Rosso intenso x rosso avorio brinato

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

Ciao a tutti...
scusate la domanda stupida,ma da questo accoppiamento mi possono nascere sia avorio,che rossi normali (intensi e brinati)?
o viene fuori un brutto piumaggio???
grazie 1000 x eventuali risposte

Ciao,Stefano... :D


R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Giulio G. »

Và bene, tutti i maschi rossi portatori d'avorio - tutte le femmine rosse.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

ok grazie giulio...
perchè io ho il maschio avorio e la femmina rossa...
quindi nasceranno sia avorio che rossi???
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da spettacolalex »

Tutti rossi..
Di cui i maschi portatori di avorio... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

ah me lo aveva gia detto giulio ma non avevo capito.... :lol: :lol: :lol:
grazie alex... :mrgreen:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da spettacolalex »

Si si..
Ma infatti io mica la sapevo la risposta... :lol:
Ho ripetuto quella di Giulio... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Alex1977 »

Esiste un'eccezione a quanto scritto da Giulio e spettacolalex ossia che il maschio sia portatore di avorio. Apparentemente è un rosso normalissimo ma potrebbe essere portatore di tale mutazione (magari a tua insaputa).
In questo caso accoppiandolo con una femmina mutata si avrebbe:

25% maschi rossi/avorio
25% maschi avorio
25% femmine avorio
25% femmine rosse

Ciao, Alex.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da spettacolalex »

E c'hai pure ragione! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

spettacolalex ha scritto:Si si..
Ma infatti io mica la sapevo la risposta... :lol:
Ho ripetuto quella di Giulio... :D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alex1977 ha scritto:Esiste un'eccezione a quanto scritto da Giulio e spettacolalex ossia che il maschio sia portatore di avorio. Apparentemente è un rosso normalissimo ma potrebbe essere portatore di tale mutazione (magari a tua insaputa).
In questo caso accoppiandolo con una femmina mutata si avrebbe:

25% maschi rossi/avorio
25% maschi avorio
25% femmine avorio
25% femmine rosse

Ciao, Alex.
ah capito Alex...
grazie...
essendo che di genetica non ci capisco una cippa,quando e se faranno dei pulli vedrò cosa è uscito fuori... :mrgreen:
comunque il maschio ha il piumaggio rosa ed è per questo che ho dedotto sia un avorio...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da spettacolalex »

Stefano li vedrò anche di persona ( :lol: ), ma prima di allora se riesci posta una foto....
Così i più esperti ti sapranno dire con certezza...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

si ok appena ho tempo visto ke sono pieno di lavoro ( :mrgreen: ) la posto...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Alex1977 »

Attenzione....stiamo facendo un pochetto di confusione :shock:
L'avorio è il maschio oppure la femmina?
Il mio discorso vale solo se la femmina è avorio e il maschio rosso ma portatore (a occhio non lo vedi che è un avorio).

Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

allora il soggetto è questo....
e si è un maschio...
forse non c'hai fatto caso ma lo avevo scritto in un post precedente Alex che era maschio.... :D
comunque io ho detto che è avorio dall'alto della mia ignoranza in materia...magari sbaglio...
secondo voi cos'è???
avorio,non colorato (è 2009) o giallo x rosso....
Allegati
SDC10406.JPG
SDC10413.JPG
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Alex1977 »

Perdonami ma sono io a non aver visto il tuo precedente post doce scrivevi che il maschio era avorio e la femmina rossa :?
Decisamente un rosso avorio brinato.

Giulio, qualcosa nel tuo post non mi convince. Strano visto che sei tu il mio maestro di genetica lo sai :mrgreen:
Perchè tutte le femmine saranno rosse?????
Con maschio avorio (aa) x femmina rossa (Ay) si avrà:

- 50% maschi rossi/avorio
- 50% femmine avorio

Sviluppo la formula:

Aa, ay, Aa, ay

Sbaglio???

Ciao, Alex.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

Alex1977 ha scritto:Perdonami ma sono io a non aver visto il tuo precedente post doce scrivevi che il maschio era avorio e la femmina rossa :?
figurati Alex.... :mrgreen:
Alex1977 ha scritto:Aa, ay, Aa, ay
ragazzi la genetica mi interessa capirla anche a me...mi mandate nella vostra stessa "scuola"??? :mrgreen:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Alex1977 »

Il mio professore è Giulio......devo a lui le 4 cose che conosco.

Sono curioso di capire se il mio post è corretto oppure ho detto una fesseria. Aspetto giudizio dal maestro.

Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Giulio G. »

Bravo Alex, hai sviluppato benissimo le due formule, ma c'è stato un errore alla base.
Ragazzi, ATTENZIONE, devo spiegarvi una cosa importante, quando si scrivono le caratteristiche di una coppia, come regola, il MASCHIO si scrive sempre X PRIMO e la FEMMINA sempre X SECONDA !!! Ho dato x scontato che lo sapeste.
Il titolo scritto da Sculli 3 dice : rosso intenso X rosso avorio brinato, io mi sono fidato, invece....
La coppia è formata da :
M. rosso avorio brinato X F. rosso intenso =
maschi rossi/avorio (intensi e brinati)
femmine rosse avorio (intense e brinate)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La mia prima risposta era riferita a : maschio rosso X femmina rosso avorio.
Scusate il pasticcio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da sculli3 »

Giulio G. ha scritto:Ragazzi, ATTENZIONE, devo spiegarvi una cosa importante, quando si scrivono le caratteristiche di una coppia, come regola, il MASCHIO si scrive sempre X PRIMO e la FEMMINA sempre X SECONDA !!! Ho dato x scontato che lo sapeste.

:oops: :oops: :oops:

scusa giulio ma non la sapevo questa piccola regoletta!!!
la prossima volta non sbaglierò....

grazie mille...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Rosso intenso x rosso avorio brinato

Messaggio da Alex1977 »

:mrgreen: [smilie=109.gif]
Anche io credevo che fosse la femmina la mutata visto che era stata scritta per seconda. Infatti scrivevo che era corretto il tuo post con una piccola variante nel caso in cui il maschio fosse portatore.

Equivoco chiarito.

Ciao, Alex.
Rispondi