Buongiorno a tutti,
anche quest'anno il nostro improvvisato ricovero per rondoncini ha avuto i suoi pazienti!
Uno, il più piccolo, battezzato 'Mangiona', si è intrufolato (oppure c'è finito chissàcome) nel solito camino della caldaia (siamo all'ultimo piano in Albenga, sotto le torri!). Come al solito abbiamo sentito il 'zampettio' e prima di aprire l'acqua calda e mandarla arrosto

sono andato sul tetto, ho scalzato alcune tegole e ho recuperato il mostricciattolo. E' successo altre 2 volte, negli ultimi anni, perciò è quasi routine!
Il secondo (Sciocchina - perchè al contrario di Mangiona ci obbliga all'alimentazione forzata esattamente come le sue precedenti colleghe) l'abbiamo recuperata a terra, vicino ad un bar dove una piccola folla tentava di aiutarla. Si è involata oggi
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
, splendida e velocissima, dopo un mesetto della solita cura di camole!!!
Mangiona invece, che strepita come una pazza a gola spalancata ogni volta che si avvicina qualcuno (donde il nome imposto da mia figlia!), ha bisogno ancora di qualche giorno prima di fare il tentativo d'involo.
Il grosso dei rondoni è partito ieri, ma sono rimaste ancora diverse famiglie in centro... aspetto sino all'ultimo per metterla bene in forze e poi via, speriamo bene.
In tutto sono 6 i rondoni che abbiamo 'svezzato', nelle ultime primavere: bellissimo! Mia figlia, 4 anni e mezzo, è pazza di gioia...
Se qualcuno avesse bisogno di consigli (SOLO su questo piccolo argomento, non abbiamo nessun altra esperienza coi volatili a parte l'allevare i rondoncini!), siamo a disposizione.
Grazie se ci avete letto, a presto.