Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
colorsthink
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 maggio 2009, 14:23

Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da colorsthink »

Ciao
Ho trovato nel mio girdino un piccoli uccello spaurito che continua ad aprire la bocca (penso abbia molta fame!) era il giardino da stamattina, sapendo che spesso non bisogna raccoglierli perche' stanno facendo
addestramento con i genitori l'ho lasciato dov'era, ma alle 14.00 c'era un sole accecante ed era ancora li'...cosi' ho costruito un nido con una vaso e lo piazzato su albero al fresco, ma continua lamentarsi ed aprire il becco!

Mi aiutate a capire di che specie e' e cosa dargli da mangiare ? E' urgente !

Ho postato qualche foto su google

http://picasaweb.google.com/colorsthink/CheUccellinoE#


Sono molte ore che non mangia, gli ho dato però qualche goccia d'acqua :|


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da gnagnax »

sembra un merlo,ma aspetta i pareri dai più esperti............. :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
colorsthink
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 maggio 2009, 14:23

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da colorsthink »

Ciao gnanax ! Grazie per la risposta.
Si anch'io pensavo ad un merlo per via del becco giallo, ma poi dopo un'ora di google ho visto di tutto e nidacei che qualcuno chiamava in un modo altri chiamano in un altro....

Ad es. su Flikr ho trovato queste foto
http://www.flickr.com/photos/11924486@N00/2642706643/

http://www.flickr.com/photos/11924486@N00/2642653051/


E li chiamano occhiotto Sylvia melanocephala... e somigliano molto (per via del becco) a quello che ho trovato, anche se queli di Flikr sembrano decisamente più giovani.
Ma poi ho visto altri che chiamano occhiotto altri tipi...

Secondo te può essere, e se lo è sai cosa mangia ?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da gnagnax »

io non ti posso aiutare purtroppo...............aspetta altri pareri.......mi dispiace.......... :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da Neda »

Ciao, a me sembra un piccolo di storno o merlo, comunque un insettivoro.
Devi agire al più presto con il cibo. Dagli pezzetti di carne con una pinzetta da sopracciglia o omogeneizzato per neonati con una siringa senza ago. Acqua con un contagoccie.
Deve mangiare circa ogni 30 minuti. Appena puoi procurati le camole di miele o farina (sono dei vermi) In un negozio di esche per la pesca, e un pastoncino da imbecco per nidiacei insettivori.
Se al negozio di animali o in agraria hanno solo quello normale per canarini adulti, prendi quello,meglio di niente, gli aggiungi la carne frullata o omogeneizzato per inumidirlo assieme a poca acqua. Raggiunta la giusta consistenza del pongo, crei dei vermetti sul palmo della mano da dare con la pinzetta dritto in gola.
Ho cercato di fornirti più soluzioni per quel piccino, spero di esserti stata utile.
Aspettiamo notizie. Ciao
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
devo dire che l'identificazione mi lascia perplesso...come già confermato è insettivoro,...la cosa strana è che è ancora mezzo implume!!! questo uccello è caduto dal nido, magari spinto dagli altri fratelli, è in questi casi i genitori non lo badano, prima devono uscire tutti dal nido....vedi che ha ancora le penne mezze incalamate nella guaina, e poi ha ancora il piumino in testa indice che l'uccello ha max una settimana di vita per me....poi è implume nel ventre e nella regione della cloaca (sedere) :) :roll: A questo punto segui le indicazioni di neda, se riesci a farlo crescere un po' magari ci becchiamo con la specie.

Altra cosa..parli di occhiocotto un po' alla leggera :lol: , la famiglia delle sylvie in realtà è molto vasta...dire che il tuo malcapitato è un sylvide direi di no, almeno per ora lo escludo, però se gli fai una foto con una molletta, o con 2 euro o tenendolo un attimo in mano, ci facciamo l'idea delle dimensioni del pullo...
Ciao
Flavio
colorsthink
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 maggio 2009, 14:23

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da colorsthink »

@Neda

Grazie infinite Neda, i tuoi consigli sono preziosissimi. Ho iniziato a dargli l'omogeneizzato (al pollo avevo solo quello) con la siringa senza ago come mi hai suggerito. Hai ragione deve essere uno storno!
Però avevo bisogno di un paio di aiutini....:
1) Una volta riempita la siringa non so quanta spruzzarne, nel senso che io gliene do poco alla volta, anche perchè quando 'ingoia' sembra che si stia strozzando da un momento all'altro... Quanto ne devo mettere in gola? In giro su google leggevo fino a quando non ha l'incavo pieno...ma è proprio così ??? Poi ce la fa a mandare giù tutto ?

2) Come si fa a sapere quando è sazio ??? Nel senso io gliene ho dato un pò (metti una siringa quasi in più passaggi) e lui non strilla più ma chiude gli occhi e dorme e russa (!) ma appena mi avvicino con il dito al becco (lo faccio perchè sono preoccupato che stia bene per via di quel che dicevo prima che sembra che si strozzi) inizia di nuovo ad aprire la bocca per mangiare. Questo è un riflesso condizionato oppure ha ancora fame ??? Da qualche parte ho letto che bisogna dargliene finchè non è sazio, ma non riesco a capirlo così

3) Cosa vuol dire quando inizia a muoversi in torno (di solito lo fa mentre cerca di deglutire e non 'parla' più) sta cercando di farsi scendere il pappone ?

4) Ma anche la sera e la notte devo dargli da mangiare?? E ogni mezz'ora ???

@pompeleflavio

Si scusami in effetti non ci capisco niente di ornitologia, e nemmeno sapevo esistessero fino ad oggi i sylvie...mi stavo solo basando sulle foto di cui vi ho riportato i link...
Caspita sei super esperto se hai visto tutte quelle caratteristiche dalle mie foto :D Si è mezzo implume e magrissimo....in effetti poi quando l'ho visto la prima volta aveva anche mezzo uovo vicino...
Domani gli faccio una foto con una molletta vicino (tenerlo in mano mi fa impressione perchè è talmente fragile che sembra possa rompersi da un momento all'altro...

Sicuramente lo posso accudire anche se ogni mezz'ora dargli da mangiare sarà un impresa...pensavo di portarlo alla lipu nei centri sos dei nidacei. Cosa dite? Non vorrei far danni è la prima volta che mi prendo cura di un nidaceo e non so nemmeno da che parte cominciare ....
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da Neda »

Sono contenta che il piccolino stia bene [smilie=041.gif]
Ti dirò sinceramente che con la siringa non sono molto pratica, nel senso che preferisco il metodo pinzetta, ho sempre usato quello con i miei trovatelli. Comunque va bene come stai facendo, la spruzzatina data 3-4 volte ogni mezz' oretta, dandogli il tempo di deglutire, sennò si strozza.
Prova a controllare a lato del collo del piccino, dovrebbe avere un gozzo, una sacca che si gonfia quando l' uccellino è sazio. In ogni caso, se rispetti le quantità e la frequenza di somministrazione della pappa non dovrebbero esserci problemi. Quando sono affamati i piccini così si fanno sentire con pigolii insistenti.
Di notte non hanno bisogno di essere nutriti, anzi, ti dirò che è importante rispettare i tempi naturali di luce. Ovvero alla mattina dovrai cominciare a nutrirlo appena fa luce e smettere all' imbrunire. Niente luce artificiale.
Sul 3° punto non saprei proprio...a volte girano un pò magari quando non riescono bene a fare la cacchina, ma non so se è questo il tuo caso. Comunque controlla che le feci non siano troppo liquide e che le faccia con regolarità.
Complimenti per come stai gestendo la situazione. :wink:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
colorsthink
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 maggio 2009, 14:23

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da colorsthink »

Grazie Neda !
E' vero adesso che mi ci fai pensare quando ha fatto le giravolte su stesso poi ha lasciato giù...un cilindretto color nero e bianco (immagino i bisognini) quindi forse si stava sforzando per farla :D

Lunedì andrò a comprare le camole come di miele o farina come mi hai suggerito, ma quante gliene do'? Ho letto in giro che ne vanno matti...e sono delle vere leccornie.

Adesso sta dormendo [smilie=015.gif] ...ma dormono con il collo dritto dritto ? Si è poggiato al bordo della scatola dove lo tengo con il collo dritto e dopo la pappa delle 20.30 non si sente più (l'ho lasciato al buio ma ogni tanto vado a vedere :wink: )

Grazie ancora ! [smilie=109.gif]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
pare proceda tutto bene...an non so se neda per caso te lo ha già scritto...siccome il pullo come ti dicevo prima è prevalentemente senza penne, sarebbe opportuno posizionarlo in una scatolina si cartone, con una lampadina a incandescenza sopra..oppure basta semplicemente una lampadina da 75 watt quelle normali; (meglio quelle a minori watt, risparmi :) .Prendi la lampadina la colori ccon un pennarello nero, o indelebile nero, per bene tutta, poi la posizioni sopra il pullo a circa 12 cm d'altezza...deve irragiarsi un minimo di tepore, dato che nel nido la notte la madre copre i pulli con proprio corpo tenedoli caldi.Poi tra fratelli stessi si tengono caldi.Questo sistema quindi è per ovviare la mamma, dato che potrebbe patire freddo.
La lampadina, lasciala sempre accesa, magari di giorno se fa caldo no, ma la notte lasciala accesa.Io ti ho detto 12 cm come minimo dopo devisentire tu con la mano quanto caldo arriva al piccolo....deve esserci appena appena caldo, un caldo tiepido per noi.Piuttosto tienila + alta che troppo bassa, ma non troppo sennò non serve.Comunque ti regoli facilmente.

Poi se il pullo magari ha caldo, lasciali spazio nella scatolina che si possa spostare 10 cm, così fa quello che si sente meglio. :)
Per alimentarlo devi farti coraggio nel toccarlo, tenerlo in mano ancora no, (anche se si potrebbe ma meglio lasciar stare) fin che lo imbocchi lascialo nella scatola e con una mano (la sinistra) lo tieni per sopra, a modi cupola. Per non alimentarlo ogni mezzora, fagli un po' di gozzo, spruzza dentro il pastone che ti han detto, fin che si forma una piccola pallina tipo una bolla a livello del collo...non esagerare.Così almeno sta chieto almeno 1 ora in +.

Se proprio lo vuoi portare a un centro fai pure, comunque, se vedi che riesci e hai tempo, in meno di 2 settimane avrai finito, e diventerà più autonomo....quindi imparerà a cibarsi da solo..
Ciao
Flavio
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da Neda »

In realtà la posizione del sonno negli uccelli è con la testina piegata di lato, nascosta sopra l' aletta...
Le camolette 2 o 3 al pasto, dipende dalla grandezza.
Ciao :wink:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per riconoscere pulcino uccello !

Messaggio da Neda »

Ciao come sta il piccino?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi