Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Ho notato che a volte i novelli si beccano il becco, perchè? Tentano di emulare i genitori quando li imbeccavano?


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

giocano a beccaersi,l'importante che non si beccano le piume tra loro,cosa che succederà sicuramente quando a 2 mesi inizieranno la prima muta giovanile
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:giocano a beccaersi,l'importante che non si beccano le piume tra loro,cosa che succederà sicuramente quando a 2 mesi inizieranno la prima muta giovanile
Non mi sembra se le becchino.
Ma è un problema o sarà un problema durante la muta?
Ma non la cominciano a luglio la muta? :D

OT mica mi potresti dare una mano in veterinaria, riguardo quel problema vecchio su un canarino con un possibile raffreddore?
Grazie/OT
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova una terapia a base di FURALTADONE 2%-SPIRAMICINA 2%(FORMEVET) 1 busta da 30gr.posologia:5 gr /litro d'acqua x 7 gg
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:prova una terapia a base di FURALTADONE 2%-SPIRAMICINA 2%(FORMEVET) 1 busta da 30gr.posologia:5 gr /litro d'acqua x 7 gg
Ti ho mandato un MP
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

annabari ha scritto:ciao, raga. perché le mie covate quest'anno sono sfortunelle? la f ha deposto il 13 il 1° uovo(sostituito). giorno dopo l'altro, rotto sul fondo, poi basta. sono passati 5 giorni, nulla. e lei di covare proprio non se ne parla. sono tranquilli, li controllo al mattino e se ci sono in tarda mattinata, ispezioni veloci. sapete dirmi come mai? e l'uovo buono, che faccio, aspetto un pò poi lo metto? ma lei non va nel nido...
anna :? :? :?
annabari ha scritto:integrazione: ha proprio abbandonato tutto. voleva farsi il nido nella mangiatoia. rimesso materiale. forse sta rifacendo tutto. resta un ovetto che aspetta...
so che non è una scienza esatta, ma come mai questa deposizione e cova "a canguro"? stanno rifacendo il nido, si accoppiano ma... non sembrano proprio interessati. sarà questo cambiamento continuo del clima? boh??? ho un uovo che mi avanza, venerdì 13 deposto. brutta data. secondo voi lo butto? :(
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'uovo se fecondato rimane vitale x circa 10 gg a t° ambiente,se ne fa altre e le cova mettilo lo stesso a covare,al massimo non nascerà niente e lo butterai dopo.Posso dire che canarine che depongono in maniera irregolare hanno spesso problemi di salute che riguardano l'apparato riproduttivo(ovarite,salpingite ecc) ma non c'è molto da fare se non lasciarli con nido e iuta e vedere cosa combinano..
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Se sta rifacendo il nido magari si decide a covare... Prova a inserirlo come ha detto pierlorenzo...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da speed »

mi sapete dire perche' la canarina nutre i suoi pulli nei primi giorni di vita solo con i semi e non con il pastoncino?
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

grazie Spettacolalex e Pierlorenzo. aspetto, come mi suggerite.
vi devo dire una cosa, cosa piccola per voi abituati ad altro, però... ricordate le 3 uova che questa cana abbandonò per un bel pò di tempo e che io non volevo buttare? le misi sotto un'altra(quella malata, con zampa rotta etc etc). e chiedendo chiedendo, le ha prese la mia vet che ha una cana in cova. insomma, è nato oggi il superstite di questa cova abbandonata, ed io sono felicissima di essermi intestardita. vi sembrerà patetico, forse, ma è troppo bello! forse non avrò pulli, ma mi basta sapere che uno si è salvato. [smilie=angel7.gif]
ciao e grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
dilettante
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 maggio 2011, 23:25

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dilettante »

salve raga vorrei sapere se sto ancora in tempo x la cova, sto a aspetta da 5 giorni ke arriva il mio vicino di casa (ALLEVATORE FISSATISSIMISSIMO) x prendere una canarina,è in montagna e ha un altro allevamento li,il mio canarino scotch fa un casino bestiale potrebbe significare ke è pronto x accoppiarsi??'
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da emi98 »

il momento non è il migliore per gli acquisti,con la cova forse potresti starci se non facessi la quarantena e mettessi subito assieme i cana.
Avatar utente
Stichy77
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 novembre 2010, 14:34

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Stichy77 »

Ciao ragazzi avrei un piccolo problema (che a me sembra enorme)! Venerdì sono nati i 4 pulli delle 5 uova deposte. I piccolini sono sempre stati appoggiati all'uovo non schiuso (almeno credo x' non sono più riuscita a vederlo). Adesso i pulli stanno diventando grandi e quindi devo assolutamente togliere l'uovo non schiuso prima di fare una frittata!! Vi sembrerà ridicolo ma non so come toglierlo! In più la mia canarina appena mi avvicino fa un verso acuto a becco chiuso abbastanza inquietante! Avete qualche consiglio pratico... :oops: :oops:
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Quando la canarina esce per mangiare prendi il nido, lo stacchi, togli l'uovo, aggiungi un paio di uova finte (se non ci sono già) e lo rimetti al suo posto...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Stichy77
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 novembre 2010, 14:34

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Stichy77 »

Grazie Alex ma fin quì c'ero arrivata anch'io :lol: ....
non so come prendere l'uovo sotto ai pulli! Come li sposto che sono tutti incastrati uno sull'altro? Ho paura di fargli male!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Delicatamente li devi spostare, al massimo li poggi per un attimo su un ripiano (tavolo).
Non ci sono alternative, devi toccarli per forza.

Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Io una volta ho provato con il teletrasporto ma non ci sono riuscito... :D
Scherzi a parte, muoviti con naturalezza e non avere paura...
Pensa a quando gli viene messo l'anello, mica capita nulla...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

annabari ha scritto:grazie Spettacolalex e Pierlorenzo. aspetto, come mi suggerite.
vi devo dire una cosa, cosa piccola per voi abituati ad altro, però... ricordate le 3 uova che questa cana abbandonò per un bel pò di tempo e che io non volevo buttare? le misi sotto un'altra(quella malata, con zampa rotta etc etc). e chiedendo chiedendo, le ha prese la mia vet che ha una cana in cova. insomma, è nato oggi il superstite di questa cova abbandonata, ed io sono felicissima di essermi intestardita. vi sembrerà patetico, forse, ma è troppo bello! forse non avrò pulli, ma mi basta sapere che uno si è salvato. [smilie=angel7.gif]
ciao e grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Nel caso puoi fare baliare quest'uovo a qualche cana della veterinaria, se è d'accordo.
Anna, non me ne volere ma credo che quest'anno ti convenga prenderla con filosofia...
Cercare di mettere in salute i tuoi vari canarini e pensare con ottimismo al prossimo anno...
Certe annate sono da dimenticare...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da annabari »

e mi sa che hai ragione... purtroppo balie ora non ce ne sono, ma... giusto per confermare, dai un'occhiata in veterinaria, un'ora fa, cosa mi è successo. grazie davvero...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

ciao a tutti sono qui per un altro dei vostri preziosi consigli....dunque ho un coppia con due pulli di 15 giorni quasi tutti impiumati...entrambi i genitori nutrono i piccoli come due genitori esemplari....il problema è che si accippiano continuamente e la femmina continua ad emettere quei suoni particolari che emettono...inoltre noto che i pulli vengono imbeccati di meno dalla madre e di piu dal padre...la femmina comincia a strappare i fogli di carta sul fondo....cosa devo fare???come mi comporto?grazie mille in anticipo
Avatar utente
Stichy77
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 novembre 2010, 14:34

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Stichy77 »

spettacolalex ha scritto:Io una volta ho provato con il teletrasporto ma non ci sono riuscito... :D
Scherzi a parte, muoviti con naturalezza e non avere paura...
Pensa a quando gli viene messo l'anello, mica capita nulla...


Guarda io ieri ho provato tutta sera con la forza del pensiero ma non è successo niente! :D :lol: Solo un gran mal di testa!!!
Comunque li tiro su dal dietro o li faccio rotolare delicatamente?? Ma di solito reagiscono?? Uno ha già gli occhi aperti.
Magari poi a farlo è una stupidata (come spero), ma per il momento sono agitatissima, neanche dovessi fare un'operazione a cuore aperto!!
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

dario86 ha scritto:ciao a tutti sono qui per un altro dei vostri preziosi consigli....dunque ho un coppia con due pulli di 15 giorni quasi tutti impiumati...entrambi i genitori nutrono i piccoli come due genitori esemplari....il problema è che si accippiano continuamente e la femmina continua ad emettere quei suoni particolari che emettono...inoltre noto che i pulli vengono imbeccati di meno dalla madre e di piu dal padre...la femmina comincia a strappare i fogli di carta sul fondo....cosa devo fare???come mi comporto?grazie mille in anticipo
Ciao, procede tutto nella norma...
Ormai a breve la femmina vorrà deporre nuovamente. Per cui devi spostare l'attuale nido, con i pulli dentro nella parte opposta della gabbia, e nella vecchia posizione mettere un nuovo nido e fornire juta. Così la femmina inizierà una nuova cova..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da desfroos66 »

Stichy tranquilla.........prendili in mano in modo delicato, non gli succede nulla! maneggiali senza problemi;) son come i bambini...quasi elastici!!! :D (più delicati, però)
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da luscianese91 »

ragazzi ho letto anche nel decalogo dei canarini ma ho bisogno del vostro consiglio direttamente, i miei pulli sono usciti da vari giorni dal nido, ora per una nuova covata che devo fare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

nuovo nido e iuta x la femmina,i pulli saranno imbeccati dal padre,quando depone le uova separa la nidita col padre e lascia la made sola a covare le uova.
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da luscianese91 »

pier lorenzo orione ha scritto:nuovo nido e iuta x la femmina,i pulli saranno imbeccati dal padre,quando depone le uova separa la nidita col padre e lascia la made sola a covare le uova.
grazie mille... e il vecchio nido lo devo rimanere giusto? il nuovo lo devo mettere in un altro angolo della gabbia se ho capito bene
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Se sono usciti da vari gg dal nido ormai non lo usano più.
Il nuovo lo metti dove c'era il vecchio (il vecchio pulito va bene). Se i piccoli invadono il nido devi mettere il separatore e lasciare i genitori da una parte (con il nido) e i piccoli dall'altra. Il papà li imbeccherà attraverso il separatore. Ma tra poco saranno indipendenti.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
TOTORETOTAS
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 maggio 2011, 17:41

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da TOTORETOTAS »

salve a tutti, sono nuovo del forum e spero possiate aiutarmi.
premetto che ho allevato canarini fino a 5 anni fà..poi ho smesso per cambio residenza.
Vi spiego il mio "problema": quest'anno ho deciso di ricominciare ad allevare canarini in quanto mi hanno regalato un maschio ed ho subito provedduto a trovare una femmina (operazione al quanto difficile visto il periodo di cova).
Circa 2 settimane fà quindi ho inserito la femmina insieme al maschio e ho messo a disposizione filacci e nido, la stessa aveva la cloaca molto evidente ed infatti il giorno dopo ho trovato un uovo sul fondo della gabbia. Ma da allora la canarina nè ha deposto altre uova nè ha preso un solo filaccio di juta per costruirsi il nido anzi sembra che il maschio si costruisca il nido mentre lei sembra come se volesse scappare dalla gabbia (sbatte sempre le ali)!!!!
La coppia si gradisce a vicenda infatti li ho visto spesso "sbaciucchiarsi" tra di loro!!
Da cosa può dipendere questa avversione della femmina ad andare in estro/cova??? è una situazione che non mi è mai capitata!aiuto!
Vi ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da luscianese91 »

spettacolalex ha scritto:Se sono usciti da vari gg dal nido ormai non lo usano più.
Il nuovo lo metti dove c'era il vecchio (il vecchio pulito va bene). Se i piccoli invadono il nido devi mettere il separatore e lasciare i genitori da una parte (con il nido) e i piccoli dall'altra. Il papà li imbeccherà attraverso il separatore. Ma tra poco saranno indipendenti.
grazie....
Rispondi