MORTE DEI PULLI

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi a risolvere un problema che, con grande dispiacere, mi servirà per il futuro.
Vi spiego la mia situazione:
Ho 3 canarini, 1 maschio (ciuffato) 2 femmine (1 ciuffata e 1 gialla e bianca), hanno 2 nidi esterni, che tutte e due occupano, e non hanno problemi di convivenza.
Con prima cova della canarina gialla no c'è stata nessuna nascita, quindi, ho tolto le uova e dopo alcuni giorni ne ha deposto altre.
Nel frattempo alla canarina ciuffata è nato il primo piccolo (aveva deposto 4uova), fin qui tutto ok.
Ma... dopo circa sei giorni dalla nascita ho trovato il piccolo morto. Stesso discorso per la canarina gialla, è nato il piccolino 4 giorni fa, questa mattina lo ho trovato morto!! Eppure sembrava che lei lo stesse nutrendo molto bene, per non parlare del maschio, che si occupa egregiamente di tutte e due.
Adesso la ciuffata si sta preparando a deporre altre uova, la gialla invece, continua ad occuparsi delle 3 rimeste.
Dove ho sbagliato? :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Linuis
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 settembre 2008, 11:20

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Linuis »

Ciao non sono espertissimo, ma so per certezza che non bisogna mai far accoppiare un ciaffato con un'altro ciuffato, a questo punto mi viene di consigliarti di spostare la femmina ciuffata in un'altra gabbia e fermarla per quest'anno, nel frattempo lasciare intatta solo l'altra coppia. Eventualmente a settembre-ottobre acquisterai un maschio non ciuffato da fargli fare coppia fissa con la femmina ciuffata.
Per quanto riguarda la morte dei pulli, molti allevatori sconsigliano di fare allevare un figlio unico, perchè a volte viene trascurato e malnutrito dalla mamma, un allevatore della mia città mi spiegò la cosa con queste parole: nei primi giorni di vita dei pulli la mamma si regola nell'imbeccata per la sua sensazione di fame e siccome ha da sfamare solo un pullo gli rimane molto cibo nel gozzo e resta molto tempo a covare tra una imbeccata e l'altra, quindi mi diceva che conviene spostare il pullo in un'altro nido con pulli della stessa età.
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Hai ragione, leggendo anche il forum, ho visto che è sconsigliatissimo far accoppiare i ciuffati.
Ma... adesso la ciuffata sta deponendo altre uova, mentre la gialla sta continuando a covare quelle 3 che rimangono, come devo comportarmi? E' possibile che a distanza di 4 giorni si schiudano altre uova?
Intanto ho separato i ciuffati, e il maschio adesso è assieme alla gialla.
Grazie a tutti dei consigli che vorrete darmi!!
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Roncoman »

con cosa imbeccano i tuoi canarini? Ovvero, cos'hanno a disposizione nella gabbia e con cui possono imbaccare?
Magari si tratta semplicemente di alimenti sbagliati...
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
dominators
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:32

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da dominators »

Cavolooo nn lo sapevo a me su 3 uova solo una si è skiusa le altre due erano vuote il pullo nato 3 giorni fa mi è morto oggi. Che Rabbia e che tristezza!!!
Allevamento Amatoriale del Diamante del Gould in purezza.

RNA 43RM
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Fausto »

dominators ha scritto:Cavolooo nn lo sapevo a me su 3 uova solo una si è skiusa le altre due erano vuote il pullo nato 3 giorni fa mi è morto oggi. Che Rabbia e che tristezza!!!
Non sapevi cosa ? :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dominators
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:32

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da dominators »

Fausto ha scritto:
dominators ha scritto:Cavolooo nn lo sapevo a me su 3 uova solo una si è skiusa le altre due erano vuote il pullo nato 3 giorni fa mi è morto oggi. Che Rabbia e che tristezza!!!
Non sapevi cosa ? :shock:
questo :Per quanto riguarda la morte dei pulli, molti allevatori sconsigliano di fare allevare un figlio unico, perchè a volte viene trascurato e malnutrito dalla mamma, un allevatore della mia città mi spiegò la cosa con queste parole: nei primi giorni di vita dei pulli la mamma si regola nell'imbeccata per la sua sensazione di fame e siccome ha da sfamare solo un pullo gli rimane molto cibo nel gozzo e resta molto tempo a covare tra una imbeccata e l'altra, quindi mi diceva che conviene spostare il pullo in un'altro nido con pulli della stessa età.
Allevamento Amatoriale del Diamante del Gould in purezza.

RNA 43RM
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Fausto »

dominators ha scritto:
Fausto ha scritto:
dominators ha scritto:Cavolooo nn lo sapevo a me su 3 uova solo una si è skiusa le altre due erano vuote il pullo nato 3 giorni fa mi è morto oggi. Che Rabbia e che tristezza!!!
Non sapevi cosa ? :shock:
questo :Per quanto riguarda la morte dei pulli, molti allevatori sconsigliano di fare allevare un figlio unico, perchè a volte viene trascurato e malnutrito dalla mamma, un allevatore della mia città mi spiegò la cosa con queste parole: nei primi giorni di vita dei pulli la mamma si regola nell'imbeccata per la sua sensazione di fame e siccome ha da sfamare solo un pullo gli rimane molto cibo nel gozzo e resta molto tempo a covare tra una imbeccata e l'altra, quindi mi diceva che conviene spostare il pullo in un'altro nido con pulli della stessa età.
Ho una coppia che sta svezzando un solo pullo e non è successo assolutamente niente di strano.
Stai tranquillo che fino a quando il pullo tende il collo verso i genitori e spalanca il becco, qualcosa vi verrà depositato dentro.
Quanto ho appena scritto non l'ho letto in un libro, nè in qualche sito ornitologico, nè in pubblicazioni universitarie e nemmeno sul Manuale del Piccolo Allevatore. Si sta verificando in questi giorni davanti ai miei occhi nel mio aviario. ( Sono gradite le visite previo appuntamento telefonico. :mrgreen: )
Attendiamo il parere di qualche luminare dell'ornitologia.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dominators
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:32

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da dominators »

Ho una coppia che sta svezzando un solo pullo e non è successo assolutamente niente di strano.
Stai tranquillo che fino a quando il pullo tende il collo verso i genitori e spalanca il becco, qualcosa vi verrà depositato dentro.


Intanto a me il pullo è morto!!!
Allevamento Amatoriale del Diamante del Gould in purezza.

RNA 43RM
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Fausto »

dominators ha scritto:Ho una coppia che sta svezzando un solo pullo e non è successo assolutamente niente di strano.
Stai tranquillo che fino a quando il pullo tende il collo verso i genitori e spalanca il becco, qualcosa vi verrà depositato dentro.


Intanto a me il pullo è morto!!!
Mi spiace, ma non è certo morto perchè era da solo !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Un consiglio e basta :-
Nel Forum si trova tante tante informazioni, ma a volte le informazioni
non si leggono nei modi giusti. Chiedere una cosa, come del resto lo dico
da tanto tempo e segno di Onesta, perché e la voglia di imparare. Da parte
mia cerco in tutti i Modi di far capire una cosa-magari sbaglio a mettere una
virgola un punto- ma cerco sempre di dire le cose come sono.
OK: mluisa81
accoppiare un ciuffato con un'altro ciuffato
Si posso si accoppiare MA E MEGLIO EVITARE:-
Chiedi CONSIGLI ma non scrivi , l'alimentazione che dai hai PULLI?
Alimentazione per i PULLI- Pastone un semi secco- morbido-e anche
proteine Animali in questo caso l 'uovo (dopo una bollitura di 20 minuti)
L 'uovo non deve essere lasciato, troppo a disposizione dei soggetti.
(sempre in base alla temperatura-con temperatura elevata si altera
per cui e VELENO)
Non hai scritto dove tieni i soggetti esterno ho interno?
Manco la località? Si che centra queste cose , centrano. Le informazioni
di queste mie domande le trovi nel FORUM (altrimenti mi trovi qua)
-------------
dominators
Cavolooo nn lo sapevo a me su 3 uova solo una si è schiusa le altre due erano
vuote il pullo nato 3 giorni fa mi è morto oggi. Che Rabbia e che tristezza!!![
:shock: :shock: Cose che non sapevi? Che per alimentare i Nati hai genitori
serve del pastone e altro? Ma non hai letto che dovevi anche cercare di fare la
speratura delle UOVA per vedere la fecondità? ( vi sono mille topik)

[smilie=041.gif] [smilie=109.gif] [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] [smilie=041.gif] [smilie=109.gif]

Non riesco a immaginare uno che usa l'APPELLATIVO ALLEVATORE e dia questi
consigli:-
molti allevatori sconsigliano di fare allevare un figlio unico
Tranquillamente a NOME mio, devi DIRE che l' allevatore di FARAONE misero
allevatore ma ALLEVATORE di nome e di fatto. Che nel momento che unisco
due soggetti, vedrò la vita crescere e non la morte. Perché la morta questi
allevatori cercano. Il consiglio poteva essere diverso SPOSTARE il pullu sotto
altra coppia-se non hai fine mostra- altrimenti dopo che si anella il soggetto.
Questo era il CONSIGLIO che questi ALLEVATORI ti doveva dire :roll: :roll:
MA TRANQUILLAMENTE IL SOGGETTO SARA' ALLEVATATO, ANCHE SE FIGLIO
UNICO
. se poi arriva lui [smilie=074.gif] non c'è santo che tenga. Ma sempre
tramite analisi di laboratorio potrà stabilire la morte del pullo.
OK mi fermo qua altrimenti Il moderatore mi manda a PASCOLARE con le
mie FARAONE .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

SCUSATE!! :oops:
Ho avuto dei problemi con il computer, ora cerco di rispondere a tutte le domande che mi sono state poste!!
Allora... seguo perfettamente tutti i consigli del forum sull'alimentazione (o almeno spero!! :shock: )
Ho messo a loro disposizione, oltre all'alimento di tutti i giorni (che compro sfuso), il pastoncino, osso di seppia, e da una settimana anche le spighe di panico, che sono riuscita a trovare per miracolo!!
Vi aggiorno ora sul comportamento dei miei tesori;
La ciuffata sembrava impazzita, da sola nella gabbietta, si lanciava in picchita dal nido come sentiva il maschio cantare,e faceva dei versi stranissimi che non avevo mai sentito, per non parlare delle volte che si lanciava contro il divisore.Quindi non ho resistito, mi si stringeva il cuore a vederla così, e ...gli ho rimessi insieme. Lo sò che non è consigliato, ma vi garantisco che sembrava soffrirne parecchio!!
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

I canarini sono nella voliera in veranda, sono abbastanza riparati dalle correnti d'aria, la sera copro tutta la voliera con un telo per evitare che umidità e sbalzi di temperatura possano fargli star male. Ci troviamo nella prov. di cagliari.
Adesso la ciuffata è serena, sta covando con molta cura le sue uova e il maschio non l'abbandona un attimo.
Ha 3 uova, quello azzurro lo ha deposto il 25 Aprile.
L'ultimo Pullo morto, sembrava stare bene, era della femmina gialla e dal maschio ciuffato, eveva sempre il becco all'aria, e la mamma sembrava nutrirlo (non sò dire se bene, ma sembrava nitrirlo).
AHH.. dimenticavo!! :lol:
Ho messo sul fondo della voliera anche un prodotto che mi ha consigliato il negoziante, sono gusci di ostrica macinati, ho fatto bene? :?:
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

il piccolino di cui vi parlavo
il piccolino di cui vi parlavo
Questo è il piccolino che è deceduto :cry: , dopo qualche giorno...
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Foto 2
Questa è la foto della femminuccia ciuffata
Questa è la foto della femminuccia ciuffata
Questi sono: il papà (ciuffo) e la mamma (gialla)
Questi sono: il papà (ciuffo) e la mamma (gialla)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Alex1977 »

Da quel che leggo capisco che la tua voliera non possiede la griglia sul fondo.
E mettere la sabbia senza gliglia è MOLTO pericoloso perchè i soggetti inevitabilmente andranno a beccarla. Ingeriranno una quantità industriale di batteri che poi passarenno durante l'imbeccata ai pulli causando diversi problemi grastro-intestinali.

Magari la causa non sarà questa (soltanto un esame autoptico poteva dirlo) ma di sicuro non è un'azione corretta quella di non utilizzare la griglia. I soggetti adulti possono anche resistere ma i pulli sono molto più delicati ed hanno bisogno oltre che di un'alimentazione corretta della massima igiene.


Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Tranquillamente in questo FORUM non dovrai mai dire e usare la parola
SCUSA. :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
Vediamo se riesco a darti un po di riposte, alle tue domande:-

Dalla Foto non si può dire nulla,e manco cercare di dare una risposta.
Ho messo a loro disposizione, oltre all'alimento di tutti i giorni (che compro sfuso),
il pastoncino, osso di seppia, e da una settimana anche le spighe di panico,
che sono riuscita a trovare per miracolo
Anche se non metti le spighe di Panico non succede NULLA, non sono Esotici.
Ecco una delle cause, (?) Quando si compera dei semi sfusi, più delle VOLTE
sono semi vecchi e pieni di polvere. Certamente se uno ha solo due soggetti,
non deve prendere 25 Kg di Semi. Ma in commercio esiste anche confezioni da
5 Kg ma anche di 1 Kg. Almeno in parte vedrai la scadenza. (?) questo e uno dei
motivi che porta alla morte dei pulli ma anche dei soggetti adulti )
Il comportamento della Giuffata e anche giusta per due Motivi:
Se il soggetto e in cova e segno di difesa del NIDO .
Ma potrebbe anche essere in estro pieno.
Se la F era in cova fa tolto il M e non separare i soggetti solo tramite il divisorio.
Certamente in Sardegna e difficile che la temperatura scenda sotto lo zero. Se
copri i soggetti per evitare magari fonti di luce , tipo lampioni e altri fonti OK,
altrimenti non serve. Del resto parli che stanno nella veranda ,e ben riparati
da correnti d'aria, che sono i più brutti.
Dirti della morte del PULLU e difficile, le cause sono tante, ma solo un analisi
di laboratorio potrà stabilire la causa del decesso. Però quest' anno e da imputare
(sentendo gli amici) al tempo -troppa pioggia- e per abbiamo una elevata umidità.
aveva sempre il becco all'aria
Qua non riesco a capire il significato :roll:
Le prime 12-24 ore la F alimenta con poca roba, che non ti fa capire se i piccolo-i
sono alimentati. Si potrà notare se la F alimenta i piccoli-o dopo le 36 ore.
La cosa più importate, non e quello che il commerciante ti ha consigliato, ma e la
griglia che deve SEMPRE STARE , sul fondo della gabbia. Perchè più delle volte vedi
i soggetti che mangiano a terra, dei semi caduti, magari sporchi dalle loro feci.
Penso di averti risposto alle tue domande.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Si, ma ...
la sabbiata l'ho messa dopo che il pulli erano morti, quindi non può certo dipendere la quello.
La voliera, ha la griglia, ho messo la sabbiatta perchè pensavo servisse a qualcosa (anche se in effetti loro non possono arrivarci tanto)
Pulisco il fondo della voliera tutti i fine settimana, cambio l'acqua tutti i giorni e controllo che non manchi mai da mangiare.
Di solito prendo il pacco di semini da cinque kg, ma la settimana scorsa il mio rivenditore aveva finito le scorte e ho preso due kg di quello sfuso ( che non darò più, se sconsigliato).
Per becco all'aria, intendevo che chiedeva da mangiare( o almeno credo), come nella foto che ho pubblicato.
Cosa ne dite dei canarini? Vi sembrano in forma o gli vedete magri? :|
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Alex1977 ha scritto:E mettere la sabbia senza gliglia è MOLTO pericoloso perchè i soggetti inevitabilmente andranno a beccarla. Ingeriranno una quantità industriale di batteri che poi passarenno durante l'imbeccata ai pulli causando diversi problemi grastro-intestinali.
Ma... il GRIT non è una cosa consigliata?
Voi avete parlato di sabbietta, ma io ho messo questa cosa sul fondo perchè credevo che a loro facesse bene, non male!! :?
Anche se riescono a prenderne ben poco...
Devo aliminarlo? Mi era sembrato di aver letto che apportava calcio e altro, visto che contiene anche ossa di seppia, etc :idea:
Poepila ha scritto:Però quest' anno e da imputare
(sentendo gli amici) al tempo -troppa pioggia- e per abbiamo una elevata umidità.
Già, l'acqua non vuole abbandonarci!! Da noi ad Ottobre è successo il finimondo, e ti garantisco che la pioggia ancora ci spaventa!! Il tempo è impazzito!! Poveri uccellini anche loro devono fare i conti con le pazze condizioni climatiche!!!!
Adesso voglio vedere cosa succede con queste nuove uova, speriamo bene [smilie=clock.gif] [smilie=eusa_pray.gif]
Riuscirò a veder crescere un piccolino prima o poi???? [smilie=BangHead.gif]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Alex1977 »

mluisa stai facendo un pò di confusione :?
Esiste il grit alimentare che si somministra nelle mangiatoie, contiene particelle silicate e favorisce la digestione.
Quella che hai comprato tu invece è una sabbia con cui si cosparge il fondo della gabbia per (dicono) igienizzarla. A mio parere non solo non è utile ma dannosissima perchè gli uccelli adorano razzolare nel fondo della gabbia ingerendo le loro stesse feci.
Con la griglia la sabbia non serve perchè perderebbe il suo vero scopo ossia quella di essere ingerita visto che non arrivano a beccarla. C'e' chi la mette per eliminare i cattivi odori...mah...se si utilizza il classico giornale e lo si cambia almeno una volta la settimana di cattivi odori zero. E si risparmi anche...

Poi ognuno ha il suo pensiero, di sicuro beccare sul fondo tra gli escrementi bene agli uccelli non fà.

Spero di esserti stato utile

Ciao, Alex.
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Grazie Alex,
[smilie=To funny.gif] IO SONO CONFUSIONARIA DI NATURA!!!
Il negoziante, mi ha venduto questo cosa come Grit, e mi ha detto di metterlo sul fondo, che avrebbe avuto ....un effetto benefico!!
Nella confezione c'è scritto gusci d'ostrica macinati, io ero convinta (davvero!!!)di aver fatto una buona azione!!!
Oggi elimino tutto!! CHE FREGATURA!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Alex1977 »

Puoi usarlo se i soggetti non arrivano a beccarla ma è antieconomico a mio avviso.
C'e' chi la usa come lettiera (come per i gatti insomma) per assorbire le feci ed eliminare gli odori sgradevoli ma se le gabbie sono tenute pulite di cattivi odori non ve ne sono...
Ma sono punti di vista, probabilmente in questo forum c'e' qualcuno che la usa e si trova bene.

Visto che l'hai comprata usala a condizione che ci sia la griglia e che non riescano ad ingerirla. Appena terminata fatti 2 calcoli e vedi se è il caso di ricomprarla...
Anche io l'acquistai tempo addietro ma poi capii che per coprire il fondo delle gabbie ci voleva quasi un sacco da 5 kg a settimana. Un assurdo, ecco perchè abbandonai l'idea.

Vedi tu :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Hai delle bellissime spiagge se abiti in provincia di Cagliari.
Semplice una bella domenica in riva al mare e ti prendi un po si
sabbia. CERTAMENTE DEVI METTERE LA GRIGLIA che separi
la sabbia dai piedi dei tuoi soggetti (Penso che ora queste spiagge
siano cambiate Poetto- S.Maria di Pullas-l'Iglesiente ecc.)
Risparmi qualche euro così. Poi del resto l'amico Alex a descritto
a pieno la differenza tra il GRIT e la SABBIA contenente un po di
roba varia.
Ok ora ti rispondo inerente al soggetto(perchè della morte del
soggetto non ti posso dire più nulla) Il soggetto GLOSTER e
VERAMENTE BELLO, peccato che NON hai accoppiato, con un bel SOGGETTO
CONSORT. Avresti potuto tirare fuori qualche cosa di interessate,
dal soggetto CORONA. Accoppiando con il classico canarino crei dei
meticci e basta.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

Io abito a Capoterra, e ce ne sono di altrettanto belle (a mio parere anche di più), La Maddalena Spiaggia,Santa Margherita di Pula, Chia(che è bellissima!!).
Per quanto riguarda gli accoppiamenti,sono un pò ignorante in materia, sò che il mio è un GLOSTER ma non conosco gli altri due, ora cerco qualche foto.

Grazie
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

mluisa81 ha scritto:Per quanto riguarda gli accoppiamenti,sono un pò ignorante in materia, sò che il mio è un GLOSTER ma non conosco gli altri due, ora cerco qualche foto.
[smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] figaraccia!!
GLOSTER CORONA è il mio!!!
Pensavo che CORONA fosse un'altro tipo ancora!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ok ecco a te due FOTO non sono le mie (sono troppi gli anni che
non allevo più Gloster)
L'accoppiamento di questi soggetti e uno Consort X Corona.
Non ha l 'importanza il sesso ma che sia Consort e uno Corona
in breve uno senza il Ciuffo e uno con il Ciuffo. Ora non ti spiego
i vari accoppiamenti brinati x intenso -piuma corta con piuma lunga
e tanti altri segreti PERCHE' usciamo fuori tema.
Corona.jpg
Corona.jpg (3.41 KiB) Visto 6716 volte
Consort.jpg
Consort.jpg (1.65 KiB) Visto 6716 volte
Ecco questo e il mio contributo. Poi c' è Giulio che alleva questi Soggetti
magari ti risponderà con altre Informazioni.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: MORTE DEI PULLI

Messaggio da mluisa81 »

GRAZIE!!
Mi fa piacere imparare nuove cose. [smilie=041.gif]
Rispondi