Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
 !sono un ragazzo, vivo a Fiesso Umbertiano, in provincia di rovigo (Veneto).mi sono iscritto recentemente a questo forum e volevo chiedervi un' informazione
 !sono un ragazzo, vivo a Fiesso Umbertiano, in provincia di rovigo (Veneto).mi sono iscritto recentemente a questo forum e volevo chiedervi un' informazione  . la scorsa estate, tra giugno e agosto, potevo udire uno strano verso di uccello, io lo ho avvistato molte volte ma non sono mai riuscito a identificarlo. il verso assomiglia ad un CHìU inermittente
 . la scorsa estate, tra giugno e agosto, potevo udire uno strano verso di uccello, io lo ho avvistato molte volte ma non sono mai riuscito a identificarlo. il verso assomiglia ad un CHìU inermittente  . se possibile datemi qualche spiegazione! grazie mille a tutti in anticipo
 . se possibile datemi qualche spiegazione! grazie mille a tutti in anticipo  !
 !ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
 , ti risponde un "quasi" paesano, anche io sono del Veneto, di Vicenza precisamente.
 , ti risponde un "quasi" paesano, anche io sono del Veneto, di Vicenza precisamente.  
   Quando hai scritto "CHIU'" nella descrizione del verso, mi è subito venuto in mente l' Assiolo, dato il suo verso ben scandito che riproduce proprio l'onomatopea chiù. (In veneto tra l'altro, in dialetto lo si chiama Chiù.)
   Quando hai scritto "CHIU'" nella descrizione del verso, mi è subito venuto in mente l' Assiolo, dato il suo verso ben scandito che riproduce proprio l'onomatopea chiù. (In veneto tra l'altro, in dialetto lo si chiama Chiù.)  
   , dici di averlo visto più volte senza riuscire ad identificarlo; Per questo motivo potresti fare una breve descrizione del piumaggio (se l'hai potuto vedere discretamente), della sagoma in volo, del modo di volare ecc..? Insomma più dettagli possibile.
 , dici di averlo visto più volte senza riuscire ad identificarlo; Per questo motivo potresti fare una breve descrizione del piumaggio (se l'hai potuto vedere discretamente), della sagoma in volo, del modo di volare ecc..? Insomma più dettagli possibile. 
   !grazie mille per il tempo che mi hai dedicato
 !grazie mille per il tempo che mi hai dedicato  ! allora, in effetti la registrazione non è ottima ma comunque assomiglia ad un chiù. quest'estate lo avvistavo tutte le sere, ma mai di giorno, iniziavo a sentire il suo verso alle 20.00 circa, avevo sospettato anchio ad un assiolo, però ricercando le sue foto in internet risultava avere anche ciuffi auricolari ma i numerosi avvistamenti mi hanno portato a concludere che questo uccello è privo di ciuffi. il colore del piumaggio non si vedeva bene poichè c'era buio ma mi sembra di ricordare che fosse sul marroncino. il volo era lento....tu cosa dici?
 ! allora, in effetti la registrazione non è ottima ma comunque assomiglia ad un chiù. quest'estate lo avvistavo tutte le sere, ma mai di giorno, iniziavo a sentire il suo verso alle 20.00 circa, avevo sospettato anchio ad un assiolo, però ricercando le sue foto in internet risultava avere anche ciuffi auricolari ma i numerosi avvistamenti mi hanno portato a concludere che questo uccello è privo di ciuffi. il colore del piumaggio non si vedeva bene poichè c'era buio ma mi sembra di ricordare che fosse sul marroncino. il volo era lento....tu cosa dici? 
 , come pure il gufo reale, il gufo comune e il gufo di palude tra i notturni europei.
 , come pure il gufo reale, il gufo comune e il gufo di palude tra i notturni europei.  dalle tue informazioni molto utili posso dedurre che sei uno bravo, che se ne intende.
  dalle tue informazioni molto utili posso dedurre che sei uno bravo, che se ne intende.  le dimensioni di questo uccello posso paragonarle a quelle di una civetta, ma risulta essere un pò più grande di essa. la sua apertura alare si avvicina ai 25-30 cm e riguardo ai ciuffi auricolari non ne ho visti, comunque l'uccello lo ho visto una sera posato sul tetto dei miei vicini
  le dimensioni di questo uccello posso paragonarle a quelle di una civetta, ma risulta essere un pò più grande di essa. la sua apertura alare si avvicina ai 25-30 cm e riguardo ai ciuffi auricolari non ne ho visti, comunque l'uccello lo ho visto una sera posato sul tetto dei miei vicini  , la sua sagoma non risultava avere ciuffi auricolari, in quanto potrebbe averli avuti, come dici tu, piegati al capo e non eretti.
 , la sua sagoma non risultava avere ciuffi auricolari, in quanto potrebbe averli avuti, come dici tu, piegati al capo e non eretti.  questo uccello non si trova proprio a casa mia, ma dai miei nonni che abitano vicino a Castelgulielmo (paesino di campagna), loro abitano vicino al Canalbianco e questo uccello si aggirava per di lì e spesso si posava su alberi presenti nel mio cortile. esso non era solo, ma ne ho avvertiti almeno 5. ai miei nonni dava fastidio il suo richiamo e non chiudevano occhio alla notte, in quanto era molto forte, invece io vorrei sapere di che uccello si tratta!riguardo ai canti che vorresti consigliarmi,io ho gia ascoltato tutti quelli presenti nel sito www.scricciolo.com, ma nessuno risultava uguale al mio caso!
  questo uccello non si trova proprio a casa mia, ma dai miei nonni che abitano vicino a Castelgulielmo (paesino di campagna), loro abitano vicino al Canalbianco e questo uccello si aggirava per di lì e spesso si posava su alberi presenti nel mio cortile. esso non era solo, ma ne ho avvertiti almeno 5. ai miei nonni dava fastidio il suo richiamo e non chiudevano occhio alla notte, in quanto era molto forte, invece io vorrei sapere di che uccello si tratta!riguardo ai canti che vorresti consigliarmi,io ho gia ascoltato tutti quelli presenti nel sito www.scricciolo.com, ma nessuno risultava uguale al mio caso!  se ti servono altre informazioni dimmelo
 se ti servono altre informazioni dimmelo  , anche se sono un pò a corto poichè il buio non lasciava spazio ad accurate visioni!
 , anche se sono un pò a corto poichè il buio non lasciava spazio ad accurate visioni!  grazie ancora!
 grazie ancora! 
 come magari lo può essere un inanellatore per dire...questo interesse comunque lo coltivo da diversi anni, e pian piano trovi veramente ciò che ti colpice e cerchi di approfondire bene bene. (io per esempio mi dedico quasi esclusivamente ai nidi artificiali e nidificazioni in genere)
  come magari lo può essere un inanellatore per dire...questo interesse comunque lo coltivo da diversi anni, e pian piano trovi veramente ciò che ti colpice e cerchi di approfondire bene bene. (io per esempio mi dedico quasi esclusivamente ai nidi artificiali e nidificazioni in genere) ), infatti per questi 2 rapaci è di circa 50-60 cm.
 ), infatti per questi 2 rapaci è di circa 50-60 cm.  
   quello che hi detto all'inizio della frase mi è piaciuto,
 quello che hi detto all'inizio della frase mi è piaciuto,  e ti do ragione. infatti anche a me piace molto l'ornitologia e anchio coltivo questo interesse da quando ero bambino, mi piace molto osservarli!
  e ti do ragione. infatti anche a me piace molto l'ornitologia e anchio coltivo questo interesse da quando ero bambino, mi piace molto osservarli! comunque ti ringrazio infinitamente per le risposte validissime che mi hai scritto,mi sei stato di grande aiuto!se riesci a mandarmi il materiale che dicevi mi farebbe molto piacere, cosi sento un pochino i vari canti!
  comunque ti ringrazio infinitamente per le risposte validissime che mi hai scritto,mi sei stato di grande aiuto!se riesci a mandarmi il materiale che dicevi mi farebbe molto piacere, cosi sento un pochino i vari canti!  
 