Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non mi sembra se le becchino.pier lorenzo orione ha scritto:giocano a beccaersi,l'importante che non si beccano le piume tra loro,cosa che succederà sicuramente quando a 2 mesi inizieranno la prima muta giovanile
Ti ho mandato un MPpier lorenzo orione ha scritto:prova una terapia a base di FURALTADONE 2%-SPIRAMICINA 2%(FORMEVET) 1 busta da 30gr.posologia:5 gr /litro d'acqua x 7 gg
annabari ha scritto:ciao, raga. perché le mie covate quest'anno sono sfortunelle? la f ha deposto il 13 il 1° uovo(sostituito). giorno dopo l'altro, rotto sul fondo, poi basta. sono passati 5 giorni, nulla. e lei di covare proprio non se ne parla. sono tranquilli, li controllo al mattino e se ci sono in tarda mattinata, ispezioni veloci. sapete dirmi come mai? e l'uovo buono, che faccio, aspetto un pò poi lo metto? ma lei non va nel nido...
anna![]()
![]()
so che non è una scienza esatta, ma come mai questa deposizione e cova "a canguro"? stanno rifacendo il nido, si accoppiano ma... non sembrano proprio interessati. sarà questo cambiamento continuo del clima? boh??? ho un uovo che mi avanza, venerdì 13 deposto. brutta data. secondo voi lo butto?annabari ha scritto:integrazione: ha proprio abbandonato tutto. voleva farsi il nido nella mangiatoia. rimesso materiale. forse sta rifacendo tutto. resta un ovetto che aspetta...
annabari ha scritto:grazie Spettacolalex e Pierlorenzo. aspetto, come mi suggerite.
vi devo dire una cosa, cosa piccola per voi abituati ad altro, però... ricordate le 3 uova che questa cana abbandonò per un bel pò di tempo e che io non volevo buttare? le misi sotto un'altra(quella malata, con zampa rotta etc etc). e chiedendo chiedendo, le ha prese la mia vet che ha una cana in cova. insomma, è nato oggi il superstite di questa cova abbandonata, ed io sono felicissima di essermi intestardita. vi sembrerà patetico, forse, ma è troppo bello! forse non avrò pulli, ma mi basta sapere che uno si è salvato. [smilie=angel7.gif]
ciao e grazie
anna
spettacolalex ha scritto:Io una volta ho provato con il teletrasporto ma non ci sono riuscito...
Scherzi a parte, muoviti con naturalezza e non avere paura...
Pensa a quando gli viene messo l'anello, mica capita nulla...
Ciao, procede tutto nella norma...dario86 ha scritto:ciao a tutti sono qui per un altro dei vostri preziosi consigli....dunque ho un coppia con due pulli di 15 giorni quasi tutti impiumati...entrambi i genitori nutrono i piccoli come due genitori esemplari....il problema è che si accippiano continuamente e la femmina continua ad emettere quei suoni particolari che emettono...inoltre noto che i pulli vengono imbeccati di meno dalla madre e di piu dal padre...la femmina comincia a strappare i fogli di carta sul fondo....cosa devo fare???come mi comporto?grazie mille in anticipo
grazie mille... e il vecchio nido lo devo rimanere giusto? il nuovo lo devo mettere in un altro angolo della gabbia se ho capito benepier lorenzo orione ha scritto:nuovo nido e iuta x la femmina,i pulli saranno imbeccati dal padre,quando depone le uova separa la nidita col padre e lascia la made sola a covare le uova.
grazie....spettacolalex ha scritto:Se sono usciti da vari gg dal nido ormai non lo usano più.
Il nuovo lo metti dove c'era il vecchio (il vecchio pulito va bene). Se i piccoli invadono il nido devi mettere il separatore e lasciare i genitori da una parte (con il nido) e i piccoli dall'altra. Il papà li imbeccherà attraverso il separatore. Ma tra poco saranno indipendenti.