Passerottino trovata per strada

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Buongiorno mi chiamo Claudia e ieri in una strada di Palermo ho trovato un passerotto.
Ho guardato in giro ma alberi non ce ne erano, molto probabilmente era caduto da un tetto (che volo o.o) ed era ad 1 m dalla strada e, appena ha pigolato, ho visto spuntare teste di mici dai cassonetti. Non me la sono sentita di lasciarla lì :(
Allora zitta zitta me la sono portata della stanza del dormitorio studentesco dove sto, l'ho messa in una scatolina dalle pareti alte con un fondo di carta igenica. Da una parte ho fatto come una collinetta con dell'ovatta ma l'ho rivestita di carta igienica perchè so che l'ovatta potrebbe essere ingerita o potrebbero incastrarvisi le zampette.
Poi sono uscita e sono andata al negozio di animali in cui mi hanno spiegato come imbeccare il piccolo (o piccola) e mi hanno dato la pappa per nidiacei da mischiare con acqua tiepida fino a sembrare semolino. Ho preso le siringa e l'ho imboccato fino a quando il gozzo non è stato pieni (non troppo eh non volevo farla scoppiare).
Queste sono le foto del pennutello
Immagine
Immagine

Ha già le piumette, gliene mancano solo ai lati del collo (si nota quando lo allunga per sbirciarmi come ora) o meglio, le ha corte corte. Ha le alucce ancora non ben piene di penne e anche la coda non è ben piena e pure sul pancino è spennacchiotta (non che sotto le ali..quando si sgranchisce mi sembra un pollo XD).
Saltella allegramente e sta appollaiato senza problemi (ora ha preteso di starmi sul dito e quindi devo scrivere con una man sola), a volte sgrulla le ali da solo e arruffa tutte le penne e va con gioia dal fondo della scatola al pennello/posatoio che le ho messo.
Ieri ha mangiato ogni 2 ore ed ha dormito quindi è stata a digiuno per 6 ore.
Volevo chiedere alcune cose.
1- Sò che ha ancora le piume da nidiaceo ma il colore mi sembra chiaro, ha anche le bande bianche vicino agli occhi. Sbaglio a pensare che sia femmina?
2- Quanto potrebbe avere più o meno? Riesce a stare quasi tutta le mio pugno, tranne in capino.
3- Sò che dovrebbe mangiare ogni 2 ore e mezza, 3 ma se dopo 1 ora dal pasto precedente ha il gozzo vuoto e apre il becco se mi avvicino è giusto darle ancora da mangiare? Ed è normale che anche se ha il gozzo pieno (una bella pallina al lato del collo) continua ad aprire il becco ?
4-Quanto deve dormire di solito un passerottino? in modo che io sappia regolarmi con i pasti.
5- io ho delle lezioni da seguire, quindi ci sono giorni come oggi che dovrei stare via 6 ore. Ho provato a contattare la lipu di Palermo ma non mi hanno risposto alla email e al telefono hanno detto che non possono venire a prenderlo loro e che per ora sono pieni (io non ho macchine nè nulla e loro stanno a Cor Leone.) C'è un modo per non farle soffrire la fame in quei periodi visto che di becchettare non se ne parla? Potrei fare come si fa con i canarini e farla dormire? metterle cioè un panno sulla scatola in modo che non soffochi ma che creda che sia buio. oppure scombussolerei troppo i suoi pasti? Mia mamma ha detto che secondo lei non è un problema se mangia ogni 2 o 3 ore e poi sta a digiuno anche per 6 perchè da selvatici dice che secondo lei succede a volte che i genitori non trovino da mangiare e quindi passi molto tempo da un pasto all'altro, voi che dite?
6- In quanto tempo dovrebbe iniziare a beccare da solo ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

ciao claudia,
ti dico subito che il passero dovrebbe avere circa20-22 giorni di vita(in quanto simile ai miei canarini).
se cresce cm i canarini dovrebbe iniziare a mangiare da sl verso il 28°giorno di vita.
cmq se puoi dai dell'uovo sodo, nn troppo. il sesso del passero credo si possa riconoscere facendo cm i canarini, overo soffiando sulla cloaca, ma ancoora il soggetto è troppo piccolo. stati attenta a nn lasciare il piccolo troppe ore senza mangiare... quando devi mancare per molte ore cerca di lasciarlo con il gozzo pieno!!
evita la verdure e le lattughe.
se hai bisogno scrivi pure
saluti stefano
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Giulia Firenze »

Ciao Claudia,
sulla Home Page di questo sito trovi un articolo tutto dedicato al soccorso dei nidiacei di passerotti. Leggilo, ti sarà molto utile perché ci trovi tempistica e "ricette" per il tuo piccolo!
Un saluto!
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Giulia Firenze »

Per la precisione, visto che non è proprio nella Home...lo trovi qui:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
In bocca al lupo!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Grazie mille per i tuoi consigli ^^
Oggi ero spaventatissima dal doverla (oramai parlo al femminile XD) lasciare da sola per così tanto..l'ho nutrita alle 14 e aveva il gozzo bello pieno e le ho lasciato anche un po' del pastoncino per nidiacei nel cucchiaino messo come mangiatoia. Appena sono tornata alle 19 mi sono fiondata in stanza pregando stesse bene..e lei c'era, appollaiata sulla scatola, e saltellava tutta arzilla. E' tornata dentro e ha becchettato il cucchiaio quindi ho visto che era vuoto tranne qualche granulino e sotto era asciutto e pulito. Quindi se lo era mangiato :)
Un chucchiaino non è tanto però è giò qualcosa, vuol dire che non era del tutto a stomaco vuoto.
Poi vabbè lei è un ingorda..
Le ho dato il pastoncino (dovrò metterci meno acqua perchè fa feci a volte solo bianche con tantissimo liquido..e io che avevo paura si soffocasse con una pappa più densa) e anche se vedevo il gozzo bello pieno e giallo continuava ad aprire il becco. Alla fine mi sono fermata, non volevo mica farcirla, però gliene ho rimesso nel cucchiaino e lei è andata a mangiare di nuovo...è un pozzo senza fondo.
Ora sono le 21 e saltella qua e la e se mi avvicino apre il becco...non so se darle da mangiare vista la scorpacciata di prima.
Ora andrò a vedere le ricettine così poi mi saprò regolare. Ho provato a metterle in un tappo di bottiglia il mangime giallo per canarini, quello con i semini neri, che mi ha dato il proprietario del negozio di animali dove ho preso la pappa per nidiacei, me lo ha dato omaggio nel caso la pennutella iniziasse a beccare, ma lo ha snobbato. Magari se glielo metto nel cucchiaio come il pastoncino lo mangia. Sarei molto più tranquilla se sapessi che mangia anche da sola visto che ho le lezioni da seguire e dovrei stare via molto tempo (anche 4 o 5 ore di fila...un giorno ne avrei perfino 8 ma di certo non oso lasciarla sola per così tanto)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Per gozzo pieno intendo così..non si vede benissimo ma è il gozzo di ora che si è mangiata quasi 2 ml di pappa..
Immagine se fosse stato per lei avrei dovuto continuare ad imboccarla...spalancava il becco appena vedeva la siringa (senza ago naturalmente. Non ho quella da insulina ma quella normale da 5ml) e si è messa a pigolare alla fine, piano piano..ora si è messa con la testolina sulla spalla anche se ho la luce accesa e mi sa che si metterà a dormire. Quanto deve dormire, alias, fra quanto dovrei ridarle da mangiare?
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

ciao claudia,
bene bene, vai bene!!
cmq credo che il pastone lo mangiarà da solo tra un pò !!! se metti l'uovo sodo lo divora... ma mettine pochino.
per quanto riguarda i semi nn so se riuscirà a magiare senza aiuto... in quanto i semi vanno aperti, quindi dovrebbe un pò vedere cm fanno gli altri passeri!!!
ha iniziato a volaree??? perchè tra poco dovresti liberarlo.
di solito, e mi riferisco ai canarini, diventano autonomi verso i 30 giorni(anche28 ma x sicurezza li lascio con i genitori)...se posti una foto sarà possibile capirne l'età!!! cmmq dall'ultima foto sembra avere 20 -22 giorni nn di più!!

saluti stefano
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Se le metto la pappetta in un cucchiaio come se fosse una mangiatoia (quella che di solito le do con la siringa) becchettando se la mangia tutta o.o
Per ora frulla solo le ali, saltella qua e la ma finchè non metterà tutte le penne non credo inizierà a volare, ha la coda che quando la apre sul posatoio per tenersi in equilibrio ha una penna si e una no.
Oggi dovevo uscire per un po',..varie commissioni, allora le ho messo un cucchiaio da minestra pieno di pappetta per nidiacei e prima di uscire l'ho nutrita per bene, aveva il gozzo pieno come piace a lei. Dovevo stare fuori solo un paio di ore, non di più...ma per vari motivi si sono trasformate in 6 O.O (mezzi pubblici maledetti) sono arrivata in stanza con il fiatone, preoccupatissima...e lei se ne stava appollaiata, tranquilla, il cucchiaio vuoto e il fondo della gabbia pulito tranne le cacchette. Appena mi ha vista è scesa e ha saltellato qua e la. Le ho dato la sua pappa e ora sta nel nido tranquilla. Gliene darò altra alle 22.30 (ha mangiato alle 20.30) perchè ha ancora il gozzo pieno.
Potreste dirmi indicativamente alla sera a che ora smettere di nutrirla e la mattina quando riprendere? perchè ho sempre paura che soffra la fame e non oso lasciarla a digiuno, di notte, più di 6 ore (naturalmente in tutto questo tempo lei dorme). Ora ha cercato di beccare il mangime per canarini giallo ma non ci riesce molto e forse non le piace il sapore..con il pastioncino per nidiacei becca anche se ha il gozzo pieno delle mie imbeccate o.o
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

ciao claudia!
considera che i canarini(e credo anche i passeri) appena fa buoi si fermano e dormono per cui, puoi dare l'ultima pappa alle 21:30, mentre la mattina dovresti darla presto... quindi se nn vuoi alzarti alle 6O_O del mattino continua così, ovvero dai da mangiare fino alle 22:30 COSì al mattino anche se la dai alle 8 nn succede nulla... cmq se ha già iniziato a mangiare da "solo" dovrebbe avere almeno 25 giorni(sempre paragonando ai canarini)ormai devi far un ultima settimana di fatica poi credo potra andare via!!
saluti stefano
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ok grazie :) Io avevo paura di fargli soffrire la fame :P
Ora però mi sto ingegnando un poco perché sarei troppo agitata a lasciarla da sola per il tempo in cui ho lezione. Solo lunedì avrei dalle 14 alle 18...e uscirei di casa alle 13.20 e quindi rientrerei minimo alle 18.20...e ho sempre paura che soffra.
Mercoledì invece dovrò per forza portarlo con me a lezione, perché ce l'avrei dalle 8 alle 16...ed è davvero tanto, troppo tempo. In più vengono a farmi la pulizia della stanza (sto in un dormitorio studentesco) e non vorrei le facciano del male. Qualcuno ha un consiglio su come portarla con me (devo prendere 2 autobus) senza che prenda freddo (anche se con queste temperature a Palermo non so quanto freddo prenderebbe) ma soprattutto senza che si stressi e si spaventi troppo?
Intanto la birbante saltella allegramente per la scatola..dopo i primi giorni ha iniziato a snobbare il posatoio, prima ci svolazzava qualche volta ora no, anche se sulle mie dita ci sale e ci sta così bene che poi per farla scendere devo avvicinarla alla pappa. Ora le ho anche messo delle..pallette di carta scottex arrotolate, pensavo di farle un simil nido, ma lei si diverte a zompettarci sopra, a spostarle come pare a lei o a "scavarci" in mezzo. Una cosa non troppo positiva è che stamane fra un pasto e l'altro le avevo lasciato del pastoncino ma l'ha completamente snobbato..forse era bella sazia dalla imbeccata, non so.
Immagine
Queste sono delle feci di oggi, dite che sono a posto?

Questa in basso invece è la birbantella sulle mie dita..non si vede ma nel mentre mi beccava l'unghia del pollice
Immagine
Immagine

poi volevo mostrarvi che non è ancora ben piumata...questa è una foto del ventre visto da dietro
Immagine
E questa è la codina
Immagine

Io per ora le sto dando solo il pastoncino per granivori nidiacei...che dite, potrei aggiungergi del biscotto frollino ammorbidito con acqua o della mel gratucciata, dell'omogeneizzato di manzo e altro per variare un poco la dieta? Ho letto che potrei darle anche delle camole del miele ma non ci sono negozi di pesca qua vicino..magari posso porvare a chiedere a mio suocero che va a pescare se ne ha qualcuna..
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ok ho letto ora nella guida che posso fare le cose dette su per variare la sua dieta :p dopo allora mangari aggiungo dei frollini ammorbiditi al pastincino o le do solo quelli (naturalmente ammorbiditi nell'acqua non nel latte).
Volevo chiedere una cosa: è normale che a volte dopo che l'ho imbeccato il passerotto sbuffi un poco?
Comunque non è un uccello..è un maialino con le ali o.o
Ha avuto l'imbeccata alle 12..ora che sono le 14 l'ho imbeccata ancora con 2ml di pastoncino in una siringa normale, quelle da iniezione, da 5 ml...e ne voleva ancora o.o Le ho messo il pastoncino avanzato nel suo cucchiaino/mangiatoia e se lo sta becchettando tutta felice pigolando a volte (anche se mi sembra una fisarmonica..sbuffa e pigola assieme). Dopotutto la stanza dove sto è fresca e il sole non arriva mai diretto nella stanza quindi non c'è pericolo che si inacidisca il pastoncino.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

ciao claudia,
bhe se sta bene puoi continuare anche cn quetsa dieta... (scusa se sono ripetitivo) hai dato un pò di uovo sodo??'
ne fai bollire uno lo dividi in 4 e ne dai un pezzo al giorno... il resto lo metti in frigo.
cmq per le cacchine nn so s buone, nel senso che nn sono un esperto di merdine :)hehe
vedo che ci sta bene con te e che nn ha paura... spero che sarà capace di vivere in natura!!
pensi di portarlo a lezione?? la vedo dura!! nn hai una collega che può occuparsene??
a presto stefano

ps : in che facoltà sei?
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

L'uovo devo ancora provarci..dovrei andare a comprare una scatola di uova per provarci.
Io sono all'accademia delle belle arti, grafica d'arte. Purtroppo qua in dormitorio non credo ci sia gente disposta a venire in stanza a dargli da mangiare. Non preoccuparti per la confidenza..a volte sale subito ma quando devo prenderla magari per controllare se il gozzo è vuoto o no scappa via e non vuole stare ferma.
Mmh mi sa che allora mercoledì dovrò andare più tardi a lezione così la tolgo dalla stanza quando vengono a fare pulizie (non si possono tenere animali, le suore sono molto rigide e ho paura che se lo scoprissero oltre a fare una ramanzina a me mi obbligassero a lasciarla da qualche parte) e così starà da sola meno tempo anche se l'ansia ce l'avrei sempre...ho una gran paura che lei magari soffra la fame anche se mangia il suo pastoncino dal cucchiaio e che appunto entrino in stanza mentre non ci sono e la trovino. Spero che le piume crescano in fretta così che inizi a fare i primi veri voletti..per ora saltella e frulla le ali e la coda e basta...ma soprattutto spero che inizi presto ad alimentarsi da sola così che anche se dovessi stare via per molte ore saprei che mangia da sola. Non c'è qualcuno che sa fino a quanto devono essere per forza imbeccati? Giovedì sera poi devo prendere il pullman per andare dal mio ragazzo...e sto via fino a lunedì quindi me la porto addietro. Spero non si stressi troppo, anzi, con il buio spero che dorma.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

ehi claudia,
i passeri sn molto simili ai canarini e quelli vanno imbeccati fino a 30-31-32 giorni circa... quindi cm ti hoo già detto devi lavorare per un altra settimana... ormai hai fatto tanto, ti manca poco!!! porta cn te una siringa cn del cibo , così puoi darlo anche in autobu...però tienilo fuori dalla scatola così imparà a volare ..
ciao
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

:) Ora sto usando il "metodo" che la imbecco io almeno di 2 ml (lei ne vorrebbe 3 O.O non è un passerotto è un elefante piumato XD) e quello che resta glielo metto nel cicchiaino/mangiatoia e lei va li e se lo becchetta ^_^
Oggi poi sul balconcino del dormitorio ho tappato con della carta il buco per far scendere l'acqua e mi sono messa a studiare lì con lei che saltellava tutto in giro, frullava ma non ha mai davvero cercato di volare, magari saltava su una scatola e poi saltava di nuovo giù- Grazie per i consigli stefano e per la tua attenzione al mio "caso" :P
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ribadisco..è un elefante con le ali o.o Stasera ha preteso 3 ml e mezzo di pappa...e non contenta è andata a beccare anche se aveva il gozzo che a mio parere era bello pieno o.o
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

figurati claudia, è un piacere!!!
stefano
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

Ciao!
scusate se mi intrometto nella conversazione, ma anch'io proprio stasera ho trovato un passerottino uguale a quello nelle foto.
In realtà il mio gatto se lo stava per mangiare, girava in giardino con il povero uccellino tra le fauci... sono riuscita per miracolo a salvarlo. A me sembra sia incolume, sbatte le ali normalmente, le zampe sono sane e non mi pare che abbia ferite.
Ho letto sulla guida che in caso l'uccellino sia stato assalito da un gatto è bene farlo vedere da un veterinario per metterlo sotto antibiotico. Ho pensato di chiamare il mio veterinario domani e vedere cosa mi dice!
Per l'alimentazione mi regolo come sta facendo claudia, solo una cosa: di notte devo svegliarmi ogni tanto per nutrirla? (anch'io penso sia femmina)
E poi.... il dubbio più atroce. L'ho salvata dalle fauci del gatto, e sono sicura che lui l'ha trovata nel mio giardino. L'ho tenuta un po' in mano aspettando che la bestia feroce se ne andasse, poi l'ho messa su un ramo della betulla e l'ho lasciata lì un'oretta aspettando che arrivassero i genitori. A un certo punto però l'altra mia gatta l'ha vista e ha fatto uno scatto incredibile per catturarla. Allora l'ho tolta dal ramo e ora la tengo in camera con me. Ho fatto bene secondo voi? Oppure dovevo scacciare la gatta e sperare che durante la notte non tornasse per mangiarsela? magari i suoi genitori l'avrebbero trovata alla fine.... Io ho fatto quello che pensavo fosse più sicuro per l'uccellina, però forse è meglio che domani la metta sul balcone per vedere se tornano i genitori! Il fatto è che rischia sul serio di cadere, il mio balcone ha l'inferriata.
Vi ringrazio in anticipo per il conforto e l'aiuto, leggere i vostri interventi mi ha fatto sentire meno sola :D
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

ah, altra cosa... per ora in casa ho solo omogeneizzato di tacchino, va bene lo stesso''? di uova non ne ho...
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Giulia Firenze »

Al mio davo omogenizzato di vitello. Se non hai altro, penso che il tacchino apporti comunque un po' di proteine...Tieni d'occhio il passerotto e tieniti pronta a tutto, anche a veder peggiorare le cose...a volte i gatti riescono purtroppo a fare danni agli organi interni anche se, all'esterno, non si nota nulla. Dita incrociate!
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

grazie! in ogni caso andrò a comprare il pastoncino al più presto.
spero che il mio gattone non le abbia fatto nulla di male...
domattina comunque telefono al centro lipu di milano e vedo cosa mi dicono.
vi faccio sapere!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

La signorinella qua non vuole proprio saperne di dormire..volevo darle un'altra imbeccata già che era sveglia ma ha ancora il gozzo mezzo pieno dall'imbeccata delle 22.30 e da quello che si è becchettata lei. Allora le metterò i semini gialli così magari inizia a beccare pure quelli. L'acqua gliel'ho messa in un tappettino di bottiglia ma neppure la guarda...mmh..dite che dovrei metterla in un contenitore diverso? Nel week end andrò dal mio ragazzo e suo padre ha i canarini quindi non dovrebbe avere problemi a darmi una gabbietta..naturalmente la fodererò di carta tranne sopra così le arriva la luce e non si distrugge le poche piume che ha andando contro le sbarre. Secondo voi se andassi al negozio di animali mi darebbero una scatolina dove tenerla quando devo portarmela via? Mamma diceva che per i canarini usano le scatoline forellate come per topi e criceti...voi che dite? Telp spero anche io che il tuo micione non abbia fatto male al piumetto/a. Io a casa mia a Milano ne ho 3 di Gatti.....potrei aspettarmi qualcosa dalle sorelline..ma Samar, il mio micione nero, è così schifiltoso che neppure il pesce mangia, figuriamoci un uccellino vivo XD
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

Purtroppo la povera uccellina non ce l'ha fatta.
Ieri sera ha mangiato di gusto, poi si è messa a dormire. Stanotte verso le 3 mi sono svegliata per controllarla e stava bene. Poi stamattina alle 7 le ho dato qualcosina ma non era molto dell'idea di mangiare. L'ho messa sul balcone nella sua scatola, premurandomi che stesse all'ombra, e dopo mezz'ora ho riprovato a darle da mangiare ma niente.... le ho provate tutte davvero ma non ne voleva sapere. Le infilavo lo stecco nel becco e lei rimaneva immobile. Poi faceva anche fatica a reggersi sulle zampine.... e poco dopo è morta.
E' probabile che il mio gatto l'avesse danneggiata in qualche modo, o chissà che altro.
Ovviamente le ero già affezionata al massimo grado e ora se ci penso mi viene un magone.... spero di aver fatto tutto quello che dovevo per lei.
Claudia, invece la tua birbante mi sembra in ottima forma, sono sicura che la vostra avventura si risolverà per il meglio! :)
Vi ringrazio ancora per l'aiuto, in bocca al lupo per tutto!
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

Comunque, penso che una scatolina forellata possa andare bene per trasportare la tua amichetta!
In bocca al lupo di nuovo!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Mi dispiace per la tua uccellina Telp :(
La mia per ora saltella nella scatola, stamane mi sa che le ho annacquato troppo il pastoncino. vista la mia paura che non prenda abbastanza liquidi, perchè ha fatto cacchette o solo liquide oppure marroncine ma senza bianco e anche quelle molto liquide. Non vorrei avesse la dissenteria...vedremo al prossimo pasto con il pastoncino più cremoso come andrà.
Alle 13.20 devo uscire..mi viene già un ansia..mamma mia..
Le lascerò il suo pastoncino nel cucchiaio grande, in stanza non fa abbastanza caldo per farlo inacidire, più il mangime giallo e magari anche un pastoncino di biscotto ammorbidito con acqua. Visto che starò fuori minimo fino alle 18, quindi 4 ore e mezza senon 5 voglio che abbia ampia scelta per mangiare. Naturalmente prima uscire la imbecco come piace a le, cioè fino a quando avrà il gozzo bello pieno anche se a me fa impressione a volte..raggiunge anche il centimetro quasi due di altezza/ampiezza e mi viene sempre paura che poi stia male..
E spero che nessuno senta il suo cinguettare allegro (mi chiama così quando ha fame anche se scappa quando vado per prenderla)e magari lo scambi per quello dei passerotti fuori che a volte vengono a posarsi sul balconcino. Ho visto una femmina oggi ed ero tentata di lasciarla fuori solo che fa freschetto e non vorrei prendesse freddo, in più qua è ventoso e ho paura si ribalti. In ultimo non vorrei che qualche ficcanaso delle stanze vicine la vedesse e andasse a fare la "spia" con le suore..
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Come sono orgogliosa della pennuta *___*
ieri sera ultima pappa alle 22.30
Prima pappa di oggi alle 7.00. Poi alle 10.20 e poi alle 13..
Ho dovuto andare a lezione e l'ho lasciata con il gozzo pieno, bella sazia, e le ho anche lasciato un cucchiaio da minestra pieno di pastoncino per nidiacei.
Vado a lezione e tutto e alla fine arrivo in dormitorio che sono le 19.20. Salgo su di corsa, pensando che avrà fame e tutto, mi svesto e vedo che il cucchiaio è vuoto. Tolgo giacca zaino e tutto..prendo sul dito la passerotta...e cosa vedo O.O
Il gozzo bello pieno che si vede senza dover soffiare sulle piume.
Sono stata così orgogliosa di lei *___*
Ora che sono le 21.15 non è ancora del tutto vuoto quindi la imbeccherò per le 22.00.
Di mio oggi le ho dato la pappa solo 3 volte...4 con quella delle 22 però il gozzo pieno dimostra che si è sfamata da sola durante il giorno :)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Come scritto nell'altro post...sono davvero preoccupata. Continua a fare cacche molli, c'è sia il bianco che il marrone ma il marrone non è più combatto come prima, è molto liquido. E non sta ferma..continua a frullare le ali, a pulirsi e a strofinare la testina contro i pezzo di scottex oltre a a fare delle X sul fondo con il becco.
Prima poi si appiattiva a terra e chiudeva gli occhi..mi sembrava sofferente, Ora sta su normalmente ma ho trovato un pezzetto di piumino, forse del ventre, per terra. Che stia mettendo le penne e le fanno fastidio?
oggi poi non vorrei che la pappa nei cucchiai si sa raffreddata e che quindi l'abbia presa fredda. Alle 23.30 sono riuscita ad imbeccarla con del pastoncino caldo e ora sta lì, saltella qua e la e continua a pulirsi, a lisciare le penne delle ali e a becchettarsi il dorso e la coda e il petto. Sono preoccupata...da morire. Mi sa che stasera non dormo e tengo d'occhio lei.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

E' normale che si pulisca le penne, gli uccelli lo fanno in continuazione... Comunque prima di pensare di liberarla dovrai aspettare che faccia una muta, il piumaggio è in condizioni pessime (non per colpa tua, chiaro! stai facendo un buon lavoro!) e vedrai che continuerà a sbriciolarsi via via.. Quando metterà piume e penne nuove non la/lo riconoscerai più! :wink:
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ho risposto anche nell'altro post :p
Io mi stavo preoccupando per il piumaggio perchè alla fine non lo ha ancora messo tutto tutto e mi sembrava strano che perdesse il piumino sul ventre. Stanotte ha dormito con la testina sulla spalla con mia grande gioia e stamane cinguettava in risposta al passerotto qua fuori, un maschio che ha fatto il nido nella parete affianco. L'unica cosa che mi lascia stranita è che da quando le ho messo la "capannina" come la chiamo io, un cartoncino piegato a metà e poi piegato a V lei si mette sotto quasi schiacciata al fondo e sta lì..accovacciata diciamo, non so come spiegarlo. E sbircia. E poi magari gratta la testina sul fondo oppure fa le X sul pavimento con il becco, come anche mentre e dopo mangiato. Vuole forse pulirselo? E' una cosa che ha iniziato a fare ieri. In più mi sa che dovrò mettere dello scotch su di una finestrina ritagliata nel cartone perchè la trovo sempre beccata..
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Eccola qua sotto la capannina..è normale questo comportamento?
Immagine
Immagine

Ha iniziato ieri quando ho messo la capannina però quando l'avevo tolta aveva la tendenza a rimettersi in quella posizione sul fondo della scatola.
Prima svolazzava e si appollaiava, ora se provo a metterla sul trespolo salta giù. So che non è una cosa positiva che stia sul fondo....:(
Rispondi