Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Dario
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Codice: Seleziona tutto
Coppia di Diamanti mandarino. A sinistra una femmina mascherato grigio oo.nn. (mon) e a seguire un diamante mandarino maschio grigio. Foto Hobby Uccelli - All. Silvio Iadanza
Codice: Seleziona tutto
Da sinsitra: maschio guancia nera grigio, maschio grigio, maschio mascherato bruno oo. rr. (mor) Foto Hobby Uccelli - All. Silvio Iadanza
Codice: Seleziona tutto
Coppia di diamanti mandarini grigi diluiti. La femmina è una mutazione a guancia nera. All. Aldo Labriolaok, ho capito... intanto ne approffito per ringraziarvi delle risposte utili...aliante04 ha scritto:...non preoccuparTi Mary...è solo piu' comodo avere un solo Tuo topic , e finche' Ti servono informazioni sui mandarini usa pure questo
che non siano feconde si è capito.. ora stanno dormendo tutti e tre nel nido... sono troppo comici.. ahahahah ora appena lo trovo prendo un altro passero del giappone femmina e un diamantino maschio... sperando che non mi freghino nel negozio..aliante04 ha scritto:...se hanno scelto quel luogo e quel nido è perche' li si sentono piu' tranquilli ...la cosa che potresti fare è sostituire l'ovatta con il materiale che hai preso in uccelleria, che è di sicuro piu' idoneo ...resta chiaro che quelle uova saranno di sicuro non feconde e quella convivenza a tre non giova poi tanto , se vuoi ottenere dei risultati devi prendere dei maschietti di diamante mandarino e allestire due coppie in due gabbie distinte e separate...il passero del giappone andrebbe sessato per poi procurasi un soggetto di sesso opposto
è impossibile cosa?Alex1977 ha scritto:Mary è impossibile credimi, basta aver guardato le foto nel topic per capire quali sono i maschi.
Il dimorfismo nei mandarini è evidente, anch'io che non allevo tale psecie lo capisco![]()
Ciao, Alex.
beh, mi hanno rifilato un passero del giappone per diamantino.. lo dicevo per questo...Alex1977 ha scritto:Mi riferivo alla fregatura che temi nell'acquistare un maschio di diamante mandarino.
A mio parere è impossibile, basta guardare le foto postate in questo topic.........
Ciao, Alex.
si Alex.. posso ormai dire di saperli riconoscere... sai, più passa il tempo più vedo le differenze... oggi li guardavo e ho notato che il grigio ha il becco molto più chiaro rispetto a quello bianco che ce l'ha rosso... ora mi viene il dubbio.. vuoi vedere che il primo uovo c'era dal giorno prima e non l'avevo visto io?Alex1977 ha scritto:Si ma adesso hai visto le foto e penso tu abbia capito le differenze tra le due specie e tra i due sessi.
Ciao, Alex.
yes... il bianco ha il becco rosso e canta molto di più del grigio... quindi sono due maschi (un passero del giappone e un diamantino) e una femmina... giusto??aliante04 ha scritto:...aspetta aspetta...il mandarino bianco ha il becco di un rosso vermiglio? , perche' sul grigio che sia femmina non penso che ci possano esser dubbi , una petto bianco se non ricordo male
...e allora se mi confermi il becco del bianco di un rosso vermiglio, Ti dico anche che dovresti aver notato la differenza che ha nel canto rispetto alla petto bianco, e quindi che sia un maschio
![]()