Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
pinnetta ha scritto:i piccoli saranno tutti grigi o grigio pezzati(con macchie bianche)
questo solo se i genitori non portano altre mutazioni...se ad esempio il maschio è portatore di bruno (non si vede dal piumaggio) avrai pulli maschi e femmine bruni
falco come avevamo già detto hai un maschio grigio pezzato e una femmina bruna
carletto invece ha un maschio grigio dorso chiaro...la femmina è dentro il nido quindi non si capisce bene...forse è una dorso chiaro anche lei e in questo caso l'accoppiamento sarebbe perfetto oppure è una grigia
Ciao Antonio, sono contento che i miei due amichetti sono graditi da te, e spero anche da tutto il forum. Proprio questa mattina sono andato a comprare del pastone e un osso di seppia. La femmina ama l'osso e il maschio il pastone. Inoltre ho messo dell'altra iuta. Sono instancabili, e spero che tra pochi giorni riuscirò a vedere dentro la "pera" qualche uovo
Salve a tutti. La mia coppia adesso sistema ancora una volta gli ultimi fili di iuta (almeno credo e spero ). All'incirca tra quanti giorni vedrò le uova. Principalmente però voglio che stiano bene, poi tutto il resto. Sono adorabili e al più presto, specialmente dopo lo svezzamento dei pulli provvederò nell'ingrandimento della gabbia. Adoro questi piccoli animali, e da grande, nella speranza di diventare veterinario, vorrò averne una piccola "colonia".
Rispondetemi presto ...
Carlo
se si sono fatti il nido e restano dentro per molto tempo significa che la femmina è prossima alla deposizione...forse tra pochi giorni troverai l'ovetto.
bravo l'osso di seppia è essenziale...può sembrare inutile metterlo ma la ritenzione dell'uovo è una delle cause maggiori di mortalità nelle femmine.
guardando la tua foto mi è venuto in mente di dirti di togliere l'altalena...è meglio mettere meno ostacoli e posatoi possibili...più volano e meglio è,sennò ingrassano e non fanno più uova/pulli.
Ragazzi .. Siamo al punto di partenza. Non calcolano molto il nido. Ogni tanto la femmina si avvicina, si abbassa, ma non entra. Come fare ?? .. Andava tutto così bene.
Allora. Ho aggiunto altra iuta. E loro all'entrata del nido hanno fatto una specia di tendina, quindi credo sia finito. Per adesso invece il maschio e la femmina sono dentro il nido. La femmina non si vede ed il maschio sta con la testolina fuori (dolcissimo). Speriamo che continuino. Inoltre il pastone va sottoministrato giornalmente ?? Scusate le troppe domande, davvero, però io voglio il meglio per i miei uccellini.
Scusate veramente.
da come li descrivi direi che manca poco alla deposizione!
per gli adulti devi dare un pastone secco,una volta a settimana...dopo massimo 2 giorni lo togli a meno che non lo abbiano già finito
4-5 giorni prima della nascita dei pulli (quando ci saranno) metti il pastone morbido e quello deve esserci sempre ma deve essere anche fresco...il pastoncino va velocemente a male e questo comporta la morte dei pulli
Benissimo. Adesso il maschio fa da guardia alla femmina ogni tanto. Ovvero si mette sul posatoio davanti al nido per stare attento alla femmina. Quest'ultima mentre era fuori per mangiare ha sbattuto le sue ali, e ha mostrato la cloaca, la parte sotto la coda. Mi ha insospettito questo comportamento. Che vuol dire ?
quando il maschio vuole accoppiarsi comincia a cantare in un modo leggermente diverso (parlando di postura del corpo) mentre lo fa guarda costantemente la femmina saltellando sui posatoi... la femmina dimostra la sua disponibilità "accucciandosi" sul posatoio e facendo vibrare ali e coda ormai ci siamo
Oh speriamo ... Sono contento di essermi iscritto in questo bel forum. Ma soprattutto sono contento di aver incontrato persone come voi. Grazie per i vostri consigli. Siete davvero eccezionali. Grazie
buonasera a tutti voi sono nuovo nel forum. volevo chiedervi cosa significa che i miei diamantini hanno messo un po di juta dentro il nido e tutti e due la sera si ci vanno a coricare dentro??
DIAMANTI125 ha scritto:buonasera a tutti voi sono nuovo nel forum. volevo chiedervi cosa significa che i miei diamantini hanno messo un po di juta dentro il nido e tutti e due la sera si ci vanno a coricare dentro??
Ciao. Non sono espertissima, perchè ho da poco una coppietta di Diamantini. Però i miei hanno cominciato a mettere un po' di iuta e poi hanno fatto il nido.
Oggi la femmina ha deposto il terzo ovetto!
Barbara
p.s. ti metto le foto.