per i prezzi puoi far un giro su italypet, è un sito di annunci e un'idea te la fai. senza dubbio l'ara viene di +.
le raccomandazioni esenziali sono: la documentazione cites obbligatoria, e il riferimetno di un buon veterinario specializzato in aviaria da cui portare il piccolo il giorno steso che lo prendi, coì che possa darti i giusti consigli sull'alimentazione, lo svezzamente e d evetuali malattie, vaccinazioni e precauzioni da prendere.
so che sonobelissimi, li ho visti e toccati da amici, ma sono papagalli che riciedono temp esperienza e dedizione.
se vuoi prendere una coppia, devi avere una voliera delle giuste misure, parliamo di METRI che consentano loro di volare e nn solo di aprire le ali (ma in confronto a come li tiene certa gente poter aprire le ali e sgranchirle sarebbe già una conquista!)
se invece ne vuoi uno allevato mano, devi prevedere che dovrà stare libero in casa e non chiuso in gabbia per almeno 6-8-10 ore al giorno, e col becco porebbe distruggerti i mobili e fare i suoi bisognini in giro ecc ecc..
considera inoltre che un pappagallo si affeziona al padrone e ne è geloso, quindi potresti ritrovarti a dover rinunciare ad altri animali, ad avere problemi se avrai un bambino, ad avere problemi x lasciarlo x le vacanze pk se nn ti vede rifiuta di alimentarsi ec ecc..
informati bene sulle caratteristice caratteriali della specie prima di acquistarlo!!
inoltre, se è la tua prima esperienza con i pappagalli, puoi sempre iniziare da uno + piccolo e meno costoso, come un inseparabile o una calopsite (fanno anche meno male col becco

)
... buona fortuna a tutti gli animali ....