 50! :shock:
forse è meglio se inizio già da ora a ridurre la quantità di joghurt settimanale,
anche perchè a me piacciono quelli acidi!!! e più son acidi più mi piacciono! 8)
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

Fabix84 ha scritto: Hai ragione, xò ho scoperto tante cose "strane" sui canarini in questo forum che magari x chi ci è in mezzo da anni sn cose scontate, sì, hai ragione, se penso alla natura in generale sopratutto a livello di fauna arrivo da solo alla conclusione che nn sia possibile la mia domanda, xkè in natura tutto capita x un motivo specifico, la natura nn "spreca" nulla... cmq... già il fatto che un canarino deponga un uovo di diverso colore e quello sia l'ultimo mi sembrava "non naturale" eppure è così :mrgreen: grazie x le delucidazioni Fausto..hahahaha t dirò la verità... mi ha fatto piacere questo tuo intervento "logico"... alla prossima hehehehe xkè sn sicuro che genialate cme quelle di oggi me ne verranno altre :mrgreen: (l'ignoranza è nata x un solo scopo: colmarla)... [smilie=thumbsup.gif]
Fabix, ti ringrazio per aver interpretato il mio scritto nel verso giusto: non la lezione pedante del maestro ma l'invito a soffermarci sui perfetti meccanismi della natura e sul riflettere un attimo su determinate cose perchè spesso le risposte siamo in grado di darcele da soli. Amo ripetere che spesso e volentieri la logica sopperisce alla mancanza di nozioni.

Poni pure tutte le domande che vuoi, ti pregherei solo di dare un'occhiata al forum prima di aprire un topic perchè quasi sempre si tratta di cose che abbiamo già trattato.

Un grande, grandissimo aiuto può dartelo l'osservazione.
Senza magari farti vedere da loro, osserva i tuoi soggetti, osserva come si comporta il maschio quando si vuole accoppiare, osserva il comportamento della femmina quando vuole fare il nido.
Passa del tempo, nel limite del possibile, con i tuoi soggetti. Possono insegnarti tante cose.
Coloro che per primi hanno scritto di etologia, come hanno fatto ? Si sono armati di pazienza e hanno osservato la specie di animali che a loro interessava.

Ti faccio un esempio banale: ieri sera ho introdotto un maschio nella gabbia dove stava una femmina, c'era anche mia moglie. Le ho detto : " Vedrai che si accoppiano subito ". Così è stato, non ho nemmeno fato in tempo a togliere la mano dalla gabbia che già il canarino era sopra la femmina e la femmina non lo ha scacciato.
Ho tirato ad indovinare ? Sono bravo ? No. Sapevo che la canarina non avrebbe scacciato il maschio, la femmina aveva fatto un gesto inequivocabile: aveva alzato la testa all'insù.
Anni e anni fa ( troppi ! :cry: ) quando ho iniziato ad allevare mi sono accorto che il maschio poteva essere focoso quanto vuoi, ma se la canarina non alzava la testa il maschio era destinato ad andare in bianco.
Quando la canarina alzava la testa accettava il maschio. Era quello il segno della disponibilità.

Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico :mrgreen: , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.

Spero di non aver annoiato i/le meno tolleranti tra voi.
Grazie.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da lorenzo »

Fausto ha scritto:Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.
Parole sagge e giustissime, io passo moltissimo del mio tempo libero ad osservare i miei uccelli da dietro una tenda o una pianta (io allevo in terrazzo) e guardandoli ho spesso sventato potenziali situazioni esplosive o agevolato altre che non andavano come avrebbero dovuto, tutto solo grazie all'osservazione.
In questo modo si impara a conoscere bene i propri soggetti e sapere quasi sempre cosa fare e in che modo farlo! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

lorenzo ha scritto:
Fausto ha scritto:Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.
Parole sagge e giustissime, io passo moltissimo del mio tempo libero ad osservare i miei uccelli da dietro una tenda o una pianta (io allevo in terrazzo) e guardandoli ho spesso sventato potenziali situazioni esplosive o agevolato altre che non andavano come avrebbero dovuto, tutto solo grazie all'osservazione.
In questo modo si impara a conoscere bene i propri soggetti e sapere quasi sempre cosa fare e in che modo farlo! :wink:

[smilie=Drogar-Shock(LBG).gif] hahahahaha grazie davvero allora nn sn pazzo... :mrgreen: , cn tutto il rispetto e senza offendere nessuno il vostro consiglio nn penso che mi sia di aiuto..xkè... io già ho la passione di osservare gli uccelli in generale e nel loro habitat e i miei canarini mi vedono ogni giorno, seduto davanti a loro a distanza tale da poter osservare e sentire anche il più piccolo "sibilo" che sembra quasi che comunichino sotto voce, rimango anche delle mezzore a volte anche di più incantato a osservarli :shock:, mia madre mi prende in giro mi dice che vado in adorazione dai canarini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: cmq nn li ho da molto, li ho appena 8 giorni, ho avuto diamantini ma..neanche a paragone (cn tutto il rispetto x chi li alleva e per loro).. ho una coppia di lizard, razza di cui nn conoscevo neanche l'esistenza prima, mi sono innamorato della loro "rusticità" e quelli ho voluto, nn c'erano gialli rossi arancio di colore o ciuffati che vincevano contro i lizard (x ME)... [smilie=Drogar-Love(LBG).gif] .... :wink: ora, sò che mi prenderò un rimprovero x questo mio intervento fuori TEMA... :roll: ma x Golden e Pepsi ci stà... 8)
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fausto »

Fabix84 ha scritto:
lorenzo ha scritto:
Fausto ha scritto:Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.
Parole sagge e giustissime, io passo moltissimo del mio tempo libero ad osservare i miei uccelli da dietro una tenda o una pianta (io allevo in terrazzo) e guardandoli ho spesso sventato potenziali situazioni esplosive o agevolato altre che non andavano come avrebbero dovuto, tutto solo grazie all'osservazione.
In questo modo si impara a conoscere bene i propri soggetti e sapere quasi sempre cosa fare e in che modo farlo! :wink:

[smilie=Drogar-Shock(LBG).gif] hahahahaha grazie davvero allora nn sn pazzo... :mrgreen: , cn tutto il rispetto e senza offendere nessuno il vostro consiglio nn penso che mi sia di aiuto..xkè... io già ho la passione di osservare gli uccelli in generale e nel loro habitat e i miei canarini mi vedono ogni giorno, seduto davanti a loro a distanza tale da poter osservare e sentire anche il più piccolo "sibilo" che sembra quasi che comunichino sotto voce, rimango anche delle mezzore a volte anche di più incantato a osservarli :shock:, mia madre mi prende in giro mi dice che vado in adorazione dai canarini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: cmq nn li ho da molto, li ho appena 8 giorni, ho avuto diamantini ma..neanche a paragone (cn tutto il rispetto x chi li alleva e per loro).. ho una coppia di lizard, razza di cui nn conoscevo neanche l'esistenza prima, mi sono innamorato della loro "rusticità" e quelli ho voluto, nn c'erano gialli rossi arancio di colore o ciuffati che vincevano contro i lizard (x ME)... [smilie=Drogar-Love(LBG).gif] .... :wink: ora, sò che mi prenderò un rimprovero x questo mio intervento fuori TEMA... :roll: ma x Golden e Pepsi ci stà... 8)
Goditi i tuoi soggetti. Che ti diano tante soddisfazioni. [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Fabix84
Messaggi: 47
Iscritto il: 15 aprile 2009, 10:48

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da Fabix84 »

Goditi i tuoi soggetti. Che ti diano tante soddisfazioni. [smilie=041.gif][/quote]

Ma perchè voi Veterani vi [smilie=109.gif] ostinate [smilie=109.gif] a chiamarli SOGGETTI :? ????? Magari si èun termine universale impiegato da chissà quanto tempo, ma a me proprio nn suona bene dirlo... :roll: e vabbè...(Canarini abbiate pazienza, nn lo fanno x male, garantisco io ) [smilie=thumbsup.gif]
mella81
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 aprile 2009, 13:40

Re: Aiuto uovo abbandonato

Messaggio da mella81 »

ma dai... questa cosa della canarina che alza la testa non l'avevo mai sentita!
che dolce... :oops: :oops: :oops:

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
questo forum mi piace sempre più! :D
Rispondi