Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Proprio così.Fabix84 ha scritto:Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello ?
ma l'ultimo può essere fecondo? o è solo di "segnalazione"??Fausto ha scritto:Proprio così.Fabix84 ha scritto:Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello ?
Alex1977 ha scritto:Si tratta di un uovo uguale agli altri per quanto riguarda la fecondità.
Di solito è azzurrino ma non sempre...
Ciao, Alex.
Chiedo scusa in anticipo, perchè le mie risposte sono un po' più "dirette" di quelle di Alex1977 ( infatti lui è il moderatore buono, io quello cattivo. Un po' come i poliziotti nei film quando interrogano qualche sospettoFabix84 ha scritto:ma l'ultimo può essere fecondo? o è solo di "segnalazione"??Fausto ha scritto:Proprio così.Fabix84 ha scritto:Volevo porre una domanda, cme faccio a sapere qual'è effettivamente l'ultimo uovo, cioè quando nn ne ha più da deporre? è vero che l'ultimo è di color azzurrino e si riconosce x quello ?
Prego, prego. Scommetto che dopo l'ultima mia risposta il numero dei miei fans è diminuito.Fabix84 ha scritto:Alex1977 ha scritto:Si tratta di un uovo uguale agli altri per quanto riguarda la fecondità.
Di solito è azzurrino ma non sempre...
Ciao, Alex.Grazie mille Alex e Fausto... questo forum è una bomba di canaricultura
![]()
mella81 ha scritto:della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto...![]()
![]()
![]()
e poi dicono a me che sono acida...![]()
![]()
![]()
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera!
PS - Consentimi di dire che anche noi moderatori notiamo la differenza tra gli utenti.Fausto ha scritto:mella81 ha scritto:della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto...![]()
![]()
![]()
e poi dicono a me che sono acida...![]()
![]()
![]()
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera!
E' colpa dell'età ( ne ho quasi 50 ).![]()
Però ho il merito di aver scopertp Alex come moderatore !![]()
![]()
Vi dirò la verità... c sn rimasto peggio quando "i moderatori" mi rimproveravano xkè scrivevo qualcosa che nn c'entrava nulla col topic o quando t invitano a usare il tasto CERCA [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] mà in fondo è il loro compito e se nn facessero così questo forum sarebbe un casino totale...mella81 ha scritto:della differenza tra i 2 moderatori ce ne eravamo già accorti fausto...![]()
![]()
![]()
e poi dicono a me che sono acida...![]()
![]()
![]()
mi sa che qui c'è qualcuno che mi supera!
Fabix, ti ringrazio per aver interpretato il mio scritto nel verso giusto: non la lezione pedante del maestro ma l'invito a soffermarci sui perfetti meccanismi della natura e sul riflettere un attimo su determinate cose perchè spesso le risposte siamo in grado di darcele da soli. Amo ripetere che spesso e volentieri la logica sopperisce alla mancanza di nozioni.Fabix84 ha scritto: Hai ragione, xò ho scoperto tante cose "strane" sui canarini in questo forum che magari x chi ci è in mezzo da anni sn cose scontate, sì, hai ragione, se penso alla natura in generale sopratutto a livello di fauna arrivo da solo alla conclusione che nn sia possibile la mia domanda, xkè in natura tutto capita x un motivo specifico, la natura nn "spreca" nulla... cmq... già il fatto che un canarino deponga un uovo di diverso colore e quello sia l'ultimo mi sembrava "non naturale" eppure è cosìgrazie x le delucidazioni Fausto..hahahaha t dirò la verità... mi ha fatto piacere questo tuo intervento "logico"... alla prossima hehehehe xkè sn sicuro che genialate cme quelle di oggi me ne verranno altre
(l'ignoranza è nata x un solo scopo: colmarla)...
![]()
Parole sagge e giustissime, io passo moltissimo del mio tempo libero ad osservare i miei uccelli da dietro una tenda o una pianta (io allevo in terrazzo) e guardandoli ho spesso sventato potenziali situazioni esplosive o agevolato altre che non andavano come avrebbero dovuto, tutto solo grazie all'osservazione.Fausto ha scritto:Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.
lorenzo ha scritto:Parole sagge e giustissime, io passo moltissimo del mio tempo libero ad osservare i miei uccelli da dietro una tenda o una pianta (io allevo in terrazzo) e guardandoli ho spesso sventato potenziali situazioni esplosive o agevolato altre che non andavano come avrebbero dovuto, tutto solo grazie all'osservazione.Fausto ha scritto:Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.
In questo modo si impara a conoscere bene i propri soggetti e sapere quasi sempre cosa fare e in che modo farlo!
Goditi i tuoi soggetti. Che ti diano tante soddisfazioni.Fabix84 ha scritto:lorenzo ha scritto:Parole sagge e giustissime, io passo moltissimo del mio tempo libero ad osservare i miei uccelli da dietro una tenda o una pianta (io allevo in terrazzo) e guardandoli ho spesso sventato potenziali situazioni esplosive o agevolato altre che non andavano come avrebbero dovuto, tutto solo grazie all'osservazione.Fausto ha scritto:Vedi, quello che ti ho fatto è un esempio molto semplice, non è un trattato ornitologico , però davvero puoi imparare un sacco di cose sui tuoi soggetti semplicemente osservandoli. Magari annotandoti anche delle riflessioni.
In questo modo si impara a conoscere bene i propri soggetti e sapere quasi sempre cosa fare e in che modo farlo!
[smilie=Drogar-Shock(LBG).gif] hahahahaha grazie davvero allora nn sn pazzo..., cn tutto il rispetto e senza offendere nessuno il vostro consiglio nn penso che mi sia di aiuto..xkè... io già ho la passione di osservare gli uccelli in generale e nel loro habitat e i miei canarini mi vedono ogni giorno, seduto davanti a loro a distanza tale da poter osservare e sentire anche il più piccolo "sibilo" che sembra quasi che comunichino sotto voce, rimango anche delle mezzore a volte anche di più incantato a osservarli
, mia madre mi prende in giro mi dice che vado in adorazione dai canarini
![]()
![]()
cmq nn li ho da molto, li ho appena 8 giorni, ho avuto diamantini ma..neanche a paragone (cn tutto il rispetto x chi li alleva e per loro).. ho una coppia di lizard, razza di cui nn conoscevo neanche l'esistenza prima, mi sono innamorato della loro "rusticità" e quelli ho voluto, nn c'erano gialli rossi arancio di colore o ciuffati che vincevano contro i lizard (x ME)... [smilie=Drogar-Love(LBG).gif] ....
ora, sò che mi prenderò un rimprovero x questo mio intervento fuori TEMA...
ma x Golden e Pepsi ci stà...