Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
spettacolalex ha scritto:Si si..
Ma infatti io mica la sapevo la risposta...![]()
Ho ripetuto quella di Giulio...
ah capito Alex...Alex1977 ha scritto:Esiste un'eccezione a quanto scritto da Giulio e spettacolalex ossia che il maschio sia portatore di avorio. Apparentemente è un rosso normalissimo ma potrebbe essere portatore di tale mutazione (magari a tua insaputa).
In questo caso accoppiandolo con una femmina mutata si avrebbe:
25% maschi rossi/avorio
25% maschi avorio
25% femmine avorio
25% femmine rosse
Ciao, Alex.
figurati Alex....Alex1977 ha scritto:Perdonami ma sono io a non aver visto il tuo precedente post doce scrivevi che il maschio era avorio e la femmina rossa![]()
ragazzi la genetica mi interessa capirla anche a me...mi mandate nella vostra stessa "scuola"???Alex1977 ha scritto:Aa, ay, Aa, ay
Giulio G. ha scritto:Ragazzi, ATTENZIONE, devo spiegarvi una cosa importante, quando si scrivono le caratteristiche di una coppia, come regola, il MASCHIO si scrive sempre X PRIMO e la FEMMINA sempre X SECONDA !!! Ho dato x scontato che lo sapeste.