Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
sandro
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 gennaio 2007, 14:31

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da sandro »

l mio pullo di 30 gg oggi aveva un occhio chiuso . Toccandolo l'ho riaperto.
Ecco come si presenta .
La stessa malattia credo abbia già ucciso un paio di canarini bianchi
Che fare ?
Il flagyl può essere somministrato direttamente nel becco e se si a che dosi ?
Vi invio la foto del mio pullo
Allegati
P1000472.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Alex1977 »

Sandro...devi semplicemente leggere il topic...non basta postare la domanda.
Nelle primissime pagine c'e' scritto di tutto di più, compresa la cura.

Sempre che si tratti di questa malattia, solo un veterinario può dirlo.

Ciao, Alex.
Avatar utente
AlckO
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 13:47

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da AlckO »

Questa è la foto di come si presenta l' occhio del mio canarino,ha anche l'occhio arrossato; preciso che l'altro occhio è perfetto.Immagine
Per adesso ho sentito il veterinario via telefono e mi ha detto di mettere lo "xantervit", ma non glielo somministrerò facendolo visitare il prima possibile. Potrebbe trattarsi di questa malattia ?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Alex1977 »

Decisamente si....ma io non sono un veterinario.
Fossi in te un tentativo con il flagyl la farei.
Nei primissimi post c'e' scritto tutto quello che ti serve.

Ciao, Alex.
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Artax »

la mia canarina sta imbeccando 2 pulli di 4 giorni di vita,ed è affetta da tricomoniasi.posso cominciare la cura col flagyl?
simac22
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 12:36

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da simac22 »

dove si può acquistare il flagyl?
simac22
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 12:36

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da simac22 »

rispondetemi perchè devo intervenire con urgena sul mio canarino!!
simac22
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 12:36

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da simac22 »

grazie eh, ve ne siete fregati della mia situazione..grazie mille
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da gabriele »

simac nessuno se ne fregato di te,
devi capire che è periodo di ferie non tutti hanno la possibilitào la voglia di stare al pc...

detto ciò

flagyl in farmacia costa poco non ricordo esattamente
hai diagnosticato la malattia tu o il veterinaio?
metteresti una foto'???

se è tricomoniasi hai i minuti contati [smilie=109.gif]
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
rina.80
Messaggi: 41
Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:35

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da rina.80 »

ciao a tutti,
torno dopo più di un anno a trattare il tema delle infezioni oculari poichè anche quest'anno il mio canarino maschio ha iniziato a perdere le piume intorno all'occhio destro.
il veterinario mi ha prescritto ancora il VEFLOXA 3 gocce in 50cc di acqua per 7 giorni, poi una settimana di vitamine...
purtroppo alla fine di tutto il trattamento mi accorgo che continua a perdere le piume e l'occhio appare più umido,
ora il veterinario mi ha prescritto il collirio COLBIOCIN una goccia nell'occhio 2 volte al giorno per una settimana
io sinceramente sono molto spaventata dall'idea di mettergli il collirio, che tra l'altro ho scoperto essere principalmente indicato per l'uomo, non so cosa fare, lo scorso anno ho perso la femmina alla seconda somministrazione di pomata sull'occhio, e credo che sia morta più per paura che per la malattia...
vorrei il vostro consiglio
aiutatemi vi prego :cry:
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da tiziana-85 »

quando ho avuto bisogno di mettere il colbiocin è andato tutto bene, è uno dei migliori colliri anche perché non contiene (credo) cortisone che non è consigliatissimo. xò fatti dare l'unguento oftalmico che è meno liquido e si applica meglio.
prova ad inserire delle foto e a mandarle x mail ad altri vetrinari così vediamo se il parere che ti danno è concorde.
i canarini si strapazzano ad essere manipolati ma lo facciamo x il loro bene; se riesci a prenderlo in poco tempo maneggialo con cura e mettigli la crema velocemente. di solito si "rassegnano", è normale che abbia un po' il respiro affannato, ma è raro che muoiano solo x essere stati presi e manipolati. se hai difficoltà a prenderlo xò, dagli tregua prima di riprovare.
facci sapere
... buona fortuna a tutti gli animali ....
rina.80
Messaggi: 41
Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:35

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da rina.80 »

tiziana-85 ha scritto:quando ho avuto bisogno di mettere il colbiocin è andato tutto bene, è uno dei migliori colliri anche perché non contiene (credo) cortisone che non è consigliatissimo. xò fatti dare l'unguento oftalmico che è meno liquido e si applica meglio.
prova ad inserire delle foto e a mandarle x mail ad altri vetrinari così vediamo se il parere che ti danno è concorde.
i canarini si strapazzano ad essere manipolati ma lo facciamo x il loro bene; se riesci a prenderlo in poco tempo maneggialo con cura e mettigli la crema velocemente. di solito si "rassegnano", è normale che abbia un po' il respiro affannato, ma è raro che muoiano solo x essere stati presi e manipolati. se hai difficoltà a prenderlo xò, dagli tregua prima di riprovare.
facci sapere

in effetti ho iniziato la cura da venerdi, cerco di svolgere l'operazione del più breve tempo possibile, lui è un vero lottatore, si divincola e becca con forza ma s'è sempre ripreso bene dopo l'applicazione, solo ieri mattina è rimasto con la testa sul fondo della gabia per qualche minuto, non nego di aver avuto paura che ci rimanesse, ma richiamato s'è ripreso in fretta...
purtroppo la sua compagna, circa un anno fa, alla seconda applicazione della pomata è morta, da allora sono sempre molto in ansia quando devo compiere queste operazioni.
so anche per certo che lei era oramai gravemente ammalata da diverso tempo, e che probabilmente è per quello che non ce l'ha fatta. proverò comunque a seguire il vostro consiglio, scatterò qualche foto per inviarla ad altri veterinari un parere in più non fa mai male, nel frattempo continuo a sperare che morgan guarisca con successo e torni ad essere il canarino prepotente che ben conosco.
grazie mille :)
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da pachi »

salve a tutti!
Praticamente mi trovo difronte secondo me a un caso anzi a due casi di tricomoniasi respiratori che ha colpito due canarini bianchi recessivi rispettivamente il padre e il figlio che si trovano in una voliera allestita all'esterno.
I due hanno tutti i requisiti di questa malattia cioè occhi gonfi,perdita di piume attorno all'occhio e indebolimento totale immaginate che si lasciano prendere in mano.
Ora voglio sapere da voi come somministrare la medicina e come comportarmi con questi soggetti!
Aspetto una vostra urgente risposta
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Alex1977 »

Nelle prima pagine di questo topic c'e' scritto tutto, farmaco e dosi da somministrare.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Allora scusatemi, ho bisogno del vostro aiuto non ho avuto il tempo di leggere indietro allora la cura è flagyl ,ma l'altro l'antibiotico si puo' mischiare o va bene solo il flagyl?
La dose è una pasticca per un litro di acqua,cambiata tutti i giorni correggetemi se sbaglio please,attendo risposte immediatissime è urgentissimo!!!!!!
In caso,si mischia con l'atibiotico(l'altro nn ricordo il nome),non da nessun effetto collaterale?
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da gabriele »

se sei sicuro che si tratti di trico, solo il flagyl basta
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

SISI siamo sicuri,la veterinaria ci ha detto di mischiare nel flagyl anche un anmpio spettro(FU raltadone 2% SPIR amicina 2%).
Per sicurezza vi leggo i dati dietro;(prima di iniziare ,ma secondo voi è un ampio spettro?)
COMPOSIZIONE:100 G di prodotto contengono:principi attivi 2 g di spiramicina e 3g di furaltadone tartrato,pari a 2,05 gdi furaltadone,eccipienti:lattosio,maltodestrinaMD 05.
Uso per infezioni batteriche respiratorie,malattie croniche respiratorie.

In teoria dovrebbe essere ok,il prodotto per malattie respiratorie....correggetemi se sbaglio..rispondetemi,questa malattia spaventa davvero.
Comunque oggi abbiamo iniziato la cura con il flagyl una pasticca per un litro d'acqua cambiata ogni giorno in aggiunta con questo prodotto.
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Oltre alla domanda di sopra se mi potete rispondere anche a queste il flagyl e a ampio spettro?una volta fatta la cura quando si iniziano a vedere i miglioramenti?
scusatemi ma sono ignorante in questo argomento. :cry:
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Oggi comunque dopo i secondo giorno di cura con flagyl e l'altro prodotto la cosa è migliorata il gonfiore e sparito un pochettino [smilie=041.gif]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da KingAzmodan »

Ammesso che sia giusta la diagnosi non vedrai subito un miglioramento, ma quanto meno un'arrestarsi della deplumazione e una diminuzione del prurito che porta il canarino a strofinarsi continuamente l'occhio e il viso sulle stanghette. Al 6 giorno ti consiglio una pulizia accurata della gabbia e di tutti gli accessori con acqua e amuchina o candeggina. Termina la cura al 7 giorno e dopo dai un complesso vitaminico, meglio se detossificante. Tieni d'occhio il soggetto e aspetta la ricrescita naturale delle piumette, che potrebbe impiegare diverse settimane...

L'importante comunque è notare che il deplumamento si arresti! La ricrescita sarà lenta...
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Grazie^^ davvero esaustivo!
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Comunque ragazzi,volevo avvertirvi,anche per rassicurare chi ha i canarini con questa patologia la cura Flagyl,funziona !!!!!!! [smilie=041.gif] abbinata poi ad un ampio spettro(FU raltadone 2% SPIR amicina 2%)funziona!
1 cucchiaino di FU raltadone 2% SPIR amicina 2% (il prodotto si chiama cosi)e una pillola di flagyl in un litro d'acqua cambiata tutti giorni.
Vi posso assicurare che se la patologia è quella al 5 giorno noterete il fermarsi appunto come dicevano molti utenti la caduta delle piume,e noterete ancheche la zona colpita si sgonfia notevolmente.
Ogni tanto disinfetto tutte le mangiatoie e gli accessori,con disinfettante e candeggina. :D
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da gabriele »

di a :roll: "questo tuo amico" :roll: che se ha i canarini in cova, non accoppiare il soggetto guarito
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Ok riferiro',anche se non mi sbaglio una delle femmine che ha in gabbia gli ha fatto il nido.
Bhè che puo' succedere?comunque ha detto la veterinaria che bisogna ogni quindici giorni disinfettare le attrezzature,lasciarle a bagno nella candeggina,per essere sicuri.
A volte mi ha spiegato anche lavandole con l'acqua calda alcuni batteri,non vanno via bisogna disinfettarli,sempre anche se i sogetti sono sani.
Comunque sono migliorati tantissimo!
Scusa ma che intendi"con questo tuo amico"?anche "che se ha i canarini in cova, non accoppiare il soggetto guarito"scusa se sono in cova li ha gia' accoppiati,no?
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da gabriele »

se sono in cova li deve mettere a riposo! almeno fino a marzo ALMENO
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Alex1977 »

La malattia è MOLTO contagiosa e poi crea problemi di sterilità.
Poi come vuoi Angelo, inutile insistere con te, le cose te le dico una volta sola poi libero di fare quello che vuoi......

Ciao, Alex.
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

No no accetto anzi grazie del consiglio!davvero non faremo fare nessuna cova!Grazie dei consigli faremo come consigliato! :)
Per sicurezza i canarini infetti sono alla larga da tutti!la cura sta funzionando alla grande!
Volevo chiedervi,magari alex tu lo sai bene ma dopo quanti giorni si toglie tutto?per adesso non cadono le piume e non è neanche piu' gonfio!
Poi un ultima domanda sarebbe il caso di somministrare la dose(flagyl e l'altro,come consigliato dal veterinaria) anche a i canarini sani giusto per evitare qualche contagio?questo non lo abbiamo chiesto al veterinaria.
Risp ciao ciao :D
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da KingAzmodan »

Se gli altri canarini erano nello stesso locale sono a rischio...sarebbe stato meglio curare tutti allo stesso tempo, perchè è vero che il flagyl è pesantuccio come farmaco, ma la malattia in questione è davvero pericolosa e rischia di trasmettersi in breve tempo a tutto l'allevamento! Occhio a non sottovalutare questa patologia...
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Alex1977 »

Confermo quanto scritto da King, somministra a tutti i soggetti il farmaco.
Questa patologia è devastante, si passa a miglior vita nell'arco di una settimana :(

Ciao, Alex.
Avatar utente
Angelo88
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 marzo 2009, 18:37

Re: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria

Messaggio da Angelo88 »

Scusate ma questa cura per quanto bisogna farla?8 giorni bastano?
Rispondi