Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
 Scusate l'gnoranza visto che ho sempre allevato canarini singoli maschi per il canto e questo e' il primo anno che ho una coppia ma io non gli ho mai dato tutta quella roba. Semi misti sempre, osso di seppia sempre, pastoncino circa 3 volte a settimana, biscottino 1 volta a settimana, mela 1 volta a settimana, carota 1 volta a settimana, aglio nel beverino 1 giorno a settimana, bicarbonato ogni tanto nel beverino. Addirittura mio padre al suo gli da' solo semi misti, biscottino, mela e lattuga e i canarini gli durano piu' di 10 anni.
 Scusate l'gnoranza visto che ho sempre allevato canarini singoli maschi per il canto e questo e' il primo anno che ho una coppia ma io non gli ho mai dato tutta quella roba. Semi misti sempre, osso di seppia sempre, pastoncino circa 3 volte a settimana, biscottino 1 volta a settimana, mela 1 volta a settimana, carota 1 volta a settimana, aglio nel beverino 1 giorno a settimana, bicarbonato ogni tanto nel beverino. Addirittura mio padre al suo gli da' solo semi misti, biscottino, mela e lattuga e i canarini gli durano piu' di 10 anni.A mio modesto parere i problemi di mancata schiusa delle uova non si risolvono dando ai canarini tutti i medicinali possibili ed immaginabili che si riescono a reperire sul mercato.iacoposta ha scritto:Che centra? Quando ero ragazzino avevo un canarino che è campato circa 12 anni gli davo solo semi misti e qualche foglia di lattuga quando mi ricordavo! Qui il discorso è differente, si tratta di risolvere un problema di mancata schiusa delle uova.


spettacolalex ha scritto:Iacoposta, leggendo qua e là nel forum vedo che hai avuto mortaità embrionale nell'ultima cova, è per questo che cerchi come fare trattamenti pre-cova?
I trattamenti pre-cova principali partono da distante e non sono i trattamenti pre-cova che intendi tu, bensì:
- Acquistare soggetti nel periodo adeguato (per non prendere fregature e poter scegliere soggetti validi)
- Alimentazione adeguata da parecchi mesi prima
- Adeguata sistemazione delle gabbie (no cucina, no ambienti abitati)
- Grande pulizia nelle gabbie
- Non fare riprodurre soggetti che non sono in perfette condizioni fisiche
- Non iniziare le cove prima del tempo (a meno che si abbia adeguati allevamenti a riscaldamento e luce artificiale)
Questi a mio avviso sono i trattamenti pre-cova che tutti dovrebbero fare, i medicinali vanno usati con cautela.
Oltrepù un inutile abuso di farmaci (quelli adatti ai canarini) indebolisce le difese dei nostri soggetti e quando avranno realmente bisogno dei medicinali questi avranno un'efficacia inferiore..
Non ho mai usato nessuno dei "medicinali" da te elencati. Qualche volta il limone, ma solo perchè "stringe"...
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif) 
  ![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
 
   
  
   
   
  
   
  
  

 
 
 
   
 ![074 [smilie=074.gif]](./images/smilies/074.gif) 
  ![074 [smilie=074.gif]](./images/smilies/074.gif) 
  ![074 [smilie=074.gif]](./images/smilies/074.gif) ,
 , 
  
Tutto qui?iacoposta ha scritto: Le problematiche che possono causare la mancata schiusa delle uova da quanto emerso fin ad ora posso essere:
1) luogo errato : penso di aver risolto spostandoli dalla cucina ad una camera temp 18°c umidità 67%
abbastanza costanti entrambe (all'aperto ci sono sicuramente più sbalzi sia di
temperatura che di umidità
2) Periodo errato: risolto seconda cova 17 marzo (quasi canonico)
3) Alimentazione: nella seconda cova ho potuto gestire meglio l'alimentazione NATURALE(frutta,verdura, ETC...)
4) Infezioni batteriche : difficile intervenire con antibiotici in cova pur facendo analizzare gli embrioni morti (in ovodeposizione l'antibiotico ucciderebbe gli embrioni)
CONCLUSIONE: cercare di CONTRASTARE i batteri dannosi e di PREVENIRLI con batteri antagonisti quali quelli PROBIOTICI - DISCUSSIONE APERTA (come tra l'altro esposto da un noto veterinario aviario nelle sue conferenze)
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
 
   
  
   )
 ) 
   Iacoposta.
 Iacoposta. 
   
  
  
 
   
 Poi vedi non accetto questo tuo scritto -e un mio personale pensiero-Sai quante domande sull'alimentazione, sui semi e affini ho posto in
questo forum???? Sai quante risposte ho ricevuto??
ZERO!
 
  
