accoppiamento

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

unendo una femmina mosaico gialla con un maschio melaninico cosa viene fuori?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Nascono dei gran pezzati, in prevalenza scuri.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

e accoppiando sempre una mosaico gialla con un bianco dom. o rec. cosa viene fuori?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Dipende sempre da cosa trasmettono geneticamente i due bianchi, cioè se sono brinati, mosaico o (difficile) intensi.
Questo x i figli che nasceranno gialli.
Con il bianco dominante, nascono una metà bianchi e l ' altra metà, gialli.
Con il bianco recess, nacsono tutti gialli e tutti portatori di bianco recc.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

forse nn mi sono spiegato bene :D ...ho un canarino tutto bianco (con la pelle dell'addome viola) e una canarina tutta bianca con i classici disegni dei mosaici....
quindi niente mosaici da tale accopiamento?e come devo fare per ottenerli?
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: accoppiamento

Messaggio da dannys23 »

Allora :

Bianco = Bianco recessivo
Tutta bianca con segni di mosaico potrebbe essere un Bianco Dom oppure davvero una Mosaico.....
Alle volte infatti ho visto alcuni dominanti un po' "sporchi" che non hanno solo colore sulle remiganti.....

Detto cio' :

Bianco Rec X Bianco Dom = 100% Bianco Dom / Bianco rec (quindi tutti Bianco Dom portatori di recessivo)
Bianco Rec X Mosaico = Bianchi sporcati dal mosaico/mosaico .....

e' un casotto quest'ultimo acoppiamento ed e' sempre una scommessa xche' il mosaico e' anch'esso recessivo quindi viene fuori bianchi sporcati dal msaico portatori di mosaico che poi magari potresti riaccoppiare un altr'anno con dei mosaico...

io lo sconsiglio , ma se ti piace sperimentare e un anno perso non ti interessa.... :P
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento

Messaggio da Alex1977 »

Giacomo una bella foto no???
Sarebbe più semplice per tutti...

Ciao, Alex.
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

per le foto nn riesco per problemi al pc...
quindi se metto la mosaico con un maschio giallo cosa ottengo?si può fare?
cmq girando per internet ho trovato questa foto....la mia è simile, solo con le ali leggermente meno colorate

http://www.hobbyuccelli.it/immagini/fot ... arino1.jpg
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento

Messaggio da Alex1977 »

Il soggetto non ha alcun segno di lipocromo in faccia. Zero?
I bianchi recessivi sono totalmente bianchi con una leggera soffusione gialla nelle remigranti, i masaici invece più giallo nelle ali e nella zona ciliare (guarda bene l'occhia della femmina nella foto). Se femmina una cosa leggerissima se maschio vi sarà la mascherina.

Cosa verrebbe fuori te l'ha scritto dannys, leggi bene.

Ciao, Alex.
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

si la femmina è proprio uguale...la ciglia si vede perfettamente...
quindi se mi sconsiglate di accoppiarla con un bianco(dominante o reccessivo che sia)con un giallo brinato va bene secondo voi?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento

Messaggio da Alex1977 »

E allora è un mosaico, discorso chiuso.
Assolutamente no giacomo, per evitare problemi al piumaggio si devono rispettare le categorie.
l mosaico va accoppiato a un altro mosaico, al massimo a un intenso ma mai a un brinato.
Il rischio lumps (cisti plumee) è alto

Ciao, Alex.
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

e allora con il bianco recessivo?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento

Messaggio da Alex1977 »

Ripeto........................nel posto di dannys23 c'è scritto tutto quello che ti serve.

Ciao, Alex.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Ma boia d'un mondo ladro, cosa leggo!!!
Mi dispiace, Danny23, non ne hai presa una.
Alex, ti sei confuso, il bianco recess. non ha le soffusioni sulle remiganti, è tutto bianco!!!(è il dominante che ha le soffusioni)
Giacomo, il maschio è un bianco recessivo (pelle violacea) la femmina è una gialla mosaico, và accoppiata con un giallo mosaico,
se ti è proprio impossibile, usa un M. giallo intenso, ma mai un brinato!!!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bianco recess. X Bianco dom. = 50% Bianchi dom./recess. - 50% gialli/bianco recess. (io lo sconsiglio vivamente)
Bianco recess. X Giallo mosaico = tutti gialli/bianco recess.
Per conoscere la probabile categoria dei figli, bisogna sapere cosa sono e trasmettono genotipicamente i maschi bianchi.
Categoria = Intenso, Brinato, Mosaico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: accoppiamento

Messaggio da giacomo_ »

Giulio G. ha scritto: Per conoscere la probabile categoria dei figli, bisogna sapere cosa sono e trasmettono genotipicamente i maschi bianchi.
Categoria = Intenso, Brinato, Mosaico.
Scusa se sono di nuovo qui a rompere le scatole ma nn mi è ben chiaro l'ultimo passaggio...vuoi dire che nn si sà con certezza se usciranno dei mosaici, o dei brinati o degli intensi?
se ho ben capito i brinati sono quelli che hanno le piume delle ali e della coda bianche e anche le piume della cloaca sono bianchie...
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: accoppiamento

Messaggio da dannys23 »

Giulio G. ha scritto:Ma boia d'un mondo ladro, cosa leggo!!!
Mi dispiace, Danny23, non ne hai presa una.
Alex, ti sei confuso, il bianco recess. non ha le soffusioni sulle remiganti, è tutto bianco!!!(è il dominante che ha le soffusioni)
Giacomo, il maschio è un bianco recessivo (pelle violacea) la femmina è una gialla mosaico, và accoppiata con un giallo mosaico,
se ti è proprio impossibile, usa un M. giallo intenso, ma mai un brinato!!!

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bianco recess. X Bianco dom. = 50% Bianchi dom./recess. - 50% gialli/bianco recess. (io lo sconsiglio vivamente)
Bianco recess. X Giallo mosaico = tutti gialli/bianco recess.
Per conoscere la probabile categoria dei figli, bisogna sapere cosa sono e trasmettono genotipicamente i maschi bianchi.
Categoria = Intenso, Brinato, Mosaico.
Veramente mi sa di averle prese tutte !!!!!
Dopo la foto infatti ho visto che la F e' una Giallo Mosaico e chiaramente il recessivo e' tutto bianco .
Quindi accoppiando : Bianco Rec X Mosaico che cosa viene fuori ?

Per me viene fuori Bianchi sporchi di mosaico portatori di recessivo....no ?
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

ciao sono anna volevo sapere di che colore saranno i figli tra una canarina gialla e un canarino rosso brinato gli ho appena acquistati e il rivenditore mi ha detto di mettergli gia il nido e lei ha iniziato a farlo sono alla mia prima esperienza e voglio sapere tutto quello che c è da sapere :wink:
annarè74
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: accoppiamento

Messaggio da dannys23 »

Anna , ti devo un tantino rimproverare :wink:

Questo sito e' bello e vasto e cisono anche tantissimi post e premesse : fra cui 2 importanti che parlano degli Accoppiamenti "cosa fare e cosa non fare" , "accoppiamenti giusti" ecc......

Detto questo un Giallo con un Rosso NON andrebbero mai accoppiati....ma se non cerchi nulla di che e ti vuoi solo divertire va anche bene .

Ti nasceranno degli Arancioni stinti e sbiaditi :shock: sia intensi che brinati , considerando poi che non credo ti metta a colorarli , saranno davvero colori poco brillanti e poco omogenei ......... :?
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

ciao dannis23 scusami se ti ho fatto arrabbiare :( ecco perchè ho fatto questa domanda sono alle prime armi e anche xkè non cerco niente di ke se nasceranno i piccoli saranno miei e basta amo gli animali e quando ne ho uno mi piace accudirli e poi mi hanno detto ke posso darli del pastone rosso x ravvivare illoro colore ma si puo fare? e grazie gentillissimo :D
annarè74
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Re: accoppiamento

Messaggio da dannys23 »

Non preoccuparti ...... :D

Se lo fai per puro puro divertimento senza badare alla "razza" (non si chiamerebbe razza ma varietà e categoria :wink: ) fallo tranquillamente e divertiti....gli animali sono tutti belli :)

Certo si che puoi dargli il pastone , ovviamente iniziando da quando i genitori iniziano la cova e poi fino ad Ottobre....oltre non serve perche' finita la muta il colore non viene piu' assorbito ; direi quindi da fine Marzo fine Ottobre .

Ovviamente pastone di qualità rosso non aggiunto di coloranti artificiali come "noi" allevatori facciamo , altrimenti somministrandolo per 6 mesi in dosi che non puoi conoscere ,gli spaccheresti il fegato....insomma , ti compri un bel pastone rosso di marca preconfezionato e glielo lasci in una vaschetta separata accanto a quella dei semini...punto !

Non farà miracoli ma certo migliorerà sensibilmente il colore rispetto a non dargli niente .

un caro saluto
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

grazie dannis23 spero di riuscirci sono euforica e non vedo l'ora di vedere i piccoli nascere sperando ke riesca a vederli visto che sono alle prime armi cmq grazie di nuovo e un giorno sperdi darti una buona notizia ciao alla prossima [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
annarè74
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Per Giacomo e per Danny.
Come fate a sapere se il bianco è brinato, mosaico o intenso, se non sapete com'erano i suoi genitori ???
Lo imparerete quando ne vedrete i figli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

ciao ho bisogno di sapere una cosa la mia canarina ha iniziato a fare il nido e diciamo ke è arrivata a metà dell'opera siccome il maschio è in un altra gabbia che faccio lo metto gia con lei anche se lui non canta giusto qualke accenno quando lo fa la femmina che faccio ? :?:
annarè74
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Anna, per cortesia, se hai un pò di tempo, vai nella sezione "Canarini" e leggiti i "Decaloghi", ci sono tantissime info.
Per quello che non ti è chiaro, chiedi.
Se la femmina ha iniziato il nido, metti subito il maschio. Il nido lo finisce in 2/3gg.
Il pastone colorato, si dà solo dall'inizio alla fine della muta.
Inizia subito a darle il pastone x allevamento, si deve abituare a mangiarlo.
Durante la cova e l'allevamento, non cambiare di posto alla gabbia.
Le domande sull'allevamento falle nella sez. "canarini", stiamo andando OT.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiamento

Messaggio da Giulio G. »

Danny 23, fidati di quello che ho scritto.
P.S. il bianco recessivo non può "sporcarsi" di giallo mosaico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

grazie GIULIO lo mettero subito :D
annarè74
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

ho una coppia di canarini ma vedo che lei ha quasi approntato il nido ma lui niente e oltretutto non canta cioè non ha mai cantato da quando l'ho comprato nei primi di gennaio e ho come la sensazione ke sia una femmina :? vabbè in cunclusione oggi ne ho comprato un'ltro perchè sono entrata nel negozio per comprargli la miscela di semi per loro e ho visto questo canarino ke cantava a scuarcia gola e lo preso domanda : posso mettere lui in gabbia al posto dell'altro o aspetto e vedo come va ? anche perkè comunque a volte si litigano e anche pesantemente vi prego consigliatemi :)
annarè74
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

ciao ieri la miacanarina ha fatto il primo uovo ed io ero sprovvista di uova finte stamattina come la regola ne ho trovato un altro e sono andata a comprare le uova finte ho girato da 6-7 negozi di animali che :shock: mi hanno risposto tutti la stessa cosa che non ne avevano e che non si usa piu fare questa cosa, a questo punto credo di non fare piu a tempo a cambiarle xkè la canarina non fa altro che covare esce solo per mangiare ecc... che faccio lascio fare il corso alla nature vero? annarè74 :?
annarè74
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: accoppiamento

Messaggio da Alex1977 »

Non si usano più? Parliamo di uccelli o di vestiti ormai non più alla moda? Ovviamente questi negozi non sono specializzati.....
Ormai lascia fare alla natura visto che un uovo è stato già covato assiduamente per 24 ore. Strano comunque perchè per i primi 2/3 giorni covano poco.
Mi pare di aver letto da qualche parte che hai unito la coppia mercoledì e che domenica ha deposto il primo uovo. Sbaglio? Se è così dubito fortemente che le uova siano feconde. Almeno le prime 2 saranno vuote, le altre forse si.

Ciao, Alex.
Avatar utente
anna de marco
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 gennaio 2010, 20:26

Re: accoppiamento

Messaggio da anna de marco »

si giusto da mercoledi ma hanno iniziato subito ad accoppiarsi e se è cosi saranno lo stesso infeconde? spero di no sara un peccato
annarè74
Rispondi