piccoli di cinca mora, oppure cinciallegra?

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Elisa320i
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 giugno 2011, 21:50

piccoli di cinca mora, oppure cinciallegra?

Messaggio da Elisa320i »

ciao,
mi sono appena iscritta, ho fatto una breve ricerca ma vorrei un ulteriore conferma e dovrei porre altre domande sempre per le cincie...
ho la campagna a San Colombano al Lambro...
nel sottotetto della mia casa in campagna avevo notato un nido di muschio e solo domenica scorsa ho scoperto di chi fosse, la giornata era molto piovosa, stando in casa si sentivano i piccoli, quindi voleva dire che c'erano, poi pero' piu' tardi uscendo mio papa' a trovato il nido sfatto e i piccoli caduti, per fortuna, a parte 2 (1 morto per il colpo ed 1 piu' tardi) gli altri 5 si erano salvati...ho cosi' preso uno di quei vasi da appendere, della segatura di ciliegio (che avevo tenuto per il giardino) e poi il restante nido e posato delicamente i piccoli...avevo paura che avessero freddo perche' erano ancora nudi, solo piume un po' sulle ali (quanti giorni avranno avuto?), quindi poi abbiamo appeso il vaso al sottotetto, poco distante dal loro nido precedente...abbiamo avvistato la mamma ma stando un po' distanti per non dare disturbo, ed aveva in bocca qualcosa di verde vivo (cavalletta o bruco), in lontanza mi e' sembrata subito una cincia mora, ma ora mi viene il dubbio che fosse una cinciallegra...mercoledi' sono tornata in campagna e controllato i piccoli, ne pero' trovati 4, avevano gia' piu' piume rispetto domenica...ed oggi ho controllato ancora e stavolta ho scattato una foto, ora che sono piu' grandini non vorrei che prendessero il volo e non aver un ricordo di loro...eccoli qui sotto, e lascio a voi definire il tipo di cincia mora o cinciallegra...
qualche altra domanda, ma sono socievoli anche da piccoli? perche' non sembrano spaventati...forse perche' li abbiamo salvati; come faccio a farsi che tornino a trovarmi? mi riconosceranno? vorrei fare una piccola casettina a mangiatoia, ma anziche' metterla vicino casa la metterei in giardino, c'e' qualche accorgimento particolare per il sole? posso tenerli in mano?!
qui i piccoli di cincia...si puo' dire pulcini?scusatemi mi intendo solo di farfalle :lol:
Immagine
qui sotto il nuovo nido, ovvero il vaso verde appeso e nell'angolo il vecchio nido, penso sia crollato a causa del muschio troppo secco, non e' piovuto per 2 mesi...
Immagine
Grazie per l'attezione, e per la pazienza^_^
baci, Eli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: piccoli di cinca mora, oppure cinciallegra?

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao , hai fatto un bel gesto! sono cinciallegre! potresti mettere in giardino anche una cassetta nido oltre che alla mangiatoia così nidificheranno in un posto un po più sicuro, per la mangiatoia va bene solo nel periodo freddo perchè per il resto devono trovarlo loro altrimenti perdono parte della loro capacità di sopravvivenza e inoltre i piccoli non possono essere alimentati con cibo da mangiatoia ma con prede vive (insetti e aracnidi).
non credo ti riconosceranno i piccoli però dando loro cibo in inverno impareranno a conoscerti e ad accorrere al tuo arrivo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: piccoli di cinca mora, oppure cinciallegra?

Messaggio da pier lorenzo orione »

ottima sistemazione,cosi sono al sicuro da predatori e intemperie,però non toccarli troppo sennò i genitori si spaventano e non vengono piu a nutrirli,lasciali piu tranquilli possibile
Rispondi