aiuto per riconoscimento

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

salve a tutti,
ho trovato questo uccellino qualche giorno fa.
nonostante stia crescendo a vista d'occhio non capisco ancora cosa sia. appena l'ho visto, quasi implume dal becco e dalle dimensioni ho pensato a un insettivoro di piccole dimensioni, cincia o capinera visto che sono le più comuni dalle mie parti, ma non ho trovato conferma di nessuna ipotesi fino ad adesso.
è lungo circa 5-6 cm al momento, ha appena un accenno di codino e ha le zampe chiare. ultimi dettagli che posso darvi è che è ancora implume sul becco, sui lati della testa (si vedono bene sia i bulbi oculari sia le orecchie) e sulla parte alta delle ali.
spero che qualcuno sappia darmi un'indicazione, non tanto per l'alimentazione (capinera, cincia o similari li nutrirei allo stesso modo) ma per curiosità.
grazie in anticipo.
Allegati
SNC00455.jpg
SNC00454.jpg
SNC00453.jpg


chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da biagio11 »

merlo
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

no,no... :o
forse dalle foto non si vede ma è minuscolo. :wink:
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da Oip90 »

Per l'appunto, dalle dimensioni e fisionomia direi scricciolo...anche se il piumaggio non mi convince troppo.
Posta qualche foto più avanti, ma non credo possa essere altro.
ciao

p.s. dove l'hai trovato esattamente?
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da pompeleflavio »

si, è piccolo si vede....merlo no ok, scricciolo è troppo grande, somiglia molto molto ad un piccolo di capinera come pensavi anche tu. Sarebbe la conferma almeno per ora vedere se hanno già nidificato visto che sono da poco arrivate dalla migrazione.

Nutrilo come insettivoro visto che lo è, tarme della farina decapitate, se lo trovi dagli a intervalli un po' di pastone da imbecco per nidiacei (no quello per i pappagalli). Qualche goccia d'acqua durante il giorno , ma non troppa. Al caldo temperatura ambiente, la notte con una lampadina oscurata sopra di lui lo farebbe sentire come sotto la mamma.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da Oip90 »

effettivamente assomiglia ad un piccolo silvide, ma 5-6 cm mi pare veramente piccolo...comunque oltre per il piumaggio anche per la forma del becco mi ricredo sulla teoria scricciolo.
vedrò col senno di poi eheh
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

esattamente l'ho trovato in un parcheggio quasi sotto la ruota di una macchina che stava facendo manovra. nelle immediate vicinanze non c'erano cespugli o alberi, solo cemento, finito il parcheggio però iniziava un boschetto. non frequento molto la zona che è a qualche km dal mio paese quindi non so che tipo di uccellini girano per lì, posso dire che quì da me una capinera fa sempre il nido nel cespuglio dietro casa, la vedo a caccia ormai da un paio di settimane.

credevo che il becco fosse troppo grosso per essere di uno scricciolo... ma considerando che è quasi calvo forse una volta spuntate le piumine su testa e becco sembrerà più corto! :lol:

alimentazione ok, fin'ora l'ho sempre tenuto in "incubazione", da un paio di notti è andato a dormire sul bordo del "nido" e passa lì tutto il giorno, non entra più dentro a meno che non ci caschi, quindi gli ho tolto la lampada e mi sono limitata a una borsa dell'acqua calda sotto al nido coperta da un panno doppio per evitare il troppo calore. non è caldo come la lampada ma c'è un po' più di tepore rispetto al resto della stanza. Lui non ha caldo, non apre la bocca, sembra stare bene.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

secondo me capinera al 100% sia per il colore che per la mancanza di piume intorno al becco che è tipico di capinere e sterpazzole poi vicino ad ambienti antropizzati non c'è molta scelta di specie.
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

oggi inizio a intravedere del giallino... quindi sale la mia personale quotazione per una cincia... :mrgreen:

piuttosto c'è un altro problema, mi sono accorta che ha un parassita sotto l'occhio. vi allego una foto ma non si vede gran che. sembra una zecca dei cani, solo più piccola, stessa forma. che cosa è?
è attaccata all'uccellino e credo che l'ho notata oggi perchè si sta ingrandendo (proprio come le zecche dei cani) di sangue. ora mi domando come agire: provo a levarla sperando che lui stia sufficientemente fermo con la stessa tecnica con cui le levo ai miei cani (ruotandole) o lascio stare finch' non si staccherà da sola o lui crescendo riuscirà a eliminarla da sola? in natura credo che c'avrebbe pensato la mamma, ma io non sono così "delicata" e precisa.
aspetto consigli... :(
Allegati
SNC00456.jpg
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da Oip90 »

Eliminarla mi pare la cosa più ovvia, più tempo passa più c'è il rischio che possa venire a contatto con elementi patogeni e gli vengano trasmesse infezioni vario genere...in quest'età poi sono particolarmente delicati, soprattutto se non allevati dai genitori naturali.
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

si mi era sembrata la soluzione migliore anche a me, infatti poco dopo aver postato l'ho levata. era un po' rosso, stamani è già di un colorito normale anche nel punto dove c'era la zecca.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao. guarda la cinciallegra cioè la più gialla anche da giovane nonostante non abbia il giallo ha la testa nera le guance bianche e una barra bianca sulle ali oltre ad una riga nera ben visibile anche da appena impiumata.
la cinciarella pure da piccola mostra disegni ben definiti oltre ad avere un becco molto meno specializzato.
in commercio esistono dei prodotti antiparassitari leggeri per canarini e altri uccelli da gabbia magari una leggera spruzzatina scongiurerebbe milti parassiti.
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

becco e zampette si stanno scurendo, stanno andando su un colorino grigio-nero. le ali sono con piccole striature di un colore indefinibile (arancione-verde-marroncino).nell'insieme sembra grigio scuro sopra e grigio chiaro sotto. domani con la luce faccio altre foto di aggiornamento e le carico.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

sicuramente un silvide magari risulterà qualcosa di particolare tipo un luì
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

ecco come è oggi..
Allegati
SNC00462.jpg
SNC00461.jpg
SNC00459.jpg
SNC00458.jpg
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da pinnetta »

sembra messo bene...ha gli occhi belli vispi :)
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

è una capinera si vede già il testino più scuro , bello veramente cresce bene! parassiti tutto ok?
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

grazie a tutti, sono fiera anch'io di come sta crescendo.
oggi becchetta tutto, quindi comincerò a lasciargli dei pezzettini di mela e di carne in giro per la gabbietta, così piano piano impara a prenderli.
per i parassiti lo sto tenendo d'occhio, ma di zecche non ne vedo. si gratta spesso ma più che mettergli una vaschetta pe ril bagno (che gradisce molto, peccato che è ancora un po' titubante e si bagna appena) non so cosa fare.
sono contenta se è una capinera visto che ho un nido proprio davanti casa, a 5-6 metri da dove tengo Spennacchino (quando è arrivato di penne ne aveva si e no due!! :lol: ) e la mamma gironzola spesso nei pressi del terrazzo.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

l'ideale sarebbe abituarla con prede vive tipo camole del miele e della farina almeno somigliano a ciò che troverebbe in natura
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

hai perfettamente ragione, sono più che daccordo... purtroppo sono troppo grandi da dargliele intere, come prede vive di sua spontanea volontà ho visto che ha preso una formica e un ragnetto, che gli sono finiti nella gabbia quando era in terrazza.i pezzetti di mela li prende da sola con facilità.
da ieri sera è agitatissima, non so come mai.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

be allora già riesce a prendere qualche preda da sola !! comunque ci sono delle tarme della farina medio piccole che lei riuscirebbe a mangiare ingeniandosi un po, in natura le capinere riescono a uccudere e mangiare anche locuste,grilli di cespuglio e lepidotteri che possono ingoiare interi (non sembra ma hanno un becco molto capace!) oppure spezzettare e mangiare a piccoli bocconi scartando gambe ecc...
comunque io le vedo mangiare anche more e sambuco maturo
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

si è tremenda, caccia tutto, anche le sue stesse zampette, menomale la "cattività" non le ha assopito l'istinto.
Sto andando a cercare tarme o camole di piccola taglia, la vedo scatenata... il problema sarà fargliele prendere, caccia solo dai rametti, se qualcosa cade in terra non va giù a prenderla!
Si, confermo per le bacche o roba simile, quando è arrivata faceva la cacchina violacea. Deve esserci questa pianta anche quì nei dintorni perchè molti uccelli fanno escrementi di quel colore... sfortunatamente non sono esperta, quindi evito di raccogliere le prime bacche viola che trovo, non vorrei avvelenarla! :shock:
Altra piccola nota: adora fare il bagno!!! Probabilmente ha parassiti, ma non ne ho visti, di solito qualche altro uccellino ce li ha e si vedono camminare se lo guardi con attenzione per qualche minuto.
Al prossimo aggiornamento, grazie per i consigli!
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao, il bagno può farlo semplicemente perchè le piace farlo o per lavare il piumaggio non è detto che abbia parassiti!
andare anche giù a prenderle essendo uccelli che cacciano anche da appostamento animali terrestri se no prova a metterle in una ciotolina appendibile
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

no, ancora la camola da sola non la prende, anzi è anche poco interessata a vederla camminare... è molto più vivace e attenta quando qualcosa le vola intorno, tipo moscerini, formiche con le ali e roba simile, lì si che ci si avventa appena le capitano a tiro!! ma non so come aiutarla nel procurarle questi insetti...mi sa che dovrà aspettare la libertà per questi!
stamani muove meno un'ala, credo si sia fatta male nella prima mattinata non so in ch emodo perchè l'ho lasciata sola un paio d'ore. non penso sia nula di grave visto che la gabbia è piccola e totalmente foderata col cartone per evitare che si sciupi le penne contro le sbarre. Penso sia scivolata in una delle sue acrobazie e abbia battuto su un posatoio o sulla base della gabbia.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao cinclag! non so se ci prendo però potrebbe essere un sintomo di carenza alimentere!! una mia amica tempo fa tentò di allevare un pullus di codirosso preso da piccolissimo in mezzo alla strada, all'inizio cresceva benissimo volava cacciava ma poi all'improvviso smise di muovere le ali poi le zampe tanto da non riuscire più a camminare!!!
saltò fuori poi che era stato alimentato solo con pane e bigattini che li avevano procurato un poca calcificazione delle ossa.
appena cominciò a darli cibo più vario tipo crisalidi macinate, vari tipi di esche per pesca, cavallette, grilli, carni varie si riprese in meno di una settimana!!!! prova a darli delle soluzioni minerali per uccelli in vendita nei negozi specializzati
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

ciao!!
grazie per il consiglio, capitò anche ame tempo fa di avere un merlotto che, dopo una decina di giorni in ottima salute, cominciò ad avere problemi a muoversi, mi spiegarono che era un problema dovuto ai lombrichi che gli davo (che erano stati anche causa della morte, il giorno prima, di una cincia di pochi giorni) e che portavano una malattia che impediva agli uccelli di assimilare la vitamina d, non era letale, ma evidentemente per gli esemplari di pochi giorni poteva esserlo. da quel giorno non ho più dato lombrichi a nessuno dei pulli che ho trovato!
per quanto riguarda la piccolina attuale, in 48 ore il problema sembra risolto, l'ala la tiene esattamente come prima e non sembra avere problemi. in ogni caso cerco di darle, per quanto possibile, tanti cibi diversi, adesso mi è un po' più facile perchè crescendo inizia a scegliersi le cose che le piacciono e che le servono, ad esempio oggi ho scoperto che è golosissima di arance!
Questo dettaglio mi fa credere, se ancora non ne fossi convinta dopo i tuoi suggerimenti, che è una capinera, lessi da qualche parte che nel sud italia sono patite degli aranci!
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao pensa che proprio oggi mi hanno portato una giovane capinera ed è la fotocopia della tua !! la sto alimentando con uova di formica e grilli.
l'arancia è ottima
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

mangia perfettamente da sola e volicchia abbastanza... credo che sia pronta per la liberazione.
grazie mille a tutti per i consigli, sono state tre settimane piene di soddisfazioni, specialmente perchè era davvero piccola quando l'ho presa! alla prossima!!
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da ardeapurpurea »

una vita salvata
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: aiuto per riconoscimento

Messaggio da cinclag »

il giorno della liberazione... [smilie=109.gif]
Allegati
SNC00471_crop.jpg
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Rispondi