Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Cpt Nemo
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 giugno 2008, 17:55

Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Cpt Nemo »

Buongiorno a tutti,
anche quest'anno il nostro improvvisato ricovero per rondoncini ha avuto i suoi pazienti!
Uno, il più piccolo, battezzato 'Mangiona', si è intrufolato (oppure c'è finito chissàcome) nel solito camino della caldaia (siamo all'ultimo piano in Albenga, sotto le torri!). Come al solito abbiamo sentito il 'zampettio' e prima di aprire l'acqua calda e mandarla arrosto :( sono andato sul tetto, ho scalzato alcune tegole e ho recuperato il mostricciattolo. E' successo altre 2 volte, negli ultimi anni, perciò è quasi routine!
Il secondo (Sciocchina - perchè al contrario di Mangiona ci obbliga all'alimentazione forzata esattamente come le sue precedenti colleghe) l'abbiamo recuperata a terra, vicino ad un bar dove una piccola folla tentava di aiutarla. Si è involata oggi [smilie=041.gif] , splendida e velocissima, dopo un mesetto della solita cura di camole!!!
Mangiona invece, che strepita come una pazza a gola spalancata ogni volta che si avvicina qualcuno (donde il nome imposto da mia figlia!), ha bisogno ancora di qualche giorno prima di fare il tentativo d'involo.
Il grosso dei rondoni è partito ieri, ma sono rimaste ancora diverse famiglie in centro... aspetto sino all'ultimo per metterla bene in forze e poi via, speriamo bene.
In tutto sono 6 i rondoni che abbiamo 'svezzato', nelle ultime primavere: bellissimo! Mia figlia, 4 anni e mezzo, è pazza di gioia...
Se qualcuno avesse bisogno di consigli (SOLO su questo piccolo argomento, non abbiamo nessun altra esperienza coi volatili a parte l'allevare i rondoncini!), siamo a disposizione.
Grazie se ci avete letto, a presto.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Giulia Firenze »

Complimenti davvero!
Queste esperienze saranno un meraviglioso ricordo per la bimba..!
Io ho con me un rondoncino da quasi 15 giorni. Eccolo:
7 luglio 2009.jpg
7 luglio 2009.jpg (20.9 KiB) Visto 4229 volte
Purtroppo non c'è stato verso di introdurgli le camole del miele nella dieta. Intere, decapitate, a pezzi...tutte le volte che ci ho provato è andato in diarrea ed è arrivato a rifarle intere nelle feci..
Anche se Oriana e Rossella mi hanno "sgridata" (scusate entrambe..) sto continuando ad alimentarlo col macinato, con integrazione di vitamine e sali minerali. Ho ordinato per posta l' Orlux Insect Mix Insetti tritati 100% e non vedo l'ora che arrivi per dargli qualcosa di più simile alla sua alimentazione...
Comunque non mi sembra messo male, mangia volentieri, spesso ed è vivace!
Tu quanto pensi possa mancare...per ora mi dicono 10 giorni all'involo...spero sia così perché non vorrei arrivare troppo a ridosso di Agosto!
Grazie per un eventuale consiglio, un saluto da Firenze!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da oriana »

giulia...non è che ti sgridiamo..è che per loro la carne non va bene
potevi provare con le tarme della farina...magari andava meglio che con le camole
in ogni caso se non fai una foto ad ali e coda non è possibile dire quanto tempo manca ancora
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Giulia Firenze »

Beccata!
Scherzo...Oriana.
Io posso provare anche con le tarme della farina...il negozio di caccia e pesca ce l'ho vicino a casa...è che ho veramente paura a dargliele...se mi riparte con la diarrea? A vederle su internet sembrano più coriacee delle camole del miele..
Cosa ne pensi/pensate, invece, dell'insect mix? Spero mi arrivi entro domani..
Ecco..ali e coda..se ce la fate a vederli...
Ali_coda rondone Giulia.jpg
E' difficile tenerlo fermo per la foto perché ancora cerca tantissimi il rifugio sotto una mano o nella sua scatolina di cartone..solo dal tramonto in poi si dedica a passeggiate..
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Giulia Firenze »

Dimenticavo...
se provo con le tarme...quante? ogni quanto? alternate al macinato? intere-decapitate-schiacciate ??
Grazie!
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Giulia Firenze »

Ari-eccomi..scusate..
Plodia interpunctella o Tenebrio molitor? Quale delle due? Una è tarma e l'altra camola? E io dovrei dare tarma della farina o camola della farina? A volte i due nomi sembrano usati in sinonimia...
Cpt Nemo
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 giugno 2008, 17:55

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Cpt Nemo »

Beh che dire... a me sembra ben messo il tuo ex-pulcino!
Forse il mio è un po' più avanti, ma non più di una settimana direi così ad occhio. Ha già perso tutti quei 'tubicini' entro cui crescono le penne (chissà come si chiamano ;))? Sembra di sì, per cui io gli farei fare un po' di allenamento in una scatola grande, meglio una piscinetta gonfiabile, noi abbiamo fatto così.
E poi tra 7-10 gg massimo prova a farlo spiccare, previa una bella ingozzata, che chissà quanto passerà poi prima di fare un pasto decente ;).
Noi usiamo la stessa piscinetta per l'operazione: uno tiene il rondone in alto sopra la testa e lo lancia leggermente, l'altro sta pronto con la piscinetta ad accoglierlo se dovesse planare a terra, per un atterraggio quanto più morbido possibile...!
Quanto alle camole, niente paura; anche a noi era successo che le 'passasse' praticamente intere. E' bastato sospendere la dieta per qualche giorno, sostituendola con un'altra esca presa sempre nel negozio di pesca; ora non ricordo, ma se è importante chiedo a mia moglie. Cmq dopo 2 o 3 gg abbiamo ripreso con le camole e tutto è andato in quota!
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Giulia Firenze »

Grazie per la risposta!
Se dovessi trovare le larve della farina, proverò con quelle ma chiederi a te, come a Oriana, quali..se Plodia o Tenebrio. Con le camole le ho veramente provate tutte..come ti dicevo..anche lasciar passare qualche giorno e riprovare...ma niente da fare..anche spezzate riuscivo a identificare i singoli pezzetti nelle brutte feci che faceva..
Vi/ti terrò aggiornato/i
Grazie
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da oriana »

guarda...il nome latino non lo conosco proprio
di solito dove vendono le esche vive hanno le camole del miele e le tarme della farina
mi metti in difficoltà chiedendo il nome latinorum...
cmq la tarme della farina potrebbe digerirle diversamente
devi schiacciare loro la capoccetta...e poi dargliele
preferendo quelle che stanno diventando bianche che sono piu tenere
è piccino ancora il tuo....vedi che ha ancora i calami visibili sulla coda...e le ali ancora corte per come dovranno essere
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da monachicchio »

Ciao! proprio adesso ho trovato per città un piccolo di rondone..credo almeno lo sia...ha le piume,ma devo imboccarlo e non accenna a volare,forse è caduto dal nido..
gli ho dato un poco di carne cruda e di acqua..cosa posso dargli di più adatto? mi hanno consigliato il cuore di bovino..
e chissà ogni quanto deve mangiare? mi pare abbia gli occhi chiusi..è possibile? ha delle belle piume nere ,anche sulle ali e mi pare in salute...adesso è in una scatola in garage perchè qui ci sono tre gatti!! :roll:
cosa mi consigliate? Grazie!!!
Alessandra

Ps ho visto solo ora le foto:è come il piccolo della prima foto,direi...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da oriana »

deve mangiare ogni ora....
il cuore di bue glie lo puoi dare ma meglio ancora camole del miele tarme della farina e grilli
fai una foto al tuo e postala...qua tra mille foto non si sa mai a cosa ci si riferisce :lol:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da monachicchio »

oh,mamma,ogni ora dalle ..alle..? spero debba almeno dormire 8-10 ore...sono scesa alle 18 e già dormicchiava..non so dove trovare quelle camole..dite che gli fa troppo male la carne cruda? intanto cerco queste camole...e grazie per l'aiuto!
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da monachicchio »

purtroppo non ce l'ha fatta... :cry: :cry:

sono scesa alle 6,era nascosto sotto un foglio di giornale con cui era coperto il fondo di una scatola di cartone...stanotte c'è stato un temporale..forse aveva paura e voleva nascondersi..è possibile sia morto d'infarto?dicono che gli uccellini siano deboli di cuore..o gli ha fatto male la carne o era stato ferito nella caduta dal nido...poverino..ieri cinguettava.aveva le ali già più lunghe della coda di qualche mm...forse era quasi pronto a involarsi...
piccolino..... :cry: :cry: :cry:
Cpt Nemo
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 giugno 2008, 17:55

Re: Anche quest'anno alleviamo rondoni...!

Messaggio da Cpt Nemo »

Non angustiarti, succede.
A volte si procurano delle lesioni interne a causa della caduta, altre volte sono proprio condannati dalla nascita.
Mi permetto di contraddire parzialmente Oriana, e di tranquillizzare altri allevatori improvvisati come noi: non è indispensabile dar loro da mangiare ogni ora, io ho tirato su benissimo i miei anche con lunghe pause di digiuno, 5/6 ore o più, e con la ovvia pausa notturna di 10 ore almeno, senza mai il minimo problema. Certo che, quando gliene dai, dagliene! Nel senso che se una camola all'ora può andar bene, 4 o 5 camole in tre o quattro pasti al giorno vanno benissimo lo stesso.
Almeno questa è la nostra (positiva ed a buon fine!) esperienza... ;)!
A proposito... Mangiona sta per lasciarci... sabato faremo un primo tentativo, ma quella è già bell'e pronta secondo me.
A differenza di tutti gli altri rondoni che abbiamo avuto, questa è voracissima e appena vede avvicinarsi un dito, inizia ad urlare ed a beccare come una forsennata... temo che questo possa causare qualche problema nell'approvvigionamento autonomo di cibo, una volta liberata...speriam bene.
Ciao a tutti.
Rispondi