Cocorite.

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Cocorite.

Messaggio da Cardellino DOC »

Ciao ragazzi,
avevo 2 fischer, ma purtroppo sono scappati 3 giorni fà ho messo la gabbia con sei acqua e frutta ma nemmeno l'ombra di loro..
e da 2 giorni piove a dirotto :( spero che qualcuno li abbia presi visto che nelle vicinanze ci sono molti agapornis, domani vado a chiedere se qualcuno le a viste e sperò che siano onesti.
Forse dopo prenderò 1 coppia di ondulati perchè mi mancano tantissimo i fischerini,non prendo altri aga perchè ,costano,non sono molto esperto e poi devo fare le analisi ecc..
non sono molto esperto di pappagalli infatti ho solo canarini,diamantini e penso che una coppia di cocorite sia la più facile per iniziare,cosa dite? poi + in la chissa un fischer..
vorrei sapere più info su questa specie,grazie.


[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Cocorite.

Messaggio da Cardellino DOC »

Nessuno lo sa?
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Cocorite.

Messaggio da tiziana-85 »

mi dispiace x gli inseparabili... speriamo che abbiano trovato un altro rifugio...

cosa hai bisogno di sapere sulle cocorite? sono "facili" da allevare e da gestire, un po' rumorose, ma se avevi i fischer non credo ti diano fastidio... :D
puoi scegliere tra un'infinità di colori, tra la taglia standard e quella inglese (+grande), puoi oprendere un solo soggetto o una coppia, o 2 maschi se non vuoi che abbiano figli....
chiedi pure...
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Cocorite.

Messaggio da Cardellino DOC »

nessun problema per i rumori :)
li ho presi,sono i normali verdi chiari , sono M e F , gia si fanno i grattini e canticchiano li ho presi alle 12.30.
Dopo posto le foto, la femmina a la cera meta bianca e marrone scuro ((mi a detto l'uccelleria(amico di mio padre) che e pronta la femmina) e il maschio a la cara azzurra scura.. avranno sull'anno di eta + o - , ho visto che si allevano con facilità in colonia teneva 4 coppie in una gabbia da 90 tutte nel nido con piccoli o uova,pultroppo non mi a dato una coppia che già a fatto i pulli perchè teneva le uova, e quindi ho preso questa speriamo che si piacciono. alloggiano in veranda(luce naturale) su uno scaffale in gabbia da cova da 65 cm.. nido per inseparabili mangatoia interna grande e pastone giallo, seppia, frutta, va bene?
se fanno i piccoli come posso imparare a loro di non avere paura senza allevarli allo stecco?
cosi in veranda posso rimanerli liberi.. :)
si accettano consigli!
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Cocorite.

Messaggio da tiziana-85 »

che temperatura fa in veranda? sono abbastanza resistenti e l'importatne è che non siano esposti a correnti d'aria, ma se la notte scende sotto i 10° forse x farli covare è meglio aspettare. in quel caso basta che gli togli il nido e aspetti a rimetterlo fino a febbraio + o -.
se hanno almeno un anno cmq l'età è giusta x mettere su famiglia, vedrai cenon sarà un problema, x tutti c'è una prima volta :D anche se ogni "esperimento" ha le sue incognite, e quindi la prima volta ha sempre delle probabilità (pochissime, ma ci sono) di riservarti delle spiacevoli sorprese, tipo uova non feconde o incompatibilità di carattere dei genitori (succede molto raramente e in quei casi bisogna separarli, ma SOLO in quei casi).
la mangiatoia interna è molto apprezzata, e sarà anche + facile imparare a mangiare da soli x i cuccioli.
puoi "addomesticare" già loro, ovviamente se vuoi farli riprodurre subito lasciali in pace, ma se no è abbastanza semplie, devi solo essere paiente e costante, mettere le mani nella gabbia offrendogli del cibo e tenendole immobikli,l senza cercare d toccarli o prenderli; devono cpie che non li vuoi strapazzare. idem x i cuccioli, una volta usciti dal nido a 30-35 guiorni dalla schiusa il papà li svezzerà in una settimanella; potrai mettere le mani dentro e insegnargli a salirti sul dito; solo dopo che si fideranno potrai provare a farli uscire dalla gabbia ecc.. (lì' i trucchi sono 2: non dargli mai nulla da mangiare fuori dallagabbia e insegnargli che col buio si torna a fare le ninne dentro).

ho visto le foto, son una bella coppietta, dal colore della cera sono abbastanza grandi
x il resto...si impara osservandoli, hanno il loro caratterino e i loro gusti... :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Cocorite.

Messaggio da Cardellino DOC »

Grazie! mmm... c'è temperatura dentro tra 15 e 19 gradi, massimo 12..
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Cocorite.

Messaggio da tiziana-85 »

non credo sia troppo rigida x loro, puoi lasciarli provare se vuoi. cmq se ti fa stare + tranquillo, la notte puoi coprire la gabbia (non so quanto sia sensato, maio lo faccio).

facci sapere :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorite.

Messaggio da ivana »

E' proprio una bella coppietta :D
Tiziana ti ha detto tutto quello che volevi sapere, non ti preoccupare loro posso stare all'esterno tranquillamente , se abituati gradatamente, ( voglio dire non va bene se dalla stanza a 22° vanno improvvisamente a 2° sotto zero),importante che la gabbia sia riparata dai 3 lati e anche per la riproduzione (se ne sono già in età) non c'è problema tranne quello dell'agevolezza delle ispezioni per controllare l'andamento della cova e crescita dei pulli.
Le cocorite non hanno gran bisogno di essere imbeccate a mano per addomesticarle ( che brutta parola) basta che si abituino alle tue mani già da quando hanno una ventina di giorni e già con le rituali pulizie del nido e della gabbia , ricambio del cibo ecc.,con pazienza avrai degli uccellini docili
:wink:
Ivana
Cloude
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 novembre 2009, 22:06

uRGENTE!!!

Messaggio da Cloude »

CIAO RAGAZZI..MI SN APPENA ISCRITTO....PER UNA COSA IMPORTANTISSIMA!!!STAMATTINA MI è CADUTA LA GABBIA ED è SCAPPATA UNA COPPIA D COCORITE AZZURRE!!!POSSONO RITORNARE???SE SI...COME??COME POSSO AVANTAGGIARLE???IN PRATICA...ERANO IN UNA GABBIA CN UN ALTRA COCORITA(RIMASTA VEDOVA POCO TEMPO FA)MA QUESTA QUI NN è SCAPPATA.....HO AVVISTATO UNA DI LORO NEI DINTORNI D CASA!!!!COME POSSO FARE????!!!!AIUTOOOOOOOO!! :( :( :cry: :shock:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorite.

Messaggio da ivana »

Prova a mettere la gabbia fuori con un divisorio dove da una parte chiusa c'è la cocorita rimasta sperando faccia da richiamo ai fuggitivi, dall'altra lascia lo sportellino aperto con le vaschette del cibo e dell'acqua piene.....
posiziona la gabbia piuttosto in alto...armati di eventuale retino per coglierle e magari usa un tubo dell'acqua per spruzzarle se le vedi in prossimità, con le ali bagnate hanno meno possibilità di riprendere il volo.
Se erano state allevate a mano dovresti avere più possibilità di ritorno, in bocca al lupo!!!!!
Ivana
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Cocorite.

Messaggio da tiziana-85 »

ti auguro d tutto cuore che tornino dentro, il mio primo maschietto purtroppo non lo ha fatto (o forse qualche gatto glil'ha impedito)... . scherzandoi su ho detto che lui ha abbandonato moglie e 4 figli x "comprare le sigarette", e uno dei cuccioli (che x fortuna la mia Brasilia tirò su da sola senza problemi) appena grande lo andò a cercare e sparì pure lui... dopo mi sono attrezzata meglio nella stanza dove li tenevo ho messo la zanzariera, così gli altri che hanno aperto la gabbia in altre occasionial max hanno svolazzato un lì nella stanza...

cmq se hai avuto la fortuna di vederli nei paraggi lasciargli cibo e acqua nella loro gabbia dovrebbe farli riavvicinare, come ti ha detto Ivana, tanto più se hai la 3° coco lì a chiamarli.
speriamo bene.... :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Cloude
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 novembre 2009, 22:06

Re: Cocorite.

Messaggio da Cloude »

buone notizie raga!!!!oggi sono riuscito a prendere la femmina!!!!adesso è in gabbia cn gli altri....stamattina mentre mi recavo a prendere il pullman ..li sentivo fischiare sopra una lbero...erano sicuro tutti e due...perche facevano botta e risposta....ma d lui...oggi ..nnt. :( :cry: ....spero che si faccia vedere....spero sl questo..
Cloude
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 novembre 2009, 22:06

Re: Cocorite.

Messaggio da Cloude »

Alla fine sn riuscita a prenderla cn il retino....posata su gazebo....cn l'aiuto di mio fratello e d mio padre...Spero che stia bn...
Il machietto blu era il mio preferito....mi sembrava il più intelligente....lo avevo da piu d 2 anni..
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorite.

Messaggio da ivana »

Incrociamo le dita, speriamo che il richiamo della femmina lo faccia avvicinare.....
Ivana
Cloude
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 novembre 2009, 22:06

Re: Cocorite.

Messaggio da Cloude »

CIAO A TUTTI...VOGLIO UN PICCOLO AIUTO....HO UNA COPPIA D COCORITE AZZURRE...POCO TEMPO FA HO MESSO IL NIDO E LA FEMMINA ENTRA ED ESCE IN CONITNUAZIONE BUTTANDO IL MANGIARE NEL NIDO...HO CERCATO UN Pò SU INTERNET PER VEDERE SE TROVAVO INFORMAZIONI,MA CN SCARSI RISULTATI....QUINDI CHIEDO....COSA POTREBBE SIGNIFICARE QUESTO COMPORTAMENTO??è SEGNO D ESSERE PRONTA PER RIPRODUZIONE??LA USERà COME LETTIERA??AIUTATEMI...HO BISOGNO D CONSIGLI...GRAZIE..
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Cocorite.

Messaggio da tiziana-85 »

se entra nel nido buon segno, lo sta esplorando e sta prendendo le misure x andare all'ikea a scegliersi l'arredamento ;)
in che senso butta il cibo nel nido? alcune coco amano avere della segatura nel nido, altre la buttano via. prova a mettergliene un po' sul fondo. quanto hanno le tue coco? a 7 mesi sono già pronte x la riproduzione ma meglio se hanno almeno un anno. metti le foto x favore, sono curiosa...
ti ricordo inoltre che hanno bisogno di integrare i semi con il pastoncino all'uovo, frutta e verdura, osso di seppia e blocchetto di sali minerali...
chiedi pure se ti serve altro e fammi sapere!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Cocorite.

Messaggio da ivana »

Generalmente le cocorite non hanno bisogno di imbottitura per il nido, depongono anche sul nudo legno(importante che ci sia la conca ) , alcune rosicchiano il foro d'ingresso per produrre segatura , altre scavano all'interno, la tua, come dice Tiziana, bada molto all'arredamento. Tutto a posto; quando ti accorgerari di certe "caccone " enormi ,vorrà dire che sta per deporre ed uscirà dal nido solo per farne altre(caccone).....al cibo dovrebbe pensare lui imbeccandola stando davanti all'uscio ...almeno le passa gli alimenti!!!! :lol: :lol: :lol:
Ivana
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Cocorite.

Messaggio da falco di palude »

Cloude, Ti pregherei vivamente di scrivere in minuscolo ed evitare i titoli tipo AIUTOOO etc. Questo va contro il regolamento e la Netiquette, in quanto corrisponde ad urlare. Inoltre, nel rispetto di chi ha aperto questa discussione, sarebbe meglio ne aprissi una tua.

Grazie.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi