AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Ragazzo ,
ho preso un Monaco giovane di circa 2 mesi e sto finendo io di svezzarlo .

E' strano , monta sulla mano ma comincia sbito a mordicchiare le dita , prima piano , ma poi fa un po' male .
Se lo accarezzo vedo che a parte rari momenti non ama tanto le mani sulla testa e la scuote subito come per dire "mi dai noia" e mordicchia.....sembra che quando avvicino la mano stia sempre sul chi va là.........
Insomma le mani addosso non le vuole :(

Come posso fare a renderlo piu' docile ?

Oppure da piccoli sono cosi' ??

Grazie


ps : ho un Roseiccollis sempre di 2 mesi che si fa fare tutto e non prova assolutamente a mordere o altro .


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

per essere + preciso vorrei dire che NON becca......inizia lentamente a stuzzicare le pellicine e le unghie e pian piano stringe un po'....

Se gli metto la mano sulla testa per fare un grattino invece qualche volta la scuote velocemente come per dire NO ed emette un rumorino come una gracchiata.....

Quindi "sembrerebbe" pu' voglia di espolorare che di voler davvero far male....

A proposito , in qualche sito si dice di dirgli un NO secco quando lo fa : ma a lui non gliene frega proprio nulla :?

La mia PAURA e' che continui anche dopo e non si limiti a falro solo adesso perche' e' giovane.

Che ne dite ???
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Ciao Dannys,
i monaci sono bellissimi e simpaticissimi, anche io ne ho due che ho svezzato e li adoro.
E' normale che il tuo piccolo adesso esplori col becco, in particolare le tue mani, e può succedere che stringa anche senza volerlo.
La cosa importante è che non becchi intenzionalmente.
Quando noti che stringe eccessivamente, distrailo con qualche altra cosa, offrigli un giochino o qualche altra cosa da mordere, non una cosa da mangiare però, altrimenti sarebbe come premiarlo se stringe. Insomma impegnalo in un'altra attività.
Se non gli piace essere grattato sulla testa non farlo, ma considera che i monaci, se gli tocchi la testina, spesso la scuotono e fanno un "gracchio", questo anche perchè spesso, se stanno mettendo le piumette nuove, hanno i calami duri e la cosa li infastidisce. I calami sono quelle cannucce dure da cui fuoriescono le piumette e che spesso, non avendo nessuno che li "spilucchi" ci mettono più tempo ad aprirsi. Io con i miei, quando siamo in fase di coccole, faccio così: me li metto in grembo e con le unghie di pollice ed indice gli "spilucco" le cannucce dure, togliendo la cera che intrappola la piuma. Loro socchiudono gli occhi e gradiscono molto. Qualche "gracchio" ci scappa sempre, soprattutto se muovono la testa e c'è qualche tiratina "di capelli" non voluta, ma le piumette escono prima dall'involucro e loro si sentono coccolati.
Mettici delle foto del tuo monaco :)
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Ciao Lotte !!!

Si e' proprio come dici ,nel senso che sul collo ha i calami e se lo gratto li lui scuote la testa emettendo un gracchio .
No , per fortuna assolutamente NON becca , non lo ha mai fatto , solo che inizia ad assaggiare le dita e pian piano stringe un po'....ma ripeto , non da beccate ...poi si pulisce il becco sulla mano e da qualche morsino ma non mi pare intenzionalmente .

Solo che ho un po' di paura a dargli i bacini sul becco xche' se morde un labbro farebbe malino eh....

Appena lo metto in terra non vuole e mi vola in testa cercando di strapparmi i capelli.....e fa male , ma ripeto ancora , non becca , assaggia e pian piano stringe .

Non e' troppo agitato ???
Si calmerà e diventerà + affettuoso e docile ?

Grazie 1000 per la tua gentilezza
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Ciao Dannys,
anche io ho una piccolina di circa 4 mesi e a volte esagera nello stringere le dita. Però lo fa solo quando è molto eccitata e se mi avvicino con la bocca e le dico "bacino" lei me lo da pian pianino.
Se stringe troppo col becco sul dito, le soffio e lei smette incuriosita, e poi la distraggo facendola giocare con altro.
Ho un'altra femmina di poco più due anni ed è molto tranquilla con me o i miei figli. Con chi non conosce va a simpatie: c'è a chi becca e non le va proprio a genio, e c'è chi le sta simpatico e si fa fare i grattini.
Adesso il tuo piccolino è agitato ed eccitabile proprio perchè ancora così giovane. Col tempo si placherà un pò
Allegati
Lady Oscar& Charlie ridotta.JPG
Charlie e LadyOscar1 ridotta.JPG
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Bellissimi Lotte !!!! Complimenti davvero .

Beh , non so , sono un po' preoccupato .

Quando torno a casa da lavoro come sempre mentre arrivo dalle scale lo chiamo per nome ma lui se ne sta zitto e non risponde ; allora inizio a svestirmi e lui comincia a urlacchiare , cosi' poi mi metto li' e gli parlo , allora si "sveglia del tutto" e gracchia un po' , allora metto la mano dentro , lui sale e lo tiro fuori dalla gabbia ; cerco di fargli qualche smanceria ma a lui pare gliene freghi poco e inizia subito a voler montare in testa a mordicchiarmi le dita ed inizia a distruggere col becco qualsiasi cosa abbia a tiro....e' sempre e contiunuamente a saggiare tutto col becco , non ha mai momenti anche brevi di tenerezza di coccole.......vuole solo sfasciare tutto e girellare da solo , se gli dico di monatre sulle dita lui monta ma poi non vuole carezze o coccole , assaggia le dita o mi guarda girando la testa e cercando prima o poi di salirmi in testa o sulla spalla...............

Ieri ho provato a far avvicinare mia moglie mentre ce l'avevo sulla mano.....dapprima ha cercato un paio di volte di pizzicarala e si vedeva che era cattivello , poi si e' fatto accarezzare , ma pare non gli vada a genio .

Sinceramente il fatto che non e' neppure un po' affettuoso non e' che mi piaccia molto :(

Sbaglio qualcosa ?
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Stasera il Monachino ha cominciato a "stramabottolare" fra se' e se' .
Erano le 10 di sera e fermo sul trespolo ha iniziato come a parlare cambiando voce ...tono....gracchiando ... fischiando : sembrava stesse parlando la sua lingua , velocissimo.......ma di parole in Italiano....nulla :?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Ciao Dannys, il tuo monachino è ancora un bimbetto, ma, come tutti i piccoli, inizia a fare le prove e a cimentarsi :D
Parlategli e ripetetegli delle semplici parole, piano piano imparerà.
Per i pizzichi a tua moglie: evita di tenerlo sulla tua mano quando tua moglie si rapporta a lui. Gli allevati a mano sono gelosi e la gelosia è potenziata quando sono a stretto contatto con la persona che se ne prende più cura.
Quindi, quando la tua signora si avvicina al monachino e interagisce con lui, tu stai più distante e lascia che stringano un rapporto tra loro, senza che tu o la tua vicinanza interferisca nel loro rapporto.
:)
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Ciao Lotte...seguiro' i consigli .

Stasera gli e' volato in testa ed era tranquillo .

La cosa pero' e' che lui vuole stare fisso con me sulla spalla o addormentarsi sulle mie dita ; se lo lascio divertirsi con me accanto ci sta , ma appena mi muovo lui mi vola addosso....non sono piu' libero neppure di andare al bagno da solo .
Mi mordicchia i bottoni , la camicia.....pero' se cerco di accarezzarlo ringhietta e scuote la testa come per scuotersi la mia mano di dosso...ma non morde eh.....e non becca .....poi tutto ad un tratto sale sulla mano e si mette su una zampa...allora accetta le coccole , ma non le cerca lui .

Che caratterino strano e agitato che ha......

ps : anche stasera dalle 22 alle 23 solita chiaccherata nel suo linguaggio da solo e con gli occhi socchiusi...bohhhhhh e chi ci capisce nulla
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Mah...fino a ieri sembrava su fosse calmato...

Stamattina l'ho messo in una gabbia piu' grande e bella ma e' stato sempre con me fuori ....poi ha cominciato a non voler assolutamente quasi essere toccato....lui viene e sta sulla spalla ma poi non obbedisce ad alcun "comando" , vuole stare li e non sale sulla mano.
Non vuole coccole mani sulla testina o grattini e stringe le mie dita col becco ;

Stasera appena rimesso in gabbia se mi avvicino o avvicino le mani mi vuole beccare e urla come un pazzo...poi ho notato che soffia e si tira tutto indietro per beccare da dentro la gabbia

Io lo rivendo !!!!....ma che siamo matti , non gli ho fatto nulla lo tratto come un principe e lui fa.............................. censurato dal moderatore Lotte

proprio.......................... !!!!!

Che faccio ????????

Testo modificato dal moderatore Lotte
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Dannys, sei pregato di comportarti ed esprimerti in modo rispettoso del Forum. E' vietati usare parolacce, come da regolamento.

Dannys, a parte che mi pare fuori luogo ed assurdo arrabbiarti e reagire con un cucciolo di pappagallo come se fosse una persona...non è certo questo il modo di rapportarsi con lui.
Un pappagallo non è un cane che "obbedisce" ai comandi, o che è grato di ciò che fai per lui.
Le sue sono reazioni animali ed istintive e sono certamente una reazione a qualcosa che hai "sbagliato" tu. Forse neanche te ne rendi conto, magari hai fatto un qualcosa che per te è normale, ma non per lui che è un pappagallo.
Per di più gli hai appena cambiato gabbia, ne è intimorito e la sua reazione lo testimonia. Soffia, si tira indietro e urla. Come la definisci la sua reazione, se non quella di un animale che è impaurito?
Vista la tua reazione nel raccontare la cosa, posso solo immaginare la tua reazione verso di lui quando ha provato a beccarti. E questo (può essere stato anche solo un urlo, o una schicchera sul becco...) non fa altro che rafforzare la sua reazione.
Il pappagallo sarà tranquillo se tu sarai tranquillo e se saprai meritarti la sua fiducia e confidenza.
Non vuole essere toccato sulla testa? E tu non toccarlo! Dove sta scritto che a lui deve andare per forza? Se obbligassero te a subire certe cose che non ti vanno, reagiresti, no?
Prova a metterti nei suoi panni (forse meglio penne) e a capire che le sue sono reazioni istintive, e non ragionate come quelle di un uomo, e che normalmente una motivazione ce l'hanno.
Se basta così poco per decidere di "rivenderlo" (come si fa dopo che lo hai allevato tu?), significa che il tuo amore verso di lui non è abbastanza forte da pensare di voler intraprendere un percorso di "educazione".
Pensaci bene perchè i pappagalli sono animali molto sensibili (molto più di tanti altri animali, e a volte uomini) e meritano persone che ci tengano moltissimo a loro.
Chi alla prima difficoltà si arrende e sceglie la cosa più facile (la vendita o l'abbandono), non sa cosa potranno subire questi animali in futuro e in quali mani finiranno.
Leggi questo trattato della Dott.ssa Friedman sul recupero di pappagalli "problematici"
http://www.behaviorworks.org/files/tran ... oranei.pdf
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Sai Lotte , mi sono arrabbaiato molto xche' per me e' incomprensibile .

Io non e' che lo comando , cerco di dargli amore ma vedo che lui non vuole , eppure anche su youtube ho vito filmati di Monacini che sono tranquillissimi , Monaci di 3 mesi come lui , di 4 mesi e anche di 8 mesi .
L'ho prerso apposta di 2 mesi per allevarmelo e mi ritrovo una bestia che morde all'improvviso ? Perche' ?
Impaurito ? Ma se sta sempre con me ....che gli piglia d'un tratto ?....

Io ho paura che sia mezzo matto ecco.......

L'inseparabile che avevo per esempio era meraviglioso , quindi tendo a pensare che forse questo soggetto (non in generale eh) sarà sempre cosi' , perche' il buondi' si vede dal mattino.......e con la Roseiccollis infatti e' stato cosi'......

Non credo al percorso di educazione , o meglio , credo che ci voglia una buona base per intraprenderlo, altrimenti si otterranno si buoni risultati ma non ottimi di sicuro ; ho avuto tanti animali e credo di aver capito che quando sin da piccolo mostra certe predisposizioni le puo' smussare ma non eliminarle !

Poi lo ha sempre fatto (da 1 mese) che se mi avvicino d'un tratto lui si rigira , soffia ...poi pero' mi riconosce e non becca (o meglio non beccava) ; quando sente sbattere una porta , entra all'improvviso mia moglie eccc..... lui scatta subito come una molla....eppure preso da piccolo dovrebbe essere abituato.....ripeto , con l'inseparabile che avevo potevi anche far scoppiare una bomba e lui continuava a chudere gli occhietti e fare le fusa.

Tu dici bene Lotte , ma io volevo un Pappo xche' ricambiasse amore e venisse a cercarmi , tu invece mi dici :
Lotte ha scritto:Non vuole essere toccato sulla testa? E tu non toccarlo! Dove sta scritto che a lui deve andare per forza? Se obbligassero te a subire certe cose che non ti vanno, reagiresti, no?
se volevo prendere un 'estraneo che fa i c...i sua allora stavo senza........

Sono davvero mortificato e deluso......non sai quanto mi dispiace ....non so davvero che fare....

Helppppppp
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Dannys, non dico di non dargli amore e di crescere un estraneo. Dico di non forzarlo a fargli delle cose che lui non gradisce.
Lui è affezionato a te, altrimenti stai certo che non ti verrebbe nemmeno sulla spalla.
Di dove sei?
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Sono di Firenze .....

Appena mi muovo di 1 metro lui mi va slla spalla...pero' poi gli posso mettere la mano quanto voglio : lui non vuole scendere
Sta li a mangiarmi la camicia .

Un'altra cosa , lui sbatte le spalle ed emette un romore che fa quando vuole la pappa , pero' ne prende 1cc e poi scappa per tavola e morde tutto , non vuole piu farsi riprendere e nemmeno avvicinare xche' scappa , non morde , ma scappa , allora spesso gli tengo la testolina e gli faccio prendere tutta la siringa anche se lui non vorrebbe .

Dici che e' affezionato ?? .....mah......credimi non so che pensare e ho una gran paura che sia un "soggettino" poco facile
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Tutti i pappagalli sono "soggettini poco facili" :wink:
Bisogna solo capire come "prenderli".
Ci sentiamo qui sul forum stasera e ti do qualche consiglio per avvicinarlo con calma. Non perdere però nè la pazienza, nè la speranza :)
Adesso sto scappando ad una mostra ornitologica e non posso dilungarmi.
A stasera :wink:
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Eccomi Lotte : ho bisogno dei tuoi consigli !!!!!!

Oggi ho avuto tutta la giornata libera e mi sono messo di santa pazienza a cercare di fare qualcosa .

Ho iniziato a dargli dei semini da fuori la gabbia per avvicinarlo e lui in effetti e' venutpo e se li e' mangiati , poi ho paeto la gabbia e xìsempre con modi gemtili gli battevo sulla porta aperta con un semino in mano.....piano piano e' venuto .
Poi per tutto iòl giorno ho cercato di farlo salire...scendere dalla mano e chiamarlo mentre lui giocava e lo ricompensavo con un semino ....sembra avere apprezato.

Oggi insomma scappava di meno e non ha mai tentato di beccarmi da dentro la gabbia .

In alcuni momenti l'ho avvicinato al viso facendogli i grattini e dandogli dei bacini....lui chiudeva gli occhi e stava fermo....rari momenti ma intensi perlomeno .

Che gli abbia dato noia anche il fatto di forzarlo a mangiare ?

E' strano..ogni tanto muove continuamente le spalline dal basso all'alto e muove la testa veloce giu' e su emettendo un suono buffo come quello di un'anatra....che vuol dire ? All'inizio lo faceva quando aveva fame ma ora lo fa anche altre volte e se gli offoro la siringa...non la vuole..... ????????

A proposito io gli sto dando gli estrusi ma oggi proprio non li ha toccati...va li' , li spezza con il becco e li butta tutti fuori dalla mnagiatoia .....forse xche' gli ho dato tante ricompense in semini......ma vorrei abituarlo ai pellet/estrusi che so di certo esere migliori dei semi .

Mi dai qualche dritta ?? anche sul fatto che domani tornero' a lavorare e a casa non ci sono prima delle 18.30 , non vorrei ritrovarmi punto e a capo .

grazie carissimo !!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Ciao Dannys,
mi spiace non essermi collegata ieri sera, ma dopo la mostra siamo rimasti a cena fuori.
A proposito...sono una donna :D !
Mi fa piacere che stai cercando di rivedere il tuo rapporto col tuo piccolo.
Quello del premio è un ottimo metodo per far prendere fiducia al pappagallo. La cosa che devi tenere bene presente è che devi premiarlo soltanto quando fa qualcosa di "buono" (anche se questa è una valutazione fatta sul nostro metro di giudizio, e non certo su quello del pappagallo :wink: ). Per esempio: se lui si avvicina tranquillo al tuo richiamo gli dai un premio goloso e gli dici "bravo!!!"; se lui sale sulla mano senza mordere, gli dai il premio e "bravo!"; ecc.
Al contrario, se viene e becca gli dici "NO!!" e lo rimetti in gabbia ignorandolo. Dopo 10 minuti lo richiami e se si comporta bene uscendo, gli dai il premio e "Bravo!".
Insomma ad ogni comportamento "giusto", premio goloso e "Bravo!"; ad ogni comportamento "sbagliato", un secco "NO!" e lo ignori.
Non dare mai qualcosa da mangiare se vuoi rabbonirlo o tranquillizzarlo, sarebbe come dare un premio per un suo comportamento sbagliato e anzi lo rafforzerebbe nel comportarsi così (a questo proposito leggiti l'articolo della Friedman di cui ti ho mandato il link).
Inoltre, niente mangiare fuori gabbia. Si mangia in gabbia e si dorme in gabbia: quella è la sua casa.
Fuori solo coccole, giochi e premi. Quindi come premio usa soltanto ed esclusivamente qualcosa che non mangia mai in gabbia: può essere un seme di girasole, una uvetta sultanina, un pezzetto di noce, un seme di zucca (non salato. Gli piacciono molto), insomma qualcosa che è riservato solo al premio.
Adotta questi metodi con costanza e tanta pazienza e vedrai i risultati nel tempo :) .
I movimenti del corpo: i parrocchetti monaci allevati a mano mantengono nel tempo quel movimento delle alucce e della testa per comunicare affettivamente con te. Non è una richiesta di pappa o di cibo, ma di attenzioni. Anche le mie due femmine lo fanno, compresa quella di due anni. Io spesso gli faccio dei versi o dei fischetti in quei momenti e loro amplificano questi movimenti e sono favorevolissime alle coccole. Gli prendo la testina tra le dita e delicatamente gliela massaggio, loro chiudono gli occhietti e fanno dei gorgoglii di piacere. Anche il famoso verso a paperella :lol:
Quindi quando fa quei versi, non offrirgli cibo, ma preparati ad adottare questi comportamenti.
Quando tua moglie è presente, non cercare di farlo toccare da lei, se è su di te. I monaci sono molto gelosi e di solito prediligono una persona (in questo caso te). Se lei vuole interagire con lui, deve farlo, almeno all'inizio, senza che tu intervenga o sia presente. La mia femmina più grande, per esempio, è molto gelosa di me e non sopporta il mio compagno :lol: , quindi lui evita semplicemente di toccarla. Con mia figlia va invece molto d'accordo, ma se è con lei io devo evitare di intervenire, altrimenti, per venire da me, morde lei.
Estrusi....io personalmente do un'alimentazione mista: semi senza girasole (questo solo come premio), estrusi, frutta e verdura fresche ogni giorno, cibi freschi (legumi e cereali bolliti senza sale, pane secco, ecc)
E' normale che giochi e sprechi gli estrusi, è ancora piccolo e non ci è abituato. Ma tu continua a proporglieli, diminuendo un pò la dose dei semi, in modo che presti anche attenzione agli estrusi. Vedrai che piano piano si abituerà. Dagli delle pappe calde di cereali e legumi, gli piaceranno molto e, soprattutto a questa età, gli fanno molto bene e lo gratificano.
Dai che ce la farai :D
Per qualsiasi cosa, sono qui (compatibilmente con famiglia, lavoro e allevamento :wink: , quindi abbi pazienza :lol: )
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Allora ti diro' : ciao carissimA :P :P

Sto continuando come dici te ...oggi niente beccate , solo qualche stretta forte ma si sa...lui sta esplorando , cmq lo distraggo subito e non ci sono problemi , addirittura metto la mano dentro la gabbia e lui non ha alcun "malessere" .

Solo se insieme alla mano ho qualcosa , come per esempio stasera ho aperto la gabbia con in mano la scatoletta dei semi per riempire senza tutar fuori la mangiatoia , allora si' , si arrabbia e fa subito dei "soffi" dal becco e la vuole beccare ....che strano , sembra sempre sul chi va là a meno che non riconosca subito che sono io , sembra piuttosto pauroso : se sbatte una porta , se cade qualcosa a terra.... am e' normale ? Cambierà questo timore ??

Cmq ripeto , le mani addosso ce le vuole poco...scappicchia e quando faccio i grattini sula testa la scuote e cerca di uscire emettendo il solito verso a paperella.... ?????

Grazie ancora ....insistero'
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Ciao Dannys,
stai procedendo bene :) continua così!
Quando noti che una cosa lo disturba, allora evita di farla.
Per es. se capisci che teme qualsiasi cosa tu infili nella gabbia insieme alla mano, evita di farlo. Quando c'è la "rieducazione" di un pappagallo allevato a mano, e si nota che qualcosa scatena una reazione negativa, si cerca di rimuovere la causa della reazione (nel tuo caso, la cosa estranea che entra in gabbia insieme alla mano) in modo da "anticipare" la reazione ed evitarla.
In questo modo il pappagallo si sentirà più tranquillo e non sarà sempre pronto alla reazione negativa. Ci vuole del tempo, ma i risultati ci sono :) .
Fallo crescere un pochino, e continua così che stai andando benissimo, e vedrai che anche lui reagirà sempre meglio, calmandosi e fidandosi di te :wink:
Tienimi aggiornata sui progressi :D , e, qualche volta, sui regressi :wink:
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Allora carissima...sono solo 2gg che me ne prendo "veramente cura" e stasera :

Appena sono entrato in casa ha cominciato ad agitarsi da matti , allora gli ho aperto la gabbia ed e' subito volato su di me facendo la paperella a piu' non posso e sbattendo le ali come un matto per 1 ora....allora gli mettevo la mano sulla testina e lui allora faceva il rumore della paperella e si dimenava con la testina ancor di piu' dando delle "bottarelle" con la testa dentro la mia mano....boh..chissà che vuol dire . :shock:

Gli ho dato la sua siringa da 14 CC (ma non e' grande per prenderla ancora ????)......dopo ha distrutto mezza roba con il becco e dopo ancora si e' fermato sul mio palmo e me lo sono sgrattugiato per 10 minuti...si arruffava tutto e chiudeva gli occhi

Appena gli schiocco le ditta lui ci monta subito.....e lo premio......pare gli piaccia lo schiocco delle dita :D

Ovviamente dalle 22 alle 23 chiacchierata da solo nella sua lingua....emette 5000 "rumori" diversi.....chissà forse un giorno dirà anche qualcosa......

Lo amo !!!!!

Al prossimo update
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Ottimo!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Vedi che risultati hai avuto in soli due gg che te ne prendi veramente cura :wink: ? Mi raccomando continua così che stai andando alla grande.
Fa la paperella perchè vuole essere coccolato ed è ancora piccino :) . Più da grande farà meno la paperella, ma sempre dei suoni "strani" farà in queste occasioni: sono le sue fusa :D
Dagli quanta pappa vuole (caspita, ne prende 14cc :o ?), la pappa gli fa solo che bene e rafforza molto il vostro rapporto.
Sarà lui a farti capire quando non ne vorrà più. Tu non devi forzarlo mai, ma assecondarlo. Quindi, se pappa vuole...che pappa sia :P
Però abitualo anche ad altri cibi, tipo anche del riso bollito senza sale. Fagli vedere che tu ne mangi un chicco e poi offrilo anche a lui. I pappagalli vanno molto per imitazione, e vorrà assaggiare tutto quello che mangi tu (naturalmente solo le cose consentite 8) )
Quando ti da le "bottarelle" con la testina nella mano, tu stropicciagli delicatamente la testina tra le dita: di solito gradiscono molto.
Continua con il premio quando si comporta "bene" :)
Sono felice che tu lo ami :oops: [smilie=109.gif] ti saprà dare molto :)
A presto
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da dannys23 »

Ciao Lotte , ci ho preso gusto e ti aggiorno ancora .

Stasera appena tornato voleva uscire...ho aperto e subito mi e' volato addosso facendo la "paperella" a piu' non posso e sbattendo le ali come un pazzo :lol:
Solita mano sulla testolina e lui che ci batte contro con quanta forza ha aumenatndo ancor piu' l'effetto paperella e lo sbattimento delle ali e del corpo , tanot che mi sembrava avesse una crisi da quanto si dimenava .
Allora mi sono messo sul divano e l'ho coperto con le mani tenendogli la testa e accarezzandogli il becco....e' caduto in trans :D .....occhi chisui e testa come se stsse dormendo umanamente su un lato...che effetto :P :P
c'e' stato quasi 40 minuti...poi ho smesso io perche' sembrava morto......

Gli ho dato 17CC di pappa...ammazza ohhh....pero' consodera che gli estrusi non li mangia o pochissimi quindi e' quasi il suo unico pasto e questo un po' mi preoccupa .; frutta e verdura gliela somministro ma non la gradisce :( :(

Quando lo chiamo per nome risponde quando vuole per ora , quindi a volte si a volte no , e se mi avvicino alla gabbia chiamandolo un po' se ne frega poi va subito allo sportello per uscire ma non cerca coccole da dietro le sbarre :( :oops:

come vado ?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: AIUTO : parrocchetto Monaco che morde

Messaggio da Lotte »

Che dire? Stai andando benissimo :wink: :D
Però non smettere pensando che ormai è fatta :wink: . Quello con i pappagalli è un rapporto che si costruisce passo dopo passo, sempre. Peggio che tra noi umani :lol: ! Quindi....costanza!
Sono contentissima che il piccolo (ma a proposito, come si chiama?) risponda così bene alle tue attenzioni. Ai pappagalli allevati a mano piace molto essere accarezzati col becco tra due dita, oltre ai grattini sulla testa.
Va benissimo che mangi parecchia pappa, dagliene quanta ne vuole. Ma gli fornisci solo estrusi?
Se sì, allora non basta ed il piccolo ha sicuramente fame.
Prima di tutto dagli un paio di spighe di panìco al giorno, e pastoncino all'uovo: quest'ultimo è molto proteico ed in questo momento di crescita è ciò che serve al piccino. Il panìco invece è il seme più tenero da sbucciare e quindi il più adatto per i primi tempi (anche dopo gli fa bene). Inoltre le spighe svolgono anche una funzione "ludica", di gioco, e lui si divertirà a spiluccarle.
Fornisci anche un buon misto semi per parrocchetti, con poco girasole piccolo, preferibilmente bianco.
E' bene che, oltre agli estrusi, lui abbia anche questi cibi, oltre a frutta e verdura sempre fresche, e legumi e creali cotti un paio di volte a settimana.
Se non tocca frutta e verdura, prova a mangiarne tu con lui fuori della gabbia, e poi ad offrirgli un pezzetto dello stesso che mangi tu: di solito funziona!
Mettigli qualche giochino in gabbia: un'altalena, una scaletta, qualche giochino di corda e campanelle (ne vendono di appositi per pappagalli). Si divertirà così anche in gabbia ed avrà meno ansia di uscire.
Un caro saluto
Rispondi