Muta

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
c.di.salvatore
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 maggio 2009, 20:45

Muta

Messaggio da c.di.salvatore »

Ho un canarino di nove mesi e sono preoccupato perchè, la "muta", che dicono cominci ad agosto-settembre, al mio canarino è cominciata a maggio, come mai? Devo avere qualche precauzione? Grazie aiutatemi. :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Muta

Messaggio da Mitsu »

Ciao "C", come posso chiamarti? ;)

Le cause di una falsa muta possono essere molteplici, dovresti darci qualche informazione in più per poterti aiutare, così è veramente difficile capirne la causa.
Dicci ad esempio da quanto tempo hai con te questo canarino, dove tieni la gabbia, che alimentazione fornisci e tutto quello che ti viene in mente, solo così si può cercare di capire dove sta il problema.

Le informazioni non sono mai troppe... aspettiamo tuoi aggiornamenti!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Muta

Messaggio da Mitsu »

Rispondo qui al nostro amico che mi ha dato qualche informazione in più in privato. Meglio parlarne qui di modo che ti potranno aiutare anche tutti gli altri nostri amici!

Allora, da quello che mi dici sembrerebbe che il tuo canarino stia proprio subendo una falsa muta, molto probabilmente data dal fatto che "Giò" viene tenuto in casa e quindi non segue i regolari orari di luce/buio che vengono forniti da madre natura.
Nel forum abbiamo spesso parlato dell'importanza del fotoperiodo, al quale vita dei canarini è, frutto dell'evoluzione, strettamente legata.
Mi hai descritto un canarino vivace che, da quando ha cominciato a perdere le piume e le penne si è molto tranquillizato. Beh, questo comportamento è del tutto normale, non ti preoccupare se lo vedi un po' moscio.
Non è invece normale il fatto che stia avendo una muta proprio in questo periodo di massimo estro, in cui i canarini non pensano ad altro che cantare e riprodursi. (ndr. beati loro :mrgreen: ).
Se vuoi ristabilire la situazione devi avere cura di non sballare con la luce di casa la sua normale vita. Anche se lo hai addomesticato purtroppo la sua natura non può essere cambiata. Il suo corpo seguirà sempre l'allungarsi ed il ridursi delle ore di luce durante l'arco delle stagioni.

- Quando le ore di luce aumentano (da febbraio a giugno circa) inizierà ad agitarsi a cantare ed essere più vivace, andrà in estro.
- Quando le ore di luce diminuiscono (da luglio ad ottobre circa) si calmerà e compirà la muta.

Il consiglio che posso darti è quindi quello di tenere la sua gabbia in una stanza illuminata solo con la luce naturale delle finestre, vedrai che con una buona alimentazione si riprenderà in tempo per effettuare la "vera" muta.

Molti tengono le gabbie dei canarini vicino ad una finestra e le coprono al tramonto con un panno scuro, il panno va poi tolto prima di andare a letto di modo che la mattina i canarini si sveglino con la giusta luce dell'alba.

Per quanto riguarda invece l'eventuale compagna che vuoi dargli, beh, per quest'anno ormai penso che tu non possa più fare nulla, fai riposare Giò fino alla prossima primavera per quanto riguarda gli accoppiamenti, mentre la femmina acquistala verso ottobre che è il periodo migliore per acquistare.

Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Muta

Messaggio da sculli3 »

ciao a tutti...
la mia canarina è andata in falsa muta (o almeno credo visto che perde piume a più non posso) da quasi un mese...
la mia domanda è:
ma può durare anche più di 30 gg???
no perchè convive con un maschio ke visto il periodo cerca di coprirla ma ovviamente lei lo respinge...
non gli crea problemi giusto???
grazie 1000 x eventuali risposte
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta

Messaggio da Alex1977 »

Certo tenere una femmina in falsamuta con un maschio in estro nella stessa gabbia non è il massimo :?
Non sarà felissima di rischiare lo strupro una trentina di volte al giorno...............

Fossi in te li separerei anche perchè per quest'anno la stagione cove per la tua femmina è terminata.

Ciao, Alex.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Muta

Messaggio da sculli3 »

grazie alex

fatto...
ma quanto può durare???più di una muta normale ke penso sia 20-30 gg o sbaglio???
sarà già un mese ke è in falsa muta e continua a perdere sempre più piume...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta

Messaggio da Alex1977 »

Dipende, a volte un mesetto altre un pò di più.
Probabilmente gli hai cambiato posto (ore di luce diverse) oppure alimentazione.

Per quest'anno è andata, lasciala riposare in pace non la stressare con la presenza di un maschio in pieno estro.

Ciao, Alex.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Muta

Messaggio da sculli3 »

Ciao a tutti...
Per non aprire un altro topic uso questo, ma non so se è proprio il più appropriato.
dunque vi spiego la mia situazione.
Come scritto precedentemente nel topic ho una canarina che all'inizio di maggio ha incominciato a perdere piume (mentre il maschio era in pieno estro)...questo mi fece pensare a una falsa muta essendo ke li avevo presi da neanche un mese...nonchè qualche settimana fà incominciò anche il maschio a perdere le piume...da quel momento non lo sentito più cantare tranne per qualche cinguettio...premetto che non ho mai spostato la gabbia e neanche cambiato alimentazione...ho somministrato loro delle vitamine per 10gg ma senza nessun risultato positivo...allora vedendoli grattarsi frequentemente ho pensato fossero invasi da acari delle piume e ho somministrato loro 1 goccia di fortline combo (questo lunedì 29 giugno)...premetto ke disinfetto ogni settimana la gabbia e accessori e spruzzo una soluzione anti-parassitale ogni settimana...risultati??? si grattano ancora e perdono piume...allora secondo voi cosa può essere??? falsa muta???ma da 3 mesi(per la femmina)??? o acari delle piume???

grazie per eventuali risposte.
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
fifo81
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 ottobre 2008, 17:13

Re: Muta

Messaggio da fifo81 »

buongiorno a tutti voi io penso di avere un problema simile, vi spiego ho un novello di circa 65 giorni e ho notato che da qualche giorno sta iniziando la muta.. volevo chiedervi è normale che sta iniziando adesso la muta visto che ho letto che iniziano verso fine luglio??' lo tengo fuori notte e giorno somministro semi vari e ogni tanto lattuga e mele.. comunque non da segni di stare male è sempre vispo e ogni tanto si da al canto... grazie sempre per l'aiuto ciao ciao

p.s. vi mostro la foto del piccolo...
Allegati
008 - Copia.JPG
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Muta

Messaggio da Mitsu »

X sculli
Descrivi una situazione molto anomala. Se i tuoi canarini avessero acari delle piume o altri dovresti averli eliminati con il frontline e con la prevenzione che fai. Una falsa muta è più probabile, è molto facile che un cambio di posizione (dal negozio a casa tua) porti a questo tipo di problema.
L'acquisto è stato fatto nel periodo sbagliato... se i conti tornano -> Falsa muta a inizi maggio dopo un mese che li avevi, significa che li hai presi ad inizio aprile... male! ;)
Controlla la base delle piume per escludere gli acari definitivamente, vedrai che sarà questione di tempo... molto tempo dato che adesso inizierà anche la vera muta...

X fifo
Tranquillo, l'inizio della prima muta dei novelli è più "variabile" rispetto alla muta dei soggetti adulti. Nota che perderà soltanto le piume e non le penne.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
fifo81
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 ottobre 2008, 17:13

Re: Muta

Messaggio da fifo81 »

grazie mitsu infatti noto che sono solo piume delle ali della testa e del petto..
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: Muta

Messaggio da Ales »

Ciao a tutti,

dunque anche i miei canarini (due maschi di un anno) sono in piena muta e stanno cambiando sia le piume che le penne. La gabbia è spaziosa e gode di luce naturale. Non sono un po' in anticipo?

Saluti.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Muta

Messaggio da Mitsu »

Ales effettivamente sei un po' in anticipo... ma non troppo da doverti preoccupare.
Hai cambiato posizione alla gabbia ultimamente? Sei sicuro che non sia una muta ma uno spiumarsi a vicenda?
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Ales
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 novembre 2008, 18:17

Re: Muta

Messaggio da Ales »

Inizialmente avevo pensato anch'io a questa ipotesi, ma non li ho mai visti togliersi le piume a vicenda e poi ne stanno perdendo davvero tante... Non vorrei che siano state le temperature "fresche" delle scorse settimane a farli entrare in muta.

Grazie e ciao a tutti!
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: Muta

Messaggio da mafalda4 »

Anche da me stanno perdendo tantissime piume, già da una decina di giorni.
Rispondi