Passerottino trovata per strada

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

heyla..grazie x i consigli ora gli sono cresciute delle belle piume poi metto la foto..anche la coda è cresciuta! :) ..l'uovo gli piace molto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ciao ..purtroppo oggi è morto il passerotto che tenevo ormai da 6 mesi e nn ho ancora capito perche, aveva le piume messe bene,gli erano cresciute tutte completamente e del colore giusto...credo si tratti di una malattia perche non sembrava stesse male fino a poco fa..inoltre mi è sembrato che mangiasse,venerdi gli ho dato dell'uovo e l'ha mangiato,sabato invece non ho guardato se aveva mangiato xke ero via tutto il giorno,ho notato solo ke la sera stava nel suo nido quando ho acceso la luce e nn sembrava voler uscire,gli ho provato a far vedere il tuorlo d'uovo ma niente..cmq negli ultimi tempi mi chiamava spesso dalla gabbia e quando gli aprivo mi seguiva e voleva starmi sul braccio,poi venerdi uguale pero si è infilato nella felpa e si è messo a dormire e se lo toglievo ci tornava.. possibile che soffrisse il freddo? sembrav meno attivo del solito..potrebbe centrare l'acqua? era da un po ke nn lo vedevo bere anche se ero certa che dove avevo besso il beverino ci arrivava bene ..o ke abbia mangiato qualcosa che nn andava?un motivo ci dev'essere!
cmq l'abb trovato in fondo alla gabbia..
p.s. fino a un po di tempo fa beccava le dita e le mani furiosamente (tira indietro le ali e becca)e non si lasdciava prendere con le mani nella gabbia,quindi nn ci provavo piu e invece gli aprivo e aspettavo uscisse da solo..invece venerdi si è lasciato prendere e nn beccava neanche se lo stuzzicavo.ma anche da prima ho notato che nn si arrabbiava se mettevo le mani dentro la gabbia
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

mio padre ha detto ke al pomeriggio l'ha visto mangiare e cmq era steso su un fianco al centro della gabbia( nn ci va spesso solo x mangiare i semi ke trova sul fondo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

mi spiace molto x il passerotto.cosi su due piedi non è facile capire le cause della morte,ma quando hai visto che era meno vitale dovevi subito portarlo da un vet.infatti negli uccelli ,animali dal metabolismo molto veloce,qualunque patologia decorre in forma iperacuta,ed anche una semplice diarrea può essere fatale se non è curata tempestivamente.Volendo azzardare un'ipotesi,visto che dici che mangiava molto uovo e beccava i semi sul fondo della gabbia,potrebbe trattarsi di una patologia intestinale(enterite) dovuta all'alimentazione troppo grassa e iperproteica:in un uccello ormai adulto,che ha terminato l'accrescimento, l'alimentazione dovrebbe essere piu leggera,limitata a misto di semi,poca frutta e verdura.l'uovo e altri alimenti proteici(pastoncino,biscotti ecc)dovrebbe essere dato con parsimonia e solo occasionalmente.inoltre la gabbia dovrebbe avere la griglia sul fondo x evitare il contatto con semi sporchi di feci,e il fondo e griglia puliti giornalmente.Ormai è andata cosi ma se ti dovesse ricapitare di allevare un altro nidiaceo ,tieni a mente questi piccoli accorgimenti che possono fare la differenza.
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

Grazie mille!!! :D si è probabile che sul fondo ci fossero anche feci oltre ai semi! cambiavo la sabbia nn spessissimo ogni settimana o 2 settimane.. l'ho scritto e chiesto proprio x cercare di capire se era una malattia imprevedibile oppure ho sbagliato qualcosa io, cosi se mi ricapita non faccio lo stesso errore! cmq si nn so se è andata come dici tu ma almeno ora so ke qualcosa cmq sbagliavo.. l'uovo glielo davo poco ogni giorno..quando ha finito la muta completamente poi nn avevo piu smesso di darglielo credevo gli facesse bene e gli piaceva..e la griglia nella gabbia(è grande e fatta xke ci stiano dei criceti,nn degli uccelli) non c'è nn sapevo ke servisse anke x quello...Per il fatto ke sembrava meno vitale nn ne sono poi cosi sicura nel senso ke anche altre volte mi dormiva su un braccio e mi han detto ke al pomeriggio sembrava normale saltellava e mangiava come al solito.. pero cmq ci ho dato poca importanza,era meglio portarlo dal vet appena notavo sta cosa..(nn fa mai male! se nn lo portavo dopo averlo trovato mi sarebbe gia morto da tanto xke aveva i vermi...) nn ho guardato com'erano le feci forse da quello si poteva capire se era una cosa intestinale..Per quanto riguarda come è morto mia madre dice ke è srano ke abbia gli occhi chiusi,ma sec me nn lo è poi tanto..
grazie infinite..nn mi rispondeva nessuno ! :( :( sono cmq contenta di avere avuto questa esperienza..ora so come si cresce un passero o cmq un piccolo uccello nel caso capitasse di nuovo a me o a amici so quasi tutto! ..pensa ke avevo molto tempo fa trovato un rondone,un piccolo e quello si che era da raccogliere xke ora so ke se sn caduti dal nido la madre nn li nutre piu ed è stato un incidente al contrario dei passeri(che lo lasciano seguiti e nutriti dalla madre)..quello mi è morto in pochi giorni,gli davo probabilmente cure sbagliate,poco cibo anke se spesso,quindi nn è stata una cosa positiva,invece questa cosa del passero mi ha un po risollevato,xke mi sono informata meglio e ora so anke cos'avevo sbagliato con il rondone e ke è molto piu difficile allevare un rondone piuttosto ke un passero.devo dire ke internet aiuta molto!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Mi spiace molto per il tuo piccolino Cinzia :(
La mia Cipina invece sembra stare al meglio, o così dice il mio ragazzo. Alla fine non era ancora in grado di volare come si deve a settembre e non riuscendo a metterci in contatto con Ficuzza e il centro Lipu l'abbiamo tenuta.
Ora sembra voli molto bene, le piace atterrare in testa alla gente e la mattina è abituata che fa colazione con noi con pezzetti di fette biscottate inzuppate di latte.
Pensavo le facessero male ma le feci sono sempre state perfette, anche perchè ha le mangiatoie piene di semi freschi e a volte mia suocera le mette l'insalata o comunque frutta e verdura nella gabbietta.
E' davvero arzilla, a volte il mio ragazzo si spaventa perchè si mette a cinguettare a squarciagola e quando si fa il bagnetto fà i disastri, inonda mezzo mobile. Sul fondo ha la grata e lo scottex sul fondo quindi non dovrebbe prendere malattie da lì. Gaetano, il mio ragazzo, dice che quando mangia i semi scava e scava e scava e scuote tutto e ne fa cadere la metà xD
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

Brava!una cosa che non mi stancherò mai di raccomandare x i nostri uccellini è massima pulizia di gabbie e accessori(mangiatoie,posatoi,griglia ecc),prevenire è meglio che curare,spec in animali cosi delicati come gli uccellini
Rispondi