Ciao,
ti ringrazio del complimento, in realtà non sono espertissimissimo

come magari lo può essere un inanellatore per dire...questo interesse comunque lo coltivo da diversi anni, e pian piano trovi veramente ciò che ti colpice e cerchi di approfondire bene bene. (io per esempio mi dedico quasi esclusivamente ai nidi artificiali e nidificazioni in genere)
Tornando al nostro fantomatico amico, le dimensioni e il luogo degli avvistamenti mi fanno ora pensare molto alla civetta. Assiolo e Civetta sono pressochè grandi uguali, il primo ha forme più slanciate e appare più "magro" se vogliamo, la civetta e più tozza con testa arrotondata e senza ciuffi. L'apertura alare a occhio è difficile in effetti da azzardare (poi col buio

), infatti per questi 2 rapaci è di circa 50-60 cm.
Tiro in ballo ora, dopo la descrizione del luogo, i comportamenti delle specie, che sono nel nostro caso nettamente differenti;
L' Assiolo, pur non essendo diffusissimo, anzi, si rinviene con più probabilità in zone boscose, parchi o giardini, comunque accanto a luoghi alberati. E' migratore,ma in estate si può ancora vedere teoricamente.E' già di suo difficile vederlo, perchè appunto non è così comune, ed è molto schivo. Trovarne più di una coppia (magari 4-5) in uno stesso luogo di dimensioni ridotte parlo, credo quasi sia impossibile.
L' Assiolo per tutto ciò lo escluderei definitivamente.
Tra le case e in campagna non può star meglio che una civetta, suo habitat anche se modificato dall'uomo, preferenziale.
Tengo a precisare che i canti di ogni singola sepcie , rapace o non che sia, possono variare moltissimo...un uccello può avere un repertorio quasi infinito, può creare suoni che confondono, che adirittura portano a pensare a un altra specie. I rapaci nott ne fanno parte;
Se ne vedevi 4-5 , ed era estate si trattava al 98% di una famigliola, quelli che facevano casino erano i pulli per lo più. Se i tuoi nonni hanno una vecchia stalla o vecchio casolare li accanto facilemente la civetta ha nidificato.
I versi lo so, sono dopo un po' fastidiosi, sono lamenti e urla continue, però è solo per un periodo....per questo prego le persone che hanno questi inquilini insoliti vicino casa loro, di sopportare in quanto stiamo parlando di un uccello protetto prima di tutto e utilissimo per l'agricoltura.
Il sito da te citato, l'avevo conosciuto, ma fidati non è gran che.La durata dei canti fa pietà
Se vuoi ti passo i miei, hanno quasi tutte le tonalità per specie e durano anche 2 minuti certi.
Ciao