Piuma e Pepito !!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Allora per l'idea dei pepitini?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Rubra »

e i semi di camelina, vanno bene? MAgari son quelli i semi della salute che intende Mirta...
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

piccola precisazione i pulli in foto i primi avevano 6gg i secondi 3gg
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Ciao ragazzi ... mi sembra che tutto proceda bene ... i pulletti sono sempre 3 e stamattina avevano ancora più peluria così capisco sempre meno in quale posizione si trovano ..... :D :D ... il 4° uovo è sempre chiuso ... lo tolgo stasera o domattina ? essendo che c'è ancora il famoso 5° della seconda covata, penso che togliendoli entrambi anche mettendo il finto che è cmq + piccolo, i piccolini staranno meglio ..... stamattina ho visto piuma imbeccarli (lo faceva finchè ero nella stanza a sistemarmi la mia biancheria), ora si mette di lato del nido e a turno dà da mangiare ... bene bene ......
Il Pepito le porta da mangiare al mattino ... non è che però sia lì a fare le corse ... infatti lei accetta il cibo però poi esce da nido e mangia da sola ... forse ne porta poco ???
Cmq sembra tutto ok !!!

La Camelina sativa non sono ancora riuscita a trovarla, al limite la ordine qua sullo shop ... nessuno sa cosa sia !!! infatti i famosi "semi della salute" che ho a casa non sono la camelina ..... ieri li ho annusati, hanno lo stesso odore di quelli normali ...

Ciao ragazzi e buona giornata !!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Ragazzi ... la spiga di panico la posso lasciare vero ?? non so perchè, ma mi è venuto questo dubbio !!! :?: :!: :?: :?:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

la camelina non è cosi indispensabile x i canarini,si trova solo nei rivenditori specializzati di ornitologia,e si usa x specie piu delicate(cardellini ecc),ma i cana ne possono fare a meno idem x la spiga di panico.Speriamo che questi semi della salute siano veramente freschi ,altrimente prevedo lutti in famiglia...
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Orca Pierlorenzo ... adesso mi fai stare col magone .... onestamente li ho già somministrati + volte ai canarini grandi, e non ho mai riscontrato problemi per questo non ho avuto alcun dubbio nel somministrarli adesso ... sono già da due giorni che li hanno e per il momento è tutto ok ... nel dubbio li tolgo e rimetto quelli normali giusto per non avere sensi di colpa !!!! :x
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

magari sono paranoico però ho alle spalle una serie di esperienze tragiche con i semi della salute che x la mia esperienza chiamerei "semi della morte".Qualche anno fa acquistai a una mostra dei pacchettini artigianali di questi semi che erano venduti in uno stand di prodotti x ornitologia,in pratica erano un misto di lattuga bianca,nera ,niger,cardo ,erba mazzolina e altri semini non identificati e avevano prezzo contenuto e ottimo aspetto.Somministrati agli adulti inizialmente non causarono problemi particolari,ma quando nacquero i pulli ..tragedia:morivano tutti con sintomi stranissimi,gonfiavano come palloncini,iniziando dalla testa e diventavano deformi e morivano x soffocamento.Inizialmente non riuscii a capire la causa e chiusi la stagione cova con 0 novelli svezzati e una gran tristezza.Poi parlando con un rivenditore di mangimi gli raccontai l'accaduto e subito mi disse che la causa erano sementi trattate con anticrittogamici e insetticidi,probabilmente i semi di lattuga provenivano da partite di semi destinati all'agricoltura e scaduti ,venivano "riconvertiti" in mangime x uccelli.Questa la mia esperienza con semi della salute.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Alex1977 »

Non ti allarmare Mirta ma non somministrarli più. Magari i semi da te acquistati non sono trattati con insetticidi ma è meglio non rischiare.......
La spiga di panico non serve a nulla in questo momento, meglio metterla con i pulli saranno fuori dal nido perchè semplici da mangiare.
I primi giorni la madre alimenta i pulli senza uscire dal nido, si sposta leggermente il popò.

Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da spettacolalex »

Io non uso semi della salute...
E i miei cana sono lo stesso in salute!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

allora li tolgo ..... del rivenditore onestamente mi fido perchè vedo come tiene pulito negozio, animali e quanto cura qeulli ammalati, quasi sempre a dei pulli da far crescere .... però dipende dal contenuto (ma questo vale anche per il misto normale che può essere vecchio) .... vado a casa e li tolgo, magari non è il mio caso, ma prevenire è meglio che curare !!!

Grazie Pierlorenzo per avermi raccontanto la tua storia !!! :(
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

:lol: :lol: Sì Alex sposta anche il popò .... :lol: :lol: ... poi magari imbecca dal bordo li scruta un attimo e puf ... si rimette sopra ... mi sembra bravetta ..... cmq a pranzo vado a buttare un occhio in questi gg faccio un pò le corse ma meglio controllare e cmq vado a togliere questi semi sennò non sto bene !!!!!
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da emi98 »

Hai ragione Mirta meglio prevenire che curare...devo dire che piuma è migliorata molto dall'inizio che quasi non covava
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

buon pomeriggio ragazzi !!! fatto controllo ... tutto ok !! ho sostituito semi salute con quelli normali ... ho buttato quel poco di uovo sodo di stamattina rimasto (ma vedo che pepito mangia anche quello commerciale) e poi sapete ... finchè mangiavo (e adesso PLorenzo mi sgrida) ... mi sono seduta per terra sul mio solito angolino lontano da dove scruto e li posso vedere :oops: - eh ragazzi dovevo capire come si comportano - e sono stata contenta:
1) lei ovviamente sta sempre nel nido
2) lui mangia a + non posso poi va da lei nel nido e se non apre subito la bocca la picchietta sulla schiena così lei alza la testolina e lui la può imboccare di conseguenza dopo qualche minuto lei imbocca i piccoli (vorrei avere una telecamera di quelle da documentari per capire cosa fa dentro ... vedo il popoci all'insù ma non vedo altro...)
3) e poi sono rimasta così :shock: ... quando lei esce per i suoi bisogni, è lui che va sul bordo nel nido ed imbocca i piccoli .. e così vedevo questi 3 becchetti alzarsi e lui che picchiettava dentro può essere oppure ho visto male ? .... se così fosse allora non è proprio così malvagio sto Pepito ... mi devo ricredere !!!

Invece una cosa che non vi ho chiesto per dimenticanza e tutta presa dai nuovi arrivati ma da non sottovalutare: da un pò di gg (prima dei semi della salute) la F mi fa delle feci acquose e gialle (tinta uovo), molto acquose ... cosa do ? stamattina volevo mettere del limone nel beverino, però i pulli bevono ? la mamma porta anche acqua ? non mi sembra ma nel dubbio non ho messo .... è normale sta cosa oppure c'è qualcosa che non va ?? diciamo che noto questo da quando sono nati i pulli, forse un paio di gg prima !!! non vorrei si debilitasse ... anche se è sempre bella arzilla !!!

Grazie ragazzi ... ah il 4° uovo è sempre chiuso ... lo tolgo stasera ?? e poi stasera ho il primo cambio fondo gabbia con pulli ... aiuto !!!
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

che faccia le feci in quel modo e' normale continua con l alimentazione che stai dando l uovo lascialo sino domattina ma solo per scrupolo dubito fortemente che nascera' qualcosa il fondo lo puoi cambiare tranquillamente appena avrai finito si fiondera' sul nido per continuare la cova...
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Grazie Ramsete !!! [smilie=thumbsup.gif]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

perora mi sento cosi' [smilie=angel5.gif] e come direbbe la Carlucci Sarabanda Mirta :lol:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

Ramsete .. tu sei sempre così [smilie=angel5.gif] [smilie=angel7.gif] [smilie=angel7.gif] con i consigli che mi hai dato .. ricordiamoci la casetta !!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

a proposito ma che fine ha fatto ???ricordati che i piccoli crescono in fretta :D
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

E' pronta, devo solo dare la seconda mano di vernice attaccare un simbolino al posto dei tuoi decupage e tagliare ad hoc le zanzariere (che ho già acquistato) e applicarle ai 3 lati ... praticamente potrei già mettere dentro adesso solo che sono pignola !!! ma domenica DEVO finire proprio perchè, come dici tu, da anticipo che mi ero presa sto perdendo il treno !!!! il tempo volaaaaaaaaaaaaaa Ramsete !!!! [smilie=035.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da ramsete »

ricordati solo di metterli 1 paio di gg dopo aver passato l ultima mano di vernice ,io pultroppo ho 1 grosso problema di spazio non so' piu' dove metterli e non posso nemmeno togliermene qualcuno se non avranno completato la muta
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

sì sì .. la mano di vernice la do questa domenica e i piccolini (i primi che andranno dentro) andranno a svezzamento ultimato, quindi un mese ?!?!?! ci siamo coi tempi ... ci siamo ....

io "purtroppo" devo limitare gli acquisti .. però un'altra coppia la prendo sai Ramsete !!! poi dovrò comperare un gabbione per i pulli di 2 coppie ma ci penserò l'anno prossimo .... quando sarà pronta (la casetta) ti mando le foto sul topic attrezzature però altrimenti qua ci sgridano !!!!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

metti pure qualche goccia di limone nel beverino,servirà ad acidificare il tratto gastro intestinale evitando proliferazione di batteri dannosi,tanto ai pulli pensa la mamma e li imbecca con un rigurgito umido che contiene praticamente tutto ciò di cui hanno bisogno(acqua,proteine,vitamine,anticorpi ecc).Niente di strano se li imbecca anche il maschio,si vede che è un bravo papà,e tu che lo denigravi tanto!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:magari sono paranoico però ho alle spalle una serie di esperienze tragiche con i semi della salute che x la mia esperienza chiamerei "semi della morte".Qualche anno fa acquistai a una mostra dei pacchettini artigianali di questi semi che erano venduti in uno stand di prodotti x ornitologia,in pratica erano un misto di lattuga bianca,nera ,niger,cardo ,erba mazzolina e altri semini non identificati e avevano prezzo contenuto e ottimo aspetto.Somministrati agli adulti inizialmente non causarono problemi particolari,ma quando nacquero i pulli ..tragedia:morivano tutti con sintomi stranissimi,gonfiavano come palloncini,iniziando dalla testa e diventavano deformi e morivano x soffocamento.Inizialmente non riuscii a capire la causa e chiusi la stagione cova con 0 novelli svezzati e una gran tristezza.Poi parlando con un rivenditore di mangimi gli raccontai l'accaduto e subito mi disse che la causa erano sementi trattate con anticrittogamici e insetticidi,probabilmente i semi di lattuga provenivano da partite di semi destinati all'agricoltura e scaduti ,venivano "riconvertiti" in mangime x uccelli.Questa la mia esperienza con semi della salute.
Io invece li utilizzo senza mai aver avuto problemi, anche se li pago un po'....almeno sto sicuro.
Non compro proprio i semi della salute, ma un miscuglio molto vasto destinato anche come alimentazione normale per uccelli esotici (ovviamente di una certa marca per essere sicuro e mi faccio sempre mostrare la data di scadenza prima), per i canarini sono semi della salute, ci sono moooolti semi....dalla bella di notte ai semi di papavero..... Al tempo stesso sto sicuro che siano più controllati.

Cmq non penso che avessero trattato i semi con fungicidi e insetticidi, è più probabile che si fossero sviluppate delle aflatossine che sono delle tossine fungine che provocano patologie epato-polmonari gravi. Si sviluppano quando i semi sono mal conservati, in particolar modo quando vi è un alto tasso di umidità nel luogo in cui sono posti i semi (quindi occhi a come conservate i vostri semi e per quanto tempo li tenete).
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

Infatti anch'io dopo quell'esperienza tragica acquisto solo semi di buona marca ,in confezione sigillata controllando le scadenze.Riguardo alle aflatossine,che sono tossine prodotte da funghi del genere Aspergillus che si formano sui semi vecchi e mal conservati,causano spesso morti improvvise nei soggetti adulti e giovani,il decorso è quasi fulminante,e le lesioni epatiche e polmonari sono evidenziabili solo all'esame anatomo -patologico.Invece in quel caso gli adulti apparivano in salute e la mortalità riguardava solo i pulli con i sintomi che ho descritto sopra(e che non ho mai piu riscontrato negli anni successivi),evidentemente xchè il loro organismo delicato non riusciva ad espellere i veleni,cosa che riuscivano a fare gli adulti xchè i loro organi escretori(reni,fegato) funzionavano in maniera piu efficente.é ovvio che non avendo fatto analizzare quei semi queste sono solo ipotesi che non possono essere verificate,ma rimane il fatto che dopo aver cambiato alimentazione non ho mai piu avuto problemi.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Alessandro92 »

Secondo me si trattava di semi attaccati da muffe o funghi che hanno prodotto micotossine.
Le aflatossine le ho studiate in generale quest'anno a chimica e tecnlogie dell'agroindustria riguardo la conservazione dei semi destinati alla produzione di oli di semi, pensavo che potesse essere quello :D
Le difese delle derrate alimentari vengono effettuate per lo più in campo solo quando è necessario intervenire, proteggendo la pianta e ottenendo così un prodotto sano, il resto lo fai in magazzino prevenendo...
In magazzino comunque contro gli insetti, in caso di attacco, si utilizzano esche (l'insetto viene attirato dall'esca, la assaggia, gli piace, la mangia e muore per autoavvelenamento), le trappole a feromoni sessuali (l'insetto viene attirato nella trappola e muore perchè viene cosparsa di insetticida, ad esempio le deltametrine) o le trappole cromotropiche (l'insetto viene attirato dal colore particolare della trappola, in genere il giallo, resta incollato e muore perchè nella colla è presente l'insetticida).
In magazzino contro i funghi e muffe non puoi fare praticamente niente, puoi solo prevenire raccogliendo un prodotto sano e conservandolo al giusto grado di temperatura, umidità e ossigeno e per il giusto periodo di tempo e in un ambiente a norma.
Le sementi destinate alla semina.....oggi si difendono con le giuste tecniche agronomiche.....anche qui in caso di funghi/muffe ti fai il segno della croce, in caso di insetti trappole o fumigatori o altri insetticidi validi all'aperto.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

la tua ipotesi è senz'altro valida,ma sono i sintomi che avevano i pulli che erano assolutamente atipici:iniziava a deformarsi il becco che si storceva dall'interno,poi gonfiava la testa e il collo,a questo punto iniziavano a respirare in modo affannoso e morivano in poche ore x soffocamento.Ricordo che provai con antibiotici,cortisonici ,antistaminici,tutto invano,una vera tragedia,ad un certo punto avevo paura ad entrare in allevamento x ciò che avrei trovato e pensai piu di una volta di abbandonare l'allevamento,ma la passione è stata piu forte della delusione,e cosi ho continuato
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Mirta68 »

CAVOLO !!!!! :roll: :shock: :roll: :shock: ... ma cosa siete ?!?!?! geni ?!?!?! FANTASTICI RAGAZZI ... semplicemente scienziati !!!!

Ma comprando i semi sigillati, ok c'è la data di scadenza ... ma chi garantisce che il contenuto non sia stato insaccato già vecchio ?? io una volta ho preso quelli confezionati, ora li compro sfusi .. penso che andando nei negozi dove c'è smercio la materia prima è più fresca... sbaglio ??? [smilie=061.gif]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da Alessandro92 »

@mirta: garantisce il sistema H.A.C.C.P. e cmq poi passerebbe i guai l'azienda produttrice per truffa al consumatore!
Anche io li compro sfusi, ma ho piena fiducia nel rivenditore e nella ditta produttrice.
Mia personale esperienza......l'unico rivenditore di semi sfusi nella mia città, ad avere l'unico negozio ornitologico chiuse e riaprì qualche mese dopo.....gli chiesi qualche seme di avena, solo 10 cent al kg, marca sconosciuta, e sembrava anche avanzo di magazzino, ma si può tralasciare, peccato che arrivato a casa notai che i semi fossero verdi per la muffa che c'era, la colpa in questo caso era la sua, che non ha provveduto a buttarli (magari erano scaduti o si erano bagnati). Fatto sta che da quello se devo comprare qualche semente, prendo solo confezioni sigillate (in questo caso i secchielli da 1kg di un'altra famosa ditta produttrice, non so come, ma li vende a prezzi stracciati e sono ottimi), per i semi sfusi che lui non ha o che ha, ma in sacchi enormi, vado a far spesa in un'altra città da un negozio ornitologico rifornitissimo che ha solo prodotti ornita...... e sto tranquillo (è quello citato al secondo rigo). Il pastoncino però non lo prendo mai sfuso, dal negozio nell'altra città ho preso un secchiello sigillato da 5kg di pastone secco, senza coloranti artificiali (ho quindi il piumaggio pulito garantito), senza sostanze chimiche odorose, e senza conservanti artificiali (infatti la scadenza è fra un anno, altri pastoni secchi o addirittura morbidi arrivano anche a 3 anni o forse di più, i conservanti sono l'anice che è naturale e il fatto che sia secco), senza grassi animali, oltretutto senza semi, ma con una miscela equilibrata di vitamine e sali minerali e il prezzo anche buono (18 euro il secchiello)!
Se ti fidi e vuoi dare i semi della salute per variare la loro dieta comprali, magari ne compri pochi così eviti che si rovinino, dalli cmq con moderazione perchè grassi. Io do un cucchiaino da caffè per soggetto una volta a settimana.

@pier lorenzo:Forse il cibo nel gozzo cominciava anche a fermentare e i gas prodotti, non trovando sfogo, li distruggevano dall'interno?
Qualsiasi fitofarmaco ha il tempo di carenza espresso in gg che indica appunto quanti gg impiega quel prodotto ad essere degradato dall'ambiente in modo tale che tu non rischi di avvelenarti o di assumere sostanze cancerogene cumulabili quando mangi un alimento (il DDT è stato ritirato dal commercio e bandito perchè l'ecosistema non lo degrada in alcun modo! Tant'è che nelle calotte dei ghiacci del polo è stata rinvenuta questa molecola intatta!), per questo non sono molto convinto di questo fatto, diciamo che pure se fosse stato quello, li avrebbe uccisi lentamente i pulli, forse te li saresti ritrovati con un tumore ad un anno di età.....
Penso che la colpa sia da dare ad un microrganismo, sono tantissimi e la natura non finirà mai di stupirci.....Ad esempio ti posso dire che da poco tempo, nelle colture di kiwi in italia, si è insediato un batterio nuovo, altamente contagioso, che distrugge completamente una pianta in 4 settimane, al momento l'unica soluzione per distruggerlo è quella di espiantare e bruciare le piante infettate/morte (non puoi neanche tagliarle).

Cmq l'importante è non arrendersi mai :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piuma e Pepito !!

Messaggio da pier lorenzo orione »

in queste cose sarebbe necessaria la sfera di cristallo o avere capacità paranormali x prevedere tutto,x avere un pò di tranquillità conviene rivolgersi a rivenditori seri che abbiano molto smercio di prodotti,in modo che le partite di semi vengano rinnovate spesso e non rimangano anni nei magazzini a fare la muffa(nel vero senso della parola),inoltre conviene acquistare prodotti di marche serie(in Italia non sono piu di 3-4 ) sperando che le ditte mantengano una qualità elevata e che non si lascino tentare da facili guadagni( è il dio denaro governa il commercio) xchè basta una partita di semi ammuffiti x mandare a pallino interi allevamenti.
Rispondi