TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »


Salve a tutti, sono nuova perciò mi presento. Mi chiamo Erica, ho 23 anni e sono di Brindisi (Puglia).
Ho "un problema" e per questo chiedo il vostro aiuto attraverso tutti i validi consigli e le informazioni che potrete darmi!
Ieri sera, alle 20.00 ho trovato nel mio giardino un pulcino di gazza che non era a parer mio più tanto piccolo, in quanto camminava (e correva anche) molto bene ed era in grado di fare dei balzi o saltelli, ma non di volare in quanto le penne delle ali erano ancora "piccole", corte e non del tutto sviluppate mentre quelle caudali non erano lunghe 7-8 cm al massimo, non ancora sviluppate quanto quelle degli adulti e con la caratteristica "pellicola" nella quale le penne normalmente sono protette e sigillate fino a completo sviluppo.Inoltre il piumaggio non presentava ancora la caratteristica lucentezza del nero delle penne degli adulti nè tantomeno i riflessi che esse in genere hanno negli adulti.
Siccome nel mio giardino non ci sono alberi che abbiano nidi di gazze il "piccolo" deve essere sicuramente stato o spinto dagli altri suoi fratellini dal nido su un albero che sta fuori dal muro che separa il mio giardino da un altra proprietà privata, oppure ha provato magari a svolacchiare ma senza successo. :|
Comunque sia dato che nell'altra proprietà privata c'è un gatto (domestico) che però ho visto ogni tanto sul muro del mio giardino e dentro lo stesso e visto e appurato che la gazzetta non era in grado di volare e che in giro non c'erano i genitori ( ma credo abbia influito la mia presenza) ho deciso di prelevarlo per portarlo in casa.
Devo dire che c'ho messo un pò a prenderlo e che il piccolo non voleva stare tra le mie mani il tempo necessario per sistemarlo in una specie di nido artificiale che gli ho fatto mettendo un grande anno di pile dentro un contenitore rettangolare di plastica e dentro al pile del fieno essiccato che avevo. L'ho sistemato così in una gabbia per criceti abbastanza grande e dato che RINGO (l'ho soprannominato così perchè bianco e nero) non appena l'ho messo lì si è calmato perchè era stanco e l'ho messo in salone al buio e con la porta chiusa così si è addormentato.
Stamane mi sono alzata alle 7.00 (non sapendo a che ora loro si sveglino in natura per essere nutriti o nutrirsi) e stava ancora dormendo.In camera mia (dove l'avevo spostato e dove c'era già la luce del sole) si è svegliato e visto che da solo non beveva nè mangiava ho provato ad imboccarlo dapprima con uno stecco facendolo restare in gabbia e facendo attenzione a non fargli male. MA NIENTE, non c'era verso che aprisse il becco neanche quando provavo trucchi del tipo "picchiettargli" pianissimo il lato del becco (lo si fa con gli uccellini piccoli per far aprire loro il becco), oppure quando piano piano tentavo di aprirgli delicatamente col dito il la punta del becco mentre glielo portavo in sù (trucco e consiglio che aveva dato qualcuno di voi sul forum). MA NULLA!NIENTE!SI OSTINAVA A NON APRIRLO. NON VUOLE MANGIARE. Al massimo sono riuscita a fargli entrare qualche goccia d'acqua per idratarlo ma col cibo è stata veramente ardua. Infatti ho dovuto provare a tenerlo fermo con una mano e con l'altra tentare di farlo mangiare.Essendomi documentata su questo forum riguardo l'alimentazione dei corvidi e in particolare della gazza nelle varie discussioni trovate a riguardo e avendo in casa del macinato di manzo e delle camole della farina vive , ho provato a dargli entrambi i cibi e non senza difficoltà a causa della sua insofferenza nello stare in mano. RISULTATO: sono riuscita molto arduamente a fargli ingerire UNA SOLA CAMOLA perchè poi si è rifiutato di voler mandar giù qualsiasi altra cosa, camole comprese. :|
Ora non volendo stressare troppo Ringo (ogni tanto facevo una pausa e lo lasciavo solo in camera mia libero di poter uscire dalla gabbia (e infatti quando tornavo in camera lo trovavo o sul mio letto o a terra a passeggiare. MA SOPRATTUTTO HO NOTATO CHE QUANDO LO LASCIAVO SOLO IN CAMERA, DOPO POCO CHE NON C'ERO IO, INIZIAVA A EMETTERE IL CARATTERISTICO GRACCHIO DI RICHIAMO. E a parer mio di certo stava cercando di chiamare sua madre e non me, dato che da me non voleva neanche prender cibo e aprire il becco (mentre in tutte le altre discussioni che riguardavano il soccorso di una gazza caduta dal nido ho constatato che nessuno praticamente ha mai avuto problemi nel far aprire il becco all gazza soccorsa per farla mangiare). :| PERCHè LUI/LEI INVECE FA COSì??
Comunque visto che di giorno il gatto dei "vicini" non l'ho mai sentito nè visto (ma di pomeriggio tardo e di sera sì) e dato che Ringo da quello che credo chiamava la sua mamma da camera mia ho deciso un'ora fa, sotto quasi obbligato consiglio di mio padre, di rimetterlo nel punto del giardino in cui ieri l'ho trovato (lasciandogli vicino anche la gabbia aperta con dentro il nido artificiale dove stanotte ha dormito, la ciotolina con l'acqua e la ciotolina con 4 camole). Papà inoltre mi aveva detto poco prima di metterlo fuori che aveva sentito il richiamo di una gazza proprio nel giardino e casomai potesse essere la madre ho preso la decisione di lasciarlo lì per ora.
Un'ora fa quando lo messo in giardino Ringo si è messo subito all'ombra e riparato. Spero che così la madre possa andare da lui se Ringo la chiama come faceva in camera mia e che possa nutrirlo nonostante io ieri sera l'avessi prelevato dal giardino per evitare che il gatto potesse sentirlo o vederlo ed ucciderlo.
VOI CHE NE PENSATE??? HO FATTO BENE O HO FATTO UNA SCEMENZA?? :|
Inoltre più tardi andrò a vedere giù in giardino se Ringo sta ancora lì dove si era "nascosto" oppure no e a questo proposito vi chiedo: COME DEVO COMPORTATMI???? E COME FACCIO A SAPERE SE I GENITORI SONO ANDATI DA LUI PER IMBOCCARLO OPPURE NO???
Scusate la lettera lunga ma non riesco ad essere sintetica quano si tratta di queste cose perchè ritengo che ogni particolare sia importante. :oops:
VI PREGO, RISPONDETE A QUESTE MIE DOMANDE POICHE' NELLE DISCUSSIONI CHE HO LETTO RIGUARDO LE GAZZE HO TROVATO TUTTE LE INFO SULL'ALIMENTAZIONE MA NESSUNA SU COSA FARE SE IL PICCOLO SI RIFIUTA LETTERALMENTE DI MANGIARE O BERE NONOSTANTE LA PAZIENZA CHE CI POSSO AVER MESSO.
RINGRAZIANDOVI GIA' DA ORA ATTENDO CON ANSIA VOSTRE RISPOSTE. [smilie=061.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da oriana »

rossella (del forum) ha allevato una piccola gazza...puoi mandare un mp a lei
nel frattempo le mando io una mail (che puoi mandare anche tu credo ci sia il suo indirizzo email sotto le info dell'utente)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

pure la mia gazza era abbastanza reticente e ostinata nell'imbecco a mano. tanto che ricordo ancora il mio avvilimento e scoramento che decisi di metterle le ciotole con il cibo e l'acqua a disposizione e accertato che mangiasse da sola rinunciai a nutrirla forzatamente. non ho compreso l'età della tua gazza trovatella, dovresti postare una foto nitida, se puoi, sarebbe più utile consigliarti per il meglio. la mia ospite ribelle aveva un piumaggio quasi completo, le penne già spuntato con poca presenza di calami (le pellicine che avvolgono la penna in fase di crescita).
da quello che ho letto ho appreso che cmq l'hai liberata nel punto del ritrovamento? sarebbe stato meglio tenerla lì in una gabbia per porteggerla dalle grinfie del gatto, lei avrebbe attirato i suoi genitori e tu accertata della loro presenza avresti potuto lasciarle la gabbia aperta, in un secondo momento, perchè si ricongiungesse a loro.
con cosa hai provato a nutrirla? io le davo camole del miele che decapitava lei stessa prima di mangiarle, carne trita senza grasso mischiata ad omogeneizzato di manzo in polvere, piselli cotti senza sale, frutta distagione a pezzettini.. ma quello che (mio malgrado) adorava mangiare più di ogni altra cosa era l'umido per cani in scatola. nel cibo è utile aggiungere sempre un po' di integratori di calcio.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

VI AGGIORNO SULLA GAZZA.

Messaggio da Piciola »

Occhei ora la cerco nel forum allora così vedo dimandarle un mp (spero di capire come si faccia, prima). :D
GRAZIE INFINITE!!!!!
COMUNQUE OGNI CONSIGLIO E' UTILE E BENE ACCETTO! SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA IL COME DOVREI AGIRE STASERA (dato che quel gatto di cui ho scritto sarà "attivo"): CIOE' SECONDO VOI DOVREI PORTARLO IN CASA PER LA NOTTE E POI RIMETTERLO DI NUOVO FUORI DOMATTINA OPPURE DEVO LASCIARLO FUORI ANCHE LA NOTTE?? :?: :?
Comunque vi aggiorno su Ringo: avendo sentito un suono (sembrava un lamento) provenire dal giardino mi sono affacciata e, a meno che non mi sia caduto un altro pulcino di gazza, ho visto Ringo vicino ad una gazza adulta (presumo la madre) e quel suono lamentoso lo faceva lui per chiedere cibo all'altra gazza che però non l'ha imboccato, ma d'avanti a lui gli faceva vedere (e capire) che doveva cercare la pappa a terra come stava facendo lei! :mrgreen:
Poco dopo la gazza adulta e salita su un ramo di un alberello da frutto e Ringo (se di lui si tratta, ma credo proprio di sì) che stava lì sotto ha smesso di "piangere" e ha iniziato a guardare a terra e a becchettare! :mrgreen:
IN BASE A QUESTO FATTO CHIEDO PARERE: STANOTTE LO DOVREI LASCIARE FUORI NONOSTANTE IL RISCHIO CHE IL GATTONE POSSA ENTRARE NEL MIO GIARDINO E ACCOPPARLO, OPPURE POSSO FARGLI PASSARE LA NOTTE DENTRO E RIMETTERLO FUORI DOMATTINA PRESTO??
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

considerato come stanno andando le cose... (nonostante il gatto che è pur sempre un pericolo), io lascerei il piccolo con la mamma (o il papà) dal momento che è seguito dai suoi genitori.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »

Ciao Rossella e grazie prima di tutto per aver risposto ai miei dubbi e avermi rassicurata e dandomi le tue risposte. A proposito 1 ora fa ormai ti ho inviato un mp ma non credo che ti sia arrivato poichè (non so se è normale che ci metta tanto) me lo da ancora nella cartella di messaggi in spedizione!Comunque prima o poi ti arriverà.
Comunque nell' mp ti avevo anche scritto che è da circa 1 oretta che non vedo nessun'altra gazza a terra vicino a Ringo nè lui prova a chiamarla (spero che l'adulta che gli avevo visto prima vicino stia su qualche albero nei paraggi perchè poco fa comunque ho sentito il verso di un'altra gazza, anche se non so se era la stessa).
Inoltre adesso sono andata a guardare dalla finestra di nuovo e Ringo sta in posizione di riposo vicino a una palma nel giardino. Forse sta così perchè pian piano si sta facendo sera (qui tra l'altro il tempo è pure nuvoloso ora) e si sta per addormentare?? che ne pensi?? Non per niente, è che non vorrei che stesse così per altri motivi, ad esempio il fatto che magari sia un pò debilitato per il fatto che non ha ricevuto la sua quantità di cibo normale? Potrebbe centrare questo o secondo te si sta solo preparando a dormire (io non so proprio a che ora una gazza possa addormentarsi)?? Sono così in apprensione che ho persino deciso di restare a casa per poterlo guardare dalla finestra ogni tanto.
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

AGGIORNAMENTO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »


Rossella ho letto il tuo mp (e questo mi fa capire che avevi ricevuto il mio) e ti risp qui visto che da quello che ho capito per te ve bene lo stesso. :-) Innanzitutto poco fa sono andata in giardino per prendere Ringo e metterlo in gabbia chiusa poichè stava piovendo e lui era a terra e io temevo che si potesse compromettere le penne e il piumaggio in generale se si fosse bagnato e/o infangato. E visto che mi hai consigliata di rifarmi al mio buon senso ho preferito così, anche per un altro motivo: il fatto che da ormai 4 ore non ho più visto a terra vicino a lui nessuna gazza adulta (e quindi se quella che ho visto solo per una volta era l'ipotetica madre mi sa che ha deciso di lasciarlo perdere). :-(
Mi scuso per non essermi spiegata bene prima poichè ti ho fatto pensare erroneamente che così dove l'avevo lasciato io lui stava. In realtà l'UNICO LATO POSITIVO E' STATO PROPRIO CHE LUI SI ERA SPOSTATO (E DI MOLTO ANCHE) DAL PUNTO DEL GIARDINO DOVE IO L'AVEVO MESSO E CREDO PER VIA DI QUELLA GAZZA ADULTA CHE O DEVE AVERLO CHIAMATO VERSO LA PARTE DOVE POI LUI (E L'ADULTA FINCHE' HA VOLUTO) SI E' STANZIATO, OPPURE MAGARI HA FATTO TUTTO LUI SPOSTANDOSI PRIMA E POI CHIAMANDOLA.
Il lato negativo è stato dopo che la gazza adulta se n'è andata: si era messa su un albero vicino a Ringo ma dopo un pò se n'è andata definitivamente spostandosi molto più lontano,fuori dal mio giardino mentre Ringo è rimasto lì fermo, a becchettare a terra di tanto in tanto (ma non so se ha mangiato).
Io posso pensare 2 cose: che se quella era la mamma gazza e non l'ha imboccato neanche una volta fermandosi però a beccare a terra vicino a lui che invece implorava l'imbocco, può averlo fatto perchè magari lo ritiene ormai grandicello e pronto per lo "svezzamento". Ciò spiegherebbe forse il beccare a terra vicino a lui: gli avrebbe in questo modo fatto vedere cosa doveva fare se voleva mangiare. E' POSSIBILE SECONDO TE??
Oppure non è niente di tutto ciò e l'ha abbandonato, visto che comunque è da 4 ore che lui era lì, ormai in posizione di riposo e senza una gazza che gli scendesse a terra vicino. Nonostante poi qualche verso di gazza ci sia stato proveniva da lontano e Ringo non ha provato comunque a spostarsi nè a chiamare. :-(
TUTTO QUESTO, FORSE SBAGLIERO', CONDUCE IL MIO BUON SENSO A PENSARE CHE COMUNQUE NON POTEVO LASCIARLO Lì CON PIOGGIA O CON NOTTE O CON SERENO SE L'HANNO VERAMENTE ABBANDONATO PERCHE' MORIREBBE DI CERTO.
E anche se so che non mi devo illudere in quanto anche se lo soccorro e proverò ancora ad imboccarlo non è detto che lui mi permetta di salvarlo, anche se quindi non mi faccio illusioni, di certo non mi arrendo e lotterò contro la sua svogliatezza verso il cibo. Dopodichè non mi resta che sperare e confidare nella forza di sopravvivenza di Ringo.
Ora ha smesso di piovere e l'ho lasciato comunque in gabbia chiusa ma sul balcone, non in casa.
Ho qualche DOMANDA: quanta quantità di cibo devo somministrargli e ogni quanto (so già che bisogna guardare la grandezza del ghiozzo per capire quando non dargliene più?? Questa informazione non l'ho trovata nelle discussioni di altre persone che ho già letto.
Inoltre Rossella mi hai ben consigliato di fargli assumere del calcio attraverso integratori: che tipo di integratori sono?Come si chiamano e quanto gliene dovrei dare e ogni quanto? Non vorrei (SEMPRE SE RIUSCIRO' A FARLO MANGIARE DA ME) esagerare e ottenere l'effetto opposto,poichè ogni eccesso fa male.
Ringrazio anticipatamente e attendo risposte!!!
PS: domani o dopodomani al massimo vedrò di comprare anche del mangime per insettivori (quello che si diluisce con una parte di acqua e che si può dare sia in siringa se molto fliudo sia con lo stecco se più denso o se fatto a palline piccole e in tal caso mi sembra adatto a Ringo poichè non è così piccolo da dover assumere cibo quasi liquido per poter essere meglio digerito).
Avatar utente
Bas
Messaggi: 38
Iscritto il: 31 maggio 2006, 10:56

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Bas »

Ricordo che per detenere per qualsiasi motivo fauna selvatica è necessario un affido fatto da un ente come cfs o provincia.
Pur avendo le migliori intenzioni si potrebbe essere denunciati. Questo anche per combattere chi preleva nidiacei dai nidi.
saluti
Matteo - Feltre
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

GRAZIE BAS MA FACCIO ANCHIO UNA PRECISAZIONE.

Messaggio da Piciola »

Ciao Bas, hai fatto benissimo a specificare questa cosa, ma non temere io la sapevo già. :-)
Io inoltre ci tengo a ricordare e/o far presente a tutti coloro che sono iscritti in questo forum che animali come il riccio (quello europeo e non quello africano) di cui avevo accennato nel mio messaggio precedente SONO ANIMALI PROTETTI DALLA LEGGE POICHE' FANNO PARTE DEL DEMANIO STATALE! PER CUI E' ILLEGALE E REATO FAR LORO DEL MALE O CATTURARLI O PRENDERLI PER DETENERLI IN CATTIVITA' A SCOPI DOMESTICI! LA FAUNA SELVATICA VA PROTETTA E TUTELATA! E SE SI TROVA UN ANIMALE CHE HA IMMINENTE BISOGNO DI AIUTO BISOGNA PRESTARGLI SOCCORSO E RIVOLGERSI A ESPERTI DI FAUNA SELVATICA, COME I CRAS (anche se per alcuni animali selvatici bisogna accertarsi che effettivamente persino i CRAS sappiano occuparsene e abbiano avuto già esperienza) O MEGLIO ANCORA IL CORPO FORESTALE DELLO STATO!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

il mio piccolo di gazza non mangiava volentieri il pastone per insettivori, dovevo mischiarlo sempre con l'umido per cani. cmq le davo sempre frutta e verdura ogni giorno. non hai scritto come la stai nutrendo.. o almeno con cosa stai tentando e se hai provato a vedere se mangia da sola.

riguardo al discorso detenzione bisogna avere un po' di buon senso ed essere realisti innanzitutto. dapprima bisognerebbe accertarsi se nella propria provincia o regione sussiste un centro adeguato che si prenda cura dei trovatelli "comuni" come gazze, passeri e rondoni ecc. e se non esistono le strutture?
a volte capita che ci sono le strutture ma non i volontari e se gli uccelli lasciati nei centri (che vengono sempre accettati!!) non possono essere accuditi fanno una brutta fine! necessitano volontari disposti a nutrirli ogni ora, alcuni piccoli anche ogni 15 minuti.. se non c'è chi lo fa è morte certa! si può parlare di detenzione quando gli uccelli di cui ci si prende cura non vengono più liberati nel loro ambiente ma vengono tenuti con sè per qualche strampalato motivo legato all'egoismo...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

FINALMENTE LA GAZZA HA MANGIATO!

Messaggio da Piciola »

Buon pomeriggio a tutti!
Finalmente posso scrivervi che Ringo la gazza oggi ha mangiato e anche da solo! :D
Stamane avevo pensato "PRIMA DI PROVARE AD IMBOCCARLO IO CON RELATIVA FATICA PER ME E STRESS PER LUI PROVO PRIMA A VEDERE SE ENTRO METà MATTINATA MI MANGIA QUALCOSA DA SOLO"! :roll:
Così l'ho portato in camera chiuso nella sua gabbia, gli ho messo una ciotolina con dentro 1 cucchiaino da thè (come quantità) di tritata di manzo, 4 camole della farina decapitate :cry: in precedenza e ciascuna tagliata in 2 parti, 1 camola intera e viva e 1 ciliegia a pezzetti.
Alle 10.00 era sempre nel suo nido artificiale in gabbia (chiusa) che non aveva ancora mangiato niente, anche se aveva provato a prendere un pezzetto di ciliegia che poi però gli era caduto, ed è invece stato a guardarmi tutto il tempo mentre stavo cercando di studiare. :roll:
Poi dopo essersi stiracchiato per bene le alette e le zampe ha iniziato a muoversi e a beccare sulla gabbietta e quindi glielo aperta e dopo un pò è uscito da solo, iniziando a girare per la mia camera e dopo un pò a chiamare (all'inizio in modo normale e poi come se fosse triste) i suoi genitori, che ahimè eri pomeriggio ho avuto la conferma che l'hanno abbandonato. MI FACEVA UNA PENA..PROVAVO MOLTO DISPIACERE A SENTIRLO IN QUEL MODO. Inoltre non aveva ancora toccato cibo e si erano già fatte le 11.00 perciò ho provato a dargli una pallina di macinato di manzo con uno stecco ma non avendola voluta mangiare allora ho fatto così: ho preso la ciotolina del cibo che stava nella gabbia e gliel'ho messa in un punto riparato della mia camera, facendo così anche con la ciotola dell'acqua e inoltre ho sparso su un foglio di giornale a terra qualche pezzetto di sola tritata di manzo per indurlo a beccare (incrociando le dita).
Ed è stato così che (avendo ormai smesso di chiamare i suoi simili perchè evidentemente aveva capito che non avrebbe ricevuto risposta) dopo essersi tranquilizzato ha iniziato a beccare prima i pezzetti di carne sul giornale. Certo all'inizio non riusciva bene bene a prenderli e ingoiarli subito e anzi alcuni che gli restavano attaccati sulla punta del becco se li toglieva scrolladolo. Ma piano piano ha capito l'arte e ha iniziato a mangiarli! :mrgreen:
Io dopo aver visto quasta scena l'ho lasciato da solo in camera per un pò e a mezzogiorno quando sono ritornata ho constatato con mia felicità che aveva mangiato quasi tutta la tritata di manzo della ciotolina, qualche pezzo di ciliegia e tutti i pezzetti di manzo che erano sul giornale! [smilie=041.gif] E inoltre aveva anche bevuto dalla ciotolina dell'acqua!
Invece continuo a notare che le camole non me le mangia per niente, nè vive ne fatte a pezzetti.. :? Dovrei avitare a questo punto di dargliele o continuo a mettergliene sempre qualcuna (viva però) così da non fargliele estraniare?? :?:
Gli ho fatto anche 1 paio di foto poco fa e queste finalmente posso dire che sono decenti! Se volete posso metterle così vedete Ringo. MA DOVETE SPIEGARMI (data la mia ignoranza in fatto di tecnologia) COME SI FA A METTERE UNA FOTO IN UNA DISCUSSIONE. :?: :?:
Poco fa visto che aveva terminato tutto il macinato gli ho lavato la ciotolina (buttando gli avanzi di stamane) e gli ho messo un altro cucchiaino da thé di tritata di manzo (circa 10 gr), 1 rondellina di banana fatta a pezzetti e 1 cucchiaino da thé di piselli. Tra un pò vado e vedrò.
RIGUARDO IL CIBO: ieri sera avevo scritto che entro oggi, massimo domani, mi sarei procurata del mangime per insettivori (per nidiacei) che sarebbe quello che si diluisce con un pò d'acqua. Il mio ragazzo ieri sera mi ha fatto la gentilezza di andare in un negozio d'animali per comprarlo, data la mia impossibilità di uscire oggi. E stamane me l'ha portato dicendomi che purtroppo non avevano (forse era finito) quello proprio per insettivori ma la ragazza del negozio gliene ha dato un altro (sempre del tipo da diluire con acqua) dicendogli che andava altrettanto bene, visto che lui le aveva specificato che sarebbe dovuto essere per nutrire una giovane gazza. :? Ora siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio io chiedo a voi se il prodotto in questione che si chiama Energette-pastoncino per l'allevamento allo stecco (della Raff, Professional Ravasi) vada effettivamente bene per la gazza. :?:
Io ho letto la composizione e c'è scritto:
COMPOSIZIONE:Estratti di proteine vegetali, cereali, latte e derivati del latte, zuccheri, sostanze minerali, uova e prodotti a base di uova, lieviti, aromi naturali, (E324) Etossichina, (E321) BHT.
INTEGRAZIONE/Kg: Vit. A 30.000 U.I, Vit. D3 2.000 U.I, Vit. E (Alfatocoferolo 92%) 40 mg., Rame(solfato rameico pentaidrato) 7 mg.
In base a questa composizione secondo voi è adatto per una gazza (dato che tra l'altro ho letto su un libro che la prole delle gazze in natura viene nutrita dai genitori i primi giorni di vita con carne di invertebrati e piccoli animali e poi invece con una dieta a base prevalentemente di semi vari, bacche e frutta (il che spiegherebbe la presenza di gusci di "cereali" o semi nelle feci dell'altro giorno di Ringo). QUINDI CHE DITE??? E' IDONEO O NO?? :?: E SE LO FOSSE DOVREI DARGLIELO LO STESSO ANCHE ORA CHE MANGIA DA SOLO BECCANDO A TERRA E NELLA CIOTOLA?? :?: E SE SI' LA CARNE DOVREI CONTINUARE A DARGLIELA ALTERNANDOLA MAGARI AL MANGIME?? :?:
VI PREGO RISPONDETEMI!!! VOGLIO CRESCERLO NEL MIGLIORE DEI MODI QUESTO BIRBANTE! :wink:
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI MI RISPONDERA'! E SPERO CHE QUALCUNO MI SPIEGHI ANCHE COME SI POSTANO QUI LE FOTO!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

per caricare le foto
clic sul tasto RISPONDI, sotto ai tasti "carica-salva-anteprima-invia" c'è un form con due cartellette: una è "opzioni" l'altra è "INVIA ALLEGATO"; clic su invia allegato clic su SFOGLIA, recupera la foto dal tuo pc e inserisci nel forum.

il pastone che hai preso è per l'allevamento allo stecco di nidiacei. la tua gazza è già cresciutella forse per questo cibo. cmq puoi mischiare questa polvere del pastoncino alla carne trita per integrare con tutti i nutrienti di cui è composto.
la frutta puoi tagliarla a pezzettini piccoli e metteril in una ciotolina a parte. cambia spesso tutto il cibo perchè non irrancidisca.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Grazie Rossella! :-)

Messaggio da Piciola »

GRAZIE ROSSELLA SIA PER AVERMI SPIEGATO COME METTERE CORRETTAMENTE LE FOTO E SIA PER AVER RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA RIGUARDO IL MANGIME CHE IL MIO RAGAZZO HA PRESO (IN MANCANZA D'ALTRO, MI HA DETTO,HA PENSATO CHE NON AVEVO NULLA DA PERDERE)! ANCH'IO CREDO CHE PROBABILMENTE SIA GIA' CRESCIUTELLA PER IL MANGIME E PERCIO' FARO' COME MI HAI CONSIGLIATO! :D
Sì sì, il cibo glielo cambio spesso proprio per evitare che rancidisca e anche l'acqua quando vedo che "si sporca". :mrgreen:
Vi farò sapere allora! Appena riesco posto le foto!
THANK YOU SO MUCH!
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »

FOTO DI RINGO
Allegati
FOTO DI RINGO 10 giugno 2011.
FOTO DI RINGO 10 giugno 2011.
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »

SECONDA FOTO DI RINGO
Allegati
FOTO DI RINGO 10 giugno 2011
FOTO DI RINGO 10 giugno 2011
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »

TERZA FOTO DI RINGO
Allegati
FOTO DI RINGO 10 giugno 2011
FOTO DI RINGO 10 giugno 2011
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Ma le gazze si riconoscono allo specchio?

Messaggio da Piciola »


Prima di disconnettermi poichè devo uscire volevo chiedere un'ultima cosa:
LE GAZZE SAPETE SE SONO IN GRADO DI RICONOSCERE SE STESSE ALLO SPECCHIO???
Lo chiedo perchè quando Ringo è libero di girare in camera e poi si vuol mettere tranquillo, sosta nel punto in cui è nelle foto che ho postato poco fa (grazie ancora Rossella!) ovvero dietro quella sedia che tengo d'avanti a un mobile con le ante a specchio per l'appunto. E' successo che da stamane, quando si è visto allo specchio, si è avvicinato ad esso e gli ha dato una beccatina piccola.E da quel momento quando è stanco e vuole riposare sceglie di stare lì, d'avanti allo specchio.
Se non sono in grado di aoutoriconoscersi, mi son detta, è possibile che essendo le gazze uccelli sociali e gregari Ringo si metta lì perchè crede d'essere in compagnia di un'altra gazza??? :?:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

la mia gazza (si chiamava Bonnie) davanti allo specchio non faceva altro che ciacolare.. chissà credeva ci fosse dall'altr parte qualche suo simile con cui chiacchierare.... attenta cmq lo specchio potrebbe essere un periodo appena comincia a volare potrebbe sbatterci credendo sia una prosecuzione della stanza. si deve coprire con carta di giornale.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

PER QUANTO RIGUARDA IL PERICOLO DEGLI SPECCHI.

Messaggio da Piciola »


:lol: ROSSELLA MI HAI FATTO MORIRE DAL RIDERE QUANDO HO LETTO IL TUO ULTIMO MESSAGGIO RIGUARDO ALLA GAZZA BONNIE! ADDIRITTURA LE CHIACCHIERATE! CHE SIMPATICA CHE DOVEVA ESSERE! :D
Comunque ti ringrazio per il consiglio riguardo la pericolosità degli specchi ma non temere, lo sapevo già e provvederò a coprirli con dei giornali non appena vedrò Ringo iniziare a saltellare per le prime prove di alzata in aria,così da non correre rischi.
Comunque ieri ha mangiato tutte le razioncine di tritata che gli mettevo e la sera l'unica impresa ardua per me è stata dover cercare di prenderlo per rimetterlo nella gabbia e chiuderla (la sera lo metto in salone per farlo dormire tranquillo, dato che le finestre sono abbassate e con la porta chiusa c'è molta pace per lui). CORRONO COME SRUZZI QUESTE GAZZE, ALTRO CHE NO!!! :mrgreen: Comunque sia non credo che si imprinterà a me per fortuna: poichè rispetto al primo giorno è un pochino più calmo ma sempre molto diffidente (non appena mi vede avvicinarmi ad esempio quando devo pulire a terra il pavimento dalle sue scacazzate,stando tipo a mezzo metro di distanza da lui, Ringo scorrazza via) e poi io evito di parlargli o di prenderlo tranne la sera per rimetterlo in gabbia.
Ieri avrà complessivamente mangiato una quantità di tritata pari a circa 20-25 grammi al massimo. E stamane procede come ieri, quindi tutto a posto.
La gabbia gliela pulisco ogni mattina, subito dopo che lo lascio libero in camera e la "disinfetto" con alcool, cambiando tutti i giornali, lavando le ciotoline e cambiando anche il fieno se risulta sporco.
ORA PASSO A QUALCHE DOMADINA:
Per l'acqua ho trovato nel comò un beverino per uccelli (quello che si usa per nelle gabbie dei canarini o altri uccellini), di quelli che si fissano tra le sbarre..non so se ho reso l'idea.. Insomma mi chiedevo se per Ringo potesse magari essere più comodo bere l'acqua da lì piuttosto che dalla ciotolina che se si agita in gabbia la sera rovescia. Invece con questo abbeveratoio risolverei il problema della rovesciata della ciotolina. Solo che c'ho questo dubbio (ce la farebbe a bere da lì?) poichè il becco di una gazza è molto più lungo e grosso rispetto a quello di un canarino o altri uccellini.
Quindi che mi consigliate??? CONTINUO CON LA CIOTOLINA (che in realtà è un coperchio di plastica bianco dai bordi alti preso da un barattolo di nutella grande) OPPURE LASCIO IL BEVERINO??? :?:
SECONDA DOMANDA: ROSSELLA mi avevi consigliato di mesolargli comunque un pò di quel mangime per nidiacei nella carne tritata che mangia da solo, poichè integra in tal modo sostanze a lui utili. MA PER MESCOLARGLIELA INTENDEVI COSI' COME SI PRESENTA IN POLVERE, OPPURE MISCELATA PRIMA DA SOLA CON UNA TOT. PARTE DI ACQUA E POI IL COMPOSTO OTTENUTO LO MESCOLO ALLA CARNE??? :?: Stamane non avendo capito questa cosa, nel dubbio, ho prima miscelato a un pò d'acqua il mangime e poi l'ho mescolato alla tritata e ridotto in piccole polpettine il composto ottenuto. MA SE MI CHIARISCI QUESTO DUBBIO E' MEGLIO! GRAZIE! :mrgreen:
TERZA DOMANDA: Ringo ha gli occhi bellissimi, ovvero (non avendo mai visto una gazza da così vicino e tanto meno una gazza giovane) ha l'iride che è azzurro-grigia.Ma io sapevo che le gazze hanno gli occhi scuri. :? Quindi mi sono chiesta: l'iride gli cambierà di colore man mano che cresce,come avviene in altre specie animali (i cuccioli dei felidi ad esempio da piccolissimi hanno gli occhi azzurri e poi crescendo l'iride cambia colore)? Oppure l'informazione che avevo letto riguardo gli occhi scuri delle gazze è parzialmente vera o del tutto sbagliata? O ancora,potrebbe essere che è semplicemente capitato che abbia gli occhi di questo colore?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

io ci metterei il pastone in polvere senza aggiungere acqua e mescolare a mo' di polpetta sai? la carne contiene già acqua e si amalgherebbe bene, se poi ritieni giusto mettere un goccino d'acqu aper inumidire il tutto però fai attenzione che mantenga la consistenza giusta insomma che non sia liquida... per il beverino non saprei dirti perchè non l'ho usato mai per la gazza. io fissavo la ciotola dell'acqua (usavo il contenitore di una coppa del nonno..il gelato!) con scotch di carta ad un appiglio o alle sbarre in modo che non si rovesciasse, poi la staccavo più volte al giorno per lavarla e sostituire con acqua sempre fresca e pulita. cerca di farle mangiare anche piselli sbollentati senza sale, carote lesse senza sale, verdure e frutta oltre alla carne. una volta la settimana fai un uovo sodo e dagliene metà, puoi tagliarlo a metà con un coltello, senza sbucciarlo, con tutto l'involucro esterno.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Bas
Messaggi: 38
Iscritto il: 31 maggio 2006, 10:56

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Bas »

ciao Piciola
non credi che ci siano problemi con l'imprinting?

i corvidi sono molto furbi e "versatili" quindi anche se i suoi genitori non le insegneranno mai quali sono i pericoli, dove trovare da mangiare, qual'è il linguaggio da utilizzare con i conspecifici ecc. probabilmente non avrà più di tanti problemi a cavarsela una volta reimmessa in natura.
ma se per necessità, magari d'inverno o durante un lungo periodo di pioggia, se si dovesse avvicinare alle uova di un allevatore, o in una campo di qualche contadino saprà stare alla larga dall'uomo mal intenzionato?
Matteo - Feltre
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

RISPONDO A BAS RIGUARDO L'IMPRINTING.

Messaggio da Piciola »

Ciao Bas, come ho scritto nel mio messaggio precedente non credo che, per quanto riguarda l'imprinting, con Ringo ci possano essere problemi e ti giustifico la mia affermazione:
- Innanzitutto (non so se hai visto le foto) c'è il lato positivo che Ringo non è più un pulcino e infatti lo si vede dal fatto che comunque le penne da adulto gli sono già iniziate ad uscire (quelle della coda e alcune sulle ali). E il fatto in sè che non sia un pulcino gioca sia a mio che a suo vantaggio, dato che mangiando da solo non è costretto ad aver legami con me come invece li avrebbe avuti se fosse stato un pulcino (l'avrei dovuto maneggiare e imboccare costantemente e questo sì che l'avrebbe fatto imprintare parecchio!). In poche parole: CONTATTO MANUALE RIDOTTO A ZERO (lo prendo,con molta sua resistenza, con un panno solo la sera per metterlo in gabbia e chiuderla).
- Per quanto il fattore "vocale", se così si può dire, io quando mi capita di stare in camera sul letto con lui libero a terra non gli parlo MAI e questo proprio per evitare che si abitui o che familiarizzi con la mia voce.
- Per quanto riguarda il discorso sulla diffidenza e indipendenza dall'uomo, io ti posso solo garantire (e non è poco,comunque) ce'è da parte mia non c'è intenzione alcuna a volergli far perdere il lato selvatico e diffidente che ha. Infatti ad esempio il cibo della ciotolina quel'ho metto sì in un punto in camera quando è libero, ma è un punto che come già scrissi è protetto dai miei sguardi e inoltre il cibo glielo metto lì sempre prima di farlo uscire dalla gabbia in modo tale da non farmi vedere da lui mentre lo faccio.
[ Voglio comunque ricordarti che, così come i passeri (di cui esistono differenti specie), così anche le gazze di città soprattutto si sono adattate (da sole) a usufruire degli spazi in cui vive l'uomo per trarne alcuni vantaggi (ad esempio il cibo dalla spazzatura in mancanza di altro) e questo lo fanno restando comunque diffidenti ma "opportuniste" se se ne presenta l'occasione nei confronti degli uomini. ]
- Ci tengo a far presente anche che Ringo risiede in camera mia solo dalla mattina fino alla sera e cioè il tempo del giorno in cui è sveglio, ed è libero di muoversi poichè dal mattino fino alla sera lo lascio libero dalla gabbia e quando è in camera tutto questo tempo io evito di andarci e restarci (finora ci sono rimasta solo l'altra mattina per 2 ore e solo perchè dovevo studiare sul letto) poichè in questo modo non si abitua alla mia figura e presenza e quando entro in camera mia è solo per poter pulire qualche cacchetta che mi fa a terra e per cambiargli e pulirgli le ciotoline. La sera infatti non lo tengo in camera e dopo averlo chiuso in gabbia lo metto in salone al buio e con la porta chiusa, così da farlo addormentare e farlo stare tranquillo.
- Inoltre anche se è da soli 3 giorni che Ringo è mio temporaneo ospite, ti confermo e ripeto che grazie a tutti questi punti qui soprascritti lui nei miei confronti è mooolto diffidente e se mi vede camminare a una distanza di mezzo metro da lui scappa via e non ti dico come corre (non essendo ancora in grado di volare) per non farsi prendere la sera quando devo rimetterlo in gabbia per farlo dormire.
Questo è quanto avevo da dire riguardo il discorso imprinting.
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

RIGUARDO IL CIBO.

Messaggio da Piciola »

rossella ha scritto:io ci metterei il pastone in polvere senza aggiungere acqua e mescolare a mo' di polpetta sai? la carne contiene già acqua e si amalgherebbe bene, se poi ritieni giusto mettere un goccino d'acqu aper inumidire il tutto però fai attenzione che mantenga la consistenza giusta insomma che non sia liquida... per il beverino non saprei dirti perchè non l'ho usato mai per la gazza. io fissavo la ciotola dell'acqua (usavo il contenitore di una coppa del nonno..il gelato!) con scotch di carta ad un appiglio o alle sbarre in modo che non si rovesciasse, poi la staccavo più volte al giorno per lavarla e sostituire con acqua sempre fresca e pulita. cerca di farle mangiare anche piselli sbollentati senza sale, carote lesse senza sale, verdure e frutta oltre alla carne. una volta la settimana fai un uovo sodo e dagliene metà, puoi tagliarlo a metà con un coltello, senza sbucciarlo, con tutto l'involucro esterno.

Ciao Rossella!Grazie per avermi risposto!Allora farò come mi hai detto: il mangime lo mescolerò in polvere direttamente alla tritata, thank you! :wink: Per la consistenza, tranquilla: non gliela do mai liquida o papposa anzi, cerco di mantenere la consistenza della tritata stessa.
Per quanto riguarda le verdure e la frutta avendo notato che me le sdegna (ti parlo di piselli lessati senza aggiunta di condimento o simili, mela, ciliegia) se messe a piccoli pezzetti nella ciotolina, credo proprio che dovrò triturali e mescolare anch'essi alla tritata e al mangime perchè altrimenti non me li mangia. L'unica cosa che finora ha un pò mangiato fatta a pezzettini e 1 rondella di bana datogli l'altro giorno. QUINDI CREDO PROPRIO CHE MI CONVENGA TRITURARE IL RESTO DELLA FRUTTA E DELLA VERDURA MESCOLANDOLE AL COMPOSTO DI TRITATA E MANGIME, poichè stamane ho fatto così con una fettazza di mela e insieme alla carne me l'ha mangiata. :mrgreen:
Per quanto riguarda invece il fatto degli integratori di calcio o sali minerali che ho letto sono necessari oprattutto per i corvidi vedrò di uscire tra poco e di andare a comprarne. POI SCRIVERO' CHE PRODOTTO AVRO' PRESO COSI' MI SAPRETE DIRE SE VA BENE! :wink:
DOMANDA (lo so chiedo troppe cose,scusate): dato che sui libri che parlano dei corvidi e in particolare delle gazze ho letto che i piccoli in natura vengono alimentati con carne, piccoli animali o invertebrati dai loro genitori solo per i primi periodi (ovvero quando sono piccolissimi) e poi invece con semi, bacche e roba simile..mi chiedevo: dovrei comprare dei semi per Ringo? Glieli potrei dare? E se sì che tipo di semi o cereali vanno bene?? :?: Attendendo risposte, ringrazio e a risentirci! :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

per i semi non saprei dirti, la mia gazza non ne mangiava. prova a darle i cornflakes senza nulla dentro, cioccolato o altre cose che potrebbero farle male. devono essere + naturali possibile. schiacciali, ammollali in acqua e mescolali nella carne trita. grattugia pure un po' di osso di seppia e aggiungi nella carne, dalle un integratore di calcio, vedi se lo trovi anche nei negozi di animali, un blocchetto di sali minerali che si danno ai pappagalli pure puoi grattugiarlo sulla carne e mischiare. i corvidi soffrono di carenze di calcio in cattività. insomma la carne trita sola non le offrirà il giusto sostentamento.
un paio di volte la settimana tritura un po' di pinoli e mandorle grossolanamente… e anche l'umido per cani di una buona marca può andare bene invece della carne.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da Piciola »

rossella ha scritto:per i semi non saprei dirti, la mia gazza non ne mangiava. prova a darle i cornflakes senza nulla dentro, cioccolato o altre cose che potrebbero farle male. devono essere + naturali possibile. schiacciali, ammollali in acqua e mescolali nella carne trita. grattugia pure un po' di osso di seppia e aggiungi nella carne, dalle un integratore di calcio, vedi se lo trovi anche nei negozi di animali, un blocchetto di sali minerali che si danno ai pappagalli pure puoi grattugiarlo sulla carne e mischiare. i corvidi soffrono di carenze di calcio in cattività. insomma la carne trita sola non le offrirà il giusto sostentamento.
un paio di volte la settimana tritura un po' di pinoli e mandorle grossolanamente… e anche l'umido per cani di una buona marca può andare bene invece della carne.
Ciao Rossella! :) Ti ho già risposto anche se via mp. Ma poi ho pensato di lasciare scritto qualcosa anche qui..giusto per gli altri utenti anche. :mrgreen:
-Per quanto riguarda il discorso dei cornflakes ti ri-ringrazio e farò come da te consigliatomi! Stesso discorso per le vitamine da sciogliere nell'acqua (ammesso che riesca a trovarle)! :wink:
- Riguardo l'alimentazione QUOTIDIANA non temere: non ho ancora trovato un negoziante che abbia da vendermi questi benedetti integratori di calcio e/o sali minerali (mi hanno tutti detto, come già ti ho scritto in mp, che loro non vendono quei prodotti per gli uccelli che vendono in quanto basta dar loro dell'osso di seppia macinato o intero.mah..), ma tranquilla poichè già da 3 giorni gli somministro (mescolato alla sua pappa) quotidianamente almeno 2 cucchiaini da caffè di osso di seppia ridotto a farina, proprio per integrare il calcio e in più (una volta a settimana) gli do anche mezzo uovo sodo con guscio incluso. :wink:
Come già ti ho scritto in mp Ringo si sta esercitando a saltellare per allenarsi la muscolatura in attesa del completo sviluppo delle penne che comunque gli sono un pò cresciute (di 2 cm circa), è reattivo e guardingo e mangia tutto ciò che gli do; ovvero OGNI GIORNO:
-tritata di manzo cruda+osso di seppia macinato+mangime Energette per nidiacei+piselli e/o verdure lessate+ mela grattugiata, ciliegia e/o albicocca grattugiata+ 2-3 camole vive (ho visto che se le mangia da ieri anche senza decapitarle).
In aggiunta a tutto ciò, UNA VOLTA A SETTIMANA:
- mezzo uovo sodo con guscio incluso (entrambi sbriciolati alla pappa) + 1 rondella di banana.

Ho letto in altre discussioni riguardanti le gazze che se non sbaglio si può fornire loro anche del pesce (semplice e senza condimento).Se sì potrei dare a Ringo qualche piccola vongola sgusciata? :?: Ho pensato alla vongol poiché è un mollusco che contiene molto ferro e molta vitamina B12 se non erro.ANDREBBE BENE? SE NO, QUALE PESCE POTREI DARGLI AMMESSO CHE SI POSSA DARE E NON ABBIA LETTO MALE LE ALTRE DISCUSSIONI? :?:
GRAZIE A CHI MI RISPONDERA'! :)
A risentirci!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

non saprei dirti il pesce non l'ho mai dato agil uccelli che ho tenuto.... eviterei. soprattutto le vongole prorpio no.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

RISPOSTA PER ROSSELLA E INTEGRATORI.

Messaggio da Piciola »

Ciao Rossella! :-) Occhei, allora eviterò di provare a dargli qualsiasi tipo di pesce e/o molluschi seguendo il tuo consiglio! :-)
Volevo chiederti un parere in proposito degli integratori di cui mi avevi parlato, quelli in gocce che si sciolgono nell'acqua per intenderci. Ieri pomeriggio finalmente in un negozio di animali che vende anche uccelli d'allevamento ho chiesto se avessero integratori di calcio o sali minerali o vitaminici per uccelli e la ragazza mi ha dato questo prodotto che ho comprato:
si chiama ORNIL, CALCIO FOSFORO 30 ml TUTTI MINERALI e mi sembra buono. Sono gocce che vanno messe nell'acqua in una dose che va dalle 25 alle 38 gocce (dose minima e massima) per ogni litro d'acqua.
Sul foglio illustrativo del prodotto cé scritto:
CALCIO Fosforo + liquido
Tutti oligoelementi
Complesso minerale liquido adatto per ottenere:
- azione minerallizzante
- elevata produzione e mantenimento della stessa,
- ripristinare l'equilibrio fisiologico nello stress
- aumentato rendimento fisico,
- Al rientro da attività e preparazione alle stesse
Dose da 1g (25 gocce) a 1,5 g (38 gocce) per litro d'acqua da bere.

TI CHIEDO: VA BENE COME PRODOTTO? :?: :?: Perchè per il calcio avevano solo questo e stamane l'ho dosato e gliel'ho messo nell'acqua.
Invece per quanto riguardal'integratore vitaminico ti chiedo: quali vitamine sono particolarmente importanti? Perchè se lo sai e me lo dici posso vedere di trovare un integratore vitaminico in particolare. :wink:
ATTENDO RISPOSTE E CONSIGLI! :mrgreen:
COMUNQUE AGGIORNAMENTO SUL COMPORTAMENTO DI RINGO:
Ieri non ho potuto scriverti perchè non ho avuto modo di connettermi, ma ti dico che da ieri il signorino è molto più giocoso e disinvolto(fa esercizi per la muscolatura con disinvoltura, ovviamente non in mia presenza dato che evito il più possibile di sostare in camera, ma lo vedo spiandolo dalla porta): DA IERI QUANDO SI GUARDA ALLO SPECCHIO SI FA LE CHIACCHIERATE (o per meglio dire i monologhi!) COL SUO RIFLESSO E NON SOLO CON QUELLO: SE LE FA PURE CON UNA SPECIE DI BOTTONE FISSATO A UN MIO GILE' QUANDO PROVA A PRENDERLO SENZA RIUSCIRCI! :mrgreen: E' TROPPO FORTE!!!! :lol:
Inoltre non solo si fa queste chiacchierate col riflesso nello specchio, ma ho notato che sempre da ieri VA A PRENDERSI DALLA CIOTOLINA DELLA PAPPA DEI PEZZI DI CIBO, SE LI PORTA D'AVANTI ALLO SPECCHIO LI POGGIA A TERRA E O LI MANGIA SUBITO O CI GIOCA UN PO'. Chissà perchè gli piace mangiare d'avanti allo specchio ogni tanto..Forse vuole fare un tet-a-tet col suo riflesso! :lol:
Certe volte invece i pezzetti di cibo li porta sul poggia piedi in legno della sedia (che sta vicino allo specchio) e li mangia lì e dopo si pulisce il becco. Poi da ieri pomeriggio ho visto che è diventato più disinvolto anche con gli scottex che gli metto in una scatolina (funge da water) sotto la sedia: lui va, se li prende e se li tira fuori e se li sposta (sono più grandi di lui e per questo è una scena buffissima!). :) Stessa cosa succede con dei fili di fieno che gli lascio lì vicino.
Questa cosa mi fa piacere perchè sono comportamenti a lui utili in quanto lo preparano all'assimilazione di alcune nozioni che saranno molto importanti per quando lo libererò. :)
CAMBIANDO ARGOMENTO PASSIAMO AL PUNTO DELL'ESPOSIZIONE AL SOLE: ci ho provato ma Ringo, come immaginavo, dopo un quarto d'ora neanche ha iniziato ad agitarsi come un matto e a cercare di saltare nella gabbia col rischio di rompersi qualche penna e così sono stata costretta a riportarlo dentro preoccupata e rassegnata e ho dovuto aprirgli subito la gabbia arrivata in camera perchè sembrava impazzito per come si agitava. :| MI CHIEDO COME CAVOLO FARO' A FARGLI PRENDERE UN'ORA DI SOLE AL GIORNO FUORI IN GABBIA SE NON RIESCE A STARE NEANCHE UN QUARTO D'ORA. :| :(
Questo per ora è tutto. Attendo consigli e informazioni! A RISENTIRCI! :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PULCINO DI GAZZA CHE NON MANGIA.

Messaggio da rossella »

e mi sembra che vada tutto bene! il prodotto per il calcio e i sali minerali che hai trovato diluiscilo secondo le indicazioni sulla confezione. se mangia quotidianamente frutta e verdura credo non sia il caso di dare pure le vitamine. per il sole che si fa? meglio almeno 15 minuti al giorno che proprio niente... se puoi inisistere senza che lui dia di matto cerca di tenerlo più possibile al sole, oppure a intervalli.. per es ogni ora o mezz'ora per 15 minuti.. in modo che non soffra troppo. attenta che abbia sempre una zona d'ombra dove ripararsi nel caso soffra il caldo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

RIGUARDO IL SOLE PER RINGO.

Messaggio da Piciola »

rossella ha scritto:e mi sembra che vada tutto bene! il prodotto per il calcio e i sali minerali che hai trovato diluiscilo secondo le indicazioni sulla confezione. se mangia quotidianamente frutta e verdura credo non sia il caso di dare pure le vitamine. per il sole che si fa? meglio almeno 15 minuti al giorno che proprio niente... se puoi inisistere senza che lui dia di matto cerca di tenerlo più possibile al sole, oppure a intervalli.. per es ogni ora o mezz'ora per 15 minuti.. in modo che non soffra troppo. attenta che abbia sempre una zona d'ombra dove ripararsi nel caso soffra il caldo.

:mrgreen: Sì sì va tutto benone!GRAZIE A TE! [smilie=angel7.gif] Per il sole effettivamente avevo pensato anch'io che siccome si comporta come uno schizzato dopo poco che sta in gabbia ed è sveglio è comunque sempre meglio 1 quarto d'ora al sole che niente proprio; ma vedrò di provare a metterlo fuori ripetutamente e vediamo come si comporta! :wink:
L'unica cosa è che sinceramente non ho molte speranze poichè mi viene da pensare che se devo cercare di prenderlo in camera ogni ora circa per richiuderlo in gabbia e metterlo fuori, gli potrei provocare molto stress in questo modo, con relativo suo contrariamento nello stare in gabbia.. mi dispiacerebbe visto che proprio da ieri lo vedo più attivo e sicuro di sè in un ambiente come camera mia.. :? Ma tentar non nuoce dice il detto! Perciò proverò lo stesso almeno una volta e incrocio le dita! :)
GRAZIE ANCORA ROSSELLA! A PROSSIMO AGGIORNAMENTO! :mrgreen:
Piciola
Messaggi: 22
Iscritto il: 9 giugno 2011, 8:45

LIBERATO RINGO IERI!

Messaggio da Piciola »


Buon pomeriggio a tutti voi! In questi 3 giorni non ho potuto scrivervi perchè purtroppo sono stata parecchio impegnata e non ho avuto un secondo di tempo per accendere il computer, sorry! :(
Ma vi aggiorno subito su ciò che è successo dopo il 16 giugno, giorno in cui ho scritto le ultime notizie.Allora:
- Ringo, come avevo già scritto 5-6 giorni fa aveva si allenava molto la muscolatura in camera mia, in attesa che le penne che già aveva messo e che pian piano si allungavano fossero della lunghezza adeguata per consentirgli i primi voletti. :mrgreen:
Salta e risalta in questi giorni e con le penne che, grazie alla sua accurata pulizia e alla corretta alimentazione che gli fornivo, crescevano e si erano allungate parecchio, arrivando a una lunghezza di di 10-11 cm complessivi per quelle della coda! Credo che pulendosi quotidianamente le penne, rompesse a poco a poco l'astuccio che le proteggeva ed esse si liberavano e crescevano..MIA SUPPOSIZIONE! :wink:
- Allenandosi in questi giorni a saltare dalla sedia per provare a svolacchiare, finalmente il 17 giugno Ringo ci è riuscito: un breve voletto e senza sbattere contro nulla per giunta! :o Ero strafelice perchè prima di tutto lui ci era riuscito e poi perchè ha sempre mantenuto nei miei confronti quell'indole diffidente e impaurita, importante per quando l'avrei liberato! :)
- L'altra sera rientrando a casa mia mamma mi ha sorpreso raccontandomi questa cosa: mentre non ero in casa lei era andata in camera sua per prendere una cosa, ma sentiva degli strani rumori..Così si è messa a camminare e di colpo mi ha detto che si è vista arrivare sopra di lei una cosa nera che le ha fatto prendere una coccia! ERA RINGO CHE FACENDO LE PROVE DI VOLO ERA RIUSCITO PERSINO AD ARRIVARE IN CAMERA DA LETTO DI MIEI (che non è comunque lontana da camera mia, trovandosi nello stesso corridoio) E SENTENDO MIA MADRE SI ERA SPAVENTATO E CERCAVA DI SVOLAZZARE FUORI DA AMERA LORO! :mrgreen: Mia madre mi ha detto che le è venuto un infarto quando si è vista d'improvviso sopra di lei questa cosa nera che le passava sulla testa. Mi ha detto che prima di uscire DA SOLO dalla camera volando il signorino si era andato a sedere su uno dei loro cuscini sul letto e l'aveva guardata per pochi secondi prima di avolazzare via fino alla porta e girare imboccando l'apertura della mia stanza, ritornandovi dentro. :P
IO SONO STATA FELICISSIMA QUANDO MI HA DETTO DI CIO' L'ALTRO IERI SERA! Mia madre invece lo era meno: mi disse "Mamma mia che paura che mi ha fatto prendere!Mi sembrava di trovarmi nel film di Hitchcock, -Uccelli- !Soprattutto poi quando mi ha fissata dal cuscino del letto!" :lol: MI SONO FATTA CERTE RISATE! :mrgreen:
Comunque Ringo ormai era pronto per essere liberato: era in grado di volare e questo si era visto, ma soprattutto ormai era il momento di liberarlo perchè in camera mia anche se libero poteva rischiare di sbattere contro qualcosa svolazzando per va del comunque spazio limitato a disposizione; perciò l'altra sera avevo deciso che il giorno seguente l'avrei liberato in giardino.
E così ho fatto: ieri, 19 giugno alle ore 10.30/11.00 circa, ho preso (e non senza difficoltà dato che ormai volava) Ringo, l'ho messo in gabbia e l'ho portato in giardino. :P
Solo che il signorino era così spaventato che non aveva capito neanche che lo sportello della gabbia era aperto e così per poterlo far uscire gli ho aperto tutta la parte superiore della gabbia e lui così E' SUBITO VOLATO VIA! :P
Se ne era andato in mezzo a un cespuglio di edera rampicante situato su una rete (che divide il mio giardino in 2 parti) e si era nascosto lì. ORMAI RINGO ERA LIBERO!!!! :D
Per scrupolo ho deciso di lasciargli la gabbia con l'acqua e un pò di cibo ma non nel punto in cui l'avevo aperta, bensì nella parte del giardino in cui avevo trovato Ringo la prima volta. Messa la gabbia apposto e all'ombra me ne sono salita in casa.
Dopo 3 ora vado a dare un'occhiata alla gabbia e avvicinandomi ho visto una gazza volare dalla gabbia ad un albero di pino per allontanarsi e ripararsi. Vado a vedere meglio e mi accorgo che quella gazza sul pino era proprio RINGO che mi guardava e a un certo punto è voltato via fuori dal mio giardino, su un altro albero. Non credo che poi sia tornato alla gabbia, ma la notte gliel'ho lasciata fuori per scrupolo solo con l'acqua però.
Stamane non sono andata a vedere la gabbia ma ora ci vado e credo proprio che la toglierò stasera se noterò che non c'è alcuna sua traccia.
QUESTO E' QUANTO!
RINGO ORA E' FELICEMENTE LIBERO!E CONFIDO NELLE SUA CAPACITA' E NELLA SUA SELVATICITA' MANTENUTA! :)
E' STATA UNA BELLISSIMA ESPERIENZA! E PER QUANTO MI RIGUARDA NON VI E' NULLA DI PIù GRATIFICANTE CHE L'AIUTARE UN ANIMALE BISOGNOSO PER POI RILASCIARLO LIBERO IN NATURA!
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE VA A ROSSELLA! ROSSELLA TI RINGRAZIO DI CUORE PER TUTTI I SUGGERIMENTI E I CONSIGLI DATOMI PER RINGO! SENZA DI TE NON AVREI SAPUTO COME COMPORTARMI NEL MIGLIORE DEI MODI E RINGO NON SAREBBE CRESCIUTO COSI' BENE! GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!!!!!! [smilie=041.gif]
TI SALUTO DI CUORE E SALUTO ANCHE TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM E COLORO CHE QUESTO FORUM L'HANNO CREATO, RINGRAZIANDO TUTTI VOI DAL PIU' PROFONDO DEL CUORE! [smilie=041.gif]
Con affetto sincero,
ERICA (Piciola).
Rispondi