Buon pomeriggio a tutti!
Finalmente posso scrivervi che Ringo la gazza oggi ha mangiato e anche da solo!
Stamane avevo pensato "PRIMA DI PROVARE AD IMBOCCARLO IO CON RELATIVA FATICA PER ME E STRESS PER LUI PROVO PRIMA A VEDERE SE ENTRO METà MATTINATA MI MANGIA QUALCOSA DA SOLO"!
Così l'ho portato in camera chiuso nella sua gabbia, gli ho messo una ciotolina con dentro 1 cucchiaino da thè (come quantità) di tritata di manzo, 4 camole della farina decapitate

in precedenza e ciascuna tagliata in 2 parti, 1 camola intera e viva e 1 ciliegia a pezzetti.
Alle 10.00 era sempre nel suo nido artificiale in gabbia (chiusa) che non aveva ancora mangiato niente, anche se aveva provato a prendere un pezzetto di ciliegia che poi però gli era caduto, ed è invece stato a guardarmi tutto il tempo mentre stavo cercando di studiare.
Poi dopo essersi stiracchiato per bene le alette e le zampe ha iniziato a muoversi e a beccare sulla gabbietta e quindi glielo aperta e dopo un pò è uscito da solo, iniziando a girare per la mia camera e dopo un pò a chiamare (all'inizio in modo normale e poi come se fosse triste) i suoi genitori, che ahimè eri pomeriggio ho avuto la conferma che l'hanno abbandonato. MI FACEVA UNA PENA..PROVAVO MOLTO DISPIACERE A SENTIRLO IN QUEL MODO. Inoltre non aveva ancora toccato cibo e si erano già fatte le 11.00 perciò ho provato a dargli una pallina di macinato di manzo con uno stecco ma non avendola voluta mangiare allora ho fatto così: ho preso la ciotolina del cibo che stava nella gabbia e gliel'ho messa in un punto riparato della mia camera, facendo così anche con la ciotola dell'acqua e inoltre ho sparso su un foglio di giornale a terra qualche pezzetto di sola tritata di manzo per indurlo a beccare (incrociando le dita).
Ed è stato così che (avendo ormai smesso di chiamare i suoi simili perchè evidentemente aveva capito che non avrebbe ricevuto risposta) dopo essersi tranquilizzato ha iniziato a beccare prima i pezzetti di carne sul giornale. Certo all'inizio non riusciva bene bene a prenderli e ingoiarli subito e anzi alcuni che gli restavano attaccati sulla punta del becco se li toglieva scrolladolo. Ma piano piano ha capito l'arte e ha iniziato a mangiarli!
Io dopo aver visto quasta scena l'ho lasciato da solo in camera per un pò e a mezzogiorno quando sono ritornata ho constatato con mia felicità che aveva mangiato quasi tutta la tritata di manzo della ciotolina, qualche pezzo di ciliegia e tutti i pezzetti di manzo che erano sul giornale!
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
E inoltre aveva anche bevuto dalla ciotolina dell'acqua!
Invece continuo a notare che le camole non me le mangia per niente, nè vive ne fatte a pezzetti..

Dovrei avitare a questo punto di dargliele o continuo a mettergliene sempre qualcuna (viva però) così da non fargliele estraniare??
Gli ho fatto anche 1 paio di foto poco fa e queste finalmente posso dire che sono decenti! Se volete posso metterle così vedete Ringo. MA DOVETE SPIEGARMI (data la mia ignoranza in fatto di tecnologia) COME SI FA A METTERE UNA FOTO IN UNA DISCUSSIONE.
Poco fa visto che aveva terminato tutto il macinato gli ho lavato la ciotolina (buttando gli avanzi di stamane) e gli ho messo un altro cucchiaino da thé di tritata di manzo (circa 10 gr), 1 rondellina di banana fatta a pezzetti e 1 cucchiaino da thé di piselli. Tra un pò vado e vedrò.
RIGUARDO IL CIBO: ieri sera avevo scritto che entro oggi, massimo domani, mi sarei procurata del mangime per insettivori (per nidiacei) che sarebbe quello che si diluisce con un pò d'acqua. Il mio ragazzo ieri sera mi ha fatto la gentilezza di andare in un negozio d'animali per comprarlo, data la mia impossibilità di uscire oggi. E stamane me l'ha portato dicendomi che purtroppo non avevano (forse era finito) quello proprio per insettivori ma la ragazza del negozio gliene ha dato un altro (sempre del tipo da diluire con acqua) dicendogli che andava altrettanto bene, visto che lui le aveva specificato che sarebbe dovuto essere per nutrire una giovane gazza.

Ora siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio io chiedo a voi se il prodotto in questione che si chiama Energette-pastoncino per l'allevamento allo stecco (della Raff, Professional Ravasi) vada effettivamente bene per la gazza.
Io ho letto la composizione e c'è scritto:
COMPOSIZIONE:Estratti di proteine vegetali, cereali, latte e derivati del latte, zuccheri, sostanze minerali, uova e prodotti a base di uova, lieviti, aromi naturali, (E324) Etossichina, (E321) BHT.
INTEGRAZIONE/Kg: Vit. A 30.000 U.I, Vit. D3 2.000 U.I, Vit. E (Alfatocoferolo 92%) 40 mg., Rame(solfato rameico pentaidrato) 7 mg.
In base a questa composizione secondo voi è adatto per una gazza (dato che tra l'altro ho letto su un libro che la prole delle gazze in natura viene nutrita dai genitori i primi giorni di vita con carne di invertebrati e piccoli animali e poi invece con una dieta a base prevalentemente di semi vari, bacche e frutta (il che spiegherebbe la presenza di gusci di "cereali" o semi nelle feci dell'altro giorno di Ringo). QUINDI CHE DITE??? E' IDONEO O NO??

E SE LO FOSSE DOVREI DARGLIELO LO STESSO ANCHE ORA CHE MANGIA DA SOLO BECCANDO A TERRA E NELLA CIOTOLA??

E SE SI' LA CARNE DOVREI CONTINUARE A DARGLIELA ALTERNANDOLA MAGARI AL MANGIME??
VI PREGO RISPONDETEMI!!! VOGLIO CRESCERLO NEL MIGLIORE DEI MODI QUESTO BIRBANTE!
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI MI RISPONDERA'! E SPERO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI ANCHE COME SI POSTANO QUI LE FOTO!