Prima esperienza con Diamanti di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Prima esperienza con Diamanti di Gould

Messaggio da graz »

Ciao!
Scusa il ritardo nella risposta ma in questo periodo sono un po' impegnato...!

Devo dire che la mia coppietta non ha assolutamente voglia di fare una covata per bene purtroppo! :(
Alla fine le uova non erano fecondate...ero certo che lo fossero visto che avevano iniziato a covarle e non le lasciavano mai scoperte.
Quando erano trascorsi i giorni della cova e non si schiudevano ho controllato e ho visto che erano totalmente vuote... :( :(
Davvero uno bello scherzo ... troppo bello per essere vero! :)

Qualche settimana fa, avevano rifatto una covata di 4 uova ma questa volta, dopo qualche giorno di cova, ho fatto la speratura e anche queste le ho dovute gettare...
Non capisco perchè il maschio non riesce a fecondare le uova...forse sono ancora troppo giovani ed inesperti, hanno solo un anno. Vanno molto d'accordo e la femmina è spesso corteggiata. Quando depone le uova entrambi le covano e non le abbandonano. :?
Sarebbe davvero una brava coppia se non fosse per il problema della fecondazione...

Spero che la tua femmina si riprenda presto...e possano fare delle ottime covate! :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Brike
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 novembre 2010, 17:17

Re: Prima esperienza con Diamanti di Gould

Messaggio da Brike »

che petto particolare ha il maschio :D

anche io quest'anno poco successo con i gould...poche uova feconde ,solo 2 pulletti fin'ora! :cry:
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Prima esperienza con Diamanti di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao...mi spiace!

La femmina sembra ancora stressata. Solo oggi mi è venuta la curiosità di controllare il nido ed ho trovato 2 uova, tiepide, quindi mi fa pensare che stiano covando, anche perchè quando sono usciti non erano in vista entrambi (ho una copertura, visto che l agabbia è posta ancora all'esterno e non ho una visuale immediata e completa).
Non mi faccio illusioni. Aspetto e vedo cosa succede...però nel frattempo incrocio le dita! ;)

Ciao...ti farò sapere se ci saranno novità!
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: Prima esperienza con Diamanti di Gould

Messaggio da graz »

Magari i 2 ovetti sono l'inizio di una buona covata! :) potrebbe deporre ancora...

La mia coppietta si sta riposando...per ora si divertono solamente ad entare e ad uscire dal nido!

E' facile che la tua femmina sia stressata per la deposizione delle uova...in alcuni casi succede ma dovrebbe riprendersi senza problemi!

Al prossimo aggiornamento!
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Prima esperienza con Diamanti di Gould

Messaggio da michellekisscento »

da quando ho letto.. gia' in molti hanno risposto .. comunque riprodurre il gould in purezza e' molto difficile e sovente usano delle balie a questo scopo e sono ( passeri del giappone ).. in quanto il gould spesso risulta essere schizzinoso nella cova.. e i soggetti nelle foto iniziali sono mascherina testa nera petto bianco ed eventuali piccoli che nasceranno saranno mascherina nera... in quanto il gould tollera male le temperature basse, amando temperature piu' calde e il sole...e quando il maschio entra in estro canta spesso emettendo un suono di tipo metallico e quando e' in forma amorosa in maniera buffa saltella cantando davanti la compagna ..ed essa accetta la sua corte rispondendo al canto emesso dal maschio ...si china e agitando freneticamente la coda .. li e' pronta ad essere coperta dal maschio e li e' coppia formata e il gould e' monogamo..e una volta che la coppia e' formata fornire della yuta e lui esegue la costruzione del nido e una volta deposte le uova entrambi i genitori si occupano della cova e di crescere i pulcini tutto questo quando si alleva in purezza e tutto va bene..e per il giusto verso.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Prima esperienza con Diamanti di Gould

Messaggio da michellekisscento »

in quanto alimentazione.. ai gould non devono mancare i semi base i vari pastoncini... e non devono mancare vitaminici il grit e i sali minerali forniti dalla tavoletta di sali minerali quella specifica per uccelli oppure osso di seppia... specialmente per le femmine ..oltre a fornire calcio e' indispensabile nella formazione delle uova per formare un buon guscio. :-) ;-).
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Rispondi