Passerottino trovata per strada

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Però non ci sta sempre sempre (nell'ultima foto si vede il mangime giallo :P) ora per esempio è saltellata fuori tutta arzilla e si è sgranchita le alucce e ha fatto pure un bisognino abbastanza normale, anche se in uno dei due c'è solo la virgola marrone e non la parte bianca, ma sotto c'è una macchia bagnata. Dite che mi preoccupo troppo? :P


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Eccomi con un aggiornamento..le ho fatto un pastone più denso con un po' di frollino disciolto dentro e non l'ho imbeccata con la siringa ma ho lasciato che beccasse lei dal cucchiaio e si è saziata così. Ora saltella per il box, a volte sta giù come prima ma poi si alza e torna a saltellare.
ha fatto due evaquazioni
Immagine
Mi sembrano nettamente migliori rispetto a quelle di ieri sera e di stamane (alcune erano solo bianche con tantissimo liquido). Ora si è rimessa giù ma ha provato per un po' a beccare il mangime. Mi incuriosisce sempre di più il gesto che fa con il becco..fa dei segni sul fondo della scatola quindi sullo scottex come se folesse..affilarlo..pulirlo..qualcosa del genere. devo metterle un ossicino di seppia? O qualcosa su cui i passeri si fanno abitualmente il becco?
Ecco la Cippa Lippa, come la chiamo a volte. Ora pigola quasi sempre quando sente i passerotti fuori.
Immagine
Però si è stesa di nuovo sul fondo..non lo aveva mai fatto prima di ieri.
Anche questa cosa mi incuriosisce e mi preoccupa...
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

ciao!
come sta l'uccellina? Si è ripresa?
Vista la mia disavventura mi sono affezionata alla tua piccola :)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

oggi ero così preoccupata che sono andata al negozio di animali a chiedere come stava.
L'ha guardata sul ventre e ha soffiato e ha detto che come ciccia siamo a posto, poi ha detto che l'occhietto era vispo :)
Su di un altro forum mi avevano messo addosso il terrore che avesse fatto indigestione, dicevano che i piccoli di uccellino non sanno regolarsi e mangiano fino a stare male e morire.
Il proprietario del negozio mi ha detto che non è vero. L'ha messa sul balcone e lei zompettava allegramente e pigolava anche. Mi ha detto che forse si mette giù così perchè ora ha una casetta e dorme ancora da pulcino.
E quella ghiandolina che ho messo nell'altro post è la ghiandola dell'uro pigio. Solo che non riesco a capire se è infiammata o se è giallina perchè la piccola ha iniziato a pulirsi con frequenza e quindi la stimola spesso per spargere l'olio sulle penne. Comunque domani o dopodomani la porto da un veterinario che si occupa anche di uccellini, voglio la conferma che stia bene e non abbia nulla di nulla. Nella sua alimentazione di oggi, al pastone, ho aggiunto anche mela grattuggiata e biscotto frollino. L'unica cosa è che non gradisce più venire imbeccata, le piace spizzicare dal cucchiaino quando le pare e piace a lei solo che così prende la pappa fredda mentre quando gliela faccio io è calda.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Non è detto che stia male: se mangia volentieri ed è vivace, non direi! E' semplicemente un comportamento difensivo. Diciamo che nella "capannuccia" si sente più protetta e al sicuro. Questo è un bene: eviterà che si addomestichi troppo, rendendo poi difficoltosa la liberazione (quando verrà il momento!). In fondo l'hai raccolta già grandicella, ed è normale che, a parte il momento del pasto, sia timorosa dei movimenti che vede intorno a sé...
Ah, il movimento del becco che dici è davvero per pulirselo!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ha iniziato da poco a farlo :P (pulirsi il becco)
E ha anche del tutto smesso di voler essere imbeccata...così da un giorno all'altro. Ora se ci vado con la siringa mi snobba del tutto anche se ha il gozzo vuoto mentre devo metterle il pastoncino sul cucchiaio..allora quando ha voglia va a mangiare lei. Come stamane che mi sono svegliata alle 8.30, la prendo su per controllare il gozzo (una lotta oramai riuscire a tenerla quel poco per vedere il gozzo) ed era pieno. Solo che non so quanto faccia bene il pastoncino freddo...magari le ammorbidisco un po' di mangime per canarini. lei tenta di beccarlo anche ora ma prende un granellino nel becco..cerca di mangiarlo e questo salta via. Un'altra cosa che mi preoccupa è che non beve da sola ed è una lotta darle anche due gocce d'acqua. Ho timore che i liquidi del pastoncino, che è bello cremoso, non bastino ad idratarla per bene. L'acqua ce l'ha nella scatola, in una scatoletta di manzotin pulita e resa non tagliente con la lima.
Lo so sono troppo apprensiva...se faccio così con un passerotto non immagino quando avrò un figlio mio XD
Comunque quell'uropigio lo devo far vedere..non so se è normale sia così. Non vorrei fosse intasato o simili
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Comunque ecco le foto della pennuta di stamane mentre esplorava la mia scrivania e combatteva coraggiosamente contro..una forchetta XD
Immagine
Immagine
Questa è mossa lo so ma è nel culmine dell'atto eroico XD
Immagine
Immagine

Al negozio di animali il signore mi aveva detto che se non vuole essere imbeccata devo costringerla..ma alla fine se va da sola a becchettare dal bucchiaino non vedo perchè stressarla e magari farle pure male. Voi che dite?
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Giulia Firenze »

Tranquilla!
Secondo me inizia a farsi indipendente!
Hai provato a far bollire i semi da canarini, prima di darglieli? Devi fare un po' come si fa col riso. Li fai bollire per un po'. Quando l'acqua è assorbita, li scoli e li sciacqui e li lasci asciugare ben bene al sole (devono essere perfettamente asciutti, prima di darli). Bolliti, diventano più facili da gestire e più digeribili, e la piccola inizia a far conoscenza con i semi.
Potrebbe funzionare...che ne dicono gli altri? (magari aspetta altri giudizi di persone con più esperienza di me..)
Io facevo questa operazione quando una mia vecchia bengalina aveva difficoltà di digestione...
Un salutone!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ora aspetto altri giudizi e nel caso vedo se li gradisce ^^ perchè così almeno se vedo che li mangia li posso sostituire al pastoncino che freddo non è un gran che. Oggi la pennutella ha iniziato a sbattere le ali sempre più forte come se volesse prendere il volo...ma ancora ce ne vuole, le mancano alcune penne delle ali e della coda e ha ancora il sottoala il ventre e il collo rosa, anche se forse sul collo un po' di piumino è crescito perchè fatico a vedere il gozzo ora.
E' normale che io trovi parti del piumino del petto sul fondo della gabbia? o.o
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

La ciotolina dell'acqua è abbastanza bassa e larga perché possa entrarci anche dentro? A volte amano farci il bagno! E se riesci a trovare della sabbia pulita, anche quella delle spiagge (dopo averla lavata ben bene), potresti riempire una ciotolina (tipo posacenere): i passeri adorano fare i cosiddetti "bagni di terra"!!
Comunque ora è decisamente grandicella, non è un problema se mangia il pastoncino freddo, visto che se lo mangia da sola, gradualmente, senza riempirsi il gozzo in pochi secondi.
Quello che trovi sul fondo purtroppo non è piumino, bensì proprio pezzetti di piume e penne, che si rompono e si spezzano, perché cresciuti con carenze: e qui, l'alimentazione carente, è stata responsabilità dei genitori o casomai effetto di qualche disfunzione metabolica dell'uccelletto; nei passeri è piuttosto frequente. Comunque non preoccuparti: alla prima muta andrà tutto a posto (e potrai vedere se davvero è una lei o un lui)!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Una domanda: appena tornata in stanza ho trovato la peste fuori dalla scatola (l'ho vista fare i primi svolazzi) e il contenitore con la polvere per il pastoncino, che già non era tanta, rovesciato e la polvere per terra. Ho buttato via tutto e per sfamarla le ho dato un poco di biscotto frollino ammorbidito con acqua in modo da fare una pappetta e alla fine le ho fatto bere tre gocce d'acqua (le lotte per farla bere) Posso stare tranquilla? Ho letto che il forllino ammorbidito si può dare...
Alle 16 riapre il negozio e andrò a prendere pappa e camole :)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Camole nada....quindi oggi ho aggiunto dell'omogeneizzato al manzo alla pappa. Posso darglielo a tutti i pasti visto che mi è avvanzato o è meglio darlo solo una o due volte al giorno?
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Mmh oggi avendo per la prima volta a disposizione un microonde ho fatto andare 5 -6 secondi la pappa prima di mettergliela nel cucchiaio come spuntino notturno e colazione di domani, visto che oramai la mangia da sola se ce l'ha.
Solo dopo avergliela messa giù ho scoperto che era molto calda..e la signorina se la mangiava con gusto O.O
Dite che gli può aver fatto male mangiare un pastoncino caldo caldo?
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Tranqui! E' un animale e già grandicello, si sa regolare! Se sente che scotta non continuerebbe a mangiarlo. Chiaro, questo non vuol dire che glielo puoi dare a 100°C!! :lol:
Per conservare l'omogeneizzato lo puoi congelare dentro delle siringhe o in quegl'affari di plastica per fare i cubetti di ghiaccio. Io non glielo darei tutte le volte, magari una sì e una no. Coll'omogeneizzato, se rimani a corto di pastoncino, puoi mescolare anche semolino o farina di mais
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Mmh questo però è aperto da ieri e ha dovuto farsi 3 ore fuori dal frigo....
L'odore sembra buono ma non so..
Nel caso lo darò i gatti che non dovrebbero disdegnare XD
Lei ha ripreso l'abitudine di farsi imbeccare ogni due ore, appena vede la siringa spalanca il becco e saltella XD
Ora ha iniziato a cinguettare per bene, prima faceva cip cip e basta..ora articola diversi suoni :D
Uff domani devo trovare ste camole >.<
Ma poi nel caso non le mangiasse da sole come faccio ad imbeccarla?
Le prendo in mano (blaaah) e gliele metto nel becco quando lo apre? Devo ucciderle?
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

La piccoletta cresce bene, mangia ogni 2/3 ore e si ingolla ben 3 ml di pastoncino da solo o con piccole aggiunte, omogeneizzato di manzo, mela e co (2 ml glieli do con la siringa e 1 ml lo mangia lei dal cucchiaio).
Le ho messo un cucchiaio con dell'acqua e l' ho trovata calata...sotto era asciutto quindi, forse, ha iniziato a bere *___*
La piccola ha sempre la sua ultima imbeccata a mezzanotte e dorme fino alle 8, quando mangia da sola dal cucchiaino.
Domani se riesco faccio le foto e le mando :P
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

stupenda la capannina e fantastica Claudiette x l'amore con cui stai curando il passerotto!
Ti leggo con attenzione perchè ho anch'io un passerotto da 2 settimane, l'ho nutrito col pastoncino seguendo le indicazioni date in questo forum.
Da qualche giorno ha iniziato a mangiare da solo.
Il problema è che ha una zampetta schiacciata, cioè il "piedino" rivolto all'indietro, quindi se ne sta quasi sempre accucciato o fa dei piccoli voletti.
L'avevo preso x portarlo dal veterinario, ma nella gabbia era spaventatissimo e sbatteva contro le sbarre (forse la zampetta se l'è rotta proprio lì :( ), quindi l'ho liberato in giardino, dove sta sempre appollaiato a terra nel solito posto.
Sarei disposta anche a comprare una voliera grande, ma ci starà?
certamente è meglio la libertà, ma così temo che sia destinato a morte certa.

non riesco a postare la foto.
ho provato a fare così: clicco su IMG, poi sulla foto "proprietà", copio il percorso e lo incollo tra i due img, ma nn succede niente :(
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

L'hai messa su internet? Io vado su Tinypic, metto su formato da email e la lascio caricare e poi copio il link e lo metto fra i due img . Ora mangia da sola, adora il pastoncino al miele per canarini. I semi ci prova ma ha ancora il becco troppo tenero.
Vorrei afre una domanda: se la piccola non fosse pronta per il rilascio entro il 27 luglio dovrei portarla con me a casa a Milano. Io ho già un biglietto dell'Alitalia Trapani Palermo. Ho letto che non vogliono volatici esotici (il mio è un passero quindi dovrebbe andare bene) e neppure pappagallini. E che bisogna pagare 20€ per l'animale in cabina. Come posso farmi cambiare il biglietto che ho già in modo che si aggiunga la pennutella ed entro quanto devo comunicarlo? qualcuno lo sa? Per ora non ho la possibilità di chiamare il call center e purtroppo non c'è nessuna email per comunicare con l'alitalia.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

Ciao claudia,
vedo che cresce bene il pennuto...
ma nooo, quando arriverà luglioo lui sarà già volato via da un pò !!!!! devi metterlo in una grande camere ed esercitarlo al volo.assicurati che sia capace di magnà da solo e di volare... poi via! poi è sbagliato portarla da palermo a milano, di certo l'ambiente nn è lo steesso e a mio parere soffrirebbe... cmq secondo me max altri 10 giorni e poi devi liberarlo altrimenti nn sarà più capace di vivere in natura.
saluti stefano
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Non posso liberarla per ora.
prima di tutto non ha ancora tutte le piume, sotto le ali è rosa come un pollo spennato.
Poi nitticora mi ha detto che deve fare almeno una muta perchè ha le piume rovinate e questo accadrà a luglio più o meno.
E anche se mangia da sola, ha il becco ancora morbido, ha i segni gialli e non riesce a sgusciare i semi mangia solo il pastoncino quello che le davo con la siringa (non la vuole quasi più) e quello morbido al miele per canarini.
Sta diventando una pennutella grande e domani le farò un regalo: le camole *__*
Mio suocero mi ha trovato un negozio dove comprarle :P
Bè stefano...per ora l'ho portata da Palermo a Trapani...en sembra stare benissimo, è arzilla.
L'unica cosa strana è che prima l'ho messa nel trasportino per portarla via, dovevo tornare a Palermo, e visto che non ci torno più Gaetano, il mio ragazza, l'ha tirata fuori per farla saltellare sul tavolo. Lei si è avvicinata alla parete di plastica e ci bussava sopra, poi è svolazzata sul tettuccio e beccava la porticina come se volesse entrare O.o
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

nooo, infatti Claudiette, non abbandonarlaaa!
Sei tu la sua mamma!
Chissà come si troverebbe spaesata se non ti vedesse + :(

Per il mio sto pensando di prendergli una voliera.
Libero se lo mangia subito qualche gattaccio [smilie=074.gif]
Però da solo mi dispiace.
A Milano dove lo metteresti? Hai il giardino? Se no li possiamo mettere insieme! Io sono di Bergamo.
Adesso sono di corsa, poi provo il sito che mi hai consigliato x le foto. Grazie!

P.S. sto prendendo spunto dai tuoi menù x Cipì (si chiama così) e gradisce un sacco! Oggi mela grattuggiata.
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

ce l'ho quasi fatta, ne esce solo metà però.
vabbè, si vede la zampetta sinistra ripiegata all'indietro.
Saltella con una zampa sola oppure appoggia il "ginocchio" con il "piedino" rattrappito tutto dietro e cammina tutto storto :(

Immagine
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

i primi giorni, quando chiamava la mamma.

ImmagineImmagine
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da stefano87 »

no no, ragazze capisco che vi siete innamorate dei piccoli pennuti!!! ma loro vivono liberi ...
muta ?? a luglio??? mah!!! poi la muta dura più di un mese e dovrebbe iniziare verso settembre... a quel punto il piccolo passero crederà veramente di essere tuo figlio!!
ehi claudia esercitalo al volo e poi vedi cm scappa... se ti piaccino così tanto perchè nn compri una bella coppia di canarini??
secondo me ti divertiresti molto e poi sai che bello quando arriva marzo/ aaprile e nascono i nuovi piccoli!
pensa che questi gireranno mezzo mondo , mentre se lo tieni sarà costretto a vivere x sempre inn una gabbietta di pochi cm od al max in una voliera... pensa: tu, ttt la vita in galera... aspetta qualche altro giorno e lascialo libero.
saluti stefano
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

stefano87 ha scritto:no no, ragazze capisco che vi siete innamorate dei piccoli pennuti!!! ma loro vivono liberi ...
muta ?? a luglio??? mah!!! poi la muta dura più di un mese e dovrebbe iniziare verso settembre... a quel punto il piccolo passero crederà veramente di essere tuo figlio!!
ehi claudia esercitalo al volo e poi vedi cm scappa... se ti piaccino così tanto perchè nn compri una bella coppia di canarini??
secondo me ti divertiresti molto e poi sai che bello quando arriva marzo/ aaprile e nascono i nuovi piccoli!
pensa che questi gireranno mezzo mondo , mentre se lo tieni sarà costretto a vivere x sempre inn una gabbietta di pochi cm od al max in una voliera... pensa: tu, ttt la vita in galera... aspetta qualche altro giorno e lascialo libero.
saluti stefano
Stefano,
capisco il tuo punto di vista e lo condividerei al 100% SE fosse un uccellino normale, sano e autonomo, NON il MIO Cipì, storpio, gobbo, zoppo, spelacchiato e rachitico.
Quante possibilità avrebbe di cavarsela libero? Non so quella di Claudia (a proposito, ha un nome?), il mio NESSUNA.

Oggi era particolarmente zoppo, così ho deciso di portarlo al pronto soccorso veterinario.
Gli hanno steccato la zampina. Adesso bisogna vedere se accetta l'ingombro e non si deprime, cioè è indispensabile che continui ad alimentarsi.
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

stefano87 ha scritto:Ciao claudia,
vedo che cresce bene il pennuto...
ma nooo, quando arriverà luglioo lui sarà già volato via da un pò !!!!! devi metterlo in una grande camere ed esercitarlo al volo.assicurati che sia capace di magnà da solo e di volare... poi via! poi è sbagliato portarla da palermo a milano, di certo l'ambiente nn è lo steesso e a mio parere soffrirebbe... cmq secondo me max altri 10 giorni e poi devi liberarlo altrimenti nn sarà più capace di vivere in natura.
saluti stefano
uhm....forse su questo Stefano ha ragione, Claudia.....spostarlo da Palermo a Milano?
Ho letto in un altro post che c'è tua suocera lì.
Non potresti lasciarlo a lei?

Sul fatto di non essere + capace di vivere in natura secondo me già lo è (NON + capace) o cmq andrebbe incontro a serie difficoltà e pericoli che non conosce.
Li abbiamo protetti, coccolati, non scappano all'avvicinarsi di una persona, di un predatore o qualsiasi altro pericolo.
Il mio un paio di gg. fa ha svolazzato in strada, l'ho raccolto sul ciglio della strada, era accucciato accanto al marciapiede :shock: pochi centimetri + in là e sarebbe stato schiacciato dalle auto.
E' così che intendi x vivere liberi, Stefano?
Ti assicuro che se un giorno sarà autonomo, volerà bene, lo vedrò aggregarsi ad altri passeri ecc... lo lascerò libero.
Ma per mandarlo incontro a morte certa, NO, meglio una voliera.

A proposito, pensavo di prendergli un altro pennuto x fargli compagnia e anche da emulare.
Potrebbe andare bene una canarina?
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Stefano lo so che vivono liberi ed infatti non voglio tenerlo in gabbia o simili, non posso tenere uccellino, ho 3 gatti a casa...uno è schizzinoso e schifa anche il pesce fresco ma le sorelle sono pestifere.
Non ho mai detto di volerla tenere in gabbia, solo che nitticora, una ragazza che mi ha dato tantissimi consigli per la piccola Chibi (Chi per gli amici...letti Cibi e Ci) ha detto che ha un piumaggio pessimo.
Lei svolazza di già ma sotto le ali è completamente glabra, non ha un accenno di piume e soprattutto non mangia semi.
Se la lasciassi andare ora morirebbe di fame.
Mangia il pastoncino morbido al miele per canarini e il pastoncino da siringa..i semi non sa sgusciarli. Non sa cosa mangiare in natura...
Le penne sono tutte dure, soprattutto quelle della coda, ne ha una si e una no e non sa volare.
Se la tengo in mano poi lei plana fino alla scatola, mai fuori.
Ho provato..saltella fino alla scatola e ci bussa sopra. Io ho letto su internet che la prima muta di penne gli uccellini ce l'hanno 2 mesi dopo la nascita, lei è di maggio..quindi.
Non voglio lasciarla andare fin quando non avrò la certezza che sa volare, che sa trovare da sola da mangiare e che sa quali sono i pericoli.
Mi spiace ma mi sento davvero sua madre e come tutte le mamme non voglio lasciare la mia piccola senza che sia davvero pronta al mondo.
In natura non troverà mai il pastoncino per canarini...nè l'acqua nel cucchiaino.
Perchè hai così fretta che io la liberi? Sarebbe come aspettarsi che un bambino di 2 anni sappia già cosa deve mangiare e cosa no, come cucinare e tutto il resto.
A Milano la terrei sul balcone, mia sorella ha messo una casetta dove i gatti non arrivano e mi ha anche detto che ci va sempre un passerotto e ci porta stecchi e materiale vario. Mi ha detto anche che è un maschietto. Tuttal' più farà amicizia con quel passero lì oppure volerà via quando sarà pronta, come fecero Cippa e Ciop, i due piccioni che allevai tempo fa con mio nonno e che dopo 2 mesi andarono via da soli anche se li allevammo da quando erano piccoli con il becco storto e le pennette gialle, e come fece Roha, la cornacchia.

Mia suocera è qua a Trapani, infatti giovedì l'ho portata da Palermo a Trapani e devo dire che non si è stressata o altro, anzi, è più vivace che mai.
Potrei chiederglielo....ma non mi fido.
Non per lei, ma per il fatto che loro hanno la casa in campagna, con il giardino...e una colonia di gatti randagi che va e viene.
E so che lei, per proteggerlo, magari lo metterebbe nella gabbia con i verdoni..
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

stefano87 ha scritto:no no, ragazze capisco che vi siete innamorate dei piccoli pennuti!!! ma loro vivono liberi ...
muta ?? a luglio??? mah!!! poi la muta dura più di un mese e dovrebbe iniziare verso settembre... a quel punto il piccolo passero crederà veramente di essere tuo figlio!!
Questa non è questione di sentirsi mamme o meno. Liberare un passero con quel piumaggio (addirittura fra pochi giorni, come dici tu) è semplicemente da delinquenti. Tanto valeva nemmeno raccoglierlo e perderci così tante energie. Sempre con queste smanie di liberazioni! T'assicuro che gli uccelletti che cadono dal nido e che io raccolgo vengono liberati e che preferisco tenere un animale 20 giorni in più che 2 in meno. Quanto all'addomesticamento se c'è, c'è già stato e l'uccelletto man mano che diventa indipendente diventerà più diffidente, anche perché quando è stato trovato non era piccolissimo e non può essere stato imprintato. L'ideale sarebbe, in attesa che faccia la muta :D (a settembre la fanno gli adulti, nei giovani avviene prima), tenerlo in una voliera di ambientamento, cioè un gabbione abbastanza grande dove possa ampiamente volare, e che al momento opportuno verrebbe aperto lasciando l'uccelletto libero di uscire e rientrare a piacimento. E' la migliore garanzia per l'inizio della nuova vita libera.
Comunque, Claudia, io ho 5 passeri raccolti, tutti di età diversa, ma ce n'è uno che dovrebbe avere la solita età del tuo, anche lui col piumaggio devastato, se riesco posto poi una foto. Vediamo chi fa prima la muta!
Per quanto riguarda il volo mi sa che sia un grooosso problema. Rischi il sequestro dell'animale! La passera d'Italia è una specie selvatica quindi è vietata la detenzione ai privati, a meno che i soggetti non siano nati in cattività, inanellati e con certificati vari. Non so come potresti fare, cmq pensa sempre che tu stai detenendo illegalmente un animale.. Lo so, lo hai preso per salvarlo ma legge è questa!
Stesso discorso per Marty. Comunque prima di decidere se liberarlo o meno aspetta di vedere come va con la zampa rotta: se recupera la piena funzionalità, e dopo fatta la muta (sììì, che palle!! :lol: ) io non vedo grossi ostacoli alla liberazione... Eppoi dai, non è né gobbo né rachitico! :lol: Anzi, ha un piumaggio migliore di quello di Caudia e di alcuni dei miei!
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

nitticora79 ha scritto:....prima di decidere se liberarlo o meno aspetta di vedere come va con la zampa rotta: se recupera la piena funzionalità, e dopo fatta la muta (sììì, che palle!! :lol: ) io non vedo grossi ostacoli alla liberazione... Eppoi dai, non è né gobbo né rachitico! :lol: Anzi, ha un piumaggio migliore di quello di Caudia e di alcuni dei miei!
Grazie nitticora x la risposta :)

in quelle foto forse no, ma adesso è una pallina di piume, tutto storto, specilmente ora che ha una zampetta steccata, si accartoccia su sè stesso e la tiene tutta all'indietro e lui si appoggia sull'erba col petto in avanti oppure usa l'ala come stampella.
andrà bene così o sto peggiorando le cose?
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Vedremo :P Oggi se vado al negozio di animali oltre alle camole le prendo anche le vitamine così l'aiuto con la muta (mentre leggevo ad alta voce quello che hai scritto, Nitticora, la piccoletta dal suo nido cinguettava e "bussava" XD Era d'accordo con te :P). Mi ero dimenticata che non si potrebbero tenere passeri in cattività....mmh...questo è un bel problema.
Nel senso che se non è pronta per il rilascio entro il 27 luglio sono un poco in difficoltà perchè io e il mio ragazzo saliamo a Milano e per quanto io mi fidi di mia suocera, nel giardino girano i gatti randagi...non vorrei che la piccola diventasse il loro spuntino dopo un tentato svolazzo >.<
L'unica, forse, sarebbe fagliela fare in macchina la traversata......ma abbiamo già il biglietto e il mio ragazzo mi sa che mi tira qualcosa addosso se glielo propongo :P
Per ora aspettiamo :) Magari mi sto preoccupando per nulla...magari la piccoletta inizia a fine giugno a mettere le penne nuove e a metà luglio già vola per bene.
Oggi si stava impegnando con i semi....ma ancora non riesce a sgusciarli. Li stringe e questi..pic...saltano via XD
Rispondi