cardellina anomala

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

Re: cardellina anomala

Messaggio da IlPariota »

ornitoteras ha scritto:per il patriota...
guarda la tua risposta è solo offensiva e superflua... di palese c'è solo la tua leggerezza...
Sai quante ne ho viste di cardelline "nate in voliera" che non sono riusciti ad anellare??? E poi ci sono anche quelle a cui la madre sfila gli anelli.... Guarda caso capita a tutti i soggetti particolari che, "solo all'apparenza" sembrano di cattura... Ma sicuramente mi sbaglio, ti chiedo scusa! [smilie=109.gif]


[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
IlPariota
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 15:22

Re: cardellina anomala

Messaggio da IlPariota »

Ah, un'altra cosa, non sono CERTO che la cardellina sia portatrice... io credo che le unghie bianche siano un segno come tanti altri, ma ho visto cardellini dal comportamento dominante anche senza unghie bianche....
ovviamente, anche in questo caso spero di sbagliare!
In Bocca al Lupo
[b]Luigi Pariota[/b], [b][i][color=#0000BF]Portavoce A.Int.A.C.[/color][/i][/b]
Non è grande chi non cade, ma chi cade e si rialza!!!
o cardil
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 luglio 2009, 13:58

Re: cardellina anomala

Messaggio da o cardil »

ciao a tutti complimenti x la cardellina e bellissima . gli allevatori anno fatto un casino sul fatto della catturo o meno, ma cmq esso sia una cosa e certa sono i primi a richiedere sogetti cosi farebberono a botte per chi la dovrebbe acquistare.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cardellina anomala

Messaggio da Poepila »

:D :D

MA NE SEI CERTO DI QUELLO CHE HAI SCRITTO- sicuro al 100x100????
ciao a tutti complimenti x la cardellina e bellissima . gli allevatori anno
fatto un casino sul fatto della catturo o meno, ma cmq esso sia una cosa
e certa sono i primi a richiedere soggetti cosi farebberono a botte per chi
la dovrebbe acquistare
-------------------------------------

IL vero e unico allevatore e quello che non da retta al tuo scritto:-
gli allevatori anno fatto un casino sul fatto della catturo o meno
Perchè non pensano di tenere soggetti di cattura. Ma Cercheranno in qualche
modo di creare loro un soggetto del genere. Certamente la strada e difficile
ma fino a che vi sono allevatori che vogliono subito la pappa pronta ecco
i risultati.
Perchè e un conto AQUISTARE un soggetto , in questo caso il tuo scritto
sarebbe condiviso da parecchi ALLEVATORI QUELLI VERI.

Ma mai predicare x soggetti di cattura.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
o cardil
Messaggi: 7
Iscritto il: 31 luglio 2009, 13:58

Re: cardellina anomala

Messaggio da o cardil »

ma pultroppo non siamo tutti uuali mica tutt la pensano come te peoepila ,il mondo finirebbe se fossimotutti uguali non trovi.io sto incominciando adesso ad allevare sogetti mutati e proprio oggi vado a ritirare la mia prima coppia di cardellini mutati. in pasato ho allevato ancestrali di cattura ,andavo a prenderli ecc ecc, ho avuto i miei problemi con la legge ed e giusto cosi. con questo che voglio dire sai quanti allevatori che chiedono dei sogetti come questi in discussione e quanti ne anno comprati non da me xche non li ho mai presi io ,ma da amici ed erano richiesti prettamente da allevatori al 100 x 100 e con questo ti ho detto tutto ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cardellina anomala

Messaggio da Poepila »

:D :D
in pasato ho allevato ancestrali di cattura
Ecco questo dimostra che sai bene la fine di tanti soggetti?
Con ho senza la mascherina?
quanti allevatori che chiedono dei sogetti come questi in discussione
Perchè questi allevatori USANO poi l'appellativo Allevatori?
E con quale coraggio la USANO? Per fare in Modo che TANTI
VERI allevatori si sentono il dito PUNTATO?

Poi del resto di quello che scrivi , sei tu il responsabile delle Tue azioni.
Io sono per la legalità. Allevare ora si PUO con pochi soldi si ha
l'autorizzazione. Con qualche EURO in più , ti prendi la tua coppia
di Cardellini anellata. Come vedi se uno pensa a queste cose, non
al soggetto di cattura.---si e un mondo che gira da tanti anni----
Potrai dire che bello o una mia coppia , senza avere fatto morire
1000 soggetti.
Vedi questo e un mio punto di vista. E come più volte ho scritto io
NON ALLEVO CARDELLINI- ma mi pare di essere solo io che scrive
di queste cose.- Ma mi sento di dire che sono un ALLEVATORE.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
accorintifrancesco70
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 ottobre 2010, 9:51

Re: cardellina anomala

Messaggio da accorintifrancesco70 »

ciao a tutti bellissimo esemplare di pezzata
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellina anomala

Messaggio da pier lorenzo orione »

Premetto che sono assolutamente contrario a qualunque tipo di caccia o cattura di uccelli selvatici,infatti nel mio modesto allevamento non è MAI,sottolineo MAI entrato un soggetto di cattura.Nemmeno quando le importazioni erano aperte e si poteva disporre di uccelli di cattura legali(es cardellini balcanici,dell'hymalaia ecc) non mi sono mai fatto tentare da acquistare questi uccelli,anzi giravo al largo dagli stand xchè mi facevano troppa pena ,ammassati in quei gabbioni,sporchi ,impauriti e sofferenti.Detto questo,bisogna considerare che ,se oggi possiamo ammirare tutte queste splendide mutazioni nei nostri indigeni,è grazie a catture occasionali di soggetti anomali,che sono state poi fissate con oculati accoppiamenti da bravi allevatori ,che sono riusciti a far riprodurre tali soggetti in cattività(cosa non facile) e creare cosi dei ceppi domestici di cui oggi ammiriamo i discendenti.Alcune di queste mutazioni sono comparse già in cattività,ma quelle base(bruno ,pastello,pezzato ad es)sono certamente state fissate partendo da soggetti catturati in natura.Inoltre c'è da dire che un soggetto dalla livrea anomala,che sia acianico o mutato,ha meno probabilità di sopravvivere in natura,xchè il colore diverso e non mimetico,attrae spesso l'attenzione dei predatori.è anche x questo che tali soggetti sono cosi rari,xchè difficilmente arrivano a riprodursi in libertà cadendo piu frequentemente vittima di predazioni.Per questo,pur restando contrario alle catture indiscriminate,posso capire ed accettare che un soggetto dalla livrea anomala venga ingabbiato ai fini di creare una discendenza con le stesse caratteristiche,tanto piu che la vita in gabbia gli potrebbe allungare la vita e permettergli di riprodursi.
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: cardellina anomala

Messaggio da armando89 »

complimenti x quello che ai scritto ti fa onore,concordo con te.
Rispondi